Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2024, 16:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ro_131741.html

Secondo Akio Toyoda, puntare esclusivamente sulle auto elettriche è un grosso errore. Secondo il capo di Toyota, un futuro in cui le auto elettriche sono l'unica scelta farebbe perdere milioni di posti di lavoro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 16:33   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Sono d'accordo con Akio Toyoda....la felice "via di mezzo" esiste quindi, come volevasi dimostrare, poi per il (prossimo) futuro vedremo...ma nel frattempo le due tecnologie possono anche co-esistere...

Pace !

Ultima modifica di Saturn : 11-10-2024 alle 16:35.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 16:57   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
toh... il buon Zocchi da voce anche all'altra campana! e chi l'avrebbe mai de...

ah, no.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 17:04   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
E così si scopre il reale motivo dell'ostilità di Toyoda al piano di decarbonizzazione nel settore automobilistico.
Quindi diciamo anche no alla IA e alla robotica perché si perdono posti di lavoro il progresso si può soltanto rallentare, ma è inevitabile.
La vera soluzione è prepararsi ad accoglierlo, perché se è vero che si perdono posti di lavoro è anche vero che se ne creano altri.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 17:08   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Capitan ovvio. Ma per gli elettrofili il futuro è un’auto da 2 tonnellate attaccata all’alta tensione per una ricarica veloce.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 17:25   #6
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Eccerto perché le termiche si fanno a mano artigianali.

Che mi risulti VW ha circa il DOPPIO dei dipendenti di VW, eppure VW vende il 17% di auto in meno di Toyota... perchè non assume come VW Toyota?

Elettrico o termico esistono DUE vie possibili:
A) automazione ed energia a basso costo
B) delocalizzare dove la manodopera costa poco.

Fuori queste due ci sta solo il segmento premium dove spendere X o X+n (n= differenziale di stipendi pagati) fa poca differenza.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 17:42   #7
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Seguendo questo ragionamento, dovremmo ancora andare in giro a cavallo.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 17:45   #8
nicnew
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 52
Toyota contro l'auto elettrica.

Toyota è un'ottima marca automobilistica, la prima al mondo, ma questa avversione alla trasformazione elettrica le costerà molto. Ho avuto una Toyota e una Lexus, ottime auto e se non esistessero le elettriche avrei continuato a comprare Toyota. Ho invece acquistato una Tesla, un'auto meravigliosa, dieci anni avanti rispetto alle altre. La Toyota vendeva la BZ4X, la peggiore auto elettrica sul mercato, non ho avuto scelta. Ritengo che la Toyota perderà grosse fette di mercato per la sua avversione all'elettrico. Non si può fermare il progresso , bisogna anticiparlo.
nicnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 17:52   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E così si scopre il reale motivo dell'ostilità di Toyoda al piano di decarbonizzazione nel settore automobilistico.
Quindi diciamo anche no alla IA e alla robotica perché si perdono posti di lavoro il progresso si può soltanto rallentare, ma è inevitabile.
La vera soluzione è prepararsi ad accoglierlo, perché se è vero che si perdono posti di lavoro è anche vero che se ne creano altri.
peccato che il problema sia quantitativo: per ogni 100 posti di lavoro persi a causa dell'IA, se ne creano 10 nuovi (se va bene). Ti è più chiaro così?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 19:09   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da nicnew Guarda i messaggi
Toyota è un'ottima marca automobilistica, la prima al mondo, ma questa avversione alla trasformazione elettrica le costerà molto. Ho avuto una Toyota e una Lexus, ottime auto e se non esistessero le elettriche avrei continuato a comprare Toyota. Ho invece acquistato una Tesla, un'auto meravigliosa, dieci anni avanti rispetto alle altre. La Toyota vendeva la BZ4X, la peggiore auto elettrica sul mercato, non ho avuto scelta. Ritengo che la Toyota perderà grosse fette di mercato per la sua avversione all'elettrico. Non si può fermare il progresso , bisogna anticiparlo.
È sempre divertente leggere sta roba.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 19:59   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E così si scopre il reale motivo dell'ostilità di Toyoda al piano di decarbonizzazione nel settore automobilistico.
Quindi diciamo anche no alla IA e alla robotica perché si perdono posti di lavoro il progresso si può soltanto rallentare, ma è inevitabile.
La vera soluzione è prepararsi ad accoglierlo, perché se è vero che si perdono posti di lavoro è anche vero che se ne creano altri.
E il progresso sarebbero le pile di Elon Muschio ?
Ma siete seri ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 20:59   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E così si scopre il reale motivo dell'ostilità di Toyoda al piano di decarbonizzazione nel settore automobilistico.
Quindi diciamo anche no alla IA e alla robotica perché si perdono posti di lavoro il progresso si può soltanto rallentare, ma è inevitabile.
La vera soluzione è prepararsi ad accoglierlo, perché se è vero che si perdono posti di lavoro è anche vero che se ne creano altri.
non ha detto "no" alle auto elettriche, ha detto no alle auto solo elettriche
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2024, 21:02   #13
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da nicnew Guarda i messaggi
Toyota è un'ottima marca automobilistica, la prima al mondo, ma questa avversione alla trasformazione elettrica le costerà molto. Ho avuto una Toyota e una Lexus, ottime auto e se non esistessero le elettriche avrei continuato a comprare Toyota. Ho invece acquistato una Tesla, un'auto meravigliosa, dieci anni avanti rispetto alle altre. La Toyota vendeva la BZ4X, la peggiore auto elettrica sul mercato, non ho avuto scelta. Ritengo che la Toyota perderà grosse fette di mercato per la sua avversione all'elettrico. Non si può fermare il progresso , bisogna anticiparlo.
e le tue previsioni su cosa si basano?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 05:14   #14
magick
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
peccato che il problema sia quantitativo: per ogni 100 posti di lavoro persi a causa dell'IA, se ne creano 10 nuovi (se va bene). Ti è più chiaro così?
Sì, ma nessuno si sogna di dire che non dobbiamo sviluppare le IA per questo motivo. E la perdita di posti di lavoro è più alta rispetto a quella del settore automobilistico. Fa francamente ridere che per anni l'industria ha delocalizzato in Cina per una questione di costi e adesso diventano paladini dei diritti dei lavoratori. E leggevo che l'Italia ha il materiale per produrre batterie al sodio, se si investisse in questa filiera quanti posti di lavoro si creerebbero? Ma ovviamente con la nostra capacità di pianificazione praticamente inesistente nessuno si sogna giustamente di investire.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E il progresso sarebbero le pile di Elon Muschio ?
Ma siete seri ?
E il futuro sarebbe continuare a bruciare petrolio che prima o poi finirà?

Le auto a pile come le chiamate voi sono la soluzione migliore: l'idrogeno lo stanno abbandonando tutti (anche BMW) che c'aveva investito sopra e le stazioni di rifornimento in California stanno chiudendo; i carburanti sintetici hanno bisogno di molta acqua e energia, secondo te è più efficiente usarla direttamente nelle auto o produrre carburanti?

La svolta per me è stata l'annuncio di Toyota nello sviluppo di batterie a stato solido con mille km di autonomia e ricarica in 10 minuti. Se riescono a portare sul mercato questa innovazione come hanno fatto con le ibride, che vi piaccia o no quello sarà il futuro. Potrebbe essere proprio Toyota ad uccidere l'endotermico, con buona pace vostra e di Toyoda.
magick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 07:25   #15
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da magick Guarda i messaggi
Sì, ma nessuno si sogna di dire che non dobbiamo sviluppare le IA per questo motivo. E la perdita di posti di lavoro è più alta rispetto a quella del settore automobilistico. Fa francamente ridere che per anni l'industria ha delocalizzato in Cina per una questione di costi e adesso diventano paladini dei diritti dei lavoratori. E leggevo che l'Italia ha il materiale per produrre batterie al sodio, se si investisse in questa filiera quanti posti di lavoro si creerebbero? Ma ovviamente con la nostra capacità di pianificazione praticamente inesistente nessuno si sogna giustamente di investire.


E il futuro sarebbe continuare a bruciare petrolio che prima o poi finirà?

Le auto a pile come le chiamate voi sono la soluzione migliore: l'idrogeno lo stanno abbandonando tutti (anche BMW) che c'aveva investito sopra e le stazioni di rifornimento in California stanno chiudendo; i carburanti sintetici hanno bisogno di molta acqua e energia, secondo te è più efficiente usarla direttamente nelle auto o produrre carburanti?

La svolta per me è stata l'annuncio di Toyota nello sviluppo di batterie a stato solido con mille km di autonomia e ricarica in 10 minuti. Se riescono a portare sul mercato questa innovazione come hanno fatto con le ibride, che vi piaccia o no quello sarà il futuro. Potrebbe essere proprio Toyota ad uccidere l'endotermico, con buona pace vostra e di Toyoda.
Premetto, ti ringrazio che ti prendi la briga di usare 1000 nickname per postare sulle auto a pile, non meritiamo tanto impegno

Le pile sono REGRESSO, non progresso. Le pile sono esattamente come tornare al cavallo, che ha un sacco di necessità.
Fatevene una ragione, i clienti lo hanno capito, e non solo in Europa, pure in California

Statewide EV sales growth sees a drop. Tesla, once a California darling, hit hard
https://www.latimes.com/environment/...-decline-again

Immagino che postate compulsivamente perchè avete delle buone motivazioni, se è perchè possedete azioni Tesla, è ora di venderle. (mi sembra eh, non voglio dare lezioni a nessuno)
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 09:22   #16
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e le tue previsioni su cosa si basano?
su qualche IA che ha generato il testo di quel chatbot
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 09:22   #17
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Le pile sono REGRESSO, non progresso. Le pile sono esattamente come tornare al cavallo, che ha un sacco di necessità.
Fatevene una ragione, i clienti lo hanno capito, e non solo in Europa, pure in California
Non sono d'accordo, le pile sono semplicemente una soluzione diversa rispetto all'endotermico. Per determinati utilizzi sono un'alternativa valida (quindi migliore), per altri no.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 10:35   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da magick Guarda i messaggi
La svolta per me è stata l'annuncio di Toyota nello sviluppo di batterie a stato solido con mille km di autonomia e ricarica in 10 minuti. Se riescono a portare sul mercato questa innovazione come hanno fatto con le ibride, che vi piaccia o no quello sarà il futuro. Potrebbe essere proprio Toyota ad uccidere l'endotermico, con buona pace vostra e di Toyoda.
E secondo te chi c'era al comando quando hanno iniziato la ricerca sulle batterie allo stato solido? spoiler: proprio Toyoda.
Sono anni che sento queste cazzate, toyota è indietro, toyota fallirà, ecc., intanto altri chiudono gli stabilimenti per produrre EV, northvolt è sull'orlo del fallimento, Rolls Royce ha chiuso la divisione motori elettrici avio, nel mentre Toyota resta la n.1 al mondo, vende ibride a manetta, e sta sviluppando le migliori batterie, con buona pace vostra.
E' semplice realismo, e visione globale: Toyota vendo molto anche nel secondo e terzo mondo, lì altro che 2035... tiene il piede in due scarpe prudentemente, preparandosi comunque al salto. Sono stati i primi a puntare seriamente sull'ibrido con la prius 25 anni fa, altro che retrogradi.

Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, le pile sono semplicemente una soluzione diversa rispetto all'endotermico. Per determinati utilizzi sono un'alternativa valida (quindi migliore), per altri no.
ecco una visione equilibrata. Infatti ora si sono plafonate intorno al 20%, la quota di mercato che gli spetta al momento. Con le future evoluzioni si vedrà.

Ultima modifica di sbaffo : 12-10-2024 alle 10:38.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 11:21   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da nicnew Guarda i messaggi
Toyota è un'ottima marca automobilistica, la prima al mondo, ma questa avversione alla trasformazione elettrica le costerà molto. Ho avuto una Toyota e una Lexus, ottime auto e se non esistessero le elettriche avrei continuato a comprare Toyota. Ho invece acquistato una Tesla, un'auto meravigliosa, dieci anni avanti rispetto alle altre. La Toyota vendeva la BZ4X, la peggiore auto elettrica sul mercato, non ho avuto scelta. Ritengo che la Toyota perderà grosse fette di mercato per la sua avversione all'elettrico. Non si può fermare il progresso , bisogna anticiparlo.
https://auto.everyeye.it/notizie/pro...io-689741.html

nel 2023 l'auto Americana con la maggior quantità di incidenti per veicolo venduto

una cosa affascinante

lo studio non entra nei motivi degli incidenti ma hanno il triste primato in America di essere le auto più coinvolte in incidenti di tutte
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 11:48   #20
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, le pile sono semplicemente una soluzione diversa rispetto all'endotermico. Per determinati utilizzi sono un'alternativa valida (quindi migliore), per altri no.
Oh perfetto, questa è equilibrata, quoto sbaffo
Ma allora non è un progresso, bensì è una soluzione di mobilità alternativa. Come la è sempre stata fino a un po' di anni fa, vedi il successo iniziale di Tesla con i nerd.
E questo doveva restare.
E non cercare di farla ingoiare a tutti con la scusa patetica del green, speculandoci sopra.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1