|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ch...ni_131274.html
OpenAI sta pianificando un sostanziale incremento dei costi di abbonamento per il suo ChatGPT nei prossimi anni. Parallelamente, l'azienda cerca nuovi investitori per colmare il deficit finanziario attuale e finanziare la sua ambiziosa crescita. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Bah... ad oggi è una politica fallimentare anche perché tra il piano a pagamento e quello gratis non vedo differenze così epocali da giustificare il pagamento.
Nel 90% (forse più) degli utilizzi le IA gratis sono più che sufficienti e il mercato si sta facendo concorrenza rincorrendo sempre più funzioni free (come tra l'altro è giusto che sia) piuttosto che pacchetti a pagamento. Ha senso qualora ci siano attività commerciali che vogliono una IA addestrata con risposte specifiche e che ha uno scopo personalizzato per quella singola attività ma l'IA per gli utenti a pagamento non ha futuro secondo me... e sia chiaro non perché l'utente non la userà ma perché troverà una versione gratis anche leggermente meno performante ma che basta e avanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Da parte mia non riceveranno nemmeno un centesimo di euro
Noi esseri umani siamo più intelligenti di una logica binaria cablata fatta passare per AI; un Manager, come per esempio un amministratore delegato di una società, non ha bisogno di intelligenza artificiale, se ne ha bisogno bisogna bisogna cacciarlo dall'azienda con calci nel di suo dietro perché evidentemente è un ciuccio e ignorante Già con Wikipedia e i Social Network sono state gettate le basi per una società mondiale in rotta di collisione verso gli abissi dell'ignoranza ora ci mancava l'AI per accelerare e completare l'opera "ignorantificazione" della popolazione mondiale"; gli unici intelligenti che rimarranno alla fine di questo processo in atto sono proprio quelli che ci stanno propinando l'AI e che si arricchiranno alle spalle di quei cretini che spendono soldi a queste baggianate |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mantova
Messaggi: 230
|
Quote:
nel microbusinesse italiano, anche un prezzo di 50€/mese potrebbe essere più che giustificato pagare IT per automatizzare alcune funzioni, un programmatore junior per scriviere alcuni piccoli applicativi ha ben altri costi ... giusto per fare qualche esempio Personalmente con la sottoscrizione "Plus" a costi ridicoli ho raggiunto livelli e soddisfazione che svariati "umani" non mi hanno dato con costi di ben altri ordini di grandezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Ad esempio a volte faccio dei progetti in C++ e ti posso assicurare che quando hai decine di sub routine, variabili e quant'altro fare debug non è proprio semplice. Farlo a mano mi richiederebbe ore. Sparo il codice all'IA che mi evidenzia in pochi secondi l'errore che magari è semplicemente un carattere mancante o uno spazio di troppo che avrei comunque trovato ma che l'AI mi permette di trovare in secondi invece di ore. Tra l'altro dissento anche sul discorso dell'ignoranza in quanto ad esempio io ho imparato tantissimo nel tempo con wiki, ai e altri mezzi. Sono partito che non avevo idea di cosa fosse il C++ e adesso realizzo progetti miei che non porteranno l'umanità su Marte certo ma intanto ho imparato qualcosa che non fosse stato per wiki e ai non avrei mai potuto imparare. Quote:
Concordo ma parliamo di utenze business in quel caso sicuramente ha senso anche un pagamento. Trovo invece difficile sfondare col modello a pagamento sul singolo privato. Ultima modifica di Darkon : 30-09-2024 alle 11:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 664
|
Quote:
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
Inoltre, basta informarsi un minimo per capire che non c'è niente di intelligente e poco anche di artificiale. ChatGPT is bullshit DK 7x10 Stronzate Artificiali DK8x36 - Sbagliare i tempi
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
|
Rifiutarsi di usare l'AI e' come continuare a voler usare la macchina da scrivere. In futuro non ci saranno persone che perderanno il lavoro a causa dell'AI ma lo perderanno quelli che non la usano, fatevene una ragione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 664
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
Se leggi o ascolti i link che ho riportato sopra scopri due cose:
Turing l'inventore del test per IA che porta il suo nome e soprattutto padre dell'informatica. "Se una macchina dev'essere infallibile, non potrà essere anche intelligente." A. Turing
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
Quindi ripeto ammenoche uno non faccia lavori prettamente manuali la differenza tra una persona che usa l'IA e uno che non la usa è la stessa di uno che scrive con la macchina da scrivere e uno che scrive con il PC. Io usando copilot scrivo codice 5 volte piu veloce di prima. Non ho voglia di stare qui a convincerti e' pieno il mondo di studi a riguardo, se a te non piace libero di non usarla ma in questo caso spero tu faccia il fisioterapista. P.S. Il test di touring i moderni LLM lo passano tranquillamente pur non essendo intelligenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
Conosco bene il machine learning, non esiste da 10 anni. Nel 2012 è nato il cosi detto deep learning, con la "famosa" CNN alexnet, ma è solo un evoluzione dei modelli degli anni 90 con l'aggiunta della potenza di calcolo e dei dati. Di innovativo non c'è praticamente nulla, sono le basi gettate da LeCun, Hinton e Bengio premi Turing 2018. Anche uno dei luminari dell'IA, Norvig ha ammesso: "We don’t have better algorithms. We just have more data." Quote:
Coding on Copilot: 2023 Data Suggests Downward Pressure on Code Quality Do Users Write More Insecure Code with AI Assistants? Tranquillo faccio il venditore di fumo, sono in ottima compagnia con chi propaganda gli LLM come intelligenza artificiale. Turing non touring. Quindi? Il problema è che sono inutili.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 30-09-2024 alle 17:44. Motivo: Aggiunto link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Darkon : 30-09-2024 alle 17:57. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
Quote:
SALAMI e copyright The delusions of neural networks Is machine learning a pseudo science? Quote:
Per esempio leggi qui e questo è molto pericoloso. Given this process, it’s not surprising that LLMs have a problem with the truth. Their goal is to provide a normal-seeming response to a prompt, not to convey information that is helpful to their interlocutor. Examples of this are already numerous, for instance, a lawyer recently prepared his brief using ChatGPT and discovered to his chagrin that most of the cited cases were not real (Weiser, 2023); as Judge P. Kevin Castel put it, ChatGPT produced a text filled with “bogus judicial decisions, with bogus quotes and bogus internal citations”. Similarly, when computer science researchers tested ChatGPT’s ability to assist in academic writing, they found that it was able to produce surprisingly comprehensive and sometimes even accurate text on biological subjects given the right prompts. But when asked to produce evidence for its claims, “it provided five references dating to the early 2000s. None of the provided paper titles existed, and all provided PubMed IDs (PMIDs) were of different unrelated papers” (Alkaissi and McFarland, 2023). These errors can “snowball”: when the language model is asked to provide evidence for or a deeper explanation of a false claim, it rarely checks itself; instead it confidently producesmore false but normal-sounding claims (Zhang et al. 2023). The accuracy problem for LLMs and other generative Ais is often referred to as the problem of “AI hallucination”: the chatbot seems to be hallucinating sources and facts that don’t exist. These inaccuracies are referred to as “hallucinations” in both technical (OpenAI, 2023) and popular contexts (Weise & Metz, 2023). Altro pericolo. I ricercatori hanno già iniziato a utilizzare gli LLM per scrivere gli articoli. Il problema grave è che i revisori non si sono accorti dei refusi (o delle provocazioni) mostrando da una parte l'inaffidabilità della revisione e dall'altra l'enorme rumore di fondo generato. Continuando di questo passo non sapremo più quali articoli sono validi e quali palesemente falsi, tuttavia saranno tutti verosimili. Per quale motivo gli LLM, la presunta IA, non servono a nulla? Poiché se già conosci l'argomento ti accorgi delle supercazzole che spara, viceversa se non lo conosci non puoi prendere per buono quello che ti dice e devi comunque verificare da altre fonti (perdendo lo stesso tempo). Quindi a cosa serve? Quote:
Quote:
Le presunte IA servono a due cose:
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 30-09-2024 alle 18:50. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
lascialo parlare... ognuno si sfoga come può.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Se gli poni un problema non risolvibile che necessita di un intervento fisico scala il ticket al secondo livello adetto e così via. Ci sono decine di possibili applicazioni che vanno dalla gestione delle scorte con algoritmi predittivi all'organizzazione di dati, all'analisi dati per trovare correlazioni difficili da notare. Ripeto basta saperla usare e non aspettarsi roba da fantascienza. Quote:
Io ho più che altro l'impressione che odi l'IA o chiamala come vuoi per partito preso e cerchi a tutti i costi di trovare motivi per giustificare questa tua posizione anche per gli altri. Quote:
Queste IA sono tool specializzati in compiti ben precisi che mettono a mia disposizione delle conoscenze che altrimenti mi richiederebbero tempo e analisi per averle. Sta a me poi valutare la risposta e anche saper fare la domanda per rendere lo strumento utile. Per fare un paragone è come dire un coltello è utile o no? Se lo sai usare certo che è utile anche se il coltello non saprà mai distinguere da l'essere usato per uccidere o l'essere usato per fare cose utili. L'IA è uguale... se la sai usare è uno strumento utile ma non è che l'IA stessa può prendere coscienza della realtà e fare la parte dell'umano o perlomeno sicuramente non le IA attuali. Quote:
Allo stesso modo in cui l'IA non può scrivere un testo accademico di ricerca perché è ovvio che cercherà risposte per scrivere qualcosa di sensato su un tema che non ha una base dati solida e quindi non potrà distinguere tra teorie strampalate e dati reali. Usare l'IA in questo modo è semplicemente non avere la più pallida idea di come funziona e cosa può o non può fare. Quote:
Quote:
Non scrivere teoremi o articoli scientifici. Quote:
Quote:
Quote:
Seriamente io non capisco come si possa arrivare a odiare uno strumento. Almeno un tempo la gente era fanboy per una marca piuttosto che un'altra ma odiare uno strumento che diamine di senso ha. Ma poi su un sito di tecnologia... certe volte ho difficoltà a capire. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
Azz, entrare in un sito di tecnologia e vedere così tanta gente chiusa mentalmente e leggere le loro difficoltà a comprendere le novità fa male al cuore
È proprio vero che la popolazione italiana sta invecchiando, e questo purtroppo si riflette anche sui giovani che incominciamo a pensare come i vecchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il grosso problema è che in assenza di connessione con la realtà, quando non sa cosa rispondere, si inventa le cose e diventa un generatore di stronzate. Quote:
Gli autori avevano lasciato la firma dell'utilizzo degli LLM, forse in modo provocatorio, ma i revisori li hanno pubblicati. In seguito gli articoli sono stati ritrattati e rimossi anche se non primariamente per aver utilizzato la presunta IA. Pensa quanti articoli hanno parti inventate che non vengono rivelate durante la revisione per mancanza di tempo, strumenti, denaro, etc. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Come dico spesso, la tecnologia dovrebbe essere l'applicazione della scienza e non una nuova religione.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin Ultima modifica di pachainti : 03-10-2024 alle 16:46. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.