Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2024, 09:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...lo_130513.html

Il direttore finanziario ha commentato le voci sulla possibile chiusura di due stabilimenti, chiarendo che il mercato è cambiato ed è necessario reagire subito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 09:12   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21905
Stiamo combinando un casino assurdo.
La soluzione e' semplice, via il 2035 e ricondurre euro7 ad euro6d.
Perche' si continua ad ignorare la situazione?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 09:17   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17222
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Stiamo combinando un casino assurdo.
La soluzione e' semplice, via il 2035 e ricondurre euro7 ad euro6d.
Perche' si continua ad ignorare la situazione?
togli il ban e salvi l'endotermico
gli incentivi e le ztl saranno sempre più esclusiva delle elettriche e ciò non solo italia o europa ma in tutto il mondo, investire su una tecnologia antiquata è semplicemente un suicidio. speriamo vw reagisca a dovere
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 09:19   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8701
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Stiamo combinando un casino assurdo.
La soluzione e' semplice, via il 2035 e ricondurre euro7 ad euro6d.
Perche' si continua ad ignorare la situazione?
Temo che tutte le case che non hanno mai voluto puntare sull'ibrido faranno la stessa fine. Non conosco i conti degli altri costruttori, ma ad occhio e croce toyota, kia, hyundai, renault, nissan non stanno soffrendo come volkswagen, la cui proposta elettrica oltretutto mi sembra una delle peggiori in europa.
Gli ultimi trend di mercato indicano che finalmente la gente ha capito che l'ibrido plug-in non é una soluzione per mille motivi e chi non vuole passare alle EV se cambia macchina cerca una full hybrid e i crukki su questa tecnologia non ci hanno mai puntato, si sono dati la zappa sui piedi da soli.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 09:23   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21905
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Temo che tutte le case che non hanno mai voluto puntare sull'ibrido faranno la stessa fine. Non conosco i conti degli altri costruttori, ma ad occhio e croce toyota, kia, hyundai, renault, nissan non stanno soffrendo come volkswagen, la cui proposta elettrica oltretutto mi sembra una delle peggiori in europa.
Gli ultimi trend di mercato indicano che finalmente la gente ha capito che l'ibrido plug-in non é una soluzione per mille motivi e chi non vuole passare alle EV se cambia macchina cerca una full hybrid e i crukki su questa tecnologia non ci hanno mai puntato, si sono dati la zappa sui piedi da soli.
Questo perche' la normativa disincentiva gli investimenti sull'ibrido, considerata una tecnologia di transizione. Ma non e' cosi'. E' la solzuione migliore per la mobilita' urbana. Mentre il diesel resta quella per il traffico pesante ed extraurbano. Non c'e' posto per l'elettrico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 09:29   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
Il problema non è il passaggio all'elettrico, ma il passaggio forzato. Capisco (e in buona parte condivido) le motivazioni, ma è un po' come l'elettrificazione delle abitazioni. Il ragionamento è del tipo "entro il 20xx zero caldaie a gas, solo case a emissioni zero, tutti con il FV. Per quell'epoca esisteranno le tecnologie adatte"

Ecco, fai i conti senza l'oste: e se non ci fossero? E se costassero troppo per le persone? E se non ci fosse il tempo materiale (e le risorse) per sostituire milioni di caldaie (o di auto) entro quella data?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 09:43   #7
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3574
E che sarà mai.
La germania stanzierà miliardi di sussidi pubblici, che la UE (cioè la germania) approverà senza battere ciglio, e dei quali scaricherà i costi sui restanti paesi della zona euro. Come ha sempre fatto, d'altronde.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:01   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
E che sarà mai.
La germania stanzierà miliardi di sussidi pubblici, che la UE (cioè la germania) approverà senza battere ciglio, e dei quali scaricherà i costi sui restanti paesi della zona euro. Come ha sempre fatto, d'altronde.
Non penso proprio. Gli aiuti diretti dello Stato alle aziende sono espressamente vietati.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:02   #9
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Wolkswagen è giusto che fallisca

Purtroppo Volkswagen è giusto che fallisca. Non si è adattate ed innovata e questo ne ha portato alla sua fine.

Sono leggi di mercato, se non ti innovi costantemente non sei più competitivo. E' inevitabile che il motore endotermico sparisca, cosi come sono spariti i calessi. Fa parte dell'evoluzione dell'uomo.

Altre aziende soppianteranno Volkswagen ed assumeranno i loro lavoratori.
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:03   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7882
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
E che sarà mai.
La germania stanzierà miliardi di sussidi pubblici, che la UE (cioè la germania) approverà senza battere ciglio, e dei quali scaricherà i costi sui restanti paesi della zona euro. Come ha sempre fatto, d'altronde.
Esatto, è il solito "chiagni e fotti" alla Tavares ma in versione tedesca:
- VW ha avuto i migliori risultati di sempre nel 2023, nel 2024 sono un po in calo ma sempre buoni: https://it.marketscreener.com/quotaz...36737/finanza/
hanno deciso loro di alzare i prezzi a dismisura e vendere meno auto, cito DeMeo ma è uguale per tutti: "facciamo più utilii ora che nel 2019 quando vendevamo il doppio". Ora facciano sconti invece di lamentarsi, i jap già fanno di base 5k-6k di sconto sul listino, basta vedere la pubblicità in tv della Suzuki Swift a 15.900 (listino 22k) "tutto incluso, senza sorprese". Anche per le "Hybrid" Toyota ci sono sconti da 5k "per tutti" sul sito.
- chissà perchè minacciano di chiudere gli stabilimenti tedeschi invece di quelli all'estero... forse perchè all'estero non hanno soldi da regalargli?
- le loro EV fanno c@c@re: ID3 è come una golf ma pesa 500kg in più , costa 10k in più, in pratica costa come una Tesla, chissà perchè non vende . Tra l'altro c'era la news che in cina la vendono a metà prezzo, dovrebbero farlo anche qui, vedi come vendono... eh ma qui sono "premium" non possono usare questi mezzucci

Chi è causa del suo male pianga sè stesso.
Comunque non credo che stiano davvero tanto male, si erano abituati alla pacchia dopo il covid, ora che si torna alla normalità i bambini viziati frignano perchè devono tornare a rimboccarsi le maniche, e senza i mega-bonuns immeritati.
Eventualmente anche qualche anno di perdita non ha mai ammazzato nessuna azienda, la fiat ha avuto tantissimi alti e bassi, la Opel è in perdita da dieci anni almeno, ecc.

Lo dicevo già l'anno scorso, questi cialtroni si sono montati la testa alzando i prezzi e riducendo le vendite, credendo di operare in un mercato di lusso, ma il giochino a un certo punto finisce e l'atterraggio è duro. L'industria dell'auto (di massa) si è sempre basata sulle economie di scala, cioè grandi numeri, in nome dei quali sono state fatte le fusioni degli ultimi decenni che hanno portato alla nascita di stellantis e altre alleanze per condividere i costi ecc. Se invece riduci i volumi, finchè tieni i prezzi da rapina ti va bene ma quando i prezzi riscendono non hai più le economie di scala e sei nella m... E allora frignano.

Ultima modifica di sbaffo : 09-09-2024 alle 10:33.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:33   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Il problema principale di questi ban è che non tengono minimamente conto dei fattori esterni. Se man mano che ci si avvicina al 2035 le case automobilistiche europee rischiano il fallimento per svariati motivi, come la concorrenza cinese, continuiamo così? Non si cambia nulla? Si ok, ci sono le revisioni intermedie, ma al momento non mi pare ci sia nessun cambiamento di rotta.

MI sembra una visione estremamente miope.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:33   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
questo il mezzo della prossima transizione green (sai, le batterie, i cavi di rame, la plastica.... stocasco...)





inclusi i mezzi pesanti:





Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ora facciano sconti invece di lamentarsi, i jap già fanno di base 5k-6k di sconto sul listino, basta vedere la pubblicità in tv della Suzuki Swift a 15.900 (listino 22k) "tutto incluso, senza sorprese".
sì però anche la storia degli sconti è una bella presa per il dai

venditore: il bene costa e vale 22k ma siccome io sono buono ci rimetto di tasca mia 6k, cioè il 27% del valore, perchè sono bravo, bello e buono

dai su, uno sconto del 27% lo fanno alle liquidazioni per fallimento

la macchina costa 16k, e già è tanto così, poi loro vorrebbero pure vendertela a 22k, che se trovano il modo te lo piazzano bene bene. Figurati se a 16k la vendono in perdita

invece quanto caspio vogliono guadagnarci tutti quanti in questo settore? Fino a poco tempo fa c'è stata la rincorsa a chi rincarava di più

che poi se i prezzi di tutti i produttori sono artificiosamente alti non si prefigura lo scenario di "cartello commerciale"??? Invece di stare a menarsela in EU su chi è più green perchè non si indaga sull'aumento del prezzo dello stesso prodotto negli ultimi anni? Altro che 27%

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 09-09-2024 alle 10:41.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:35   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12110
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il problema non è il passaggio all'elettrico, ma il passaggio forzato. Capisco (e in buona parte condivido) le motivazioni, ma è un po' come l'elettrificazione delle abitazioni. Il ragionamento è del tipo "entro il 20xx zero caldaie a gas, solo case a emissioni zero, tutti con il FV. Per quell'epoca esisteranno le tecnologie adatte"

Ecco, fai i conti senza l'oste: e se non ci fossero? E se costassero troppo per le persone? E se non ci fosse il tempo materiale (e le risorse) per sostituire milioni di caldaie (o di auto) entro quella data?

il problema non è la forzatura sulle auto elettriche, il problema è che non hanno forzato anche la rete...

Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
generalmente i prodotti dovrebbero conquistare il mercato perchè scelti dai clienti, ogni volta che qualcosa è stato imposto è fallito miseramente. Se una tecnologia non è matura per l'esigenze dell'utenza media difficilmente avrà la meglio. E non parlatemi del fatto che la maggior parte delle elettriche copre le esigenze degli spostamenti piu' comuni. Sarebbero state largamente adottate da tutti se il loro prezzo fosse stato uguale se non minore ad una corrispettiva termica...
Nel caso delle elettriche il problema è la rete che è "scollegata" da chi ti vende l'auto.

In Norvegia l'80% di auto sono elettriche, e fa pure un freddo cane, loro forse guidano meno degli altri europei? no, semplicemente hanno una rete di colonnine stratosferica che nemmeno te lo poni il problema della ricarica... se quando vai in giro trovi 3 colonnine in croce e magari la meta di quelle le trovi pure non funzionanti è logico che non è un gran incentivo alle elettriche...

sono gli incentivi sulla rete che dovrebbero essere proporzionali agli incentivi sulle auto, anzi in un primo momento sono molto piu importanti quelli sulla rete.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 09-09-2024 alle 10:43.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:36   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17222
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Il problema principale di questi ban è che non tengono minimamente conto dei fattori esterni. Se man mano che ci si avvicina al 2035 le case automobilistiche europee rischiano il fallimento per svariati motivi, come la concorrenza cinese, continuiamo così? Non si cambia nulla? Si ok, ci sono le revisioni intermedie, ma al momento non mi pare ci sia nessun cambiamento di rotta.

MI sembra una visione estremamente miope.
e in che modo vorresti contrastare con l'endotermico le elettriche?
tipo ipotizziamo nel 2035 con diverse EV da 20k ho full optional e 1000km di autonomia reale e tempi da dedicare a ricarica minimi, cosa posso proporre lato endotermico per contrastare una auto del genere?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:38   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
e in che modo vorresti contrastare con l'endotermico le elettriche?
Con il prezzo di listino...

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tipo ipotizziamo nel 2035 con diverse EV da 20k ho full optional e 1000km di autonomia reale e tempi da dedicare a ricarica minimi, cosa posso proporre lato endotermico per contrastare una auto del genere?
Appunto, ipotesi. Ben lontane dalla realtà.

Ultima modifica di Unrue : 09-09-2024 alle 10:41.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:40   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17222
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Con il prezzo di listino...



Appunto, ipotesi. Ben lontane dalla realtà.
leggendo notizie mi pare già oggi con meno di 25k puoi avere una full optional EV, rimangono i problemi autonomia e i problemi lato ricarica. in 10 anni posso immaginare il tutto venga risolto, poi legittimo pensare il contrario
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:41   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
leggendo notizie mi pare già oggi con meno di 25k puoi avere una full optional EV, rimangono i problemi autonomia e i problemi lato ricarica. in 10 anni posso immaginare il tutto venga risolto, poi legittimo pensare il contrario
Ma dove? Al momento con 20k ti compri la Dacia Spring...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:45   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17222
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma dove? Al momento con 20k ti compri la Dacia Spring...
emc yudo e nammi box, non so se sono già disponibili all'acquisto ma ambedue hanno un prezzo minore a 25k (la seconda mi pare per ora verrà venduta solo in svizzera e forse norvegia)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:48   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
emc yudo e nammi box, non so se sono già disponibili all'acquisto ma ambedue hanno un prezzo minore a 25k (la seconda mi pare per ora verrà venduta solo in svizzera e forse norvegia)
Ma dai, sono cagate cinesi mai sentite prima, ma chi se le compra. E poi si torna al discorso iniziale, per fare la transizione all'elettrico diamo il culo ai cinesi e facciamo fallire i costruttori europei? Grande mossa non c'è che dire.

Sia chiaro, io sono favorevole all'elettrico, purché non debba parlare con la mia futura auto elettrica in cinese...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2024, 10:49   #20
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Il problema non è il passaggio all'elettrico, ma il passaggio forzato. Capisco (e in buona parte condivido) le motivazioni, ma è un po' come l'elettrificazione delle abitazioni. Il ragionamento è del tipo "entro il 20xx zero caldaie a gas, solo case a emissioni zero, tutti con il FV. Per quell'epoca esisteranno le tecnologie adatte"

Ecco, fai i conti senza l'oste: e se non ci fossero? E se costassero troppo per le persone? E se non ci fosse il tempo materiale (e le risorse) per sostituire milioni di caldaie (o di auto) entro quella data?
Appunto.
E le auto prima non c'erano, poi costavano troppo per i privati, il prezzo doveva scendere ma alla fine in tanti acquistano solo con aiuto statale, e in più l'idea del solo elettrico dal 2035 ha anche messo in dubbio l'acquisto del termico per chi tiene l'auto per molti anni.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1