Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2024, 15:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...27_131011.html

Roscosmos sta proseguendo con i lavori di sviluppo degli strumenti scientifici per le missioni lunari Luna-26 e Luna-27. La prima sarà un orbiter e potrebbe essere lanciato nel 2026 o 2027. La seconda saranno dei lander che saranno lanciati nel 2028.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 16:30   #2
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Prendendo microchip da lavastoviglie e frigoriferi.. cit Von Der Leyen

patetici
__________________
Nel nome del Ctrl, dell’Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 17:09   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1289
NASA - CNSA, nemmeno nel nome dell’agenzia spaziale riescono a essere originali, é piu forte di loro devono rubare e scopiazzare sempre, sempre! Anagrammiamo, cambiamo una letterina lí…
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 17:30   #4
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Prendendo microchip da lavastoviglie e frigoriferi.. cit Von Der Leyen

patetici
Per il programma aerospaziale in realtà la Russia ha la sua produzione indigena, pur trattandosi di una produzione in ridotti volumi da parte di Mikron.

Di fatto i componenti elettronici impiegati per le apparecchiature spaziali non possono funzionare con le specifiche di quelle che oggi troviamo nel mercato consumer. Sono componenti elettroniche create per funzionare in condizioni estreme, per intederci sono una classe al di sopra dei military grade.

Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
NASA - CNSA, nemmeno nel nome dell’agenzia spaziale riescono a essere originali, é piu forte di loro devono rubare e scopiazzare sempre, sempre! Anagrammiamo, cambiamo una letterina lí…
CNSA è cinese.
Questi acronimi sono in lingua inglese, non è che puoi inventarti chissà che cosa.
I cinesi copiano la NASA ? E che cosa dovrebbero fare ? Nulla come l'UE ?

Ultima modifica di Ripper89 : 22-09-2024 alle 17:35.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 19:05   #5
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Presentazione PowerPoint
Possible ESA contribution
contateci. Ce la vedo l'ESA smaniosa di fare una cooperazione con Roscosmos.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 19:32   #6
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
contateci. Ce la vedo l'ESA smaniosa di fare una cooperazione con Roscosmos.
se non vuole restare a guardare come girano i rover di altri..
__________________
Nel nome del Ctrl, dell’Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 19:55   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22380
Tutte parole al vento. Spendono cifre enormi per armamenti, non possono permettersi altro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 19:58   #8
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
se non vuole restare a guardare come girano i rover di altri..
Per quanto ESA non abbia brillato negli ultimi anni, Roscosmos e' anche peggio.

https://www.pbs.org/newshour/world/r...-space-program

E probabilmente nel futuro sara' peggio, visto che la Russia e' un paese in autodistruzione sociale, economica, tecnica e politica. Oltre al fatto che Roscosmos vivacchia sull'obsoleta eredita' aerospaziale sovietica.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 22-09-2024 alle 20:04.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 20:15   #9
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Per quanto ESA non abbia brillato negli ultimi anni, Roscosmos e' anche peggio.

https://www.pbs.org/newshour/world/r...-space-program

E probabilmente nel futuro sara' peggio, visto che la Russia e' un paese in autodistruzione sociale, economica, tecnica e politica. Oltre al fatto che Roscosmos vivacchia sull'obsoleta eredita' aerospaziale sovietica.
se lo dici tu
__________________
Nel nome del Ctrl, dell’Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 20:16   #10
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
se lo dici tu
Si ma non alzare troppo il gomito per la tristezza. Sono gia' le 8 passate.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 20:21   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3741
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Per quanto ESA non abbia brillato negli ultimi anni, Roscosmos e' anche peggio.

https://www.pbs.org/newshour/world/r...-space-program

E probabilmente nel futuro sara' peggio, visto che la Russia e' un paese in autodistruzione sociale, economica, tecnica e politica. Oltre al fatto che Roscosmos vivacchia sull'obsoleta eredita' aerospaziale sovietica.
Un articolo basato solo su ipotesi ma nulla di concreto nelle mani.
Lo schianto dell'ultima spedizione russa è solo l'ultima di una lunga serie da parte di altri.
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 20:57   #12
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Si ma non alzare troppo il gomito per la tristezza. Sono gia' le 8 passate.
Otto passate? Ma non preoccuparti, ho già preparato un piano di disintossicazione: domani inizierò a bere tè detox e a fare yoga
__________________
Nel nome del Ctrl, dell’Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 21:35   #13
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Un articolo basato solo su ipotesi ma nulla di concreto nelle mani.
Lo schianto dell'ultima spedizione russa è solo l'ultima di una lunga serie da parte di altri.
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.
Come sicuramente dirai anche del progetto Angara.. Altro residuato di concezione sovietica il cui sviluppo é iniziato nel 1991. In confronto Ariane 6 é stato una scheggia nello sviluppo. Sperando che abbia un'affidabilità migliore di quella oscena del Proton-M che va a sostituire.

Ah allora se la Russia non é ancora (formalmente) fallita, vuol dire che ha un'economia in buona salute e, contemporaneamente, un'industria aerospaziale di prim'ordine. Corro ad investire i miei risparmi su Roscosmos.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 22-09-2024 alle 22:14.
ZeroSievert è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 21:37   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22380
Fanno sempre sorridere le prese di posizione in favore di un paese sotto dittatura e che ha dirottato la maggior parte delle proprie risorse sulla produzione di armi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 21:39   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6221
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.
La Russia dai tempi dello Zar è sempre andata avanti a colpi di assolutismo, nomenklatura (il loro deep state), depressione e vodka.

Non crolla come crollerebbe una democrazia occidentale, pensa ad esempio a quanti furono sorpresi dal crollo dell'Unione Sovietica nonostante i segni ci fossero da almeno due decenni.

Oppure pensa a come crollò la Russia zarista nonostante la precedente guerra russo-giapponese avesse già messo in chiaro che c'erano seri problemi da risolvere prima di infilarsi in un altra guerra.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 09:16   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22380
Esatto, in russia si cerchera' in ogni modo di nascondere il declino e visto che sono sotto dittatura, non e' poi cosi' difficile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 09:50   #17
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3366
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Un articolo basato solo su ipotesi ma nulla di concreto nelle mani.
Lo schianto dell'ultima spedizione russa è solo l'ultima di una lunga serie da parte di altri.
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.
Hanno solo i tassi di interesse al 19%. Azzo quant'è conveniente, quasi quasi ci metto dentro tutti i miei risparmi...
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1