Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2024, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_130879.html

Ursula von der Leyen ha presentato il suo nuovo team per la Commissione Europea al Parlamento Europeo, con figure chiave a sostegno della transizione energetica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 12:52   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1221
..."Contro il nucleare"...

Ma bravi ...
Pirl pirl pirl ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 13:07   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
transizione energetica pulita, giusta e competitiva
cioè tutto quello che non sta accadendo adesso. Bene, speriamo in un drastico cambio di rotta anche se ormai penso sia tardi, l'europa è finita a livello industriale
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 13:09   #4
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Un'altra infornata di dinosauri per una creatura decrepita e morente.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 13:22   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Questo e' un problema non da poco, visto che la trasizione alla mobilita' elettrica e' un fallimento ambientale ed industriale.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 13:23   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
cioè tutto quello che non sta accadendo adesso. Bene, speriamo in un drastico cambio di rotta anche se ormai penso sia tardi, l'europa è finita a livello industriale
L'attuale commissione rimane in carico se non ricordo male 5 anni quindi fra ulteriori 5 anni ammesso che dalle elezioni venisse fuori una indicazione completamente diversa credo che sarebbe comunque ampiamente tardi per cambiare rotta.

A questo punto che ci piaccia o no si andrà avanti in quella direzione e bisogna ragionare in tal senso per rendere le cose funzionali piuttosto che fare ostruzionismo senza avere un piano B.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 13:26   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Questo e' un problema non da poco, visto che la trasizione alla mobilita' elettrica e' un fallimento ambientale ed industriale.
sei sempre esagerato...

Ambientale nella peggiore delle ipotesi non ci sarà alcun miglioramento ma di certo non puoi far peggio.

Industriale continuo a ripetere che non sarebbe cambiato assolutamente niente. La crisi industriale non dipende dalla transizione energetica e se alcuni decidono di chiudere gli stabilimenti è solo per tornaconto economico.

VW che fino a ieri piangeva miseria ha distribuito miliardi di € in dividendi... chissà come stava per fallire entro 2 anni ma distribuisce dividendo.

L'industria europea è alla frutta perché non si vuole più fare industria in Europa e sono gli stessi imprenditori ad aspettare a gloria un motivo per dire "eh ma è colpa di X, dobbiamo delocalizzare nel posto Y".
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 14:30   #8
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Ottimo.
Peccato per la presenza di quell'italiano.

Intanto PREGO che il nostro governo tenti di reintrodurre il nucleare, cosi' li mandano a casa all'istante.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 14:51   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3024
In Italia la transizione green sta andando alla grande . Anzi siamo oltre , abbiamo anche le auto a lievitazione elettromagnetica a 0 emissioni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 15:06   #10
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Intanto PREGO che il nostro governo tenti di reintrodurre il nucleare
Speriamo lo facciano. E' assolutamente necessario.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 15:29   #11
garakkio
Junior Member
 
L'Avatar di garakkio
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Ottimo.
Peccato per la presenza di quell'italiano.

Intanto PREGO che il nostro governo tenti di reintrodurre il nucleare, cosi' li mandano a casa all'istante.
Coi tempi del nucleare l'istante durerà un paio di decenni
garakkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 17:29   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Ottimo.
Peccato per la presenza di quell'italiano.

Intanto PREGO che il nostro governo tenti di reintrodurre il nucleare, cosi' li mandano a casa all'istante.
Se la Meloni facesse una cosa del genere sarebbe un caso forse più unico che raro in cui la destra è più progressista e illuminata della sinistra.

Va bene che in Italia succedono le cose più incredibili ma arrivare a questo sarebbe veramente clamoroso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 19:25   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il nucleare non lo faranno in Italia, al massimo possono usarlo come arma di distrazione di massa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 19:27   #14
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 309
Fatevi due conti con i dati dispobili e vedrete che ogni due anni in Italia viene installata una quantità di fotovoltaico in grado di produrre quanto una centrale nucleare media. Anche se si cominciasse a costruire una centrale nucleare domani, il fotovoltaico installato nel tempo che entri in funzione equivarrà a 10 centrali nucleari, senza contare l'enorme spesa per costruirla, la dipendenza dai produttori di uranio, il fatto che il nucleare è una cambiale a carico delle future generazioni e i rischi. Se ci sono soldi da investire bisogna farlo sulle tecnologie di accumulo dell'energia elettrica, che serve per migliorare il funzionamento della rete e risolvere l'unico difetto che hanno le rinnovabili, l'intermittenza.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 21:44   #15
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Addio Europa... è stato bello conoscerti


Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Fatevi due conti con i dati dispobili e vedrete che ogni due anni in Italia viene installata una quantità di fotovoltaico in grado di produrre quanto una centrale nucleare media. Anche se si cominciasse a costruire una centrale nucleare domani, il fotovoltaico installato nel tempo che entri in funzione equivarrà a 10 centrali nucleari, senza contare l'enorme spesa per costruirla, la dipendenza dai produttori di uranio, il fatto che il nucleare è una cambiale a carico delle future generazioni e i rischi. Se ci sono soldi da investire bisogna farlo sulle tecnologie di accumulo dell'energia elettrica, che serve per migliorare il funzionamento della rete e risolvere l'unico difetto che hanno le rinnovabili, l'intermittenza.
Sì, facciamo 2 conti dai.
La potenza installata non è uguale all'energia prodotta.
Il capacity factor del rinnovabile italiano è inferiore al 15% laddove il nucleare opera tranquillamente sopra il 90%.
In Italia abbiamo circa 25 000 MW di rinnovabile installato al prezzo, sono buono e prendo i prezzi odierni, di 3 000 €/kW o 3 000 000 €/MW.
25 000 * 3 000 000 = 75 000 000 000 €
L'energia generata da questi impianti è proporzionale a 25 000 * 0.15 = 3 750
Quindi il costo dell'energia rinnovabile è proporzionale a 75 000 000 000 / 3 750 = 20 000 000 €/MW.
In Francia sono stati installati negli anni 62 GW di nucleare ad un costo attualizzato al 2010 di 190 000 000 000 €, diciamo 200 000 000 000 € ad oggi.
L'energia di questi impianti è proporzionale a 62 000 * 0.9 = 55 800
Quindi il costo dell'energia nucleare è proporzionale a 200 000 000 000 / 55 800 = 3 500 000 €/MW.
Il rinnovabile costa più di 5 volte il nucleare.
Tant'è che la Germania ha speso, solo di incentivi, 600 miliardi in rinnovabile (3 volte il parco nucleare francese attualizzato ad oggi) per dover comunque riaccendere 10 GW di carbone ed essere la nazione europea più inquinante rispetto al PIL pro capite.

L'uranio è un costo irrisorio rispetto al costo della centrale e tra i produttori ci sono Canada ed Australia; oltre a poter in futuro riprocessare in Francia.
Coff... i pannelli fv li fanno in Cina... coff

Morti per incidenti nucleari oltre a Chernobyl? Non pervenuti
Rischio associato al nucleare? Paragonabile all'eolico ed inferiore al fotovoltaico.
Problemi legati alle scorie? Inesistenti
Costo di smaltimento di una centrale a fine vita? 0; il costo è contemplato in fase di realizzo e quindi viene ammortato nel ciclo vita (sempre che la centrale non venga chiusa prima).

Vuoi investire sulle tecnologie di accumulo?
Chiedi a Terna e ad Enel; hanno già fatto i conti per te.
Nella migliore delle ipotesi servono 1000 miliardi di € per il solo accumulo italiano con tecnologia oggi ancora inesistente.

Nel frattempo il nucleare garantisce costi energetici stabili di 40 o 50 €/MW laddove le rinnovabili viaggiano tra i 500 o più agli 0 o meno durante i picchi di produzione. 0 o meno non è positivo perché vuol dire che il tuo impianto produce in un momento in cui non serve altra energia e tu stai pagando qualcuno per consumartela per poi chiedere allo stato di rimborsarti (e io pago [cit]).
Certo, potresti accumularla ma... vedi punto precedente.

Ciliegina sulla torta: gestire i flussi di potenza di una rete strutturata prevalentemente con fonti intermittenti non è semplice e richiede ulteriori investimenti.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 06:09   #16
RuBino25
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Addio Europa... è stato bello conoscerti




Sì, facciamo 2 conti dai.
La potenza installata non è uguale all'energia prodotta.
Il capacity factor del rinnovabile italiano è inferiore al 15% laddove il nucleare opera tranquillamente sopra il 90%.
In Italia abbiamo circa 25 000 MW di rinnovabile installato al prezzo, sono buono e prendo i prezzi odierni, di 3 000 €/kW o 3 000 000 €/MW.
25 000 * 3 000 000 = 75 000 000 000 €
L'energia generata da questi impianti è proporzionale a 25 000 * 0.15 = 3 750
Quindi il costo dell'energia rinnovabile è proporzionale a 75 000 000 000 / 3 750 = 20 000 000 €/MW.
In Francia sono stati installati negli anni 62 GW di nucleare ad un costo attualizzato al 2010 di 190 000 000 000 €, diciamo 200 000 000 000 € ad oggi.
L'energia di questi impianti è proporzionale a 62 000 * 0.9 = 55 800
Quindi il costo dell'energia nucleare è proporzionale a 200 000 000 000 / 55 800 = 3 500 000 €/MW.
Il rinnovabile costa più di 5 volte il nucleare.
Tant'è che la Germania ha speso, solo di incentivi, 600 miliardi in rinnovabile (3 volte il parco nucleare francese attualizzato ad oggi) per dover comunque riaccendere 10 GW di carbone ed essere la nazione europea più inquinante rispetto al PIL pro capite.

L'uranio è un costo irrisorio rispetto al costo della centrale e tra i produttori ci sono Canada ed Australia; oltre a poter in futuro riprocessare in Francia.
Coff... i pannelli fv li fanno in Cina... coff

Morti per incidenti nucleari oltre a Chernobyl? Non pervenuti
Rischio associato al nucleare? Paragonabile all'eolico ed inferiore al fotovoltaico.
Problemi legati alle scorie? Inesistenti
Costo di smaltimento di una centrale a fine vita? 0; il costo è contemplato in fase di realizzo e quindi viene ammortato nel ciclo vita (sempre che la centrale non venga chiusa prima).

Vuoi investire sulle tecnologie di accumulo?
Chiedi a Terna e ad Enel; hanno già fatto i conti per te.
Nella migliore delle ipotesi servono 1000 miliardi di € per il solo accumulo italiano con tecnologia oggi ancora inesistente.

Nel frattempo il nucleare garantisce costi energetici stabili di 40 o 50 €/MW laddove le rinnovabili viaggiano tra i 500 o più agli 0 o meno durante i picchi di produzione. 0 o meno non è positivo perché vuol dire che il tuo impianto produce in un momento in cui non serve altra energia e tu stai pagando qualcuno per consumartela per poi chiedere allo stato di rimborsarti (e io pago [cit]).
Certo, potresti accumularla ma... vedi punto precedente.

Ciliegina sulla torta: gestire i flussi di potenza di una rete strutturata prevalentemente con fonti intermittenti non è semplice e richiede ulteriori investimenti.
Errata corrige sui prezzi: su impianti importanti siamo tra gli 800 e i 1000€/kW. Sui civili, senza accumulo, tra i 1500 e i 1700. Ah, e sono prezzo al cliente finale ovviamente.
RuBino25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 06:42   #17
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 751
Teresa Ribeira

Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Ottimo.
Peccato per la presenza di quell'italiano.

Intanto PREGO che il nostro governo tenti di reintrodurre il nucleare, cosi' li mandano a casa all'istante.
Stai attento a quel che desideri
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:39   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Un'altra infornata di dinosauri per una creatura decrepita e morente.
Forse nei sogni bagnati di Mr. T-Rex Putin
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 07:56   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7833
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il nucleare non lo faranno in Italia, al massimo possono usarlo come arma di distrazione di massa.
Purtroppo, penso che il nucleare non si vedrà in Italia. Siamo una nazione che ormai ha completamente lasciato perdere qualsiasi velleità di essere una nazione competitiva e moderna.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 08:03   #20
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
"transizione energetica pulita, giusta e competitiva"

Mi chiedo se qualcuno ci creda veramente...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1