Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2024, 14:34   #1
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Dove sta il collo di bottiglia? (Se c'è)

Ciao a tutti!

dopo anni e anni di attesa, finalmente, anche nel mio paesino è arrivata la fibra veloce.

Da 7mbps sono passato a 600mbps in un colpo solo.

C'è un però: i 600 mega li raggiungo - chiaramente - solo se mi connetto direttamente al router con un dispositivo molto recente, che dispone ovvero di tutte le ultime tecnologie.

In casa ho anche un wifi extender, ma se mi collego a quest'ultimo con lo stesso dispositivo che nell'altro caso (connesso al router del provider) andava a 600mb, raggiungo massimo 20mb.

Il mio dubbio però riguarda questo: l'extender, tra le varie caratteristiche, c'è scritto che supporta connessioni fino a 300mbps...allora perché "eroga" poi massimo 20mb? Dove sta il problema? C'è qualcosa che fa collo di bottiglia?

Stessa cosa se mi connetto col mio pc desktop, a cui è collegato un ricevitore wifi che supporta, lo stesso, fino a 300mbps. Anche in questo ultimo caso, vado massimo a 20mb.

PS: il dispositivo ricevente di test è un iphone di ultima generazione (anno 2021).
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:54   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Il collo di bottiglia è sicuramente il wifi extender. Ogni volta che il segnale wireless deve superare ostacoli (pareti, solai, interferenze elettromagnetiche, ecc) riduce la banda.
Vecchio o nuovo sarà sempre un collo di bottiglia. Idem le Powerline.
Se vuoi sfruttare la fibra dovresti stendere dei cavi ethernet ed installare degli access point in modo da coprire la casa.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:04   #3
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Il collo di bottiglia è sicuramente il wifi extender. Ogni volta che il segnale wireless deve superare ostacoli (pareti, solai, interferenze elettromagnetiche, ecc) riduce la banda.
Vecchio o nuovo sarà sempre un collo di bottiglia. Idem le Powerline.
Se vuoi sfruttare la fibra dovresti stendere dei cavi ethernet ed installare degli access point in modo da coprire la casa.
Chiaro...però l'extender è messo tipo a nemmeno 10 metri dal router e in questo momento le porte sono tutte aperte. Si, c'è da fare uno zigzag e ci sono dei muri a copertura, però da 300 mega possibili come portata dell'extender, si scende a 20? E' normale?
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:10   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Che modello é l'extender?
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:13   #5
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Che modello é l'extender?
Tp-link TL-WA850RE
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:17   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24267
Quote:
Originariamente inviato da pasimo88 Guarda i messaggi
Chiaro...però l'extender è messo tipo a nemmeno 10 metri dal router e in questo momento le porte sono tutte aperte. Si, c'è da fare uno zigzag e ci sono dei muri a copertura, però da 300 mega possibili come portata dell'extender, si scende a 20? E' normale?
Ciao,
l'extender che marca modello è? magari è un vecchio wifi mono banda 2.4Ghz o può anche essere wifi ac dual band ma magari si aggancia alla rete 2.4Gh del model fibra che per congestione/limite della tecnologia, in genere non eroga più di 40/60Mbit quando tutto va bene.


*edit
ho appena visto l'extender.. e ti confermo che il problem è lui
Standard wireless IEEE 802.11n, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
Frequenza 2.4~2.4835GHz
Signal rate 11n: Up to 300Mbps (dynamic)
11g: Up to 54Mbps (dynamic)
11b: Up to 11Mbps (dynamic)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:22   #7
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da pasimo88 Guarda i messaggi
Tp-link TL-WA850RE
E' un prodotto troppo vecchio e limitato per una fibra.
Prima non te ne accorgevi perchè era allineato con la velocità della (suppongo) adsl.
Se vuoi migliorare il segnale dovresti posare un cavo ethernet (nelle canaline esistenti o nei battiscopa) e terminarlo con un access point.
Oppure prendere qualcosa di meglio. Ma sarà sempre un collo di bottiglia la ripetizione del segnale wireless.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:56   #8
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quello che immaginavo, è che però mi ha tratto in inganno questo:

Signal rate 11n: Up to 300Mbps (dynamic)

Sapevo fosse solo 2.4ghz, ma leggendo quell'"up to 300mbps" pensavo ci si potesse arrivare anche in 2.4ghz, altrimenti perché lo hanno scritto? Significa altro?

Mi sfugge sicuramente qualcosa.
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 17:36   #9
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quei valori sono messi lì apposta dal marketing cialtrone per ingannare il consumatore.
Quel valore non è la velocità massima del dispositivo ma è la velocità massima dello standard 802.11n. Roba teorica. Non ho mai visto nessuna 2.4ghz arrivare a quella velocità. Nemmeno a 2 cm di distanza.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 17:43   #10
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Quei valori sono messi lì apposta dal marketing cialtrone per ingannare il consumatore.
Quel valore non è la velocità massima del dispositivo ma è la velocità massima dello standard 802.11n. Roba teorica. Non ho mai visto nessuna 2.4ghz arrivare a quella velocità. Nemmeno a 2 cm di distanza.
Cioè se ho capito bene, la specifica 802.11n ha la possibilità di operare sia nell'intervallo dei 2.4 GHz sia nell'intervallo dei 5 GHz, ma il problema è che con i 2.4ghz non verrà mai sfruttata per via di altri fattori legati, appunto, al limite dei 2.4ghz

Grazie per le risposte comunque
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v