|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
USB-C invisibile
Fedora 40 lxde, su Geekom A5.
Ho provato a collegare a porta USB-C diversi dispositivi: - Altoparlanti - Hub USB - HardDisk esterno Niente viene rilevato. Per l'Hub USB, non ricordo se ho potuto provarlo anche su porta USB-A (l'ho restituito, probabilmente non ha funzionato neanche su USB-A), ma Altoparlanti ed HardDisk esterno su USB-A vengono rilevati e funzionano. Come faccio ad accertare se ho un problema hardware sul Geekom A5, oppure il problema è software?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19763
|
Immagino che sia sempre lo stesso PC di questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3014232 Devi controllare o fare controllare se non sai come fare, se effettivamente come mi sembrò in quella occasione la porta USB in oggetto non fornisce la corrente che dovrebbe di default: https://it.wikipedia.org/wiki/USB-C Al limite verificare nel setup del BIOS/UEFI se è prevista una qualche forma di "spegnimento" di quella porta e se è attivata al momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Sì. E' sempre lo stesso.
Ho provato a dare una occhiata nel BIOS. Alla voce "USB Configuration" non risulta nessuna funzione di spegnimento di una porta. Non si può accertare via software se il problema è software o hardware?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Ho scritto al supporto Geekom del mancato funzionamento delle porte USB-C con gli HDD.
Mi chiedono: "Puoi provare ad aggiornare i driver USB direttamente nella gestione del dispositivo?" Cosa è che dovrei fare, se si può fare?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
E mica io gli dico che l'ho sostituito con Linux!
![]() Ma quali driver USB dovrei provare ad aggiornare? All'interno del dispositivo HDD esterno ci sono dei driver che posso aggiornare? Oppure sono driver che ho nel sistema? Come provo ad aggiornarli?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() Ultima modifica di Zievatron : 07-07-2024 alle 07:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Apri un terminale, come root, e scrivi
journalctl -f Collega qualcosa alla porta usb-c. Posta qui l'output |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Ho aperto un terminale e scritto:
sudo journalctl -f sono comparse varie righe poi ho collegato un HDD ad una porta USB-C. Nel terminale non è comparso niente. Riguardando, ora però è comparso altro: lug 08 06:32:21 fedora audit: BPF prog-id=93 op=UNLOAD lug 08 06:38:43 fedora NetworkManager[1030]: <info> [1720413523.9349] device (wlp3s0): set-hw-addr: set MAC address to FE:FF:3C:13 ![]() lug 08 06:38:44 fedora NetworkManager[1030]: <info> [1720413524.0543] device (wlp3s0): supplicant interface state: inactive -> interface_disabled lug 08 06:38:44 fedora NetworkManager[1030]: <info> [1720413524.0544] device (p2p-dev-wlp3s0): supplicant management interface state: inactive -> interface_disabled lug 08 06:38:44 fedora NetworkManager[1030]: <info> [1720413524.0547] device (wlp3s0): supplicant interface state: interface_disabled -> inactive lug 08 06:38:44 fedora NetworkManager[1030]: <info> [1720413524.0547] device (p2p-dev-wlp3s0): supplicant management interface state: interface_disabled -> inactive lug 08 06:40:02 fedora systemd[1]: Starting systemd-tmpfiles-clean.service - Cleanup of Temporary Directories... lug 08 06:40:02 fedora systemd[1]: systemd-tmpfiles-clean.service: Deactivated successfully. lug 08 06:40:02 fedora systemd[1]: Finished systemd-tmpfiles-clean.service - Cleanup of Temporary Directories. lug 08 06:40:02 fedora audit[1]: SERVICE_START pid=1 uid=0 auid=4294967295 ses=4294967295 subj=system_u:system_r:init_t:s0 msg='unit=systemd-tmpfiles-clean comm="systemd" exe="/usr/lib/systemd/systemd" hostname=? addr=? terminal=? res=success' lug 08 06:40:02 fedora audit[1]: SERVICE_STOP pid=1 uid=0 auid=4294967295 ses=4294967295 subj=system_u:system_r:init_t:s0 msg='unit=systemd-tmpfiles-clean comm="systemd" exe="/usr/lib/systemd/systemd" hostname=? addr=? terminal=? res=success'
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() Ultima modifica di Zievatron : 08-07-2024 alle 05:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quella porta non è alimentata: ti hanno venduto una sola.
Beh, dai, ci hai messo solo due mesi per capirlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Cioè, sono solo due porte "estetiche", senza nessuna funzione?
Meno male che il marchio Geekom appartiene al gruppo Asus! ![]()
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
LOL ma no, ma quale estetica, e semplicemente rotta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Due esemplari di Geekom A5.
Tutti e due con le porte USB-C invalide. ![]()
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Sei sicuro di aver eseguito correttamente la procedura per ottenere l'output di journalctl -f? Hai provato a collegare altro oltre al hdd esterno? Hai provato a cambiare kernel? Scusa la franchezza, ma la tua firma può indurre in inganno: suggerisce che tu abbia un'esperienza che invece sembra mancare. La prossima volta prima di piallare (giustamente) windows accertati che funzioni tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Ho seguito la procedura che ho descritto prima:
Ho aperto un terminale e scritto: sudo journalctl -f nient'altro. In precedenza ho provato a collegare alle porte USB-C un hub usb che non ho più, e gli altoparlanti Creative che uso su porta USB-A. Non ho provato a cambiare il kernel. Ma dici che potrebbe dipendere dal kernel?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Si, i driver usb-c sono dentro il kernel e se ci fosse un problema (ma io non credo) cambiare kernel ovviamente potrebbe essere risolutivo.
Questa era la prima cosa che dovevi provare a fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Domani proverò ad avviare da un kernel precedente, giusto per scrupolo, ma non penso proprio che farà differenza.
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Ho provato ora ed ho riscontrato che con o senza HDD su porta USB-C, con l'ultimo kernel, o con quello di due passi indietro (più indietro non posso andare) il comando
sudo journalctl -f mostra le stesse righe. Se non faccio niente, non compare niente altro, solo che servono un paio di minuti per essere sicuro che siano comparse tutte le righe. Quelle righe che ho postato prima, credendo che fossero comparse perchè avevo collegato l'HDD su porta USB-C, compaiono comunque. Prevedevo che non avrebbe fatto nessuna differenza, perchè la distanza tra i kernel provati è minima ed il problema era presente fin dall'inizio, solo che non avevo ancora capito che è proprio delle porte USB-C, o di un driver per le porte. Ma i driver per le porte usb-c sono nel kernel solo per linux, per windows no? Oppure, il suggerimento del supporto Geekom, "Puoi provare ad aggiornare i driver USB direttamente nella gestione del dispositivo?", si riferisce ad altri driver?
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
Nemmeno queste cose basilari sei in grado di fare da solo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Decisamente no.
Non ho mai pensato di installare un kernel diverso da quello che ottengo con la prima installazione dell'ultima Fedora e poi quelli che vengono aggiornati. Non ho alcuna pretesa di essere mai stato "uno molto bravo". Negli anni poi, le mie competenze sono anche calate. Sai, una cosa del tipo: "...a scuola ero bravo in matematica, ma oggi non chiedetemi cosa è una derivata..." Ringrazio di riuscire ancora ad installare, usare un po' LibreOffice, Firefox ed un player multimediale e mi auguro di resistere più a lungo di tutti e riuscire a fare come nonricrdocomesichiama quella medusa che alla fine del suo ciclo vitale ritorna polipetto. ![]()
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.