Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2024, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ti_129970.html

Grazie ai MEMS è possibile muovere l'aria per raffreddare i componenti elettronici, senza l'impiego di parti mobili. Il principio alla base è lo stesso di alcuni driver per le cuffie di ultima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 09:17   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Spero sta roba non prenda piede.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 09:58   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7652
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Spero sta roba non prenda piede.
perche? è una rivoluzione che aspettavamo da decenni
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 10:05   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il costo mi sembra un po' più alto di quelli con heatpipe per i soc di smartphone/tablet
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 10:15   #5
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 594
Sinceramente non ho capito come funziona.... c'e' una qualche membrana che vibra generando ultrasuoni i quali muovono l'aria?
Saranno contenti i cani
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 10:58   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
1 prestazioni scarsissime... 39 cm3 al secondo? una ventolina da 600 CFM sposta 10 cubic feet al secondo che sono 283168 cm3....
2 nel limitatissimo spazio dentro smartphone e tablet, l'aria si supporrebbe che non entri e non esca, specialmente se si vuole che resistano all'acqua.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 11:37   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
10$ non mi sembra economico e come scrive qualcuno non ho capito che aria spostino
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 11:43   #8
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 784
Innovativo è innovativo, ma effettivamente dove buttano fuori l'aria da uno smartphone?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 12:09   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
vedremo smartphone con feritoie? Altrimenti l'aria la spostano su sé stessa
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 12:17   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Non esistono solo gli smartphone, ad esempio le fotocamere specialmente a 8k hanno problemi di surriscaldamento del sensore, magari questo sistema può aiutare a limitarlo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 12:41   #11
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
le risposte da bacheca

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
1 prestazioni scarsissime... 39 cm3 al secondo? una ventolina da 600 CFM sposta 10 cubic feet al secondo che sono 283168 cm3....
2 nel limitatissimo spazio dentro smartphone e tablet, l'aria si supporrebbe che non entri e non esca, specialmente se si vuole che resistano all'acqua.
prova con un ventilatore altre che una scarsissima ventolina da 3cm.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 13:16   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5256
Le vibrazioni non vanno ad allargare le micro crepe del silicio?
Già c'è questo problema con l'accensione e lo spegnimento dei chip e quindi con le dilatazioni termiche queste micro crepe si allargano sempre di più,con le vibrazioni mi sa che è pure peggio....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 13:28   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Tutto quello che si muove si usura.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:07   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3178
Cosa succede se l'utente accidentalmente tiene in mano il telefono otturando lo sfogo d'aria ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:12   #15
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
la butto li viste le dimensioni e le prestazioni in gioco, non è possibile che non necessiti di ferritoie nello chassis dello smartphone ma in pratica ricircoli l'aria interna dello stesso ? potrebbe essere che serva semplicemente a "smuovere" aria all'interno dello smartphone quel tanto che basta ad innescare uno scmabio termico ? a me ha dato questa inmpressione, alla fine se montato sopra il soc con uqelle dimensioni credo basti a generare un minimo di circolo di aria in modo da eliminare un pò di calore concentrato sul soc io ho capito uesto dal video
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:19   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
la butto li viste le dimensioni e le prestazioni in gioco, non è possibile che non necessiti di ferritoie nello chassis dello smartphone ma in pratica ricircoli l'aria interna dello stesso ? potrebbe essere che serva semplicemente a "smuovere" aria all'interno dello smartphone quel tanto che basta ad innescare uno scmabio termico ? a me ha dato questa inmpressione, alla fine se montato sopra il soc con uqelle dimensioni credo basti a generare un minimo di circolo di aria in modo da eliminare un pò di calore concentrato sul soc io ho capito uesto dal video
L'aria calda va smaltita per forza altrimenti in aria più fresca non inneschi uno scambio termico adeguato e rischia di diventare controproducente.
La ferritoia ci sarà, presumibilmente spessa almeno 1mm come la soluzione stessa, probabilmente apparirà come una fessura per micro-sd o usb-C
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:49   #17
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
L'aria calda va smaltita per forza altrimenti in aria più fresca non inneschi uno scambio termico adeguato e rischia di diventare controproducente.
La ferritoia ci sarà, presumibilmente spessa almeno 1mm come la soluzione stessa, probabilmente apparirà come una fessura per micro-sd o usb-C
Se c'è la feritoia perdi il resistente acqua/polvere.
Molto probabilmente resteranno i sistemi passivi che con l'aggiunta di questo dispositivo miglioreranno la loro capacità
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:49   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
L'aria calda va smaltita per forza altrimenti in aria più fresca non inneschi uno scambio termico adeguato e rischia di diventare controproducente.
La ferritoia ci sarà, presumibilmente spessa almeno 1mm come la soluzione stessa, probabilmente apparirà come una fessura per micro-sd o usb-C
Se ci fanno una feritoia non possono garantire l'impermeabilità anzi visto che arriverebbe direttamente sul chip un'eventuale ingresso di acqua sarebbe un disastro.

Credo che potrebbe essere un modo per evacuare più velocemente il calore dal chip verso un'area più fresca ed estesa in modo da migliorare la dissipazione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 19:03   #19
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
vedremo smartphone con feritoie? Altrimenti l'aria la spostano su sé stessa
Tolto il fatto che esistono già smartphone con ventola e feritoie, potrebbe essere usato benissimo anche in smartphone chiusi, il vantaggio che avresti è che la temperatura dell'aria è la stessa lungo tutto lo smartphone , anche se ovviamente questo significa che l'esterno dello smartphone diventa più caldo in parti diverse da quelle vicine al chip.

In ogni caso potrebbe essere usato sui tablet per migliorarne la dissipazione e rendere possibili i tablet "da gaming" o per editor di immagini professionisti che hanno bisogno di prestazioni che non vengano abbassate dal throttling.

Oppure anche sugli SSD potrebbe essere usato dato che ormai gli SSD PCI-E 5 sono usciti e hanno delle temperature assurde, che richiedono un dissipatore molto ingombrante e quindi spesso non permettono di sfruttare una scheda sopra allo slot nvme.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 22:05   #20
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Basta una minuscola feritoia con una membrana che blocca l'acqua come quella che già si usa negli speaker. Sì ha scambio termico e resistenza ip68 senza problemi.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1