Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2024, 09:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_129753.html

Continua la battaglia sui dazi imposti dalla Commissione Europea alle auto elettriche cinesi. Ora c'è un esposto al WTO, al quale l'Europa ha già risposto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 09:48   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Per me questi "dazi" avranno un solo risultato quello di obbligare i produttori cinesi a venire in EU a produrre.

Effetto non da poco e sinceramente auspicato da chi sostiene la transizione. Loro hanno la tecnologia per abbassare i prezzi delle elettriche e arrivare in zona 20/25000€ con auto accettabili.

Basta dire che fino al 31 Liglio BYD faceva 6000€ di sconto alla Dolphin. 27000€ una 60KWh netti LFP, con PdC, camera 360, nav ecc ecc.

Inarrivabile per le europee.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 09:53   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
Non verranno mai in Europa perché qui non ci sono gli schiavi sottopagati e sottomessi della Cina . Hanno il loro mercato interno , se vogliono vendere da noi devono abbassare i prezzi
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 10:10   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non verranno mai in Europa perché qui non ci sono gli schiavi sottopagati e sottomessi della Cina . Hanno il loro mercato interno , se vogliono vendere da noi devono abbassare i prezzi
Infatti BYD ha già annunciato Ungheria, Chery in Spagna e SAIC sembra anche loro li.

Noi ci stiamo provando con Dongfeng pregandoli di aprire in Italia...

Perché questo SI CHE È VERO non verranno mai in Italia, burocrazia, costi energetici, tempi della giustizia e perché mai dovrebbero venire proprio qui? Con tanto spazio e nazioni che li aspettano nel resto d'Europa e del mondo?
Turchia ha annunciato la partnership con BYD, dimenticavo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 10:11   #5
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Chi compererà le auto elettriche le pagherà di più.
Poi useranno i dazi per pagare gli incentivi...strana cosa.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 13:44   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
La Cina che fa appello al WTO fa davvero ridere. Si ricordano che esiste solo quando fa comodo a loro.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 13:46   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Infatti BYD ha già annunciato Ungheria, Chery in Spagna e SAIC sembra anche loro li.

Noi ci stiamo provando con Dongfeng pregandoli di aprire in Italia...

Perché questo SI CHE È VERO non verranno mai in Italia, burocrazia, costi energetici, tempi della giustizia e perché mai dovrebbero venire proprio qui? Con tanto spazio e nazioni che li aspettano nel resto d'Europa e del mondo?
Turchia ha annunciato la partnership con BYD, dimenticavo.
Perché noi abbiamo impianti produttivi già pronti, per non parlare del know-how nel costruire auto e dell'indotto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 14:08   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Perché noi abbiamo impianti produttivi già pronti, per non parlare del know-how nel costruire auto e dell'indotto.
Noi abbiamo impianti già pronti? Per questo Tesla ha aperto in Germania, Chery se ne va in Spagna e BYD in Ungheria?

Forse bisognerebbe dare un'occhiata alla classifica europea dei paesi produttori di auto in Europa.

Chissà che non si spieghi il mistero del perché ci scansano tutti.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 14:12   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Noi abbiamo impianti già pronti? Per questo Tesla ha aperto in Germania, Chery se ne va in Spagna e BYD in Ungheria?
Certo che si, tutti quelli ex Fiat. Al massimo serve una parziale riconversione per l'elettrico, ma non penso che farne uno da zero costi tanto meno. Non vengono sostanzialmente per i pochi incentivi governativi, burocrazia, tasse e mazzi vari.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 14:14   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
Penso che qualcuno debba imparare a distinguere fra "PRODURRE" e "ASSEMBLARE", sono 2 cose completamene diverse.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 16:02   #11
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Fa così ridere la cosa. Dazi su materiale che non siamo in grado di replicare allo stesso costo. Ma tutto il resto che arriva dalla Cina entra senza problemi.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:39   #12
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Per me questi "dazi" avranno un solo risultato quello di obbligare i produttori cinesi a venire in EU a produrre.
Non possono altrimenti non riescono a fare i prezzi che fanno in cina

Quote:
Loro hanno la tecnologia per abbassare i prezzi delle elettriche
Non c'è nessuna tecnologia, solo sfruttamento e incentivi statali illegali

Quote:
Basta dire che fino al 31 Liglio BYD faceva 6000€ di sconto alla Dolphin. 27000€ una 60KWh netti LFP, con PdC, camera 360, nav ecc ecc.

Inarrivabile per le europee.
Fatti una domanda del perchè
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:42   #13
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Infatti BYD ha già annunciato Ungheria, Chery in Spagna e SAIC sembra anche loro li.

Noi ci stiamo provando con Dongfeng pregandoli di aprire in Italia...
Per me, mia personale opinione sono solo degli annunci per sondare il terreno
sanno che se producono (o assemblano che è più corretto) a un prezzo simile
ma anche leggermente inferiore non hanno mercato e a livello
fiscale non possono fare dumping in Europa
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 17:59   #14
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non verranno mai in Europa perché qui non ci sono gli schiavi sottopagati e sottomessi della Cina . Hanno il loro mercato interno , se vogliono vendere da noi devono abbassare i prezzi
a parte già stanno venendo , detto questo sei rimasto agli anni 80 , credo che lo stipendio medio si aggiri attorno agli 800€ al mese , nei paesi dell'est EU lo stipendio è minore
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 14:08   #15
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
a parte già stanno venendo ,
insomma, hanno provato a inondare il mercato prima che entrassero
in azione i dazi, ma non è che abbiano avuto questo grosso successo.

Ora con i dazi è folle comprare un cinese.

Quote:
detto questo sei rimasto agli anni 80 , credo che lo stipendio medio si aggiri
attorno agli 800€ al mese , nei paesi dell'est EU lo stipendio è minore

Questo è fortemente fuorviante, perche in cina ci sono fortissime
differenze tra quelli che guadagnano tanto e il resto della popolazione,
il classico caso del :

"Io ho 3 polli e 2 persone quindi entrambe avranno come media 1,5 polli a testa"

ma in realtà io o 2 polli e mezzo e tu mezzo pollo.

In realtà in cina escludendo i 2 estremi, i più poveri e i più ricchi si arriva a uno stipendi medio di circa 350 Euro senza tasse.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 15:02   #16
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
In realtà in cina escludendo i 2 estremi, i più poveri e i più ricchi si arriva a uno stipendi medio di circa 350 Euro senza tasse.
Come ti hanno detto prima probabilmente nel 1980 prendevano questa cifra

Quote:
In Q2 2023, the average recruitment salary of enterprises in 38 Chinese cities was ¥10,266 RMB ($1,430 USD) per month. This average is up 1.6% since Q1 2023, but still down around 0.7% compared to the same time period last year Q2 2022.

Breaking it down a bit further:

The 25th percentile of recruitment salaries is ¥6,001 RMB ($836 USD)/month,
The median is ¥8,001 RMB ($1,115 USD)/month,
The 75th percentile is ¥12,001 RMB ($1,672 USD)/month.
Our 2024 Complete Guide to Salaries in China

Spiegami come fa a uscire uno stipendio medio di 350 dollari se il 25° percentile più basso prende 800 dollari e la mediana è di 1100 dollari.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 16:11   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Non c'è nessuna tecnologia, solo sfruttamento e incentivi statali illegali
O semplicemente potremmo dire che NON c'è l'ipocrisia occidentale.
Sfruttamento di chi ? Anche noi andiamo in giro a sfruttare gli stati con meno diritti sul lavoro. Senza contare che logicamente è pure un controsenso, lottiamo per i lavoratori da una parte e poi andiamo altrove.

Almeno la Cina i diritti se li gestisce in base a come gli fa comodo.

Poi ancora con questa storia degli incentivi statali, illegali per chi ?
Se noi non possiamo farli non vuol dire che dobbiamo dichiararli illegali per chi può. In cina le aziende fanno capo allo stato di fatto quindi l'incentivo come lo chiami tu è lecito. La privatizzazione di tutto quanto l'hanno voluta i nostri governi occidentali.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1