Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2024, 12:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...da_129088.html

Ford aveva precedentemente comunicato di voler vendere solo auto elettriche in Europa entro il 2030, ma ora questo piano è considerato troppo ambizioso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 12:44   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
"Non credo che possiamo puntare tutto su qualcosa finché i nostri clienti non decidono di farlo, e questo sta progredendo a ritmi diversi in tutto il mondo. Non crediamo che passare all'elettrico entro il 2030 sia una buona scelta per la nostra attività o, soprattutto, per i nostri clienti"

Non c'è da aggiungere altro !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 12:55   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
In America uno su tre (tesla compresa) che hanno comprato elettriche vuole tornare al benzina.. ci sarà un motivo se chi compra elettrico ha un rateo così elevato di insoddisfazione.. 33% è tantino visto anche quando pochi sono quelli che comprano elettrico, credo che abbia ben ragione ford a rallentare
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 12:59   #4
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
Nessuno vuole gli autoscontri..

I furbi della Ford si stano mangiando le mani perché si stanno rendendo conto che la clientela (tanta) va ancora sul diesel. Questi scienziati hanno bloccato la produzione dei diesel ed anche produzione di Fiesta, Focus, Ecosport, Mondeo ed hanno perso la clientela in Europa. Questo per dare priorità alle piattaforme elettriche. La nuova Kuga dal punto di vista estetico fa cagare.
Hanno spostato la produzione in Cina (con la MG) ma hanno perso il mercato Europeo ahahhahahh :-).

La volkswagen ha chiuso lo stabilimento di auto elettriche in Germania, la BMW ha bloccato un ordine di non so quanti milioni di euro di batterie provenienti dalla Cina. La Tesla ha già passato l'apice delle vendite... tra l'altro Il Cybertruck è una merda perchè avendo un motore elettrico per ogni ruota rimane impantanata nel fango, nella neve e nella sabbia (avendo un motore per ogni ruota la trazione non è sincronizzata, cosa che invece hai con gardani e differenziali bloccanti o autobloccanti). Persino la Panda 4x4 va meglio.
LE RICARICHE SONO DI UNA SCOMODITA' COLOSSALE AL CONFINE DELLA STUPIDITA' UMANA.
NESSUNO VUOLE AUTO ELETTRICHE. SONO UNA "PRESA" PER IL CULO.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:02   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
In America uno su tre (tesla compresa) che hanno comprato elettriche vuole tornare al benzina.. ci sarà un motivo se chi compra elettrico ha un rateo così elevato di insoddisfazione.. 33% è tantino visto anche quando pochi sono quelli che comprano elettrico, credo che abbia ben ragione ford a rallentare
Fonte?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:04   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Fonte?
McKinsey and Co

https://www.motorionline.com/quasi-m...-un-sondaggio/

E scusa.. era il 46%.. grazie per avermi chiesto la ovvia fonte
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:07   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
McKinsey and Co

https://www.motorionline.com/quasi-m...-un-sondaggio/

E scusa.. era il 46%.. grazie per avermi chiesto la ovvia fonte
Interessante, però i sondaggi come sempre lasciano il tempo che trovano, contano i dati di vendita. Al momento sono in calo, ma chissà.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:09   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
nessuno vuole la bev eppure si passerà da 13 milioni nel mondo del 2023 a 17 milioni del 2024, crescite strane

tornando alla notizia ci sono sempre infiniti fattori da considerare, intanto in europa nel primo semestre ford ha "stampato" un complessivo (quindi non si parla di sole bev ma di tutto i modelli) -17%.
in america ricordo notizie di trump che chiede soldi ai petrolieri per togliere incentivi alle ev

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-07-2024 alle 13:24.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:11   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Interessante, però i sondaggi come sempre lasciano il tempo che trovano, contano i dati di vendita. Al momento sono in calo, ma chissà.
Se togliessero il vincolo del 2030 sarei curioso di sapere come andrebbe a finire la transizione a pile (e parlo da proprietario di auto a pile).

Da quello che ho visto in giro in Europa ci sono più persone desiderose di tenere l’auto a pile che nel mondo dove non vi sono obblighi per cui mi domando quanto influisca l’obbligo di legge sugli acquisti.
Secondo me senza obbligo anche con gli incentivi le vendite andrebbero a rotoli..
Ma tant’è vedremo.. tanto qua siamo obbligati
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:20   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Nessuno vuole le auto elettriche, almeno non le Ford
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:30   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Nessuno vuole le auto elettriche, almeno non le Ford
Secondo me la vera questione è questa... Ford non è stata capace di fare un modello e dico uno che fosse anche solo vagamente decente.

Problema di tanti eh... non è che sia solo Ford ma ad oggi sostanzialmente sugli EV o ti piace Tesla o praticamente non compri niente perché i marchi tradizionali han tirato fuori dei modelli che definire osceni è poco.

Sia chiaro non è che vada matto nemmeno per le linee di Tesla ma almeno ha prodotto modelli concreti.

Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
fonte?
Ma hai mai sentito parlare di google? È un sito ganzissimo tramite il quale se cerchi qualcosa... lui la trova:

LINK

Ultima modifica di Darkon : 22-07-2024 alle 13:39.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:35   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
fonte?
https://www.ansa.it/sito/notizie/eco...7824cad27.html
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:49   #13
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
intanto ford dovrebbe rivedere gli interni della nuova puma, sono a dir poco inguardabili, deve averli disegnati il primo passato per la strada
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:52   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
intanto ford dovrebbe rivedere gli interni della nuova puma, sono a dir poco inguardabili, deve averli disegnati il primo passato per la strada
Ford ormai è lontanissima da quello che era almeno sulle auto. Aveva la Focus e l'hanno sostanzialmente abbandonata.

A oggi l'unico modello decente e vagamente azzeccato è la KUGA con tutti i limiti di un simil-SUV e quel poco che rimane della FOCUS di un tempo.

Il resto non so come facciano a tenerlo a catalogo dato che a mio gusto dire che sono modelli che fanno pietà è poco.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 13:59   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ford ormai è lontanissima da quello che era almeno sulle auto. Aveva la Focus e l'hanno sostanzialmente abbandonata.

A oggi l'unico modello decente e vagamente azzeccato è la KUGA con tutti i limiti di un simil-SUV e quel poco che rimane della FOCUS di un tempo.

Il resto non so come facciano a tenerlo a catalogo dato che a mio gusto dire che sono modelli che fanno pietà è poco.
focus e fiesta vendevano come il pane e le hanno dismesse...

la puma a me piace, anche come linea, ha un bagagliaio molto spazioso che per la famiglia è ottimo, ma i nuovi interni sono inconcepibili per me, hanno preso dei tablet e li hanno appiccicati al cruscotto. Poi il volante mozzato sopra e sotto l'apice dello schifo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 14:03   #16
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
I furbi della Ford si stano mangiando le mani perché si stanno rendendo conto che la clientela (tanta) va ancora sul diesel. Questi scienziati hanno bloccato la produzione dei diesel ed anche produzione di Fiesta, Focus, Ecosport, Mondeo ed hanno perso la clientela in Europa. Questo per dare priorità alle piattaforme elettriche. La nuova Kuga dal punto di vista estetico fa cagare.
Hanno spostato la produzione in Cina (con la MG) ma hanno perso il mercato Europeo ahahhahahh :-).

La volkswagen ha chiuso lo stabilimento di auto elettriche in Germania, la BMW ha bloccato un ordine di non so quanti milioni di euro di batterie provenienti dalla Cina. La Tesla ha già passato l'apice delle vendite... tra l'altro Il Cybertruck è una merda perchè avendo un motore elettrico per ogni ruota rimane impantanata nel fango, nella neve e nella sabbia (avendo un motore per ogni ruota la trazione non è sincronizzata, cosa che invece hai con gardani e differenziali bloccanti o autobloccanti). Persino la Panda 4x4 va meglio.
LE RICARICHE SONO DI UNA SCOMODITA' COLOSSALE AL CONFINE DELLA STUPIDITA' UMANA.
NESSUNO VUOLE AUTO ELETTRICHE. SONO UNA "PRESA" PER IL CULO.
Quante imprecisioni in un commento unico, certo che vi impegnate proprio.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 14:05   #17
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Se togliessero il vincolo del 2030 sarei curioso di sapere come andrebbe a finire la transizione a pile (e parlo da proprietario di auto a pile).

Da quello che ho visto in giro in Europa ci sono più persone desiderose di tenere l’auto a pile che nel mondo dove non vi sono obblighi per cui mi domando quanto influisca l’obbligo di legge sugli acquisti.
Secondo me senza obbligo anche con gli incentivi le vendite andrebbero a rotoli..
Ma tant’è vedremo.. tanto qua siamo obbligati
Non mi risulta che vi sia alcun vincolo al 2030. L'unico era il 2035 europeo, poi ridiscusso e ancora non normato.

Detto questo sono appena tornato da una località marittima meta di molti stranieri, parecchie auto elettriche, Tesla ma non solo, anche VW, Volvo, Hyundai, Porsche, Cupra... targate Austria, Germania, Svezia, Svizzera, Francia...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 14:07   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
In America uno su tre (tesla compresa) che hanno comprato elettriche vuole tornare al benzina.. ci sarà un motivo se chi compra elettrico ha un rateo così elevato di insoddisfazione.. 33% è tantino visto anche quando pochi sono quelli che comprano elettrico, credo che abbia ben ragione ford a rallentare
si, lo dicono nel tuo link, i problemi sono tutti legati alle colonnine;

credo che fossero gli stessi problemi dei primi proprietari di auto a scoppio, "voglio tornare al cavallo!".

Mi sembra normale che i proprietari si lamentino della situazione visto che ai massicci investimenti sulle auto non sono corrisposti altrettanto massicci investimenti sulle colonnine; fa abbastanza ridere che l'unica che abbia pensato a questa cosa sia stata Tesla...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 22-07-2024 alle 14:13.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 14:09   #19
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
McKinsey and Co

https://www.motorionline.com/quasi-m...-un-sondaggio/

E scusa.. era il 46%.. grazie per avermi chiesto la ovvia fonte
Sai che con te discuto volentieri, ma a me questo sondaggio pare palesemente falso. Non so se siete stati negli Stati Uniti di recente, ci sono città piene di auto elettriche, nonostante i numeri di vendita non siano così tanto alti, e proprietari assolutamente soddisfatti. So che io stesso dico sempre che "a occhio" non è un metodo giusto, ma ci sono davvero interi quartieri con solo auto elettriche e nessuno che ne parla male. Dove sarebbe la metà dei proprietari che non le vuole più?

EDIT: sono andato a leggere, ed ho già capito perché. Campione MONDIALE del sondaggio: 37.000 proprietari. Quindi il sole campione americano è nettamente inferiore, un campione cioè che mi pare ridicolmente piccolo, considerando che Tesla da sola in un anno vende quasi 2 milioni di veicoli, di cui circa la metà credo negli Stati Uniti. Significa che ci sono decine di milioni di proprietari, e fanno un sondaggio su una manciata...

Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 22-07-2024 alle 14:13.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 14:12   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Sai che con te discuto volentieri, ma a me questo sondaggio pare palesemente falso. Non so se siete stati negli Stati Uniti di recente, ci sono città piene di auto elettriche, nonostante i numeri di vendita non siano così tanto alti, e proprietari assolutamente soddisfatti. So che io stesso dico sempre che "a occhio" non è un metodo giusto, ma ci sono davvero interi quartieri con solo auto elettriche e nessuno che ne parla male. Dove sarebbe la metà dei proprietari che non le vuole più?
qui si parla di +11,3% negli stati uniti per le auto elettriche, non sembrerebbe esserci proprio questa insoddisfazione (sempre che non valga il detto "chi disprezza compra" )

https://www.nytimes.com/2024/07/09/b...ket-share.html

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-07-2024 alle 14:16.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1