Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2024, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...he_129013.html

Le vendite di auto in Europa sono aumentate a giugno, trainate da una forte domanda di veicoli elettrici in Italia grazie ai nuovi incentivi del governo Meloni. Tuttavia, le vendite di veicoli elettrici complessive nell'Unione Europea hanno mostrato una crescita limitata a causa delle riduzioni degli incentivi in altri paesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 16:35   #2
SpaCeOne
Senior Member
 
L'Avatar di SpaCeOne
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
Sono già con i popcorn in mano
__________________
Intel® Core™ i5-13600KF || ASUS ROG STRIX Z690-A GAMING WiFi D4 || 32GB CORSAIR Vengeance 3200mhz || PALIT NVIDIA GeForice RTX 4080S Jetstream || Corsair RM850x || Samsung Odyssey OLED G8 Monitor 34" || Corsair K95 RGB Platinum || Logitech Performance MX
SpaCeOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 16:38   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Ma..

Non c'era la (n-esima) crisi ??
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 16:44   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
Per quale motivo non vengono indicate le percentuali sul totale ma solo l’incremento su quote infime? Al solito informazione fuorviante
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 17:06   #5
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Niente di nuovo sotto il sole, le EV si vendono solo se sono ampiamente sovvenzionate con i soldi dei contribuenti, fenomeno peraltro comune a tutti i paesi europei basta vedere cosa succede in germania, svezia, ecc.., dove gli hanno tolti/ridotti, un crollo delle vendite quando i "signorini" che acquistano una EV devono pagarla interamente con il proprio portafogli......

Resta il fatto inconfutabile che comunque la si voglia girare la percentuale delle EV vendute rispetto al mercato in generale delle auto è risibile per non dire proprio insignificante, a questi ritmi per convertire il parco auto europeo al solo elettrico ci vorranno non so quanti decenni, altro che 2035......
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 18:35   #6
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Niente di nuovo sotto il sole, le EV si vendono solo se sono ampiamente sovvenzionate con i soldi dei contribuenti, fenomeno peraltro comune a tutti i paesi europei basta vedere cosa succede in germania, svezia, ecc.., dove gli hanno tolti/ridotti, un crollo delle vendite quando i "signorini" che acquistano una EV devono pagarla interamente con il proprio portafogli......

Resta il fatto inconfutabile che comunque la si voglia girare la percentuale delle EV vendute rispetto al mercato in generale delle auto è risibile per non dire proprio insignificante, a questi ritmi per convertire il parco auto europeo al solo elettrico ci vorranno non so quanti decenni, altro che 2035......
Incentivi che ci sono anche per le auto normali, fra rottamazioni, varie ed eventuali.

Poi che tutto il parco auto debba essere convertito entro il 2035 è un'altra balla.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 18:47   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7705
ecco le % dall link Acea dell'articolo:
"In June 2024, registrations of battery-electric (BEV) cars declined by 1% to 156,408 units, with their total market share dropping to 14.4% from 15.1%"
chissà perchè non l'hanno riportato , e nonostante la crescita monstre nostrana. Come fare un perfetto titolo fuorviante.

vediamo se arriva Podz a cercare di contestare ancora il calo delle ev....

E come dice barzokk altrove:
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi

Appare vivace soltanto la performance di Toyota che da gennaio ha visto crescere di oltre il +16% le proprie immatricolazioni, in linea con la crescita della quota dell’ibrido sul mercato europeo.
...
Tesla invece perde il 12% dei volumi

https://www.ilsole24ore.com/art/auto...cento-AFZZAevC

E Akio Toyoda vi saluta.
ciao ciao bev

Ultima modifica di sbaffo : 18-07-2024 alle 19:42.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 18:49   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7876
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Niente di nuovo sotto il sole, le EV si vendono solo se sono ampiamente sovvenzionate con i soldi dei contribuenti
Come tutte le auto... o veramente pensi che negli ultimi 30 anni (a dir poco) le auto si vendessero anche senza incentivi, rottamazioni e simili?

Quote:
Resta il fatto inconfutabile che comunque la si voglia girare la percentuale delle EV vendute rispetto al mercato in generale delle auto è risibile per non dire proprio insignificante, a questi ritmi per convertire il parco auto europeo al solo elettrico ci vorranno non so quanti decenni, altro che 2035......
Guarda che forse sei te che pensavi che la transizione fosse cosa di pochi anni. Le stime più ottimistiche effettuate da chi crede nell'auto elettrica parlano per una transizione totale del 2050.
Pensare che una transizione totale avvenga da qui a pochi anni non solo è impossibile per gli ovvi limiti produttivi ma totalmente irrealistico e nessuno ripeto nessuno nemmeno di chi crede totalmente nell'auto elettrica si aspetta una transizione totale che non richieda almeno dai 2 ai 3 decenni.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 18:54   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7876
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ecco le % dall link Acea dell'articolo:
"In June 2024, registrations of battery-electric (BEV) cars declined by 1% to 156,408 units, with their total market share dropping to 14.4% from 15.1%"
chissà perchè non l'hanno riportato

come dice barzokk altrove:
Guarda che parlate di due dati diversi che non per forza si contraddicono. I dati di ACEA sono sul mese di Giugno 2024 mentre l'articolo prende in esame il trend degli ultimi 12 mesi.

Tra l'altro per come funziona il mercato degli EV attualmente una analisi su base mensile porta a evidenti mistificazioni che non vuol dire indorare l'auto elettrica ma semplicemente che a seconda del mese che esamini puoi avere un dato super positivo o super negativo.
Basti pensare che Tesla immatricola trimestralmente quindi ha 2 mesi in cui se guardi i dati sembra una tragedia e poi un mese che volano. Per questo, secondo me, serve guardare dati di più ambio respiro (semestre o anno).

Ribadisco che questo non vuol dire che le EV allora stanno vendendo tantissimo ma semplicemente che i dati si possono leggere in tanti modi con risultati molto diversi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 19:02   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7705
Ecco che sono arrivati i difensori d'ufficio, essendo i dati incontestabili si attaccano ai cavilli ...
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Incentivi che ci sono anche per le auto normali, fra rottamazioni, varie ed eventuali.
si però le altre sono aumentate, le ev sono diminuite (pur avendo incentivi maggiori dove ci sono).

Quote:
Poi che tutto il parco auto debba essere convertito entro il 2035 è un'altra balla.
Tutto il nuovo venduto, mica il circolante, era ovvio, ma voi evvari dovete sempre cercare di avere l'ultima parola.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Come tutte le auto... o veramente pensi che negli ultimi 30 anni (a dir poco) le auto si vendessero anche senza incentivi, rottamazioni e simili?

Guarda che forse sei te che pensavi che la transizione fosse cosa di pochi anni. Le stime più ottimistiche effettuate da chi crede nell'auto elettrica parlano per una transizione totale del 2050.
Pensare che una transizione totale avvenga da qui a pochi anni non solo è impossibile per gli ovvi limiti produttivi ma totalmente irrealistico e nessuno ripeto nessuno nemmeno di chi crede totalmente nell'auto elettrica si aspetta una transizione totale che non richieda almeno dai 2 ai 3 decenni.
Come sopra, e il 2035 è ancora lì.

Se intendevate che il blocco al 2035 è una cavolata allora sono d'accordo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 19:04   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7705
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che parlate di due dati diversi che non per forza si contraddicono. I dati di ACEA sono sul mese di Giugno 2024 mentre l'articolo prende in esame il trend degli ultimi 12 mesi.

Tra l'altro per come funziona il mercato degli EV attualmente una analisi su base mensile porta a evidenti mistificazioni che non vuol dire indorare l'auto elettrica ma semplicemente che a seconda del mese che esamini puoi avere un dato super positivo o super negativo.
Basti pensare che Tesla immatricola trimestralmente quindi ha 2 mesi in cui se guardi i dati sembra una tragedia e poi un mese che volano. Per questo, secondo me, serve guardare dati di più ambio respiro (semestre o anno).

Ribadisco che questo non vuol dire che le EV allora stanno vendendo tantissimo ma semplicemente che i dati si possono leggere in tanti modi con risultati molto diversi.
Se apri il link dell'articolo c'è un menù a tendina e puoi scegliere tra il mese e il semestre, in entrambi i casi c'è declino, cambiano le percentuali ovviamente.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 19:42   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7876
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Tutto il nuovo venduto, mica il circolante, era ovvio, ma voi evvari dovete sempre cercare di avere l'ultima parola.
Se rimane la legge per forza tutto il nuovo venduto sarà EV di fatto non avrai altra scelta. Non capisco quindi quello che vorresti dire.

Quote:
Come sopra, e il 2035 è ancora lì.
E quindi? Il 2035 resta perché ora come ora nessuno avrebbe il coraggio di fare diversamente. Perfino i partiti che si professano apertamente contro gli EV si guardano bene da fare cose concrete in tal senso e non perché siano convinti degli EV o altro ma semplicemente perché ora come ora il 2035 è criptonite... nessuno ci vuole mettere le mani perché come ce le metti rischi grosso qualsiasi decisione prendi.

Quote:
Se intendevate che il blocco al 2035 è una cavolata allora sono d'accordo.
È semplicemente una data politica. È semplicemente servito al suo scopo. Ora come ora dubito cambi granché e probabilmente relativamente all'argomento EV potrebbe anche esser cancellato il problema è che è diventata cosa politica come ti dicevo sopra e per questo nessuno ci vuole più mettere le mani.

Ma secondo te perché tutto sommato alla destra europea va bene rieleggere lo stesso commissario? Uno dei motivi è che nessuno vuole la patata bollente di avere responsabilità sul green deal nel bene e nel male e rimettere lei permette di scaricare eventuali contraccolpi politici su di lei.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se apri il link dell'articolo c'è un menù a tendina e puoi scegliere tra il mese e il semestre, in entrambi i casi c'è declino, cambiano le percentuali ovviamente.
Scusami ma non ho capito... nell'articolo di HWUP non go trovato menù a tendina, nell'articolo del sole24ore è solo per abbonati e quindi non posso né aprirlo, né leggerlo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 00:36   #13
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Tutto il nuovo venduto, mica il circolante, era ovvio, ma voi evvari dovete sempre cercare di avere l'ultima parola.
Io ho un diesel che mi serve per fare solo tratte interurbane.

Quindi non sono deciamente un "evvaro"; casomai sei tu che ragioni per partito preso e manchi di visione a medio termine.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 00:44   #14
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
vediamo se arriva Podz a cercare di contestare ancora il calo delle ev....
Lol, adesso solo perché mi sono permesso di fare una piccola correzione sulle vendite di aprile continui a citarmi dando per scontato che non creda a un calo delle EV?! Ormai ho capito che ti sei fatto un'idea su di me che non riuscirò più a toglierti dalla testa.
Mi spiace ma hai letteralmente sbroccato, l'astio ti acceca la ragione
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 03:13   #15
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1161
marchetta elettrica! ne vendono 1 poi il mese dopo 2 allora super incremento del 200%. che rassa de sole.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 05:56   #16
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Anche questo mese l'elettrico crollo il mese prossimo, ed anche questo semestre i piazzali di macchine invendute (che non cielodicono!?!?!) Arriveranno il semestre successivo.

E aggiungiamo che anche nel 2024, venderanno più auto elettriche del 2023, perché questi sono i dati europei... aspettiamo quelli mondiali perché da quel chenleggo in giro l'Europa è l'unico posto del mondo dove le elettriche hanno avuto una LEGGERE FLESSIONE, nel resto del globo + a due cifre.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 06:27   #17
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
chiagni e fotti lo stato italiano per avere incentivi statali e lo fanno da una vita la famiglia agnelli, il bello è che potano le loro fabbriche all'estero e dall'italia prendono soldi
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 07:51   #18
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Le stime più ottimistiche effettuate da chi crede nell'auto elettrica parlano per una transizione totale del 2050.
si ciao
dillo ai vari presidenti e CEO, compreso Luca De Meo, ceo Renault e presidente di Acea

2023
L'auto elettrica al 20% del mercato in Europa nel 2024
https://insideevs.it/news/698617/quo...e-europa-2024/

febbraio 2024, piange che hanno buttato miliardi
"L'Europa non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi"
Quale società che ha rifiutato il progresso ne ha tratto beneficio? Nessuna. Quindi non dobbiamo rifiutare il progresso, perché noi nel frattempo abbiamo investito decine di miliardi e non vogliamo tornare indietro. Siamo d'accordo: probabilmente l'elettrico non sarà il 100% nel 2035, sarà l'80, il 70, il 60, quello che deve essere come in Cina e via così, ma sarà una tecnologia dominante.

https://www.quattroruote.it/news/ind...ovazione_.html


Parla di beneficio, quale beneficio ?
Ma lo conosce il suo prodotto ?
Il beneficio sarà quello dei loro profitti, perchè la gente normale con cui parlo tutti i giorni,
appena parlo di auto a pile mi mandano affanqulo

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Anche questo mese l'elettrico crollo il mese prossimo, ed anche questo semestre i piazzali di macchine invendute (che non cielodicono!?!?!) Arriveranno il semestre successivo.

E aggiungiamo che anche nel 2024, venderanno più auto elettriche del 2023, perché questi sono i dati europei... aspettiamo quelli mondiali perché da quel chenleggo in giro l'Europa è l'unico posto del mondo dove le elettriche hanno avuto una LEGGERE FLESSIONE, nel resto del globo + a due cifre.
resto del globo sarebbe Cina dove il mercato è libero, vero ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 19-07-2024 alle 07:53.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 08:48   #19
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
--Incentivi che ci sono anche per le auto normali, fra rottamazioni, varie ed eventuali.

Con la "trascurabile" differenza che le auto "normali" ci sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, mentre lo stesso non si puó proprio dire per le elettriche, che ancora sono solo o quasi per una clientela particolare...

Sarebbe come se facessero incentivi per l'acquisto della casa, ma limitandoli a villette con piscina in montagna...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 10:02   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7876
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
si ciao
dillo ai vari presidenti e CEO, compreso Luca De Meo, ceo Renault e presidente di Acea
Ma guarda per me i vari presidenti posso dire quello che vogliono. Io, pur credendo fortemente negli EV ti dico che pensare che la transizione dei mezzi circolanti possa avvenire prima del 2050 è semplicemente raccontarsi fandonie.
Poi ti ripeto ognuno dirà la sua e i vari presidenti diranno quello che credono ma non penso che sarò sbugiardato su questa cosa. Un cambio di paradigma così radicale non è qualcosa che puoi sperare di rendere universale nel giro di una manciata di anni.

Quote:
Parla di beneficio, quale beneficio ?
Andrebbe letto tutto l'articolo per poter rispondere ma il concetto di base è che in Europa ormai erano 20 anni che non si investiva seriamente su qualcosa che non fosse aggiornamenti microscopici ed efficientamenti infinetesimali e sia chiaro questo purtroppo non solo nel campo dell'auto ma in tanti campi. Il beneficio di certe norme è stato quindi costringere tutti a provarci chi meglio, chi peggio ma costringere tutti al cambiamento.
Il rischio infatti è che se arriverà il momento in cui veramente gli EV prendessero il sopravvento noi avremmo delle filiere che dovevano ancora partire e quindi saremmo stati schiacciati da prodotti extra-UE e sia chiaro questo rischio è presente non solo nel mercato dell'auto ma in tanti altri mercati in cui ci stiamo dimostrando ultra-conservatori e incapaci di andare avanti.

Quote:
Ma lo conosce il suo prodotto ?
Il beneficio sarà quello dei loro profitti, perchè la gente normale con cui parlo tutti i giorni,
appena parlo di auto a pile mi mandano affanqulo
Questo è esattamente quello di cui parlo... la gente con cui parli sarei pronto a mettere la mano sul fuoco che in buona parte delle "auto a pile" sa FORSE delle informazioni frammentarie, luoghi comuni letti su facebook e simili. Sia chiaro non significa che se conoscesse tutto gli piacerebbero ma che di fatto odiano il prodotto senza nemmeno conoscerlo semplicemente perché rappresenta un cambiamento e qualsiasi cambiamento viene visto come il male senza nemmeno che vadano a conoscere il prodotto e valutarlo per quello che realmente è.
Vuoi la riprova? Se fra X anni l'EV dovesse avere una quota di mercato del 50+% magicamente vedrai che l'opinione pubblica delle stesse persone diventa insultare chi ha ancora una ICE. Perché a quel punto il "cambiamento" è il non aver cambiato (non so se rendo l'idea) e quindi darà fastidio chi non si è adeguato. Sia chiaro anche in quella fase ameranno il prodotto senza sostanzialmente conoscerlo ma siccome il prodotto è maggioranza allora diventerà una cosa buona e giusta e tutto il resto il male.

Quanto ci scommetti che finirà così?
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1