|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ti_128065.html
Dopo mesi di attesa, finalmente la sonda spaziale NASA Voyager 1 torna a inviare verso la Terra non solo i dati ingegneristici ma anche quelli scientifici che sono raccolti da quattro strumenti scientifici ancora attivi a bordo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4134
|
evviva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
|
Letteralmente un'impresa considerato l'età della sonda (47 anni), la distanza a cui si trova ( 24,382,843,885 km) e l'antiquatezza del computer di bordo
Bella anche la paginetta dedicata dal JPL https://voyager.jpl.nasa.gov/mission/status/ Immagino il lag che ci sarà nel lanciare un comando e il panico ogni volta che avranno gli ingegneri nell'attendere che la sonda risponda. ![]() Quote:
Ultima modifica di azi_muth : 14-06-2024 alle 23:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
|
Ormai questa sonda è leggenda.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Tutto è bene quel che finisce bbene
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.