Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2024, 16:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...md_134117.html

Annuncio al CES 2025 di Las Vegas per la nuova CPU top di gamma di AMD, che abbinera 16 core a frequenze di clock massime allineate a quelle delle versioni standard

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 17:40   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1365
Che bestione! Intel ... ciao ciao!!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 18:16   #3
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21442
Sta cosa della cache asimmetrica la trovo orripilante, ma perchè diamine non mettere due CCD 3D? Tanto è un procio high end, pagarlo 150/200 in più no n cambierebbe nulla all'utente target di tali prodotti
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 19:23   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5264
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Sta cosa della cache asimmetrica la trovo orripilante, ma perchè diamine non mettere due CCD 3D? Tanto è un procio high end, pagarlo 150/200 in più no n cambierebbe nulla all'utente target di tali prodotti
Perché dalle prove passate,oltre agli 8 core con memorie 3D,gli altri 8 core non ne beneficerebbero,era stato fatto un engenering sample con la 3d sui 16 core ma era stato reputato solo uno spreco.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 20:12   #5
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Perché dalle prove passate,oltre agli 8 core con memorie 3D,gli altri 8 core non ne beneficerebbero,era stato fatto un engenering sample con la 3d sui 16 core ma era stato reputato solo uno spreco.
Io avevo letto che in alcuni casi nei giochi risultano penalizzati rispetto agli 8 core perchè non sempre becca i core con cache e poi scalderebbero troppo IMO.

Magari l'enginering sample l'avevano testato a frequenze più basse. Addirittura per questa generazione i primi rumors parlavano di 3d cache simmetrica, secondo me potessero (a partità di frequenze operative) lo farebbero
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 11:28   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
AMD ha testato le soluzioni con cache 3d su entrambi i CCD, ma i benefici si sono rivelati marginali.

Non dimentichiamo che di programmi che sfruttano la cache 3d in ambito diverso dal gaming, c'è ne sono una manciata.
Altra nota: mediamente il 7800x3d offre prestazioni in gaming paragonabili al 7950x3d siamo nei margini d'errore (siamo intorno al 4% secondo techpowerup e techspot), perché quest'ultimo ha un clock mediamente superiore:

https://www.computerbase.de/2023-04/...s_weniger_cpus

Il vantaggio della serie 9000x3d è che ora hanno colmato il gap del clock.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:53   #7
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 421
In realtà sarebbe stato molto meglio con la cache 3D in entrambi i core.
In primis per non dover complicare il funzionamento con il driver che indirizza l'utilizzo su un core o sull'altro (e che certo non è a prova di errore).

In secondo luogo perché non è vero che solo i giochi possono beneficiare della cache aggiuntiva.

Oltre ai giochi, beneficiano della cache X3D software come simulazioni scientifiche (fisica, fluidodinamica), trading ad alta frequenza, database in-memory, compilatori, CAD/CAM, emulazione, machine learning con modelli piccoli, e software audio/video in tempo reale.

In generale, traggono vantaggio applicazioni con accessi ripetitivi ai dati, latenze critiche o carichi irregolari, che sfruttano al meglio la cache per ridurre i colli di bottiglia della memoria.

Peraltro, già oggi, la lista di giochi che può sfruttare più di otto core non è affatto stringata, quindi, soprattutto in ottica futura, avrebbe avuto più senso dotare (come era trapelato inizialmente) tutti i core di cache X3D
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 16:08   #8
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 680
Ryzen un marchio una garanzia, ogni CPU che sforna AMD è un successo
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 16:08   #9
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 680
Ryzen un marchio una garanzia, ogni CPU che sforna AMD è un successo
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 16:56   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Hereticus Guarda i messaggi
In realtà sarebbe stato molto meglio con la cache 3D in entrambi i core.
In primis per non dover complicare il funzionamento con il driver che indirizza l'utilizzo su un core o sull'altro (e che certo non è a prova di errore).

In secondo luogo perché non è vero che solo i giochi possono beneficiare della cache aggiuntiva.

Oltre ai giochi, beneficiano della cache X3D software come simulazioni scientifiche (fisica, fluidodinamica), trading ad alta frequenza, database in-memory, compilatori, CAD/CAM, emulazione, machine learning con modelli piccoli, e software audio/video in tempo reale.

In generale, traggono vantaggio applicazioni con accessi ripetitivi ai dati, latenze critiche o carichi irregolari, che sfruttano al meglio la cache per ridurre i colli di bottiglia della memoria.

Peraltro, già oggi, la lista di giochi che può sfruttare più di otto core non è affatto stringata, quindi, soprattutto in ottica futura, avrebbe avuto più senso dotare (come era trapelato inizialmente) tutti i core di cache X3D
I Sw diversi dai giochi che beneficiano della cache 3d sono una manciata, tant'è che fino ad ora non hanno tirato fuori nemmeno un Threadripper con cache 3d, poiché non c'era la possibilità di raggiungere gli stessi clock delle versioni "lisce".
In pratica, meglio il clock della cache per la maggior parte di quei sw.

Ma ci sono comunque i Genoa-X a questo scopo.

Ora questo limite è stato superato, quindi potrebbero tirar fuori anche un Threadripper con cache 3d.
E potresti trovare la cache 3d su più di un ccd.

Per le versioni consumer, staremo a vedere cosa accadrà con la prossima gen.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 18:25   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Sta cosa della cache asimmetrica la trovo orripilante, ma perchè diamine non mettere due CCD 3D? Tanto è un procio high end, pagarlo 150/200 in più no n cambierebbe nulla all'utente target di tali prodotti
Concordo, mi sembra una follia così come è descritta: voglio vedere come si fa ad ottimizzare una applicazione per una CPU del genere, l'unico è pinnare il processo sulla CPU "giusta", pena una perdita di prestazioni

E la stessa applicazione sarà comunque castrata perché potrai usare solo 8 dei 16 core a disposizione

L'asimmetria nei calcolatori è il male assoluto, specialmente per il software diventa un inferno.

O c'è di più dietro, oppure a me sembrano solo idee strampalate per ridurre i costi.

Ricordiamoci gli Intel con mezze CPU con AVX e mezze no
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1