|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...md_134117.html
Annuncio al CES 2025 di Las Vegas per la nuova CPU top di gamma di AMD, che abbinera 16 core a frequenze di clock massime allineate a quelle delle versioni standard Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1312
|
Che bestione! Intel ... ciao ciao!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
Sta cosa della cache asimmetrica la trovo orripilante, ma perchè diamine non mettere due CCD 3D? Tanto è un procio high end, pagarlo 150/200 in più no n cambierebbe nulla all'utente target di tali prodotti
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Perché dalle prove passate,oltre agli 8 core con memorie 3D,gli altri 8 core non ne beneficerebbero,era stato fatto un engenering sample con la 3d sui 16 core ma era stato reputato solo uno spreco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
Magari l'enginering sample l'avevano testato a frequenze più basse. Addirittura per questa generazione i primi rumors parlavano di 3d cache simmetrica, secondo me potessero (a partità di frequenze operative) lo farebbero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
AMD ha testato le soluzioni con cache 3d su entrambi i CCD, ma i benefici si sono rivelati marginali.
Non dimentichiamo che di programmi che sfruttano la cache 3d in ambito diverso dal gaming, c'è ne sono una manciata. Altra nota: mediamente il 7800x3d offre prestazioni in gaming paragonabili al 7950x3d siamo nei margini d'errore (siamo intorno al 4% secondo techpowerup e techspot), perché quest'ultimo ha un clock mediamente superiore: https://www.computerbase.de/2023-04/...s_weniger_cpus Il vantaggio della serie 9000x3d è che ora hanno colmato il gap del clock.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
|
In realtà sarebbe stato molto meglio con la cache 3D in entrambi i core.
In primis per non dover complicare il funzionamento con il driver che indirizza l'utilizzo su un core o sull'altro (e che certo non è a prova di errore). In secondo luogo perché non è vero che solo i giochi possono beneficiare della cache aggiuntiva. Oltre ai giochi, beneficiano della cache X3D software come simulazioni scientifiche (fisica, fluidodinamica), trading ad alta frequenza, database in-memory, compilatori, CAD/CAM, emulazione, machine learning con modelli piccoli, e software audio/video in tempo reale. In generale, traggono vantaggio applicazioni con accessi ripetitivi ai dati, latenze critiche o carichi irregolari, che sfruttano al meglio la cache per ridurre i colli di bottiglia della memoria. Peraltro, già oggi, la lista di giochi che può sfruttare più di otto core non è affatto stringata, quindi, soprattutto in ottica futura, avrebbe avuto più senso dotare (come era trapelato inizialmente) tutti i core di cache X3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 675
|
Ryzen un marchio una garanzia, ogni CPU che sforna AMD è un successo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 675
|
Ryzen un marchio una garanzia, ogni CPU che sforna AMD è un successo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
In pratica, meglio il clock della cache per la maggior parte di quei sw. Ma ci sono comunque i Genoa-X a questo scopo. Ora questo limite è stato superato, quindi potrebbero tirar fuori anche un Threadripper con cache 3d. E potresti trovare la cache 3d su più di un ccd. Per le versioni consumer, staremo a vedere cosa accadrà con la prossima gen.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() E la stessa applicazione sarà comunque castrata perché potrai usare solo 8 dei 16 core a disposizione ![]() L'asimmetria nei calcolatori è il male assoluto, specialmente per il software diventa un inferno. O c'è di più dietro, oppure a me sembrano solo idee strampalate per ridurre i costi. Ricordiamoci gli Intel con mezze CPU con AVX e mezze no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.