Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2024, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/by...ok_126925.html

La cinese ByteDance ha fatto ricorso contro la legge che le impone di vendere TikTok negli Stati Uniti pena il bando dal Paese. La casa madre del social network ritiene il provvedimento incostituzionale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 14:32   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Mi sfugge qualcosa.. la Cina vieta programmi social Americani, vieta CPU e GPU Americane o comunque esterne e non lo ha ancorfa fatto manca poco e si lamenta se l'America blocca un social di dubbia utilita' a cui forse qualcuno ha dimostrato che tanto bene non fa?
Boh..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 16:10   #3
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Mi sfugge qualcosa.. la Cina vieta programmi social Americani, vieta CPU e GPU Americane o comunque esterne e non lo ha ancorfa fatto manca poco e si lamenta se l'America blocca un social di dubbia utilita' a cui forse qualcuno ha dimostrato che tanto bene non fa?
Boh..
Quindi fammi capire, una dittatura fa qualcosa di sbagliato e quindi per ripicca devono farlo anche loro? (tra l'altro con futili giustificazioni)
Non ha molto senso...
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 18:31   #4
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Mi sfugge qualcosa.. la Cina vieta programmi social Americani, vieta CPU e GPU Americane o comunque esterne e non lo ha ancorfa fatto manca poco e si lamenta se l'America blocca un social di dubbia utilita' a cui forse qualcuno ha dimostrato che tanto bene non fa?
Boh..
Tecnicamente non sono vietati in quanto americani, ma perché non vogliono sottostare agli obblighi di censura e controllo del regime
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 06:11   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1181
“…Nella denuncia di ByteDance si sostiene che il governo non ha ancora fornito prove dell'uso improprio di TikTok da parte del governo cinese…”

Si puo fare? SI
Il governo cinese sfrutterebbe la cosa? SI

Basta e avanza, sennó non si potrebbe incriminare nessuno per nessun crimine senza che un giudice non fosse li presente nel momento del fatto.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 06:27   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il Primo Emendamento della Costituzione Usa non l'ha scritto Bytedance, o Meta.
Ma entrambi ne hanno diritto, fino a prova contraria.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 08:11   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Quindi fammi capire, una dittatura fa qualcosa di sbagliato e quindi per ripicca devono farlo anche loro? (tra l'altro con futili giustificazioni)
Non ha molto senso...
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Tecnicamente non sono vietati in quanto americani, ma perché non vogliono sottostare agli obblighi di censura e controllo del regime
Si ok avete ragione entrambi, ma la Cina visto tutto quello che vieta e blocca per un motivo o l'altro dovrebbe essere la prima a non lamentarsi.
Dal mio punto di vista basta solo il sospetto che un "qualcosa" possa rovinare la testa di qualcuno per vietarlo.
Non mi sono mai mai piaciuti i discorsi tipo "a casa mia ed a casa Tua faccio quello che voglio", "Armiamoci e partite", ecc..
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 09:08   #8
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
“…Nella denuncia di ByteDance si sostiene che il governo non ha ancora fornito prove dell'uso improprio di TikTok da parte del governo cinese…”

Si puo fare? SI
Il governo cinese sfrutterebbe la cosa? SI

Basta e avanza, sennó non si potrebbe incriminare nessuno per nessun crimine senza che un giudice non fosse li presente nel momento del fatto.
No, non si può. Per incriminate qualcuno servono le prove, non basta il sospetto.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Si ok avete ragione entrambi, ma la Cina visto tutto quello che vieta e blocca per un motivo o l'altro dovrebbe essere la prima a non lamentarsi.
Dal mio punto di vista basta solo il sospetto che un "qualcosa" possa rovinare la testa di qualcuno per vietarlo.
Non mi sono mai mai piaciuti i discorsi tipo "a casa mia ed a casa Tua faccio quello che voglio", "Armiamoci e partite", ecc..
Ma in realtà Tiktok fa gli stessi danni degli altri social, né più né meno. Poi provvedo io al mio benessere mentale, non mi serve che lo stato lo faccia per me
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 15:19   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il Primo Emendamento della Costituzione Usa non l'ha scritto Bytedance, o Meta.
Ma entrambi ne hanno diritto, fino a prova contraria.
Per fare questa affermazione con questa sicurezza, immagino che tu sia un grande esperto di diritto costituzionale americano.
Io non ho questa competenza quindi non metto bocca.

Tuttavia ragionando per analogia sulla base del nostro diritto, direi semmai che i Cinesi hanno diritto a perorare la propria causa di fronte all'organo americano terzo analogo alla nostra Corte Costituzionale per dirimere le questione relative ai diritti fondamentali che poi deciderà se accogliere o meno il loro ricorso.
Di certo non è un qualcosa su cui si puo' essere così perentori sulla base della lettura di un emendamento...perchè come sempre le cose sono più complesse.


A proposito di diritti fondamentali ricordo infatti che come già statuito dalla nostra Corte Costituzionale "il concetto di limite é insito nel concetto di diritto e che nell'ambito dell'ordinamento le varie sfere giuridiche devono di necessità limitarsi reciprocamente, perché possano coesistere nell'ordinata convivenza civile".
Secondo la nostra giurisprudenza, il diritto alla libera espressione del pensiero non puo' concretarsi in attività che turbino manifestatamente la tranquillità pubblica o sottraggano alla polizia la funzione di la prevenzione dei reati. Chiaramente è un esempio limitato al nostro paese. In altri l'interpretazioen puo' essere differente.

Le Corti Costituzionali esistono precisamente affinchè un l'esercizio fondamentale di un diritto non venga a confliggere con altri interessi di pari rilievo che è molto di più di quanto sia possibile fare in Cina.

Ultima modifica di azi_muth : 09-05-2024 alle 16:10.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1