Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2024, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...op_125655.html

Nonostante la pressoché definitiva rinuncia di Tesla, il progetto Hyperloop è ancora vivo, come dimostrano i recenti progetti dell'European Hyperloop Center.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 17:26   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Hyperloop non è mai stato un progetto serio, chiunque abbia anche solo vaghe conoscenze della fisica capisce che le promesse fatte sono aria fritta, ma ci sono ancora un po' di aziende che vanno in giro ad accalappiare politici gonzi in cerca di titoli facili e prendere qualche milionata di €€ per mettere in piedi "progetti pilota" destinati al nulla cosmico
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 18:23   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Il problema che incontra una qualsiasi tecnologia di trasporto di massa è che parte da zero, contro 200 anni di infrastrutture ferroviarie.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 18:56   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Hyperloop non è mai stato un progetto serio, chiunque abbia anche solo vaghe conoscenze della fisica capisce che le promesse fatte sono aria fritta, ma ci sono ancora un po' di aziende che vanno in giro ad accalappiare politici gonzi in cerca di titoli facili e prendere qualche milionata di €€ per mettere in piedi "progetti pilota" destinati al nulla cosmico
Non ho nemmeno le vaghe conoscenze di fisica... per curiosità, anche a grande linee, quali sarebbero i problemi di realizzabilità in termini... seri?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 19:11   #5
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ho nemmeno le vaghe conoscenze di fisica... per curiosità, anche a grande linee, quali sarebbero i problemi di realizzabilità in termini... seri?
Immagina una metropolitana.. dove però i tunnel sono dei tubi sotto vuoto (leggero non spinto).. quanto basta per ridurre l'attrito dell'aria.. dentro un treno con cabine pressurizzate (come quelle di un aereo)... per non farti morire sfiatato durante il tragitto. Tutto cio per avere meno attrito.. e di conseguenza un transito piu efficiente.. minor corrente elettrica.

Ora qualsiasi ingeniere.. con un minimo ti competenza.. sa quanto costa produrre il vuoto.. e soprattutto mantenerlo... per non parlare delle cabine pressurizzate... un sistema che inevitabilmente presenta delle macroscopiche fragilità e su queste basi vogliono costruirci delle infrastrutture di trasporto a livello metropolitano..

... in Giappone ed in Francia .. 50 anni fa hanno inventato una cosa chiamata MAG-Lev.. che fa concorrenza al traffico aereo...

P.S.
Musk.. c'entra con questo procetto.. solo perchè lui ha un'azienda che fa buchi sottoterra, tunnel per le metropolitane o per le strade che attraversano montagne.. ed ovviamente ha tutto l'interesse che un sistema del genere, qualcuno lo compri... poi chi penserà a fare i buchi ??
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 19:43   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Quindi il problema è il costo di mantenere il vuoto e rendere tutta l'infrastruttura affidabile. Chiaro, grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 20:16   #7
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1614
La proposta iniziale di Musk aveva lo scopo (quasi dichiarato) di bloccare la realizzazione di una linea ferroviaria ad alta velocità tra Los Angeles e San Francisco.

La realizzazione della linea era contraria alla filosofia di Musk: aumentare ulteriormente la movimentazione privata di persone e merci e spostare ancor di più il mercato verso le sue aziende. Insomma, una proposta nata da un atteggiamento avido e finalizzato solo al suo guadagno personale. La cosa incredibile è che qualcuno lo ritiene una persona che si preoccupa della sostenibilità, mentre l'unica cosa che gli interessa è il denaro, senza preoccuparsi delle conseguenze.

Il suo scopo l'ha ottenuto: le linee ad alta velocità sono di fatto sospese in California, l'unico stato USA interessato; in questo modo è riuscito ad annullare un progetto volto a diminuire l'inquinamento, tutto a vantaggio della propria azienda e di quell'obbrobrio della Boring Company. Appena ottenuto il suo scopo ha abbandonato l'idea, che aveva solo un valore politico.

Sorprende che ci sia ancora chi si è lasciato abbagliare da una soluzione che, per molti anni, sarà improponibile. Per esempio, serviranno nuovi materiali in grado di sopportare le differenze di pressione richieste e garantiti per non avere rischi di cedimenti strutturali in una struttura lunga centinaia di chilometri. Voglio vedere quanti ingegneri saranno disponibili a firmare un progetto così pericoloso.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 21:01   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi il problema è il costo di mantenere il vuoto e rendere tutta l'infrastruttura affidabile. Chiaro, grazie.
Di problemi ce ne sono tanti
In primo luogo tenere il vuoto in una struttura enorme, con treni che passano e passeggeri che devono andare dentro e fuori, un'impresa già di per sé titanica, poi c' è la sicurezza, basta un forellino e tutto implode, se poi un treno a 700 Km/h finisce in un settore non sotto vuoto finisce disintegrato insieme a tutti i passeggeri, praticamente un bersaglio perfetto per un terrorista qualsiasi, o un terremoto o qualsiasi cosa possa danneggiare un tubo sottovuoto, gli basta un fucile ad aria compressa per disintegrare una sezione, fare un bel po' di morti e mandare tutta la rete in blocco
Poi ovviamente pure le capsule dei passeggeri devono essere a tenuta, praticamente come una capsula spaziale, perché sono pressurizzate e stanno nel vuoto, io non so se avete presente che tipo di porte hanno e quanto costano queste navicelle
Lasciamo perdere problemini banali come fare la manutenzione, gestire gli scambi, controllare le dilatazioni termiche, evacuare i passeggeri in caso di problemi, farli sopravvivere alle accelerazioni e decelerazioni per andare a 800 Km/h e fermarsi, costruire portelloni a tenuta stagna di metri di dimensione, il fatto che trasporti un decimo dei passeggeri per ora rispetto a un treno normale, il fatto che magari il treno ci mette tre minuti a fare la strada, ma ne devi perdere 20 a ogni fermata intermedia perché devi passare dentro e fuori gli airlock, tutte cosette che qualche miliardata di investimenti risolverebbe ... forse
Poi ci sono i problemi logistici, per andare a 800 Km/h devi andare dritto, mica puoi fare le curve o andare su e giù come un treno normale, le forze g farebbero volare i passeggeri, magari in mezzo al deserto questo non è un problema, ma in Europa come fai ? tra montagne paesi e città dove lo fai passare ?
Elon Musk lo ha venduto come un affarone, dal costo di costruzione e mantenimento inferiori a quelli di un treno, sparando che da San Francisco a Los Angeles sarebbero bastati 6 miliardi di $, chiunque avesse conoscenze sui costi dei treni sa che un maglev costa 20-30 volte tanto, è talmente costoso che le tratte sono pochissime, Hyperloop è un maglev con un tubo a vuoto intorno, come qualcuno pretenda che possa costare meno di un decimo è una di quelle cose che fa pensare che molto di quello che viene detto siano sparate pubblicitarie e non roba seria
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1