Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2024, 15:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...uso_index.html

Tutti gli appassionati di fotografia hanno sentito parlare delle Simulazioni Pellicola di Fujifilm, ma quanti, anche tra gli utenti Fuji, le conoscono a fondo?*

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 16:50   #2
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
...pensavo si spogliasse smenando a dx e a sx

ottima recensione, per apprezzare i risultati serve una catena di elaborazione adeguata che ben pochi possono mettere in piedi, partendo dalla fotocamera e passando per il monitor...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 06:16   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Simulare le diapositive limitandole al gamut sRGB

Sulla questione del basso contrasto della pellicola negativa e il vantaggio in studio... È esattamente il contrario.... Fermo restando che lascia tutto il tempo che trova, i dati sul sensore sono quelli.

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-03-2024 alle 06:32.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 12:16   #4
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
...
Sulla questione del basso contrasto della pellicola negativa e il vantaggio in studio... È esattamente il contrario....
Beh, la Pro 160NS è esistita, pensata da Fuji per quello scopo e con quelle caratteristiche. Che lei ritenga preferibile una pellicola a più alto contrasto è una sua scelta personale, non una verità assoluta...
E certo, l'informazione prodotta dal sensore è sempre la stessa, ma sappiamo tutti bene che dall'output del sensore all'immagine finale la strada è lunga. L'elaborazione del dato grezzo, piaccia o no, è una parte importante della fotografia digitale.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 19:24   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
Beh, la Pro 160NS è esistita, pensata da Fuji per quello scopo e con quelle caratteristiche. Che lei ritenga preferibile una pellicola a più alto contrasto è una sua scelta personale, non una verità assoluta...
E certo, l'informazione prodotta dal sensore è sempre la stessa, ma sappiamo tutti bene che dall'output del sensore all'immagine finale la strada è lunga. L'elaborazione del dato grezzo, piaccia o no, è una parte importante della fotografia digitale.
Guardi non ho detto che le Fuji 160ns, o l'equivalente portra non abbia quelle caratteristiche, ma che quelle caratteristiche non sono per nulla importanti nella foto in studio tanto è vero che il 99% delle foto di moda venivano fatte con le diapositive.... perché e lo ripeto nelle foto in studio il contrasto è gestibile, e nel classici schemi di luce intrinsecamente non elevato e gestibile nei 6 stop di gamma dinamica...

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-03-2024 alle 19:29.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 22:51   #6
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Guardi non ho detto che le Fuji 160ns, o l'equivalente portra non abbia quelle caratteristiche, ma che quelle caratteristiche non sono per nulla importanti nella foto in studio tanto è vero che il 99% delle foto di moda venivano fatte con le diapositive.... perché e lo ripeto nelle foto in studio il contrasto è gestibile, e nel classici schemi di luce intrinsecamente non elevato e gestibile nei 6 stop di gamma dinamica...
Si, avevo capito. Non mi sono spiegato bene, quindi riprovo: Fujifilm ha sviluppato quella pellicola, con quelle caratteristiche, per il lavoro in studio. Forse i suoi tecnici hanno sbagliato. Forse, come lei afferma, quelle caratteristiche non sono importanti, ma questa è la soluzione proposta da un soggetto piuttosto "ferrato" in materia di pellicole, che personalmente ritengo fonte autorevole.

Ultima modifica di a.debernardi : 16-03-2024 alle 23:14.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1