Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2024, 06:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ne_127820.html

Noctua ha portato molta carne al fuoco al COMPUTEX 2024 di Taipei. Al suo stand abbiamo visto il nuovo NH-D15, un nuovo dissipatore da 120 mm e tante altre novità, tra cui il progetto di un sistema di raffreddamento a termosifone.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 07:26   #2
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
tutto molto bello ma le cose piu importanti cannate
quando arriva il newd15 sul mercato? 2025? sarà intel-retro compatibile?
il tx noctua ed. a quanto te lo ammollano per la sola ventolina? facilmente sostituibile
Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 08:28   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
Quote:
Originariamente inviato da articolo
Altra chicca vista allo stand è l'alimentatore Seasonic PRIME TX-1600 Noctua Edition che, grazie a una grata rivisitata e alla ventole Noctua NF-A12x25, opera con una rumorosità di circa 8-10dB(A) inferiore al modello tradizionale.
10dB(A) in meno?

10 db (A) in meno?


ma è pazzesco, curiosità, che ventolame di M usano tradizionalmente?


fare 10db in meno è veramente tanto, ma tanto



EDIT
la ventola originale è una Hong Hua fan ha13525h12sf-z, una 135mm x 25mm accreditata di circa 36db ma di cui non trovo specifiche dirette dal sito del produttore: http://www.dghonghua.com/EN/index.php
(cioè questi fanno anche termosifoni ad acqua per abitazioni )

la noctua è una 125mm x 25mm di cui si trova tutto qui: https://noctua.at/en/nf-a12x25-pwm/specification


seasonic, ma direi tutti i produttori di psu visto che per lo più utilizzano le HHF, mi ha proprio fatto scendere la catena dopo questa scoperta


vivevo meglio a non saperlo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 08:37   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Vero che 10 dBA in meno è tanta roba ma dipende anche dal risultato finale in CFM /mc3 e dunque anche da regime di rotazione oltre che da aerodinamica e materiali . Le ventole a 16 dBA sui dissipatori per CPU sono esistite da tempo immemore sui dissipatori in rame di una dozzina di anni fa. E davero sono inaudibili.
Quindi dipende come vai a scendere dai 36 dBA in giù in termini di efficienza di raffreddamento. Idem partendo dai 22 dBA della Noctua NF-A12x25. Vediamo se davvero metteranno delle specifiche a 14 dBA (22-8 ) o addirittura 12 dBA.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-06-2024 alle 08:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 09:55   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
sono andato a cercare la scheda tecnica di HHF apposta, ma siccome non ci voglio dedicare più di 10 minuti con google (che ormai si fa fatica boia a trovare qualsiasi cosa che non sia immondizia) mi sono limitato a rilevare che 10db in meno per una scala che è logaritmica sono un'enormità

poi ovvio che cfm e pressione idrostatica giocano un ruolo molto importante, ma se le due aumentano generalmente aumentano anche i db, a meno di stravolgimenti della fisica

magari le HHF sono ventole particolarmente di M per cui basta veramente poco per migliorare l'impatto acustico senza intaccare le prestazioni di raffreddamento.... però boh, 10db son sempre 10db, da qualche parte tocca

oh, se hai più fortuna di me a recuperare i dati tecnici della HHF ben venga

ciao ciao

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 10:42   #6
Nurabsa
Senior Member
 
L'Avatar di Nurabsa
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2523
nelle review ne lodano la silenziosita oltre a tutto il resto, e con quello che costa vorrei ben vedere.
vedo in quali scenari la noc fan potrebbe darmi qualcosa, avendo solo sea sa sempre son tutti silenziosi.

forse il vecchio xp1kw che monta sanyo denki il piu rumoroso si fa per dire, dei 3 che ho in casa.
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 10:46   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
aled1974: guarda che la mia non voleva essere una critica a quanto hai scritto. Sono pienamente d'accordo circa l'enorme balzo migliorativo in termini acustici.
Ma c'è da dire che secondo le specifiche Noctua si parte da 22 dBA e scendere a 14 dBa (-8), sarebbe già un enorme risultato dato che ogni 3 dBA il rumore acustico percepito raddoppia.

Invece scendere da 36 a 26/28 dBA non è appunto una gran impresa... ce ne sono tante in quella fascia... se quelle HHF erano delle ventole di M...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 12:02   #8
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2963
Ricordo che le ventole e dissipatori new gen furono presentati anche diversi anni fa.
Il problema di Noctua è far uscire questi prodotti nel mercato, non quello di mostrarli.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 13:15   #9
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1265
Non mi torna molto la storia dei termosifoni.....

Nei vecchissimi termosifoni a circolazione naturale l'acqua non bolliva, si sfruttava la differenza di densità tra acqua calda e fredda per far circolare il liquido.

Affinché l'acqua vaporizzi a 60 gradi la pressione deve essere 1/4 di quella atmosferica (circa).. i tubi flessibili della foto non sembrano proprio adattissimi a mantenere questa depressione
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 14:33   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
aled1974: guarda che la mia non voleva essere una critica a quanto hai scritto. Sono pienamente d'accordo circa l'enorme balzo migliorativo in termini acustici.
Ma c'è da dire che secondo le specifiche Noctua si parte da 22 dBA e scendere a 14 dBa (-8), sarebbe già un enorme risultato dato che ogni 3 dBA il rumore acustico percepito raddoppia.

Invece scendere da 36 a 26/28 dBA non è appunto una gran impresa... ce ne sono tante in quella fascia... se quelle HHF erano delle ventole di M...
figurati, non l'ho affatto presa come tale, ne per il testo ne per il fatto che ci conosciamo da anni

sono curioso di vedere più in la una comparazione (kitguru et altri) tra il modello "base" con ventola HHF e quello "pro" con la Noctua. Oltre al rumore..... quindi temperature interne, transienti, carichi ecc per capire quanto sia di M il ventolame di serie delle psu e quanto magggico sia con una noctua dentro

credo che abbiamo fatto lo stesso ragionamento perchè con i soli -8/-10 db pubblicizzati qualquadra non cosa


e lo dico da più che felice possessore di dissipatori noctua dai tempi degli athlon64, ma così sembra tutto troppo bello


sono rimasto comunque male nello scoprire che razza di ventolacce buttano dentro i marchi più blasonati di psu, quello sì. Condensatori e componenti elettrici iper-mega e poi ci si perde dietro una ventola di M?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 15:19   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Non mi torna molto la storia dei termosifoni.....

Nei vecchissimi termosifoni a circolazione naturale l'acqua non bolliva, si sfruttava la differenza di densità tra acqua calda e fredda per far circolare il liquido.

Affinché l'acqua vaporizzi a 60 gradi la pressione deve essere 1/4 di quella atmosferica (circa).. i tubi flessibili della foto non sembrano proprio adattissimi a mantenere questa depressione
bifasico a 60° significa una sola cosa novec 7100 non acqua
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 21:59   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4366
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
aled1974: guarda che la mia non voleva essere una critica a quanto hai scritto. Sono pienamente d'accordo circa l'enorme balzo migliorativo in termini acustici.
Ma c'è da dire che secondo le specifiche Noctua si parte da 22 dBA e scendere a 14 dBa (-8), sarebbe già un enorme risultato dato che ogni 3 dBA il rumore acustico percepito raddoppia.
dove è saltato fuori questo?
quello che dici è ASSOLUTAMENTE falso...accendi 2 ventole (e hai un aumento di 3db rispetto ad una singola) e non senti mica il doppio....ne fai girare 4 (e hai +6dB) e non senti assolutamente 4 volte più forte....la sensibilità dell'orecchio non è assolutamente lineare...

nella pratica un aumento di 10dB corrisponde al raddoppio del volume percepito.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1