Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2024, 19:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fa...ti_124804.html

Il fondatore di TSMC, Morris Chang, ha dichiarato che i clienti non richiedono un semplice incremento della capacità produttiva, ma la costruzione di moltissimi nuovi impianti produttivi (Fab) per coprire una domanda di chip per l'IA che si prospetta senza precedenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 19:25   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
Prevedo penuria di CPU AMD e schede video in generale,il nuovo mining è qui!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 19:54   #3
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
"Chang prevede che la domanda di chip per l'IA si collocherà nel mezzo, "tra decine di migliaia di wafer e decine di Fab"."
miii... il nuovo Nostradaums!
preciso come un cieco che gioca a freccette...
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 08:24   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1751
Beh hanno gia' detto che ci sara' impennata di prezzi GPU per mancanza di GPU in base alla richiesta.
Io ne ho prese 2 che mi servono, se tra un po' le potro' rivendere a 3 o 4 volte tanto ci penso e rimetto le precedenti. HAHAHA.
Fino a quando non usciranno le NPU nei processori Intel, le GPU domineranno e saranno super richieste in tutto e da tutti, dal mio punto di vista e' temporaneo, ma sara' peggio del mining, perche' l'IA da riscontro di funzionalita' continuamente ed a tutti quelli che la usano. (ed Nvidia ha gia' alzato le mani con lo shortage)
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 08:58   #5
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
short(ICE)age in vista

anche se quel che mi fa piu inca are è che -sicuramente- parliamo di una nuova era informatica, ma almeno almeno 50% è pura speculazione questa: che sia pura speculazione monetaria o solo speculazione di rimbalzo, cioè fuffa (quanti stanno pubblicizzando prodotti informatici con AI integrata? non funzia perfettamente quella fatta da chi l'ha inventata e loro l'hanno già integrata nell' ERP, gestionali e quant'altro ) poco cambia
le cifre messe in avanti per conquistare questa prateria vergine sono impressionanti ed impossibile che siano veritieri indici di un valore aggiunto da questi sistemi
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 10:40   #6
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1195
uguale

E' da inizio mese che tutti parlano di queste cose. Tutti alla ricerca di 7000 miliardi (non é un numero a caso cercate con google) di dollari per aumentare la produzione dei chip AI. Li cerca altman (OpenAI), li cerca NVidia, ora li cerca anche TSMC.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 10:41   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6018
Si può anche rallentare un attimino eh. Non capisco perché tutto debba andare alla velocità della luce. Se non c'è capacità produttiva, si rallenta, pace. Poi lo so che il capitalismo estremo richiede di produrre sempre e sempre di più ma c'è un limite a tutto.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 13:12   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
A meno di miracoli, mi sa che prossimamente ci sarà un ennesima bolla speculativa che scoppia, ci sono tre elementi che messi insieme stanno creando i presupposti che questo succeda:

1)
Le attuali "AI" basate su LLM tendono intrinsecamente ad allucinare e se si guarda a COME vengono usate nella realtà, il grosso del business è legato a scam & spam che sfugge all'attenzione del grande pubblico ma che sta già facendo danni seri.
Il motivo principale è che per spammare o scammare non servono risultati precisi ed esatti, serve solo un gran volume di contenuti focalizzati sull'obiettivo, NON IMPORTA se veri o falsi.
Per questo mentre gli sviluppi "seri" vanno avanti speditamente, gli usi "discutibili" hanno giù inserito il turbo e sono quelli che generano più richiesta di potenza computazionale.

Per qualche spunto su cosa sta succedendo, consiglio di dare un occhiata a questo articolo che riassume bene cosa sta succedendo:
Here lies the internet, murdered by generative AI

E la cosa non va a toccare "solo" i contenuti su internet, ma finisce col fare danni a cascata in modi così assurdi che sono difficili da identificare per tempo.

2)
Il costo computazionale è già enorme e continua a crescere, specialmente in termini di energia consumata, sarebbe interessante capire quanto sia sostenibile.

3)
Gli attuali sistemi basati su LLM sono inefficienti, ci sono architetture alternative che stanno emergendo (le Tsetlin Machine) che una volta raggiunta la massa critica in termini di sviluppo hardware e teoretico potrebbero spazzare via la necessità di costruire così tante nuove fab, causando un danno economico a chi si è già esposto finanziariamente per realizzarle, a chi deve le alte quotazioni in borsa alla bolla delle AI basate su LLM ed a chi ha acquistato quelle azioni pensando che sarebbero salite ancora.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 13:17   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi

2)
Il costo computazionale è già enorme e continua a crescere, specialmente in termini di energia consumata, sarebbe interessante capire quanto sia sostenibile.
Sono usciti nuovi algoritmi di training tipo LoRa, che permetto di abbattere in molti contesti il costo computazionale di svariati ordini di grandezza. Ciò non toglie che la quantità di energia richiesta è comunque enorme.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
3)
Gli attuali sistemi basati su LLM sono inefficienti, ci sono architetture alternative che stanno emergendo (le Tsetlin Machine) che una volta raggiunta la massa critica in termini di sviluppo hardware e teoretico potrebbero spazzare via la necessità di costruire così tante nuove fab, causando un danno economico a chi si è già esposto finanziariamente per realizzarle, a chi deve le alte quotazioni in borsa alla bolla delle AI basate su LLM ed a chi ha acquistato quelle azioni pensando che sarebbero salite ancora.
Interessante, queste non le conoscevo, mi informo
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1