Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2021, 10:41   #1
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
MODEM USB LTE + LOAD BALANCING + POWERLINE + ROUTER

Favorito dalla disponibilità di hw a basso costo trovato in rete e di altrettanto in soffitta ho realizzato quanto segue per una casa non servita dalla fibra:

N.1 TP-LINK 8970 V3 + MODEM LTE HUAWEI E3372H-153 USB
N.1 TP-LINK WR1043ND V4 + HUAWEI P10 LITE LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V2 + SAMSUNG S5 LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V5 + SAMSUNG NOTE3 LTE IN THETERING USB
+
TP-Link TL-R470T+ v6.0 Load Balance Broadband Router upgradato a TL-R605 v1.0 poichè Gigabit
+
n.2 Powerline NETGEAR AV500 Gigabit
+
n.2 TP-LINK Archer D7 AC1750 (ai lati opposti della casa 150mq) con SSID di rete uguali e medesime password.
+
HITACHI 50" UHD + PHILIPS 24" FHD + 10 PERIFERICHE ANDROID TRA TABLET E SMARTPHONE + 1PC + 1 STAMPANTE WIFI

N.B. NON HO ANTENNA DELLA TELEVISIONE QUINDI TUTTO GIRA INTORNO ALLA RETE DATI COSTRUITA

Bene ho aperto questo post perche voglio dei consigli su come ottimizzare al massimo il tutto partendo dai modem USB LTE/TELEFONI LTE che sono i seguenti:

1. MODEM LTE HUAWEI E3372H-153 USB; 1MOBILE 15€ mese infinito (si fa per dire ma alla fine ho raggiunto consumi che si aggirano intorno ai 1000GB/mese)
2. HUAWEI P10 LITE LTE IN THETERING USB HO MOBILE 5,99€ (70 GB/MESE)
3. SAMSUNG S5 LTE IN THETERING USB VERY MOBILE 6.99€ (100 GB/MESE)
4. SAMSUNG NOTE3 LTE IN THETERING USB ILIAD 9.99€ (100gb/MESE)

Partendo dai TP-LINK vi posso dire che sono configurati in questo modo:

n.1 TP-LINK 8970 V3 192.168.1.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.1.2 ---> WAN1 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.2 TP-LINK WR1043ND V4 192.168.2.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.2.2 ---> WAN2 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.3 TP-LINK ARCHER C7 V2 192.168.3.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.3.2 ---> WAN3 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
n.4 TP-LINK ARCHER C7 V5192.168.4.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.4.2 ---> WAN4 DEL TL-R605 v1.0 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0

i due TP-LINK Archer D7 hanno le seguenti impostazioni:

Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.2 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R605 v1.0
Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.3 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R605 v1.0

I vari collegamenti sono LAN to LAN con cavi CAT.6.

La questione sembra complicata e costosa, ma io mi trovo bene e la spesa è divisa con più persone. Al momento tutto funziona bene, ma vorrei suggerimenti per ottimizzare il traffico dati che talvolta lagga. Per non appesantire la discussione vorrei impostare al contrario la questione; voi mi fate le domande ed io vi do le risposte. Penso che la quesione possa interessare più persone. Grazie in anticipo.

Ultima modifica di pollicino : 29-04-2021 alle 10:19.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 14:27   #2
Antoni1182030
Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
Favorito dalla disponibilità di hw a basso costo trovato in rete e di altrettanto in soffitta ho realizzato quanto segue per una casa non servita dalla fibra:

n.4 TP-LINK 8970v3 + MODEM LTE USB
+
TP-Link TL-R470T+ v6.0 Load Balance Broadband Router upgradato a TL-R605 v1.0
+
n.2 Powerline NETGEAR AV500 Gigabit
+
n.2 TP-LINK Archer D7 AC1750 (ai lati opposti della casa 150mq) con SSID di rete uguali e medesime password.
+
HITACHI 50" UHD + PHILIPS 24" FHD + 10 PERIFERICHE ANDROID TRA TABLET E SMARTPHONE + 1PC + 1 STAMPANTE WIFI

N.B. NON HO ANTENNA DELLA TELEVISIONE QUINDI TUTTO GIRA INTORNO ALLA RETE DATI COSTRUITA

Bene ho aperto questo post perche voglio dei consigli su come ottimizzare al massimo il tutto partendo dai modem USB LTE che sono i seguenti:

1. Alcatel IK40V-2BALIT1 4G LTE; 1MOBILE 15€ mese infinito (si fa per dire ma alla fine ho raggiunto consumi che si aggirano intorno ai 1000GB/mese)
2. HUAWEI e3372-153 4G LTE; HO MOBILE 5,99€ (70 GB/MESE)
3. ZTE MF833U1 4G LTE; VERY MOBILE 6.99€ (100 GB/MESE)
4. ZTE 824FT 4G LTE. ILIAD 9.99€ (100gb/MESE)

Partendo dai TP-LINK 8970v3 vi posso dire che sono configurati in questo modo:

192.168.1.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.1.2 ---> WAN1 DEL TL-R470T+ 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
192.168.2.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.2.2 ---> WAN2 DEL TL-R470T+ 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
192.168.3.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.3.2 ---> WAN3 DEL TL-R470T+ 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0
192.168.4.1 DHCP Server: Enable e Start IP Address: 192.168.4.2 ---> WAN4 DEL TL-R470T+ 192.168.0.1 DHCP ON SUBNET MASK 255.255.255.0

i due TP-LINK Archer D7 hanno le seguenti impostazioni:

Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.2 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R470T+ (ora TL-R605 v1.0)
Powerline NETGEAR AV500 Gigabit ---> 192.168.0.3 DHCP OFF SUBNET MASK 255.255.255.0 INDIRIZZI IP ASSEGNATI DINAMICAMENTE DAL TL-R470T+ (ora TL-R605 v1.0)

I vari collegamenti sono LAN to LAN con cavi CAT.6.

La questione sembra complicata e costosa, ma io mi trovo bene e la spesa è divisa con più persone. Al momento tutto funziona bene, ma vorrei suggerimenti per ottimizzare il traffico dati che talvolta lagga. Per non appesantire la discussione vorrei impostare al contrario la quesione; voi mi fate le domande ed io vi do le risposte. Penso che la quesione possa interessare più persone. Grazie in anticipo.
Ciao! Ti faccio una domanda. Sono inesperto quindi può essere anche stupida. Come mai hai sceltto delle chiavette usb e non dei modem? Per motivi di costo o c'è dell'altro? grazie
Antoni1182030 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 19:56   #3
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Antoni1182030 Guarda i messaggi
Ciao! Ti faccio una domanda. Sono inesperto quindi può essere anche stupida. Come mai hai sceltto delle chiavette usb e non dei modem? Per motivi di costo o c'è dell'altro? grazie
Non ci sono domande stupide... I modem li ho trovati in Germania a pochi soldi poiché é hw dismesso da aziende che hanno innovato... Sono Gigabit ed ho disattivato il wifi. Fanno il loro lavoro e sono compatibili con molti modem usb LTE cat.4 e non chiavette come le chiami tu. Avere più gestori di telefonia ti permette di avere più stabilità se non va uno va l'altro ed il router load balancing fa il suo...

Ultima modifica di pollicino : 02-04-2021 alle 20:00.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 11:29   #4
Antoni1182030
Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
Non ci sono domande stupide... I modem li ho trovati in Germania a pochi soldi poiché é hw dismesso da aziende che hanno innovato... Sono Gigabit ed ho disattivato il wifi. Fanno il loro lavoro e sono compatibili con molti modem usb LTE cat.4 e non chiavette come le chiami tu. Avere più gestori di telefonia ti permette di avere più stabilità se non va uno va l'altro ed il router load balancing fa il suo...
Comunque i modem usb LTE cat.4 sono le vecchie chiavette oppure cambia qualcosa?

In merito alla mia domanda teoricamente i modem son meglio giusto? Per modem intendo tipo un huawei b175, b818 o simili.

Saluti
Antoni1182030 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 12:21   #5
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Mi sembra alquanto arzigogolato come sistema.
Qualche domanda:
Quanta banda sommata forniscono tutti insieme?
Gli operatori mobili sono stati scelti perché costano poco oppure perché hanno il miglior segnale in zona?
Gli internet key usb sono posizionati fisicamente nel posto dove c'è il miglior segnale 4G?
Per capire se la latenza sia provocata dal network oppure sia insita nei provider penso che l'unico sistema sia quello di verificare via cavo (con dei ping) "il più vicino" possibile alla SIM...
Pier
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 18:12   #6
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Piergiseppemazzucchi Guarda i messaggi
Mi sembra alquanto arzigogolato come sistema.
Qualche domanda:
Quanta banda sommata forniscono tutti insieme?
Gli operatori mobili sono stati scelti perché costano poco oppure perché hanno il miglior segnale in zona?
Gli internet key usb sono posizionati fisicamente nel posto dove c'è il miglior segnale 4G?
Per capire se la latenza sia provocata dal network oppure sia insita nei provider penso che l'unico sistema sia quello di verificare via cavo (con dei ping) "il più vicino" possibile alla SIM...
Pier
La scelta é stata finalizzato più al raggiungimento dell'obiettivo e cioè gestire un 50 pollici UHD in IPTV e non dal raggiungere un record di banda. Ho sostituito di recente il router load balancing perché mi serviva uno più efficiente con più ram e gigabit. Tutti insieme raggiungono in media 50/70 Mbit di banda che sono sufficienti per il mio uso domestico. Per quando riguarda la posizione dei router con modem usb sono posizionati nel posto della casa dove ottengono maggiore guadagno. A 800 metri ho il ponte Vodafone su cui si appoggia maggiormente il sistema, mentre Very e Iliad contribuiscono egregiamente al raggiungimento della banda totale. Avere modem che aggregano bande non mi servirebbe a nulla se poi non ho sufficienti Giga per tutto il mese.

Ultima modifica di pollicino : 05-04-2021 alle 18:24.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 19:13   #7
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
Ho sostituito di recente il router load balancing perché mi serviva uno più efficiente con più ram e gigabit.
...che nello specifico è...?

EDIT
Come non detto, visto... TL-R605

Ultima modifica di Katsaros : 04-04-2021 alle 19:16.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2021, 19:33   #8
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Antoni1182030 Guarda i messaggi
Comunque i modem usb LTE cat.4 sono le vecchie chiavette oppure cambia qualcosa?

In merito alla mia domanda teoricamente i modem son meglio giusto? Per modem intendo tipo un huawei b175, b818 o simili.

Saluti
Dentro un modem che dici tu c'è una chiavetta, ma ha solo una forma diversa che messa per esempio dentro un tplink 8970 v3 Gigabit da dieci euro e ben cablato se hai sufficienti dati ti gestisce una casa

Ruoter/modem CAT19 da 300 EURO in certe realtà se non hai sufficienti dati, antenna e BTS lo tieni come soprammobile.

Guarda questa comparazione Comparazione modem in sostanza il primo equivarrebbe alla mia huawei e3372-153 con antenna direzionale e router tplink 8970v3 che ho tenuto per quasi sette anni e facevo già di media 50/70 Mbit di velocità di banda ma adesso il mio 50 pollici mangia troppi dati in 4K

Ultima modifica di pollicino : 04-04-2021 alle 19:49.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 10:05   #9
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Progetto aggiornato con modem LTE di categoria speriore a 4 tranne il primo che devo trovare un telefono ed un router compatibile openwrt.

N.1 TP-LINK 8970 V3 + MODEM LTE HUAWEI E3372H-153 USB
N.1 TP-LINK WR1043ND V4 + HUAWEI P10 LITE LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V2 + SAMSUNG S5 LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V5 + SAMSUNG NOTE3 LTE IN THETERING USB

I telefoni ovviamente aggregano bande per cui il sistema nell'insieme va molto meglio.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 10:56   #10
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
AGGIORNAMENTO.

Progetto aggiornato con altro telefono LTE di categoria speriore a 4 e router flashato con firmware openwrt.

N.1 Netgear R7800 + HUAWEI MATE 10 PRO CAT.16 LTE IN THETERING USB
N.1 TP-LINK WR1043ND V4 + HUAWEI P10 LITE LTE CAT.6 IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V2 + SAMSUNG S5 LTE CAT.4 IN THETERING USB
N.1 TP-LINK ARCHER C7 V5 + SAMSUNG NOTE3 LTE CAT.4 IN THETERING USB

Sono molto soddisfato.

Ultima modifica di pollicino : 01-03-2024 alle 17:18.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v