Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2024, 15:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...zi_123929.html

La nuova vettura del marchio di Geely è ora disponibile globalmente in Europa, Italia compresa. Solo due versioni, con qualche pacchetto optional

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 15:46   #2
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Cerchi sempre più grandi per cosa?

Ma perché tutte le case automobilistiche si ostinano a fare i cerchi delle vetture sempre più grandi? Tra un po' arriviamo ad avere cerchi che troviamo su mezzi pesanti su delle semplice auto (mezzi pesanti = autobus). Per curiosità sono andato a vedermi le caratteristiche uno degli ultimi autobus Mercedes, l'eCitaro, e monta cerchi da 22.5, ok, avrà anche 6 ruote, ma pesa anche 20 tonnellate, a cosa servono cerchi da 22 su delle auto?
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 15:54   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Serve perchè alla gente piace.
Chi va a prendersi un'auto da 70.000 euro la prende come gli piace e le case automobilistiche gliela fanno.
Che il mezzo sia intelligente non importa a quasi nessuno.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 16:05   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Ma perché tutte le case automobilistiche si ostinano a fare i cerchi delle vetture sempre più grandi? Tra un po' arriviamo ad avere cerchi che troviamo su mezzi pesanti su delle semplice auto (mezzi pesanti = autobus). Per curiosità sono andato a vedermi le caratteristiche uno degli ultimi autobus Mercedes, l'eCitaro, e monta cerchi da 22.5, ok, avrà anche 6 ruote, ma pesa anche 20 tonnellate, a cosa servono cerchi da 22 su delle auto?
per frenare...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 16:08   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Ma perché tutte le case automobilistiche si ostinano a fare i cerchi delle vetture sempre più grandi? Tra un po' arriviamo ad avere cerchi che troviamo su mezzi pesanti su delle semplice auto (mezzi pesanti = autobus). Per curiosità sono andato a vedermi le caratteristiche uno degli ultimi autobus Mercedes, l'eCitaro, e monta cerchi da 22.5, ok, avrà anche 6 ruote, ma pesa anche 20 tonnellate, a cosa servono cerchi da 22 su delle auto?
Non servono a nulla ed anzi peggiorano tutto ma sono semplicemente più belli per come è fatto il design delle auto del 2024.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 16:10   #6
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Ma perché tutte le case automobilistiche si ostinano a fare i cerchi delle vetture sempre più grandi? Tra un po' arriviamo ad avere cerchi che troviamo su mezzi pesanti su delle semplice auto (mezzi pesanti = autobus). Per curiosità sono andato a vedermi le caratteristiche uno degli ultimi autobus Mercedes, l'eCitaro, e monta cerchi da 22.5, ok, avrà anche 6 ruote, ma pesa anche 20 tonnellate, a cosa servono cerchi da 22 su delle auto?
Essenzialmente per estetica, le auto odierne sono enormi, mastodontiche ed alte da terra, con cerchi piccoli risulterebbero ancora più ridicole.

Se osservi le concept car ed i bozzetti dei designer (fatti su carta o in digitale che siano), le ruote sono l'elemento principale e sono sempre di diametro imponente.

Come sempre più spesso accade il design si scontra con l'efficienza meccanica, l'economia di esercizio e la funzionalità.

Per ultimo ci sarebbe il discorso freni, con cerchi più grandi si possono alloggiare dischi e pinze più grandi, ma con padelle del genere il discorso è ampiamente superato.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 16:12   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
per frenare...
e spendere 1000€ a pneumatico
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 16:56   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Molto bella
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 18:33   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
fuori è carina.. ricorda una e-tron sportback in "piccolo"

dentro è povera a vedere le foto qui sopra.. 70 mila euro e neanche un tettuccio apribile ? spero almeno nella tendina interna..

detto questo è carina ma non capisco una cosa.. che cos'è un "obiettivo PRELIMINARE di autonomia" ?... sono auto in vendita come avevo intuito dai prezzi o sono ancora bozzetti dove pensano ad un'autonomia teorica ?

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 20:34   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
e spendere 1000€ a pneumatico
costa 70k... cosa vuoi che gliene freghi del pneumatico
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 05:01   #11
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Ma perché tutte le case automobilistiche si ostinano a fare i cerchi delle vetture sempre più grandi? Tra un po' arriviamo ad avere cerchi che troviamo su mezzi pesanti su delle semplice auto (mezzi pesanti = autobus). Per curiosità sono andato a vedermi le caratteristiche uno degli ultimi autobus Mercedes, l'eCitaro, e monta cerchi da 22.5, ok, avrà anche 6 ruote, ma pesa anche 20 tonnellate, a cosa servono cerchi da 22 su delle auto?
per fare ruote più grandi e avere un confort migliore.
una ruota di maggiore diametro "ammortizza" meglio le disconnessioni della strada, semplicemente perchè non entra nelle buche.
offre poi una impronta maggiore longitudinalmente, potendola fare più stretta e riuscendo ad ammortizzare meglio anche eventuali piccoli dossi.
certo che se poi ti montano pneumatici /30, allora il cerchio te lo giochi alla prima buca.

per i fuoristrada questo si traduce in maggior altezza da terra e angoli di attacco maggiori.

in italia, con le strade post fibra, non funzionano nemmeno le 28", comunque...
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 05:07   #12
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
Essenzialmente per estetica, le auto odierne sono enormi, mastodontiche ed alte da terra, con cerchi piccoli risulterebbero ancora più ridicole.

Se osservi le concept car ed i bozzetti dei designer (fatti su carta o in digitale che siano), le ruote sono l'elemento principale e sono sempre di diametro imponente.

Come sempre più spesso accade il design si scontra con l'efficienza meccanica, l'economia di esercizio e la funzionalità.

Per ultimo ci sarebbe il discorso freni, con cerchi più grandi si possono alloggiare dischi e pinze più grandi, ma con padelle del genere il discorso è ampiamente superato.
design sicuramente, ma anche vantaggi tecnici:
ruote più grandi girano a velocità inferiori, portando meno turbolenza sotto l'auto.
aumentano l'impronta a terra a parità di larghezza, quindi per la stessa aderenza puoi fare ruote più strette e guadagnare sugli ingombri dei passaruota.
girando a giri inferiori miglioreresti anche i rendimenti meccanici, ma quello è proprio l'ultima cosa a cui pensano... la differenza sarebbe trascurabile, per 4 cuscinetti.
Ruote più grandi sulle auto elettriche permettono di demoltiplicare meno i giri motore (la maggior parte delle auto elettriche non ha cambio), migliorando l'efficienza del riduttore.

ma, sì, lo fanno principalmente perchè le fanno mastodontiche e ruotine piccole si sposerebbero assai male con la linea...
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 08:33   #13
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da nosio Guarda i messaggi
design sicuramente, ma anche vantaggi tecnici:
ruote più grandi girano a velocità inferiori, portando meno turbolenza sotto l'auto.
aumentano l'impronta a terra a parità di larghezza, quindi per la stessa aderenza puoi fare ruote più strette e guadagnare sugli ingombri dei passaruota.
girando a giri inferiori miglioreresti anche i rendimenti meccanici, ma quello è proprio l'ultima cosa a cui pensano... la differenza sarebbe trascurabile, per 4 cuscinetti.
Ruote più grandi sulle auto elettriche permettono di demoltiplicare meno i giri motore (la maggior parte delle auto elettriche non ha cambio), migliorando l'efficienza del riduttore.

ma, sì, lo fanno principalmente perchè le fanno mastodontiche e ruotine piccole si sposerebbero assai male con la linea...
A dire il vero, se vai a leggerti o a vedere una qualsiasi recensione, dicono che la stessa auto, con ruote di diametro maggiore consuma di più, questo nella pratica.
E cercando in rete:
se aumenta la larghezza delle ruote e quindi degli pneumatici, cresce la sezione frontale del veicolo che impatta con l'aria; di conseguenza, a velocità medio alte, peggiora la penetrazione aerodinamica e sarà necessaria maggior potenza per avanzare, con ovvio aumento dei consumi;
ruote più grandi significano peso in più, quindi durante le accelerazioni, al motore sarà richiesta più potenza principalmente per due motivi:
per l'incremento complessivo di massa del veicolo, dovuto alle ruote più grandi;
perché un elemento rotante più grande, per giunta di massa maggiore, è più difficile da mettere in rotazione, a causa dell'accresciuto momento d'inerzia; si pensi ad un volano, a 2 trottole di peso e dimensioni diverse, o ancora alla differenza di forza da applicare, per far girare le ruote di 2 bici dalle misure sensibilmente diverse.
C'è un unico vantaggio nell'avere le ruote grandi: la riduzione dell'attrito volvente. Una ruota grande infatti, interferisce meno con le asperità del fondo stradale, ed avanza più facilmente, richiedendo meno potenza al motore.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 08:57   #14
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da nosio Guarda i messaggi
design sicuramente, ma anche vantaggi tecnici:
ruote più grandi girano a velocità inferiori, portando meno turbolenza sotto l'auto.
aumentano l'impronta a terra a parità di larghezza, quindi per la stessa aderenza puoi fare ruote più strette e guadagnare sugli ingombri dei passaruota.
girando a giri inferiori miglioreresti anche i rendimenti meccanici, ma quello è proprio l'ultima cosa a cui pensano... la differenza sarebbe trascurabile, per 4 cuscinetti.
Ruote più grandi sulle auto elettriche permettono di demoltiplicare meno i giri motore (la maggior parte delle auto elettriche non ha cambio), migliorando l'efficienza del riduttore.

ma, sì, lo fanno principalmente perchè le fanno mastodontiche e ruotine piccole si sposerebbero assai male con la linea...
E tutto il discorso delle masse non sospese?

Quanto "costa" a livello energetico far accelerare e frenare un gruppo ruota così grande e pesante (pensiamo al peso del complessivo cerchio/pneumatico/sistema frenante/mozzo)?

Quanto costa sviluppare ed installare sospensioni in grado di controllare dei veicoli di questo tipo e con delle masse non sospese così importanti?

Discorso turbolenze? Avendo aumentato l'altezza da terra delle auto, qualsiasi beneficio di cui parli viene completamente annullato, tra l'altro le ruote e passaruota così ampi impattano in modo negativo sul Cx dell'auto.

Per quanto riguarda l'ampiezza del battistrada, Polestar 4 monterà pneumatici da 255mm e in alternativa da 265mm, quindi non proprio delle fettine di prosciutto.

Le leggi che governano l'aerodinamica non sono certo state inventate con l'auto elettrica, da sempre i costruttori hanno cercato di proporre auto con ruote carenate o cerchi aerodinamici carenati proprio per migliorare il Cx. Dal momento che questo si scontra con il design, alla fine ha prevalso l'estetica.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 09:19   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
E nel frattempo Volvo chiude i rubinetti a Polestar.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 10:22   #16
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E nel frattempo Volvo chiude i rubinetti a Polestar.
cioè?

cmq continuo a non capire perchè esiste Polestar se la stessa Volvo costruisce auto elettriche..

Non è che Polestar è il marchio "e-bello" di Volvo, le stesse Volvo sono fatte bene.
(tipo Nissan-Infiniti)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 10:51   #17
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
cioè?

cmq continuo a non capire perchè esiste Polestar se la stessa Volvo costruisce auto elettriche..

Non è che Polestar è il marchio "e-bello" di Volvo, le stesse Volvo sono fatte bene.
(tipo Nissan-Infiniti)
è tipo Mercedes-Amg, Polestar preparava le Volvo una volta, è come fosse la divisione sportiva
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 14:16   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
"Rubinetti"... finanziariamente

Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
cioè?

cmq continuo a non capire perchè esiste Polestar se la stessa Volvo costruisce auto elettriche..

Non è che Polestar è il marchio "e-bello" di Volvo, le stesse Volvo sono fatte bene.
(tipo Nissan-Infiniti)
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_123963.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 14:23   #19
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
è tipo Mercedes-Amg, Polestar preparava le Volvo una volta, è come fosse la divisione sportiva
ah ok chiaro così
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2024, 14:37   #20
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
ok allora è ora di comprare azioni
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1