Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2024, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...83_123058.html

Un'IA generica non è ancora capace di effettuare diagnosi con un soddisfacente tasso di precisione, ed ancor peggio si comporta quando si trova a che fare con casi medici pediatrici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 15:45   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Ah si? Ma che sorpresa

Ma veramente Bard e Chatgpt non sono stati in grado di risolvermi nemmeno un problema di matematica di terza elementare preso dal sussidiario di quando ero piccolo

Dai su siamo seri, questa mania di IA che ci propinate insistentemente ogni giorno è solo un grande enorme business da parte delle poche potenti lobbies che ci stanno dietro. In pratica è tutta fuffa, aria fritta, come aria fritta erano le ossessioni degli ultimi anni sulla realtà virtuale e poi sul metaverso

Soldi, soldi, soldi e lavaggio del cervello alla gente. Voglio vedere quando finirà questa fissa per la IA che ci sta devastando le menti da oltre un anno e una gran rottura di c ( ) ( ) ni
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 16:05   #3
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ah si? Ma che sorpresa

Ma veramente Bard e Chatgpt non sono stati in grado di risolvermi nemmeno un problema di matematica di terza elementare preso dal sussidiario di quando ero piccolo

Dai su siamo seri, questa mania di IA che ci propinate insistentemente ogni giorno è solo un grande enorme business da parte delle poche potenti lobbies che ci stanno dietro. In pratica è tutta fuffa, aria fritta, come aria fritta erano le ossessioni degli ultimi anni sulla realtà virtuale e poi sul metaverso

Soldi, soldi, soldi e lavaggio del cervello alla gente. Voglio vedere quando finirà questa fissa per la IA che ci sta devastando le menti da oltre un anno e una gran rottura di c ( ) ( ) ni
Hai fatto benissimo a citare VR e metaverso, perché in risposta a coloro che vedono nell'IA il loro nuovo messia, mi viene proprio in mente questo genere di tecnologia "futuristica" che, ben lungi dallo scomparire completamente, resterà relegata ad una nicchia di ostinati utilizzatori che negano e sempre negheranno (fino al loro eventuale decesso corporeo) le limitazioni, la scarsa qualità, o l'inaffidabilità intrinseca delle suddette soluzioni. Indipendentemente dal quesito, io non metterei mai la mia vita in mano ad un responso generato da una tastiera predittiva glorificata. E dover ricontrollare tutto ogni santa volta... beh, non mi sembra un gran salto di efficienza.

P.S. "Eh, ma sai, è presto, ci vuole tempo, deve affinarsi. Migliorarsi..." Bene, allora chiudete tutto, lavorateci su, e fatevi risentire quando questa tecnologia sarà finalmente pronta (... per il bidone ).
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 16:11   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ah si? Ma che sorpresa

Ma veramente Bard e Chatgpt non sono stati in grado di risolvermi nemmeno un problema di matematica di terza elementare preso dal sussidiario di quando ero piccolo

Dai su siamo seri, questa mania di IA che ci propinate insistentemente ogni giorno è solo un grande enorme business da parte delle poche potenti lobbies che ci stanno dietro. In pratica è tutta fuffa, aria fritta, come aria fritta erano le ossessioni degli ultimi anni sulla realtà virtuale e poi sul metaverso

Soldi, soldi, soldi e lavaggio del cervello alla gente. Voglio vedere quando finirà questa fissa per la IA che ci sta devastando le menti da oltre un anno e una gran rottura di c ( ) ( ) ni
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Hai fatto benissimo a citare VR e metaverso, perché in risposta a coloro che vedono nell'IA il loro nuovo messia, mi viene proprio in mente questo genere di tecnologia "futuristica" che, ben lungi dallo scomparire completamente, resterà relegata ad una nicchia di ostinati utilizzatori che negano e sempre negheranno (fino al loro eventuale decesso corporeo) le limitazioni, la scarsa qualità, o l'inaffidabilità intrinseca delle suddette soluzioni. Indipendentemente dal quesito, io non metterei mai la mia vita in mano ad un responso generato da una tastiera predittiva glorificata. E dover ricontrollare tutto ogni santa volta... beh, non mi sembra un gran salto di efficienza.

P.S. "Eh, ma sai, è presto, ci vuole tempo, deve affinarsi. Migliorarsi..." Bene, allora chiudete tutto, lavorateci su, e fatevi risentire quando questa tecnologia sarà finalmente pronta (... per il bidone ).
Non sapete quante volte la vostra salute potrebbe essere nelle mani di un algoritmo, ma pontificate, poi domandiamoci perchè nella nostra italietta siamo ai margini dell'occidente.

Nell'elaborazione dei codici genetici dei tumori ormai il software fa il 100% del lavoro, poi il medico o biologo da la conferma e firma il referto, ma se fossimo ancora nelle mani dell'analisi visiva dei tracciati da parte del personale umano, potremmo elaborare una frazione infinitesimale dei dati che vengono elaborati dal software.

E chissà in quanti altri settori il software ha già preso il posto del personale umano, ma naturalmente i Silvano & Co. sono i più meglio perchè "l'intelligenza artificiale è caccapupu"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 17:28   #5
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non sapete quante volte la vostra salute potrebbe essere nelle mani di un algoritmo, ma pontificate, poi domandiamoci perchè nella nostra italietta siamo ai margini dell'occidente.

Nell'elaborazione dei codici genetici dei tumori ormai il software fa il 100% del lavoro, poi il medico o biologo da la conferma e firma il referto, ma se fossimo ancora nelle mani dell'analisi visiva dei tracciati da parte del personale umano, potremmo elaborare una frazione infinitesimale dei dati che vengono elaborati dal software.

E chissà in quanti altri settori il software ha già preso il posto del personale umano, ma naturalmente i Silvano & Co. sono i più meglio perchè "l'intelligenza artificiale è caccapupu"
Innanzitutto si scrive "perché" e non "perchè". Poi, abbassiamo la cresta da gallo cedrone e impariamo a leggere bene i commenti ed i relativi argomenti di partenza. Qui nessuno mette in dubbio l'utilità dell'analisi computerizzata in ambito sanitario, tanto meno ne s'ignora la sua presenza pluridecennale all'interno della sanità mondiale. Quello che qui si contesta è l'affidabilità/abilità di ChatGPT. Punto. È un indice di altissima incompetenza accomunare terminologie generiche come "software" e "algoritmo" a ciò che un machine learning ricorsivo ad alto apprendimento basato su architettura neurale come ChatGPT rappresenta. Forse (e sottolineo forse) quell'Italietta dobbiamo iniziare ad epurarla guardandoci allo specchio prima di postare certe fesserie qualunquiste da "tech bro".

Ci tengo a precisare che l'uso continuato del riflessivo nel mio presente messaggio è destinato solo ad indicare un'empatia grammaticale, e non un'implicita inclusione della mia persona al discorso enunciato.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 17:51   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Innanzitutto si scrive "perché" e non "perchè". Poi, abbassiamo la cresta da gallo cedrone e impariamo a leggere bene i commenti ed i relativi argomenti di partenza. Qui nessuno mette in dubbio l'utilità dell'analisi computerizzata in ambito sanitario, tanto meno ne s'ignora la sua presenza pluridecennale all'interno della sanità mondiale. Quello che qui si contesta è l'affidabilità/abilità di ChatGPT. Punto. È un indice di altissima incompetenza accomunare terminologie generiche come "software" e "algoritmo" a ciò che un machine learning ricorsivo ad alto apprendimento basato su architettura neurale come ChatGPT rappresenta. Forse (e sottolineo forse) quell'Italietta dobbiamo iniziare ad epurarla guardandoci allo specchio prima di postare certe fesserie qualunquiste da "tech bro".

Ci tengo a precisare che l'uso continuato del riflessivo nel mio presente messaggio è destinato solo ad indicare un'empatia grammaticale, e non un'implicita inclusione della mia persona al discorso enunciato.
Perfetto, torniamo qua fra qualche anno per vedere se la IA sarà stato un bluff o meno e grazie per le correzioni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 18:22   #7
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Innanzitutto si scrive "perché" e non "perchè". Poi, abbassiamo la cresta da gallo cedrone e impariamo a leggere bene i commenti ed i relativi argomenti di partenza. Qui nessuno mette in dubbio l'utilità dell'analisi computerizzata in ambito sanitario, tanto meno ne s'ignora la sua presenza pluridecennale all'interno della sanità mondiale. Quello che qui si contesta è l'affidabilità/abilità di ChatGPT. Punto. È un indice di altissima incompetenza accomunare terminologie generiche come "software" e "algoritmo" a ciò che un machine learning ricorsivo ad alto apprendimento basato su architettura neurale come ChatGPT rappresenta. Forse (e sottolineo forse) quell'Italietta dobbiamo iniziare ad epurarla guardandoci allo specchio prima di postare certe fesserie qualunquiste da "tech bro".
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 18:44   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Hai fatto benissimo a citare VR e metaverso, perché in risposta a coloro che vedono nell'IA il loro nuovo messia, mi viene proprio in mente questo genere di tecnologia "futuristica" che, ben lungi dallo scomparire completamente, resterà relegata ad una nicchia di ostinati utilizzatori che negano e sempre negheranno (fino al loro eventuale decesso corporeo) le limitazioni, la scarsa qualità, o l'inaffidabilità intrinseca delle suddette soluzioni. Indipendentemente dal quesito, io non metterei mai la mia vita in mano ad un responso generato da una tastiera predittiva glorificata. E dover ricontrollare tutto ogni santa volta... beh, non mi sembra un gran salto di efficienza.

P.S. "Eh, ma sai, è presto, ci vuole tempo, deve affinarsi. Migliorarsi..." Bene, allora chiudete tutto, lavorateci su, e fatevi risentire quando questa tecnologia sarà finalmente pronta (... per il bidone ).
Invece l'IA è il futuro della medicina:
Se un essere umano ( anche il miglior medico del mondo) si trova a diagnosticare qualcosa di impreciso, l'IA ( a fronte di un database immenso e quindi con esperienza sempre crescente) potrebbe suggerire tranquillamente ulteriori esami, o analizzare sintomi lievi, in modo da poter migliorare la precisione dello stesso.
L'IA deve essere intesa come coadiuvante dello specialista e non certo come suo sostituto, un po come la guida autonoma che considero pericolosa se usata in modo superficiale, mentre se coadiuvante potrebbe ridurre di molto gli incidentti sia lievi che gravi.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 18:57   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12510
ma non erano migliori dei dottori qualche mese fa ?

in medicina, come hanno sempre asserito i medici veri, si va per tentativi perchè non ci sono esami per qualsiasi malattia.. le AI vanno a tentoni a quanto leggo qua..

ma vedo che ci sono comunque persone che ritengono siano migliori.. io resto dell'idea che servano da affiancamento ma che sia indispensabile l'esperienza dell'uomo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 19:04   #10
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Invece l'IA è il futuro della medicina:
Se un essere umano ( anche il miglior medico del mondo) si trova a diagnosticare qualcosa di impreciso, l'IA ( a fronte di un database immenso e quindi con esperienza sempre crescente) potrebbe suggerire tranquillamente ulteriori esami, o analizzare sintomi lievi, in modo da poter migliorare la precisione dello stesso.
L'IA deve essere intesa come coadiuvante dello specialista e non certo come suo sostituto, un po come la guida autonoma che considero pericolosa se usata in modo superficiale, mentre se coadiuvante potrebbe ridurre di molto gli incidentti sia lievi che gravi.
Condivido ma userei il termine "informatica e algoritmi" invece di "AI" che è talmente inflazionato come termine da non avere più un significato.
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 19:25   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10341
Solo un ignorante userebbe ChartGPT per fare diagnosi.

ChatGPT usa un LLM (large language model). In pratica costruisce frasi e paragrafi basandosi su quale parola è più probabile che vada dopo quelle che scrivete voi. Si, è così tanto stupido, solo che un modello del genere allenato con MILIARDI di parole può dare risultati soprendenti in alcuni ambiti e da barzelletta in tanti altri.
Inoltre un LLM è ottimo per trovare correlazioni tra argomenti / tesi, ma non è creativo per nulla. Un LLM non può creare concetti nuovi ed evolvere, quindi AI staceppa...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 20:02   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3892
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Innanzitutto si scrive "perché" e non "perchè". Poi, abbassiamo la cresta da gallo cedrone e impariamo a leggere bene i commenti ed i relativi argomenti di partenza. Qui nessuno mette in dubbio l'utilità dell'analisi computerizzata in ambito sanitario, tanto meno ne s'ignora la sua presenza pluridecennale all'interno della sanità mondiale. Quello che qui si contesta è l'affidabilità/abilità di ChatGPT. Punto. È un indice di altissima incompetenza accomunare terminologie generiche come "software" e "algoritmo" a ciò che un machine learning ricorsivo ad alto apprendimento basato su architettura neurale come ChatGPT rappresenta. Forse (e sottolineo forse) quell'Italietta dobbiamo iniziare ad epurarla guardandoci allo specchio prima di postare certe fesserie qualunquiste da "tech bro".

Ci tengo a precisare che l'uso continuato del riflessivo nel mio presente messaggio è destinato solo ad indicare un'empatia grammaticale, e non un'implicita inclusione della mia persona al discorso enunciato.
Sai vero che il gallo cedrone non ha neanche la cresta?
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 21:58   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma non erano migliori dei dottori qualche mese fa ?

in medicina, come hanno sempre asserito i medici veri, si va per tentativi perchè non ci sono esami per qualsiasi malattia.. le AI vanno a tentoni a quanto leggo qua..

ma vedo che ci sono comunque persone che ritengono siano migliori.. io resto dell'idea che servano da affiancamento ma che sia indispensabile l'esperienza dell'uomo
L'argomento trattato non consente asolutismi di alcun genere.
Partiamo dal fatto che (purtroppo) la medicina non è una scienza esatta per via della estrema complessità unita alla mostruosa quantità di variabili che oltretutto differisce da paziente a paziente.

il processo di diagnosi di una malattia su un determinato paziente è dal punto di vista logico abbastanza semplice:
partendo da un bagaglio culturale dato da studio + esperienza sul campo il medico osserva i sintomi e ipotizza il danno.
Poi effettua esami per verificare l'ipotesi ed al contempo ottenere altre informazioni.
Il tutto a ripetersi a ciclo fino ad evidenziare con la massima accuratezza possibile la malattia.
Quindi per capirci.. anche il "luminare" va a tentoni. Se è bravo gli basta poco, se è una sega ci vuole di più. O se la situazione è tosta se è bravo arriva a beccare il problema, se è una sega il problema non lo becca proprio.

Questo tipo di processo può farlo anche una AI dedicata? Assolutamente si.
Può farlo bene quanto un medico umano? Assolutamente si.
Ed aggiungo che in un futuro non certo lontano lo saprà fare meglio di qualsiasi medico umano.. ed il motivo è evidente: una AI pensata per tale scopo studia tutto, assimila tutto, non dimentica niente, si evolve di continuo 24 ore su 24 365 giorni all'anno e cresce in esperienza ad un ritmo che nessun umano può sognare.

Oggi la AI sbaglia 9 su 10? Probabilmente tra dieci anni azzeccherà 999 su 1000.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 22:09   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ah si? Ma che sorpresa

Ma veramente Bard e Chatgpt non sono stati in grado di risolvermi nemmeno un problema di matematica di terza elementare preso dal sussidiario di quando ero piccolo
cortesemente, ci posti il testo del problema?
altrimenti qualche malpensate potrebbe insinuare che spari minchiate.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 22:35   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5351
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'argomento trattato non consente asolutismi di alcun genere.
Partiamo dal fatto che (purtroppo) la medicina non è una scienza esatta per via della estrema complessità unita alla mostruosa quantità di variabili che oltretutto differisce da paziente a paziente.

il processo di diagnosi di una malattia su un determinato paziente è dal punto di vista logico abbastanza semplice:
partendo da un bagaglio culturale dato da studio + esperienza sul campo il medico osserva i sintomi e ipotizza il danno.
Poi effettua esami per verificare l'ipotesi ed al contempo ottenere altre informazioni.
Il tutto a ripetersi a ciclo fino ad evidenziare con la massima accuratezza possibile la malattia.
Quindi per capirci.. anche il "luminare" va a tentoni. Se è bravo gli basta poco, se è una sega ci vuole di più. O se la situazione è tosta se è bravo arriva a beccare il problema, se è una sega il problema non lo becca proprio.

Questo tipo di processo può farlo anche una AI dedicata? Assolutamente si.
Può farlo bene quanto un medico umano? Assolutamente si.
Ed aggiungo che in un futuro non certo lontano lo saprà fare meglio di qualsiasi medico umano.. ed il motivo è evidente: una AI pensata per tale scopo studia tutto, assimila tutto, non dimentica niente, si evolve di continuo 24 ore su 24 365 giorni all'anno e cresce in esperienza ad un ritmo che nessun umano può sognare.

Oggi la AI sbaglia 9 su 10? Probabilmente tra dieci anni azzeccherà 999 su 1000.
Veramente da diversi anni viene sviluppata una IA da IBM proprio in ambito medico:
https://www.malattie-rare.org/watson...al-humanities/
In quest'articolo viene spiegato anche (in modo implicito) perchè si parla di IA, ma sopratutto perchè l'ia deve essere addestrata in modo specialistico.
Limite molto grande dell'IA è il non poter in alcun modo capire una bugia, o un'imprecisazione detta del paziente per questo è fondamentale la figura del medico.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 22:48   #16
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Sai vero che il gallo cedrone non ha neanche la cresta?
Perfettamente.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 07:35   #17
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Solo un ignorante userebbe ChartGPT per fare diagnosi.

ChatGPT usa un LLM (large language model). In pratica costruisce frasi e paragrafi basandosi su quale parola è più probabile che vada dopo quelle che scrivete voi. Si, è così tanto stupido, solo che un modello del genere allenato con MILIARDI di parole può dare risultati soprendenti in alcuni ambiti e da barzelletta in tanti altri.
Inoltre un LLM è ottimo per trovare correlazioni tra argomenti / tesi, ma non è creativo per nulla. Un LLM non può creare concetti nuovi ed evolvere, quindi AI staceppa...
Il mio commento in questo thread sarebbe partito con questo concetto come preambolo, ma vedo che è già stato esposto a dovere.

Il secondo punto del mio commento è che, partendo da quanto sopra citato, c'è anche il fattore lobotomia che questi modelli hanno subìto nell'ultimo anno, per dozzine di volte, sotto il comando puritano delle corp e VC, alla ricerca delle risposte più apologetiche, neutre, diverse e inclusive; col risultato che anche quell'efficienza nella correlazione e nel falso intuito è stato regolamentato e castrato, e dove prima c'erano spunti interessanti o coerenti, ora ci sono vagonate di "I'm sorry but as a large language model..." "... it is important to consider that..."
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 07:48   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16978
mi fanno sorridere i commenti di chi denigra chatgpt, nessuno vuole prenda il posto dei medici ma semplicemente sia da supporto. ora è di aiuto in 2 casi su 10, domani 3 su 10, dopodomani 4 su 10 e via dicendo. i primi aerei volavano 100 metri.
ad ogni modo già OGGI le varie IA ci stanno togliendo molti posti di lavoro, se davvero oggi fanno "schifo" figuriamoci cosa succederà domani quando saranno perfezionate
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 08:16   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16978
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Questo è molto preoccupante. Se la "società" in futuro, amplierà lo spettro di cura su cui una ia potrà intervenire o consigliare, nonostante l'inaffidabilità, quanti di voi andranno in ospedale(se ci saranno ancora) o dal medico a chiedere consigli o per una visita?

Immaginate questo: andate in ospedale o dal medico, nell'ufficio il dottore scrive sul computer, interagisce con questa ia per ottenere una risposta in base al caso. Il detto "povero a chi va a mettersi nelle mani dei medici" è veramente adatto, solo che qui ciò che è peggio è che c'è altro al posto del medico, o peggio, ci sono entrambi.

Fortunatamente, non tutti i medici sono uguali, ma quelli veramente saggi, coscienziosi è difficile trovarli e vengono rimpiazzati da figure che sono tutto fuorchè saggi e coscienziosi.
molto interessante il tutto! mi puoi approfondire l'ultima parte magari con un elenco di 10 (se ne hai di più meglio) medici saggi e coscienzosi rimpiazzati da 10 medici non saggi e non coscienziosi?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 08:33   #20
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Da me il ps ha una così alta percentuale di cause per diagnosi sbagliate (in realtà superficiali e approssimative ) che usiamo veramente Google e ci azzecca di più .
Così come il medico di famiglia , ormai non ti sente più nemmeno i polmoni se hai la tosse cattiva , 3 giorni di antibiotico e fuori dai coglioni
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1