Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2024, 15:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...11_123741.html

Intel ha pubblicato i nuovi driver per schede video Arc integrate e discrete in un unico pacchetto. È stato aggiunto il supporto ai titoli recentemente rilasciati e migliorate le prestazioni, in alcuni casi in maniera considerevole, per quelli già supportati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 15:17   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Se ne parlava anche nel thread dedicato, Intel prosegue nel lavoro di ottimizzazione e lo sta facendo bene.

Un'ottima "palestra e allenamento" soprattutto in vista di Battleimage che a differenza di ARC, dovrà necessariamente partire già al day-1, con driver e supporti decisamente più "maturi" di quanto - e non poteva essere diversamente - si sia accaduto con la precedente generazione.

Quei pochi che si sono avventurati con l'acquisto di schede video ARC comunque ringraziano per il costante miglioramento dei driver, è stato un acquisto di cui non mi son pentito.

p.s. leggerissimo off-topic, riguardo Battleimage, spero solo che quando arriverà, Intel rimanga su prezzi decenti e umani...vedremo!

Ultima modifica di Saturn : 25-01-2024 alle 15:20.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 15:47   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
>>Intel rimanga su prezzi decenti e umani...vedremo!

Lo spero anche io, ma non vedo come potrebbe essere diversamente: Intel sta mostrando qualcosa che mi pareva ai limiti dell'impossibile, ma é ancora lontana "dall'esserci riuscita". Quindi difficile pensare che puó permettersi i prezzi della concorrenza, se vuole vedere una diffusione rapida del prodotto (cosa che non sono affatto convinto fosse l'obbiettivo con questa generazione").

I miglioramenti ottenuti con i soli driver fino ad ora fanno ben sperare sulla bontá dell'architettura...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 15:48   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1673
Ottimo, e siamo solo all'inizio, spero che tutto questo, oltre a portare (in futuro e tutte le marche) GPU migliori saranno anche con bassi consumi, almeno per le entry lever a consumi molto bassi.
(datemi una nuova X030 sui 30W-50W..)
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 15:48   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Mi verrebbe voglia di provare una GPU Intel ma aspetto battlemage in caso di acquisto.
La compatibilità con freesync?
Intel in teoria è dentro al comitato,anni fa entrò nel gruppo,quindi come si comporta con i monitor freesync?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 15:51   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/supporto-freesync-nelle-future-gpu-integrate-nei-processori-intel_58486.html
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:14   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
Si ma dipende da dove si parte...
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:56   #8
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Si ma dipende da dove si parte...
L'arc presente in meteor lake ha già fatto un notevole passo avanti, pur con il corrente processo produttivo. Una volta entrati a regime i suoi nodi più evoluti, credo che intel non avrà più limiti in alcun campo.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 17:24   #9
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
L'arc presente in meteor lake ha già fatto un notevole passo avanti, pur con il corrente processo produttivo. Una volta entrati a regime i suoi nodi più evoluti, credo che intel non avrà più limiti in alcun campo.

Verissimo, però le GPU discrete per il momento sono prodotte da TSMC, vedremo in futuro.
Le integrate ovviamente se le produce Intel come per tutte le CPU.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 17:24   #10
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Interessante, non mi ero reso conto che inizia a diventare una scheda credibile anche per il machine learning, una A770 pare poco sotto una 4060TI (test di agosto scorso) in stable diffusion, ma la 16GB si trova a decisamente meno della GeForce con la stessa RAM, e magari su Linux va pure meglio a livello di driver
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 17:54   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 18:03   #12
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi

Ho guardato qui
https://www.tomshardware.com/news/st...-optimizations
Nella recensione di Techpowerup saranno stati a posto con lo stack software? Non c'è scritto quando è stata testata la Arc, nella recensione originale il test su stable diffusion non c'era
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 18:10   #13
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...in vista di Battleimage...

Quei pochi che si sono avventurati con l'acquisto di schede video ARC comunque ringraziano per il costante miglioramento dei driver, è stato un acquisto di cui non mi son pentito.
Grazie per la sconcertante filippica: Le Battlemage, è tutto da vedere, se vedranno la luce.

Al momento le Arc, non se le fila nessuno.

Grazie Graziella e grazie al ...

Un ritardo clamoroso (dovevano uscire nel 2021), lineup morta lì (la 580 sono chip BRUTTI delle 750/770),

Nessun refresh significativo (che per natale si poteva fare, con un bel Boost sulle frequenze e GBPS delle RAM).

Nessuna partnership significativa.

Avevano promesso XESS Open (giugno 2021) ad oggi nulla.

Prima o poi i conti agli investitori dovranno farli vedere...

Un terzo player serve, ma che valga qualcosa...

Ultima modifica di ciolla2005 : 25-01-2024 alle 18:12.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 18:22   #14
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Verissimo, però le GPU discrete per il momento sono prodotte da TSMC, vedremo in futuro.
Le integrate ovviamente se le produce Intel come per tutte le CPU.
In meteor lake la GPU integrata è prodotta da TSMC, essendo un design a tile si può fare
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 18:32   #15
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
io non voglio problemidi driver con vecchi o nuovi giochi quindi intal è la mia ultima scelta
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 19:49   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
@ciolla2005

Non sono schede per utenti PRO come voi...le ARC al momento sono per sognatori, per romantici...ignoratele, sono il primo a dare questo consiglio !

Una bella 4080/4090 e andate di lusso ! Con Amazon c'è anche il pagamento dilazionato se occorre !

Adesso poi che è passato da un pezzo il periodo di "shortage" quando trovavi le 1660 a 400-500€ (se le trovavi) i prezzi sono abbordabilissimi da parte di nVidia. Praticamente le regalano e se si spende sui 700-800€ c'è anche il rischio di riportarsi a casa qualcosa con 16 gb di ram, tanto per cambiare.

AMD, Intel sono "robbetta", si sa !

Fine della "parte scherzosa" - quante volte serve ribadire quello che già si è detto mille volte. Intel è rientrata sul mercato dopo anni e anni, è troppo quello che è riuscita a tirar fuori e i costanti miglioramenti. Ci stanno provando (e con moltissima difficoltà ci riusciranno) anche i Cinesi con Moore Threads. E si spera che un giorno torneremo avere una scelta vera quando dovremo acquistare una nuova scheda video. E questo è il mio pensiero da utente nVidia affezionato, fino alla serie gtx 1000. Poi se Intel riuscirà sarò felicissimo, ma nulla mi vieterà, se troverò ipoteticamente ancor più conveniente nVidia quel giorno, comprare di nuovo una Geforce.

Se invce fallirà...pace, pazienza, io non darò mai una cifra sopra ai 500-550€ a nVidia - ma neanche ad AMD o alla stessa Intel per una TOP di gamma.

@paolo cavallo

Vieni nel thread ufficiale, senza pregiudizi e già che ci sei dai un'occhiata anche a quelli nVidia o AMD. Te lo dico perchè possiedo tutti e tre. Vedrai che non c'è niente di eclatante. Ti direi che va tutto più o meno liscio da un anno abbondante, salvo qualche intoppo iniziale per altro avuto anche dalle stessa nVidia con gli ultimi due titoli di grido, rigorosamente usciti in beta. Poi certo, con una 4080/4090 sotto le chiappe superi qualsiasi ostacolo e vorrei vedere, costando un rene..o due !

p.s. Intel non mi paga ne tantomeno la prendo sul personale...anzi lato CPU li ho detestati e li detesto tutt'ora per certi obbrobri fascia bassa che continuano a propinare agli utenti (viva AMD e Ryzen).
Quindi se parliamo di ARC ragionando in maniera intelligente, ci sto, se ne parlate per sfogarvi di Intel, passo...passo tranquillamente, dava gusto quando queste battaglie erano tra 3Dfx / nVidia / ATI.
Ora hanno perso ogni fascino...imho.

Ultima modifica di Saturn : 25-01-2024 alle 19:53.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 08:26   #17
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1673
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
@ciolla2005

Non sono schede per utenti PRO come voi...le ARC al momento sono per sognatori, per romantici...ignoratele, sono il primo a dare questo consiglio !

Una bella 4080/4090 e andate di lusso ! Con Amazon c'è anche il pagamento dilazionato se occorre !

Adesso poi che è passato da un pezzo il periodo di "shortage" quando trovavi le 1660 a 400-500€ (se le trovavi) i prezzi sono abbordabilissimi da parte di nVidia. Praticamente le regalano e se si spende sui 700-800€ c'è anche il rischio di riportarsi a casa qualcosa con 16 gb di ram, tanto per cambiare.

AMD, Intel sono "robbetta", si sa !

Fine della "parte scherzosa" - quante volte serve ribadire quello che già si è detto mille volte. Intel è rientrata sul mercato dopo anni e anni, è troppo quello che è riuscita a tirar fuori e i costanti miglioramenti. Ci stanno provando (e con moltissima difficoltà ci riusciranno) anche i Cinesi con Moore Threads. E si spera che un giorno torneremo avere una scelta vera quando dovremo acquistare una nuova scheda video. E questo è il mio pensiero da utente nVidia affezionato, fino alla serie gtx 1000. Poi se Intel riuscirà sarò felicissimo, ma nulla mi vieterà, se troverò ipoteticamente ancor più conveniente nVidia quel giorno, comprare di nuovo una Geforce.

Se invce fallirà...pace, pazienza, io non darò mai una cifra sopra ai 500-550€ a nVidia - ma neanche ad AMD o alla stessa Intel per una TOP di gamma.

@paolo cavallo

Vieni nel thread ufficiale, senza pregiudizi e già che ci sei dai un'occhiata anche a quelli nVidia o AMD. Te lo dico perchè possiedo tutti e tre. Vedrai che non c'è niente di eclatante. Ti direi che va tutto più o meno liscio da un anno abbondante, salvo qualche intoppo iniziale per altro avuto anche dalle stessa nVidia con gli ultimi due titoli di grido, rigorosamente usciti in beta. Poi certo, con una 4080/4090 sotto le chiappe superi qualsiasi ostacolo e vorrei vedere, costando un rene..o due !

p.s. Intel non mi paga ne tantomeno la prendo sul personale...anzi lato CPU li ho detestati e li detesto tutt'ora per certi obbrobri fascia bassa che continuano a propinare agli utenti (viva AMD e Ryzen).
Quindi se parliamo di ARC ragionando in maniera intelligente, ci sto, se ne parlate per sfogarvi di Intel, passo...passo tranquillamente, dava gusto quando queste battaglie erano tra 3Dfx / nVidia / ATI.
Ora hanno perso ogni fascino...imho.
Bravo e grazie di averlo scritto che a quanto pare si tende a scordare che Intel (per me sicuro) sta facendo miracoli col rientrare nelle GPU e se avremo dei guadagni in futuro (si spera sia in abbassamento prezzi che abbassamento di consumi con migliore potenza che ora son dei forni assurdi) gia' da ora ringrazio Intel e se fara' ottimi prodotti saro' ben lieto di acquistare.
Ringrazio anche chi gia' da ora acquista GPU Intel e supporta questo miglioramento.
Detto questo, penso sia ora di iniziare a pensare di smetterla col fisso ai 4k a 600fps al max dei filtri che mi sembra roba inutile solo per dire "quardate come sono piu' bello io" non so se mi spiego, per capirci io con fatica, faccio tutto compreso giochi DX12 con la 1030 che consuma 30watt, nessuno dice di fare come ME in low res a vita, ma almeno apprezzate questa cosa di Intel, che se andra' bene ci guadagneremo tutti (si spera) e che molte altre GPU di qualunque marca di mid level (a consumi medi) vanno benissimo.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 09:34   #18
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
La cosa comica che io assiduo giocatore di Dead by Daylight ebbi la felice idea di prendere Arc 750...
Forse sarò stato io il primo a segnalare i crash con questa benedetta schedo visto che l'azienda del gioco non ne sapeva ancora niente e mi proponeva soluzioni che non portavano a niente. E su Internet ancora non si trovava nessuna info a riguardo ma capii da solo che era un problema con la scheda visto che su portatile con igpu AMD non crashava mai.
Ed è una cosa imbarazzante che dopo 1 anno e 3 mesi Intel non abbia ancora risolto il problema

Ultima modifica di oliverb : 26-01-2024 alle 09:40.
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 10:14   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Bravo e grazie di averlo scritto che a quanto pare si tende a scordare che Intel (per me sicuro) sta facendo miracoli col rientrare nelle GPU e se avremo dei guadagni in futuro (si spera sia in abbassamento prezzi che abbassamento di consumi con migliore potenza che ora son dei forni assurdi) gia' da ora ringrazio Intel e se fara' ottimi prodotti saro' ben lieto di acquistare.
Ringrazio anche chi gia' da ora acquista GPU Intel e supporta questo miglioramento.
Detto questo, penso sia ora di iniziare a pensare di smetterla col fisso ai 4k a 600fps al max dei filtri che mi sembra roba inutile solo per dire "quardate come sono piu' bello io" non so se mi spiego, per capirci io con fatica, faccio tutto compreso giochi DX12 con la 1030 che consuma 30watt, nessuno dice di fare come ME in low res a vita, ma almeno apprezzate questa cosa di Intel, che se andra' bene ci guadagneremo tutti (si spera) e che molte altre GPU di qualunque marca di mid level (a consumi medi) vanno benissimo.
Dalla RTX 3050 o dalle attuale RTX 4060 potevano ricavare benissimo una ipotetica RTX 4030 con 4gb di ram, dai consumi ridotti e ad un prezzo tra i 70-100€ - questo in un mondo ideale !
Sappiamo entrambi che non vedremo mai una scheda simile, o almeno al prezzo da me fantasticato !

Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
La cosa comica che io assiduo giocatore di Dead by Daylight ebbi la felice idea di prendere Arc 750...
Forse sarò stato io il primo a segnalare i crash con questa benedetta schedo visto che l'azienda del gioco non ne sapeva ancora niente e mi proponeva soluzioni che non portavano a niente. E su Internet ancora non si trovava nessuna info a riguardo ma capii da solo che era un problema con la scheda visto che su portatile con igpu AMD non crashava mai.
Ed è una cosa imbarazzante che dopo 1 anno e 3 mesi Intel non abbia ancora risolto il problema
Non è sicuramente confortante ma per una problematica rimasta, cento ne sono state risolte o migliorate o mitigate. Correggeranno anche questo bug, ma secondo le loro tempistiche e priorità.

Vedi io quando ho acquistato a gennaio dell'anno scorso la A770 era partito preparato, consapevole del fatto che avrei potuto trovare, ed ho trovato, diverse problematiche.

La prima che mi fece incavolare, risolta poco dopo, era che con l'Hyper-V abilitato in Windows non riusciva ad inizializzare i driver video. E ci ho messo per capirlo alla prima installazione.

Poi release dopo release, fino ad arrivare ad oggi, mi sento di dire in tutta onestà che i driver sono praticamente quasi ai livelli della concorrenza, se parliamo di gaming. Non possono certo vantare la mega retrocompatibilità di nVidia ma niente che non possa essere risolto con i tanti wrapper a disposizione. E settimana dopo settimana migliorano ancora. Quindi mi accontento e mi ritengo soddisfatto dell'attuale supporto.

Però tornando al discorso iniziale, io ho acquistato ARC per divertimento, per testare, ma se la A770 avessi dovuto destinarla per l'utilizzo "primario", per lavorare e via dicendo, mi sarei come minimo documentato per capirne la compatibilità con tutti i software/giochi e in generale per tutte le mie esigenze. PRIMA. E approfonditamente.

É ovvio che non vai a colpo sicuro con tutto come con nVidia. Non per niente tengo ancora la 1070 che comunque svolge egregiamente il suo lavoro.

Vedremo con Battleimage quanto avranno migliorato. Sicuramente partiranno da tutto un altro livello, questo è certo.

Ultima modifica di Saturn : 26-01-2024 alle 10:23.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1