|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ti_123642.html
La California ha allacciato alla propria rete elettrica il parco solare con accumulo Edwards & Sanborn Solar + Energy Storage: con i suoi 875 MW di potenza, 2 mln di pannelli solari e oltre 3 GWh di accumulo, è il progetto produzione e stoccaggio più grande degli Stati Uniti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
|
Chissà quanto costerà sostituire tutte quelle batterie ogni 5-10 anni
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
|
Quote:
interessante in dualismo con il dipartimento della difesa. occorre spingere su soluzioni ibride per l'approvvigionamento energetico anche per motivi strategici. un sistema distribuito di solare e eolico con stoccaggio in area residenziale corroborato da centrali termiche (che possono tranquillamente essere a emissioni 0) permette a una nazione di affrontare al meglio possibili azioni militari (vedasi in ucraina dove i russi hanno fatto di tutto per annettersi zaporizhzhia e collegarla alla propria rete lasciando al freddo e al buio mezza nazione ucraina. per la redazione: Quote:
ecco appunto (edit) https://www.mortenson.com/projects/e...r-plus-storage Quote:
Riedit - fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Media_tensione alla faccia del sito italiano sulla tecnologia.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() Ultima modifica di emanuele83 : 23-01-2024 alle 13:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
|
Per fare un confronto: in CAISO vengono prodotti 200 TWh ogni anno.
Ovvero circa 550 GWh al giorno. Questo mastodontico progetto puo' sostenere la rete per 7-8 minuti. IMHO serve di piú a dare tempo alle centrali a gas di entrare in funzione (in California hanno rampe vertiginose quando cala il sole) e a smorzare la variabilità a scala temporale brevissima che a fare accumulo anche solo giornaliero. Figurarsi stagionale dove servirebbero TWh, ovvero accumuli migliaia-decine di migliaia di volte piú grandi. EDIT: Il grafico mostra la differenza tra domanda elettrica e produzione solare. Ormai in California c'e' la necessita' di 'accendere' 20 GW di centrali in quattro ore quando il sole cala. Immagino che questo dia non pochi grattacapi agli operatori di rete. https://www.eia.gov/todayinenergy/detail.php?id=56880 EDIT2: CAISO e' la rete che si occupa della distribuzione elettrica nella maggior parte della California https://en.m.wikipedia.org/wiki/Cali...ystem_Operator Ultima modifica di ZeroSievert : 24-01-2024 alle 06:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
|
su questi mega impianti sono sempre su scettico sul perchè abbiano fatto fotovoltaico + accumulo a batteria rispetto ad un termodinamico a sali
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
|
Quote:
Sito veramente ben fatto, vedremo come varia la produzione https://www.caiso.com/TodaysOutlook/Pages/supply.aspx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
|
Credo che fondamentalmente sia perché lo puoi spegnere facilmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
|
Quote:
![]() Emissioni CAISO 2017: 246 gCO2eq / kWh Emissioni CAISO 2023: 240 gCO2eq / kWh Ad un certo punto, con tanto solare, devi compensare con combustibili fossili la variabilita'. E visto che le peaker plant sono poco efficienti, il vantaggio in termini di emissioni e costi si riduce... Con le batterie puoi mitigare la cosa.. Ma ripeto, si parla di 7-8 minuti su 24 ore per il piu' grande impianto di stoccaggio degli Stati Uniti.. https://app.electricitymaps.com/zone/US-CAL-CISO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
LG Chem, Samsung e BYD hanno tutte stabilimenti in USA, o collaborano con aziende statunitensi. Quote:
https://ts2.pl/en/does-tesla-own-first-solar/#gsc.tab=0
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 424
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
|
Quote:
LGchem è leader mondiale in questa tecnologia e produce quasi tutti i componenti mentre tesla assembla .. inoltre Lgchem e Samsung hanno la capacità per fare queste cose Tesla no.. Quote:
Quote:
le centrali a carbone e metano della zona invece devono cuccarsi poche ore di costoso lavoro ogni giorno con emissioni ambientali peggiori per via della scarsa efficienza nel produrre poche ore alla fine i costi non calano, i problemi aumentano e l'inquinamento non migliora granché ma la gente è più felice e qualcuno guadagna uno sfacelo di soldi con il dispacciamento ![]()
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
|
Quote:
Oltretutto non devono 'solo' accendersi, ma devono anche fare load-following. E a seconda della centrale la massima variazione permissibile in MW/min cambia. Ultima modifica di ZeroSievert : 23-01-2024 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
|
Domanda: ma una rete del genere non e' esposta anche a un maggior rischio di disservizi e costi di manutenzione?
Immagino che avere la maggior parte delle centrali che ogni giorno deve passare da ~0% al ~100% della produzione non sia una passeggiata in termini di stress termici sulle componenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 424
|
Quote:
Ultima modifica di zancle : 23-01-2024 alle 23:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 801
|
Quote:
Il calcolo l'ho fatto su tutto CAISO, che e' la rete di circa tutta la California. In CAISO vengono immessi in media 550 GWh al giorno. Il calcolo serve per valutare a spanne l'impatto dell'impianto di accumulo in oggetto, che l'articolo dichiara essere il piú grande degli USA, sull'intera rete californiana. EDIT: Ammetto che nel mio primo messaggio non fosse chiaro per cosa stesse l'acronimo "CAISO". Ho aggiunto EDIT2 per renderlo piu' chiaro. Ultima modifica di ZeroSievert : 24-01-2024 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
|
Perché? Spiega.
Quote:
https://www.popularmechanics.com/sci...sla-powerpack/ https://www.theverge.com/2017/3/8/14...tery-generator Ultima modifica di Unrue : 24-01-2024 alle 08:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
|
Quote:
Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.