Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2024, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/do...in_123692.html

Lo shooter classico degli anni '90 è ora conservato sulla rete Dogecoin, grazie a un protocollo relativamente nuovo che consente agli sviluppatori di archiviare grandi quantità di dati su una blockchain.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 15:06   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1747
Non so se ho capito bene, ma e' un altro modo per far aumentare i consumi globali delle chain aggiungendo dati inutili per cercare di guadagnarci ancora (per quei pochi fortunati e veloci)
Non so se ho capito bene, comunque generalmente parlando queste cose le vedo globalmente come negative, anche perche' fino ad ora di positivo hanno fatto poco o nulla, speriamo in futuro migliore.

Ultima modifica di UtenteHD : 24-01-2024 alle 15:10.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 16:48   #3
alfredaino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 164
Come trovare un caso d'uso a qualcosa che non serve a nulla.
alfredaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 17:50   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
prima avevo un token. Ora ho un token con dentro Doom, quindi "vale" di più.
Wow, non resta che trovare uno più scemo di me a cui rivenderlo, nel pieno rispetto della greater fool theory
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 18:36   #5
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1135
Non è una questione di "tanti dati", la questione è l'immutabilità degli stessi. E' questa la questione importante, principalmente per uso monetario: immutabilità in ambito digitale, dove non ci sono limitazioni fisiche. Ovviamente si può avere solo dove c'è reale decentralizzazione, perché se non c'è qualcuno in un futuro può mettere le mani su questi dati e cambiarli, non c'è reale finalità: è il caso per sostanzialmente tutte le altcoins.

Per conservare "tanti dati" non serve a nulla una blockchain, anzi è un limite rispetto ai normali database: tanto inutile overhead per lo specifico caso d'uso del "tanti dati".

Ficcatevelo in zucca
"l'ecosistema delle blockchain" basta con sto scam.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 19:38   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12664
certo che nello stesso forum sentire gente che osanna l'efficienza dei motori elettrici come un mantra e poi vedere gente che esalta lo spreco madornale di risorse per futili motivi (dovrebbe essere un reato) è affascinante

spendere migliaia di volte più energia per fare le stesse cose e trovare una scusa per giustificarlo è ammirevole

ma quindi.. efficientiamo le auto o sprechiamo energia con le blockchain ? mi sfugge.. vogliamo salvare il pianeta o consumarlo per cretinate come questa ?



inizio a non capire
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 08:11   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1747
Le le auto elettriche io le usero' forse quando obbligato tra 15 anni o piu', penso che in pochi credano che l'elettrica sia efficace e non inquinante oggi. Magari tra 20 anni sara' cosa diversa, per ora e' solo gioco per ricconi. (fine OT richiesto da altri)
Per articolo.. e' dispendio di risorse e potenzialita' per qualcosa di inutilmente immutabile e di cui fino ad ora non e' chiaro che faccia di positivo, l'auto almeno mi porta in giro.. (di immutabile, come di eterno non esiste nulla), no aspetta, ora che ci penso, e' utile.. si cerca qualche "furbo" a cui vendere sta cosa alla faccia sua.. si vero e' utilissimo alla Societa'..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 08:44   #8
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Non so se ho capito bene, ma e' un altro modo per far aumentare i consumi globali delle chain aggiungendo dati inutili per cercare di guadagnarci ancora (per quei pochi fortunati e veloci)
Non so se ho capito bene, comunque generalmente parlando queste cose le vedo globalmente come negative, anche perche' fino ad ora di positivo hanno fatto poco o nulla, speriamo in futuro migliore.

Risposta veloce: usare le blockchain per fare storage di dati è stupido.

Se invece sei curioso ecco una spiegazione un po' più articolata, comunque con molte semplificazioni e approssimazioni per far capire alcuni concetti di massima.

Hai una blockchain, i minatori competono per validare il prossimo blocco da aggiungere alla chain. Ogni nuovo blocco viene aggiunto dopo un tempo prestabilito dal protocollo t e ogni blocco ha una dimensione massima stabilita dal protocollo.

Per "inserire dati nella blockchain" devi creare transazioni con "dati allegati" definendo una convenzione per dare un senso a tali dati (se hai molti dati dovrai "spalmarli" suddividendoli su più transazioni e blocchi). Comunque stai usando parte dello spazio limitato, spazio di tutti quelli che voglio scrivere sulla blockchain (dimensione di ogni blocco * numero blocchi per unità di tempo --> spazio massimo disponibile per unità di tempo, tale spazio è il massimo tra tutti nel mondo).

La cosa che da valore ad una blockchain è l'immutabilità. L'immutabilità però non è un dogma matematico, ma è un uno sforzo di immutabilità. La blockchain di bitcoin (o dogecoin) è immutabile tanto quanto è decentralizzata. La decentralizzazione è data da quanto è sviluppato e decentralizzato il mining (per il double spending) + da quanti sono i full node validatori indipendenti (per vigilare sulle regole del protocollo e eventualmente cambiare tali regole).

Se vuoi aumentare il numero di transazioni al secondo in una blockchain basta aumentare la dimensione del blocco e/o il tempo di creazione di un nuovo blocco. Ma così facendo la blockchain peserà sempre di più in termini di spazio su disco e i full node validatori indipendenti caleranno perchè sempre meno persone comuni potranno far girare un nodo validatore dato che richiederebbe enormi quantità di spazio e la tale blockchain finirebbe centralizzata in mano di pochi nodi (chi ha un datacenter).

Questi esperimenti di inserimento dati nella blockchain rientrano nei limiti di spazio previsti dal protocollo della blockchain in questione ma se si pensasse di salvare dati indiscriminatamente (aumentando la dimensione massima dei blocchi per esempio) si perderebbe decentralizzazione.

L'unico uso che mantiene una decentralizzazione è quello monetario con limite ragionevole sulla dimensione dei blocchi e giusto tempo di creazione di nuovi blocchi; l'uso monetario è quello dove non "alleghi" dati diversi da quelli monetari o al massimo piccole stringhe di dimensione limitata.

Dogecoin stessa, creando un blocco ogni minuto (bitcoin uno ogni 10) mi sembra che siano della stessa dimensione, se anche avesse avuto il successo di bitcoin sarebbe stata "10 volte meno decentralizzata", in quanto vittima del suo successo avrebbe occupato 10 volte lo spazio della blockchain di bitcoin. C'è un tradeoff da valutare, più aumenti la quantià di dati storabili più ti riconduci stupidamente ad un sistema tradizionale, perdi decentralizzazione e con la complicazione della blockchain.

Ultima modifica di Wrib : 25-01-2024 alle 08:51.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:31   #9
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Risposta veloce: usare le blockchain per fare storage di dati è stupido.

Se invece sei curioso ecco una spiegazione un po' più articolata, comunque con molte semplificazioni e approssimazioni per far capire alcuni concetti di massima.

Hai una blockchain, i minatori competono per validare il prossimo blocco da aggiungere alla chain. Ogni nuovo blocco viene aggiunto dopo un tempo prestabilito dal protocollo t e ogni blocco ha una dimensione massima stabilita dal protocollo.

Per "inserire dati nella blockchain" devi creare transazioni con "dati allegati" definendo una convenzione per dare un senso a tali dati (se hai molti dati dovrai "spalmarli" suddividendoli su più transazioni e blocchi). Comunque stai usando parte dello spazio limitato, spazio di tutti quelli che voglio scrivere sulla blockchain (dimensione di ogni blocco * numero blocchi per unità di tempo --> spazio massimo disponibile per unità di tempo, tale spazio è il massimo tra tutti nel mondo).

La cosa che da valore ad una blockchain è l'immutabilità. L'immutabilità però non è un dogma matematico, ma è un uno sforzo di immutabilità. La blockchain di bitcoin (o dogecoin) è immutabile tanto quanto è decentralizzata. La decentralizzazione è data da quanto è sviluppato e decentralizzato il mining (per il double spending) + da quanti sono i full node validatori indipendenti (per vigilare sulle regole del protocollo e eventualmente cambiare tali regole).

Se vuoi aumentare il numero di transazioni al secondo in una blockchain basta aumentare la dimensione del blocco e/o il tempo di creazione di un nuovo blocco. Ma così facendo la blockchain peserà sempre di più in termini di spazio su disco e i full node validatori indipendenti caleranno perchè sempre meno persone comuni potranno far girare un nodo validatore dato che richiederebbe enormi quantità di spazio e la tale blockchain finirebbe centralizzata in mano di pochi nodi (chi ha un datacenter).

Questi esperimenti di inserimento dati nella blockchain rientrano nei limiti di spazio previsti dal protocollo della blockchain in questione ma se si pensasse di salvare dati indiscriminatamente (aumentando la dimensione massima dei blocchi per esempio) si perderebbe decentralizzazione.

L'unico uso che mantiene una decentralizzazione è quello monetario con limite ragionevole sulla dimensione dei blocchi e giusto tempo di creazione di nuovi blocchi; l'uso monetario è quello dove non "alleghi" dati diversi da quelli monetari o al massimo piccole stringhe di dimensione limitata.

Dogecoin stessa, creando un blocco ogni minuto (bitcoin uno ogni 10) mi sembra che siano della stessa dimensione, se anche avesse avuto il successo di bitcoin sarebbe stata "10 volte meno decentralizzata", in quanto vittima del suo successo avrebbe occupato 10 volte lo spazio della blockchain di bitcoin. C'è un tradeoff da valutare, più aumenti la quantià di dati storabili più ti riconduci stupidamente ad un sistema tradizionale, perdi decentralizzazione e con la complicazione della blockchain.
Chiarissimo e Ti ringrazio per la lunga spiegazione, alla fine e' inutile spreco di risorse ed energia che sospettavo.
Grazie mille, ho impiegato un pochino a mettere insieme tutto, ma bravo.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1