Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_123622.html

Gridio, fornitore di soluzioni di ricarica intelligenti per veicoli elettrici, e TotalEnergies hanno lanciato l'app SmartCharge+ con cui i clienti francesi della multinazionale che siano anche proprietari di un'auto elettrica potranno non solo ricaricare la loro vettura quando l'energia costa meno, ma anche quando la quota delle FER è più alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 09:21   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Ma da noi funzionerebbe un sistema simile? Nel senso che i fornitori di elettricità stabiliscono un prezzo per kWh giornaliero (e forse nemmeno quello... addirittura ti fanno la media mensile quando calcolano la bolletta e ciao).

Le eventuali fluttuazioni di prezzo se le gestiscono loro (ovviamente a loro beneficio )

Inoltre, questo approccio richiede una pianificazione totale dell'uso dell'auto elettrica: collegarla ora e magari "perdere" alcune ore di ricarica perché si è nella fascia meno conveniente significa che, in caso di necessità, l'auto sarà scarica esattamente come quando è stata collegata.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 09:43   #3
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ma da noi funzionerebbe un sistema simile? Nel senso che i fornitori di elettricità stabiliscono un prezzo per kWh giornaliero (e forse nemmeno quello... addirittura ti fanno la media mensile quando calcolano la bolletta e ciao).

Le eventuali fluttuazioni di prezzo se le gestiscono loro (ovviamente a loro beneficio )

Inoltre, questo approccio richiede una pianificazione totale dell'uso dell'auto elettrica: collegarla ora e magari "perdere" alcune ore di ricarica perché si è nella fascia meno conveniente significa che, in caso di necessità, l'auto sarà scarica esattamente come quando è stata collegata.
In Francia con tutta la produzione nucleare che hanno è facile che di notte ci siano dei surplus e quindi un prezzo basso, da noi con il forte aumento delle rinnovabili potrebbe succedere di giorno quando il fotovoltaico spinge fortissimo ma ci vorranno ancora diversi anni.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 09:46   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Cioè in pratica anzichè attivare la presa con un temporizzatore nelle ore di tariffa migliore in base al proprio contratto (che è sempre quello...) c'è bisogno di un'app per farlo? Il prezzo dell'energia elettrica non è mica dinamico
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 09:58   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Cioè in pratica anzichè attivare la presa con un temporizzatore nelle ore di tariffa migliore in base al proprio contratto (che è sempre quello...) c'è bisogno di un'app per farlo? Il prezzo dell'energia elettrica non è mica dinamico

Evidentemente in Francia lo è.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 10:04   #6
pangelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Il prezzo dell'energia elettrica non è mica dinamico
Certo che lo è, basta vedere i prezi orari sul sito del gestore dei mercati energetici:

https://www.mercatoelettrico.org/it/

Ciao
pangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 10:11   #7
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ma da noi funzionerebbe un sistema simile? Nel senso che i fornitori di elettricità stabiliscono un prezzo per kWh giornaliero (e forse nemmeno quello... addirittura ti fanno la media mensile quando calcolano la bolletta e ciao).

Le eventuali fluttuazioni di prezzo se le gestiscono loro (ovviamente a loro beneficio )

Inoltre, questo approccio richiede una pianificazione totale dell'uso dell'auto elettrica: collegarla ora e magari "perdere" alcune ore di ricarica perché si è nella fascia meno conveniente significa che, in caso di necessità, l'auto sarà scarica esattamente come quando è stata collegata.
Non so come sia il mercato francese... in genere un operatore energetico, da noi, non fa più contratti tipo il vecchio conto energia in cui all'utente domestico veniva pagata la quota di energia prodotta in casa e riversata in rete.

Oggi si potrebbe ma se tra l'utente domestico e il gestore si inserisce un'ente terzo, tipo le da poco definite "comunità energetiche", che sarebbero l'attore che contratta con il fornitore.

Comunque, la rete elettrica, è una struttura dinamica: a seconda della variazione della distribuzione del carico durante le ore della giornata e della notte, queste differenze vanno gestite. Quando c'è bisogno di più energia, questa va fornita, quando ne serve meno, o se ne eroga meno o si applicano altri carichi alla rete.
Spesso è più semplice ed economico consumare il surplus buttandolo via, piuttosto che variare la produzione.
Nel caso di una comunità energetica con accumulo (batterie, bombole di idrogeno ecc.) avere la possibilità assorbilre il surplus di produzione dalla rete nazionale (per immagazzinarlo in batterie, usando l'energia per prourre idrogeno con elettrolizzatori...), potrebbe essere un servizio di bilanciamento della rete che la comunità potrebbe anche farsi pagare dal gestore nazionale. Questo intervento di bilanciamento a pagamento potrebbe anche essere un elemento che concorre a variare il prezzo dell'energia.

Conti alla mano sarebbe economicamente sostenibile anche uno scenario in cui si viene pagati per consumare energia, se questo ricade nell'attività di bilanciamento della rete.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 10:56   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
chiarisco subito il dubbio per chi pensa al mercato Italiano..

no.. non funziona.. in Italia ancora i contratti domestici non sono collegati alla curva oraria ma al prezzo medio di fascia o medio mensile.

se anche ci fosse questa possibilità, prezzo orario del PUN vi suggerisco di andare a vedere la borsa italiana (mercatoelettrico.org) dove potete capire velocemente che questa pubblicità pubblicata qui sopra è solo pubblicità..

fra l'altro anche l'articolo che dice che hanno caricato a 60 €/MWh in Francia è puerile marketing perchè anche l'EPEX francese ha la nostra stessa curva di prezzo e ha i valori minori di sera e nei week end e più alti di giorno..

i 60 €/MWh dell'articolo sono stati toccati, anche qua, ma di notte..

avere un'app che decide quanto attaccare e staccare la ricarica della macchina si può fare anche in Italia con uno shelly e un po' di capacità informatica ma il beneficio è irrisorio visto che ogni ora ha un prezzo differente e la sera il prezzo è sempre basso ma serve poi un fornitore che abbia un contratto a PUN orario che per il domestico non c'è per via dei contatori ..

ma come pubblicità non è male
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 10:59   #9
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiarisco subito il dubbio per chi pensa al mercato Italiano..

no.. non funziona.. in Italia ancora i contratti domestici non sono collegati alla curva oraria ma al prezzo medio di fascia o medio mensile.

se anche ci fosse questa possibilità, prezzo orario del PUN vi suggerisco di andare a vedere la borsa italiana (mercatoelettrico.org) dove potete capire velocemente che questa pubblicità pubblicata qui sopra è solo pubblicità..

fra l'altro anche l'articolo che dice che hanno caricato a 60 €/MWh in Francia è puerile marketing perchè anche l'EPEX francese ha la nostra stessa curva di prezzo e ha i valori minori di sera e nei week end e più alti di giorno..

i 60 €/MWh dell'articolo sono stati toccati, anche qua, ma di notte..

avere un'app che decide quanto attaccare e staccare la ricarica della macchina si può fare anche in Italia con uno shelly e un po' di capacità informatica ma il beneficio è irrisorio visto che ogni ora ha un prezzo differente e la sera il prezzo è sempre basso ma serve poi un fornitore che abbia un contratto a PUN orario che per il domestico non c'è per via dei contatori ..

ma come pubblicità non è male
Spettacolare grande Notturnia
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 11:40   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiarisco subito il dubbio per chi pensa al mercato Italiano..

no.. non funziona.. in Italia ancora i contratti domestici non sono collegati alla curva oraria ma al prezzo medio di fascia o medio mensile.
Presumo parli delle 3 fasce orarie (F1, F2, F3).

Che poi dipende dal contratto, non tutti gli operatori fanno tariffe diversificate sulle tre fasce; alcuni ne usano due, altri una sola.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 11:44   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Presumo parli delle 3 fasce orarie (F1, F2, F3).

Che poi dipende dal contratto, non tutti gli operatori fanno tariffe diversificate sulle tre fasce; alcuni ne usano due, altri una sola.
per gli usi domestici si.

per le grosse utenze, ci sono le curve di carico, rilevamenti del prelievo ogni 15 minuti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 08:11   #12
azetaelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
beh insomma, anche in Italia c'è ad esempio un contratto Enel Energia domestico che ti da 3 ore di corrente gratis. Quindi volendo è già possibile andare oltre le classiche fasce F1 F2 F3 e variare il costo ora per ora. Ovvio ci vuole un operatore che metta sul mercato una tariffa dinamica di quel genere.
azetaelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 08:24   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Si, tecnicamente i contatori di ultima generazione hanno tantissime possibilità, c'è da vedere se il distributore/venditore decide di utilizzarle.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1