Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2024, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/data...ng_123556.html

L'introduzione di Copilot ha incrementato leggermente il market share di Bing fra i motori di ricerca, ma Google rimane saldamente al primo posto, ben distante da tutti i concorrenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 15:47   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Forse perché l'IA non attrae l'utente medio?
Forse perché il loro motore di ricerca è un cesso a pedali?
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 16:08   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Forse perché l'IA non attrae l'utente medio?
Forse perché il loro motore di ricerca è un cesso a pedali?
Che e' meno preciso di Google ci sta, ma da qui a chiamarlo "cesso a pedali" ce ne vuole...

Ma il vero problema di Microsoft e' questo: non tanto il lato puramente tecnico, ma l'utente medio che non riesce a staccarsi dai vecchi epitemi come Microzozz e cosi' via, schifando tutto quello che fa per principio, senza manco provarlo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 17:25   #4
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 323
Ultimamente sto usando bing, e non ho notato grandi differenze rispetto a google (perlomeno con ricerche sulla programmazione).
L'unica cosa che mi manca sono l'anteprima dei voti dei dei film senza dover aprire mille siti.

La ricerca delle immagini è più comoda, perché l'immagine viene mostrata quasi a schermo intero, mentre su google rimane piccolina sulla destra.

Le ricerche su google maps invece sono imbattibili, su bing maps è molto difficile trovare locali o simili.
Addirittura a seconda di come hanno memorizzato i nomi delle strade si trova Via XX Settembre ma non Via 20 Settembre.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 17:34   #5
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Che e' meno preciso di Google ci sta, ma da qui a chiamarlo "cesso a pedali" ce ne vuole...
condivido in pieno

Quote:
Ma il vero problema di Microsoft e' questo: non tanto il lato puramente tecnico, ma l'utente medio che non riesce a staccarsi dai vecchi epitemi come Microzozz e cosi' via, schifando tutto quello che fa per principio, senza manco provarlo...
l'unica correzione che apporterei al pensiero espresso poc'anzi è giusto la sostituzione di utente medio con anziano (dove l'età anagrafica rappresenta appunto l'elemento che limita l'apertura alle novità e che porta inevitabilmente in eredità i ricordi di un mondo semplicemente diverso ormai passato), per il resto sottoscrivo anche stavolta.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 20:31   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
Google è ancora semplicemente superiore come motore di ricerca punto. Copilot è un chatgpt microsoftizzato, preferisco chatgpt puro di openai da utilizzare per lavorare con elaborazione testi, traduzioni, coding.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 21:04   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Ultimamente sto usando bing, e non ho notato grandi differenze rispetto a google (perlomeno con ricerche sulla programmazione).
L'unica cosa che mi manca sono l'anteprima dei voti dei dei film senza dover aprire mille siti.

La ricerca delle immagini è più comoda, perché l'immagine viene mostrata quasi a schermo intero, mentre su google rimane piccolina sulla destra.

Le ricerche su google maps invece sono imbattibili, su bing maps è molto difficile trovare locali o simili.
Addirittura a seconda di come hanno memorizzato i nomi delle strade si trova Via XX Settembre ma non Via 20 Settembre.
Io ultimamente per lavoro ho sempre aperto sia Edge che Chrome, su Edge ci tengo i siti aziendali, chrome lo uso per le ricerche, a volte sbaglio e faccio ricerche su Edge con Bing, quasi sempre roba di programmazione, e quando capita mi trovo sempre malissimo (senza nemmeno rendermi conto che ero su Bing, quindi senza pensare che il risultato fosse pessimo per partito preso), torno su Chrome e trovo le risposte che cercavo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 21:19   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Io uso Firefox sui siti che ancora lo supportano (sempre meno), si finisce per usare ancora l'unico motore di ricerca che funziona ancora con IE 5.5: Google.
Edge negli altri casi.

Tanto per essere spiati...che sia Microsoft o Google/Alphabet non cambia molto; la base è sempre quella e a questo punto evito di installare un altro software.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 11:24   #9
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Che e' meno preciso di Google ci sta, ma da qui a chiamarlo "cesso a pedali" ce ne vuole...

Ma il vero problema di Microsoft e' questo: non tanto il lato puramente tecnico, ma l'utente medio che non riesce a staccarsi dai vecchi epitemi come Microzozz e cosi' via, schifando tutto quello che fa per principio, senza manco provarlo...
Concordo.
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 14:43   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Lo sto usando anche io da un po' soprattutto per copilot e micrsoft reward.

Veloce?
Sì.
Accurato?
No, perchè se ti chiedo il sito y (x è come forza italia, non si può più scrivere), mi devi rimandare a y/laqualunque/useless.html

per altre cose invece ha una grafica migliore. Apprezzo le barre laterali. su mobile mi sembra pesante e soprattutto apre 3-4 istanze dell'app per niente.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 00:10   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma il vero problema di Microsoft e' questo: non tanto il lato puramente tecnico, ma l'utente medio che non riesce a staccarsi dai vecchi epitemi come Microzozz e cosi' via, schifando tutto quello che fa per principio, senza manco provarlo...
Francamente i vecchi epitemi restano fin troppo attuali.
Considera ad esempio come da DECENNI di fatto Microsoft non sa più manco decidere come far evolvere in modo coerente i suoi strumenti di sviluppo.
Sono arrivati al punto di abbandonare il loro web browser ed adottarne uno basato su Chromium nonostante in teoria avessero inizialmente un vantaggio schiacciante sulla concorrenza.

La più grande innovazione degli ultimi anni è che sono riusciti a traghettare i loro clienti aziendali su cloud con Office 365 ed integrare il tutto con Teams, ma per tutto il resto non vedo miglioramenti sostanziali
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 08:38   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Francamente i vecchi epitemi restano fin troppo attuali.
Considera ad esempio come da DECENNI di fatto Microsoft non sa più manco decidere come far evolvere in modo coerente i suoi strumenti di sviluppo.
Premetto che non mi interessa difendere Microsoft e anzi in passato ho contestato aspramente il suo operato, ma qui ti consiglio di aggiornarti perchè le tue informazioni sono leggermente datate.
Difficile parlare di DECENNI quando Nadella è CEO di Microsoft da 9 anni e prima di lui c'era una scimmia urlatrice che la cosa migliore che sapeva fare era saltare ok devo ammettere (a malincuore) che ne ha azzeccata una: Surface
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Sono arrivati al punto di abbandonare il loro web browser ed adottarne uno basato su Chromium nonostante in teoria avessero inizialmente un vantaggio schiacciante sulla concorrenza.
Ma grazie al cielo hanno abbandonato IE mi dispiace anche a me abbiano scelto Chromium come base, ma tecnicamente ha senso. La battaglia dei browser non si combatte più con i motori di rendering HTML, ma piuttosto con tutto quello che ci gira intorno. E pensare che tutto iniziò con l'integrazione di KHTML in Konqueror.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La più grande innovazione degli ultimi anni è che sono riusciti a traghettare i loro clienti aziendali su cloud con Office 365 ed integrare il tutto con Teams, ma per tutto il resto non vedo miglioramenti sostanziali
Se pensi che Azure sia servito "soltanto" a traghettare gli utenti aziendali a Office 365 (cosa che è successa sicuramente) ti sbagli. Sono secondi soltanto ad Amazon e non può essere un caso, il prodotto è valido e il loro marketplace è piuttosto ricco e variegato.
Detto questo, nessuno miglioramento sostanziale? Ti devi essere distratto un paio di anni perchè nel frattempo:
- VS Code è diventato un punto di riferimento tra gli IDE per Linux (si hai letto bene) ed è usabile anche in versione web
- Office365 ha di fatto abbattuto le antiche barriere artificiali che impedivano agli utenti Linux di interagire con i documenti MS Office
- non di rado distribuiscono il proprio software anche per Linux sotto forma di rpm o deb
- Vogliamo parlare di WSL? Microsoft ha persino sviluppato una propria distribuzione Linux chiamata CBL Mariner
- negli ultimi anni è diventata un'azienda che contribuisce significativamente a progetti opensource, per esempio il kernel Linux, Mesa, Samba, OpenJDK, Chromium, ecc...

Se davi questa lista al me di 10 anni fa' ti avrei consigliato di cambiare spacciatore
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 14:28   #13
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1862
Io uso Edge+Bing mi trovo bene per l'uso che ne faccio ma le ricerche di Google sono abbastanza più accurate... c'è anche da dire che hanno un accesso alle informazioni molto più esteso e l'accoppiata locali/maps con tanto di recensioni è stata veramente azzeccata.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 15:59   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Francamente i vecchi epitemi restano fin troppo attuali.
Considera ad esempio come da DECENNI di fatto Microsoft non sa più manco decidere come far evolvere in modo coerente i suoi strumenti di sviluppo.
Sono arrivati al punto di abbandonare il loro web browser ed adottarne uno basato su Chromium nonostante in teoria avessero inizialmente un vantaggio schiacciante sulla concorrenza.

La più grande innovazione degli ultimi anni è che sono riusciti a traghettare i loro clienti aziendali su cloud con Office 365 ed integrare il tutto con Teams, ma per tutto il resto non vedo miglioramenti sostanziali
Con browser hanno fatto una mossa decisamente intelligente invece... Perche' quando avevano la predominanza sul mercato avevano un browser che si comportava per i fatti suoi, con roba come activeX e via dicendo... Con l'espansione di internet e le alternative sono comparsi gli standard, che pero' IE non poteva supportare per motivi di retrocombatilibita', oltre al fatto che in questo modo voleva legare gli sviluppatori alla propria piattaforma, ma esattamente come faceva firefox prima (con i comandi -moz-) e google dopo (con quelli -webkit-). Quando gli standard sono diventati predominanti, IE doveva solo adeguarsi, e a questo punto o si rifaceva l'ennesima libreria di rendering da zero, per avere una cosa che si comportava esattamente come le altre, oppure si utilizzava una libreria esistente, andando a contribuire su di essa... E anche Google ha fatto lo stesso, dato che webkit deriva dalla libreria di rendering Qt, che e' esattamente la stessa cosa che ha fatto Apple. Quindi e' proprio per amor di coerenza che hanno adottato una libreria standard, proprio per evitare patemi di rendering e funzionalita' con motori di rendering diversi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 17:34   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9183
trainato nel senso di "tirato" e non di "esercitato"...
sono commosso :*)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2024, 21:13   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Premetto che non mi interessa difendere Microsoft e anzi in passato ho contestato aspramente il suo operato, ma qui ti consiglio di aggiornarti perchè le tue informazioni sono leggermente datate.
Difficile parlare di DECENNI quando Nadella è CEO di Microsoft da 9 anni e prima di lui c'era una scimmia urlatrice che la cosa migliore che sapeva fare era saltare ok devo ammettere (a malincuore) che ne ha azzeccata una: Surface
Mirosoft aveva (ed ha) una posizione così dominante nei desktop e nellle applicazioni "da ufficio" che nonostante errori colossali ha continuato a veder crescere il valore delle sue azioni.
Ma questo non cambia che, indipendentemente dal CEO in carica, ha dei problemi strutturali a cui è difficile porre rimedio.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Ma grazie al cielo hanno abbandonato IE mi dispiace anche a me abbiano scelto Chromium come base, ma tecnicamente ha senso. La battaglia dei browser non si combatte più con i motori di rendering HTML, ma piuttosto con tutto quello che ci gira intorno. E pensare che tutto iniziò con l'integrazione di KHTML in Konqueror.
Il punto è che avevano una posizione dominante con IE ed avevano molte più risorse di Google, ma prima hanno ignorato le magagne di IE troppo a lungo ed alla fine dopo aver realizzato nel 2015 la prima versione di Edge (con un web engine completamente nuovo), 5 anni dopo gettarono la spugna e decisero di adottare Chromium come base per la loro nuova iterazione di Edge.
Significa che almeno per una decina d'anni chi doveva decidere non ne capiva una beata mazza di come stavano le cose e chi ci capiva qualcosa non aveva sufficiente potere decisionale.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Se pensi che Azure sia servito "soltanto" a traghettare gli utenti aziendali a Office 365 (cosa che è successa sicuramente) ti sbagli. Sono secondi soltanto ad Amazon e non può essere un caso, il prodotto è valido e il loro marketplace è piuttosto ricco e variegato.
Veramente penso il contrario.
Sono secondi perchè hanno inseguito Amazon (e per loro fortuna avevano Nadella nella posizione chiave per gestire la cosa) ed hanno usato la posizione dominante di Office e di Windows sul desktop per attirare clienti verso Azure.
Ma questo significa che la cosa ha avuto successo perchè hanno saputo sfruttare bene la loro posizione dominante.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Detto questo, nessuno miglioramento sostanziale? Ti devi essere distratto un paio di anni perchè nel frattempo:
- VS Code è diventato un punto di riferimento tra gli IDE per Linux (si hai letto bene) ed è usabile anche in versione web
VS Code ha avuto successo perchè è basato su Electron ed è per la maggior parte open source (altrimenti col cavolo che si sarebbe diffuso come IDE per Linux).
Ma considerando quante alternative esistono (Eclipse, IntelliJ IDEA, Qt Creator, Netbeans, ecc.) non è che sia un gamechanger e Microsoft lo ha sviluppato e rilasciato perchè non voleva dipendere da altri nei suoi tool per sviluppare su web e cloud al di fuori di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
- Office365 ha di fatto abbattuto le antiche barriere artificiali che impedivano agli utenti Linux di interagire con i documenti MS Office
Intendi le barriere artificiali create da Microsoft stessa ?
Poi è da notare che puoi usare solo la versione web-based, la versione "desktop" di Office 365 non è supportata.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
- non di rado distribuiscono il proprio software anche per Linux sotto forma di rpm o deb
Non Office 365, fatti una domanda e datti una risposta.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
- Vogliamo parlare di WSL? Microsoft ha persino sviluppato una propria distribuzione Linux chiamata CBL Mariner
Lo ha fatto perchè ormai ci sono applicazioni basate su Linux che su Windows proprio non girano o girano troppo male, mica per bontà.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
- negli ultimi anni è diventata un'azienda che contribuisce significativamente a progetti opensource, per esempio il kernel Linux, Mesa, Samba, OpenJDK, Chromium, ecc...
Per forza, altrimenti chi rischierebbe ad usare Linux su Azure o usare Windows in abbinamento con altri OS o applicazioni non-Microsoft ?

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Se davi questa lista al me di 10 anni fa' ti avrei consigliato di cambiare spacciatore
Non ci vedo niente di sconvolgente, è un azienda che ora è gestita da chi mira a far fatturato e che ha capito che la posizione dominante in certi settori di avvantaggia solo fino ad un certo punto.

Ma vogliamo invece parlare di quello che proprio non funziona ?

Ad esempio, se uno vuole sviluppare un applicazione per Windows, cosa è consigliabile che utilizzi come API e runtime ?
Win32/64 ?
MFC ?
.Net con WinForms?
.Net con WPF ?
.Net con UWP ?
.Net con MAUI ?

Non lo sanno neanche loro ormai cosa usare e cosa verrà dichiarato deprecato la prossima settimana.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 22:08   #17
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Ultimamente sto usando bing, e non ho notato grandi differenze rispetto a google (perlomeno con ricerche sulla programmazione).
L'unica cosa che mi manca sono l'anteprima dei voti dei dei film senza dover aprire mille siti.

La ricerca delle immagini è più comoda, perché l'immagine viene mostrata quasi a schermo intero, mentre su google rimane piccolina sulla destra.

Le ricerche su google maps invece sono imbattibili, su bing maps è molto difficile trovare locali o simili.
Addirittura a seconda di come hanno memorizzato i nomi delle strade si trova Via XX Settembre ma non Via 20 Settembre.
la cosa comoda di google sono gli "widget" in testa alla ricerca imho (meteo, film ecc).

cui va aggiunto un miglior elenco di risultati anche se dipende dal tema (a volte devi scendere un po perchè ti becchi gli sponsorizzati sopra)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1