|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...li_123603.html
Vision Pro non è esattamente il più leggero dei visori di realtà mista, caratteristica che in effetti ci aspettavamo visto il gran numero di sensori fotografici e non. Apple ha di recente annunciato il peso del suo dispositivo, ed ecco un paragone con i visori più celebri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16925
|
l'ho sempre detto quest2 fosse un capolavoro, non immaginavo fosse pure così leggero. ottimo lavoro comunque di apple, interessanti le sempre le dichiarazioni di chi lo sta utilizzando. a me interessa capire le sensazioni dopo tipo una settimana, normale nelle prime ore ci si debba adattare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3059
|
Secondo me il problema non è tanto nel peso ma in come è distribuito e se si può ridistribuire.
A vederlo così il peso sembra distribuito male perché è tutto davanti e c'è una fascia sulla nuca che è solo un po' più avvolgente dell'elastico delle mutante dei Quest. La domanda importante è se questa fascia può essere sostuita con qualcosa di migliore o no. Perchè anche i Quest hanno il peso davanti e dopo un po' il fatto che l'elastico ti schiacci il visore sul viso da fastidio, ma dopo un mese di prove se hai capito che ti piace la VR sostituisci l'eleastico con uno wrap halo e tutto si risolve. Per Vision Pro sarà possibile sostiture la fascia elastica con qualcosa di migliore? Che poi per il costo che ha sarebbe dovuto uscire subito con qualcosa di migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3059
|
Quote:
Il problema non è tanto nel peso, ma in come è distribuito e se ti preme sulla faccia. I piloti di F1 indossano il casco ma li il peso è ben distribuito e la faccia è libera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
|
Mi chiedo solo una cosa, tralsciando peso, accessori e similia..
Il vissore APPLE ha l'esorbitante prezzo di 5000 dollari. Un oculus quest 3 ne costa 700 euro nela sua versione top (512Gb). Per quale ragione al mondo uno dovrebbe scegliere il visore Apple qundo per poco più di un decimo del prezzo puo avere hardware che garantisce una esperianza d'uso assolutamente soddisfacente in tutti gli scenari?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3059
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3059
|
Quote:
Uno ha la mela sopra e l'altro no ![]() P.S: scherzi a parte, le specifiche del Vision Pro sono chiaramente superiori, già per lo schermo oled al posto del lcd, ma non sono tali da portare un'esperienza poi così diversa, ne l'uso tra quest pro e vision pro è diverso. Sarebbe interessante conoscere il parere di qualcuno che li ha provati entrambi, ma fino ad ora lo ha provato solo gente invitata da Apple e non so manco se possono fare confronti del genere pubblici. Ultima modifica di Mars95 : 22-01-2024 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]()
__________________
Senti che pace.... che silenzio.... Gran cosa la ignore list ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16925
|
Quote:
edit: cercando velocemente ho trovato questo articolo in cui parla di una situazione non proprio rosea per meta quest 3, tagli dell'80% per il primo trimestre del 2024 https://stealthoptional.com/news/met...uts-worldwide/ Ultima modifica di TorettoMilano : 22-01-2024 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 777
|
Onestamente, mi sarei aspettato una soluzione diversa da Apple per quanto riguarda peso ed ergonomia. Da azienda innovatrice quale era, ormai sembra si sia ridotta a copiare prodotti senza più stravolgere il mercato con concept mai visti. Per quanto mi riguarda, bells and whistles a parte, il Vision resta l'ennesimo catafalco da piazzarsi in faccia. La vera VR/AR esploderà solo quando per usufruirne basterà indossare un paio di semplici occhiali.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
|
Quote:
Usato stand alone ed usato collegato al PC. lo comprai un paio di anni fa. Ed è proprio perchè ho provato bene ed a lungo in prima persona che pongo questa domanda. L'esperienza del quest 2 è davvero molto buona, specie se connessa al pc. L'esperienza del quest 3 non la ho provata ma pare chiaro che sarà di parecchio superiore a quella del quest 2. Quindi col quest 3 ho senza dubbio una reattività elevatissima, una qualità di immagine eccellente, una marea tra applicazioni e giochi e la possibilità di usarlo come visore VR collegato ad un PC. Aggiungo anche la possibilità di usarlo come visore AR visto la presenza di videocamere hi res a colori per il passtrough (ma su questo non so dire quanto è figo e reattivo). E la versione da 512Gb costa 700 euro, disponibile ORA. Il visore Apple ha hardware superiore e/o maggiore risoluzione? Non ho guardato ne ldettaglio ma chiaramante si. Ma l'esperienza di uso finale vale il costo di 5000 euro? ![]() Quote:
Ribadisco: l'esperienza di uso finale vale il costo di 5000 euro?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 22-01-2024 alle 16:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Quote:
Comunque non costa 5000 Euro, la versione da 256 GB costa 3.499 dollari, la 512 GB 3.699 dollari, mentre quella da 1 TB 3.899. Poi già si vocifera di versioni meno costose (intorno ai 2000 dollari) che non fanno vedere gli occhi di chi lo usa dall'esterno (funzione effettivamente di relativa utilità) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 777
|
Per l'AR non vedrei particolari problemi, mentre per la VR, sì, indubbiamente la necessità di un'occlusione laterale è importante, ma non per questo non potrebbero esserci soluzioni molto più confortevoli a riguardo. Per esempio, un sistema di cover estensibili incluse nella cornice stessa di questi ipotetici occhiali. Oppure, in ogni caso, qualcosa di molto più leggero da indossare, possibilmente con un tale consumo energetico da non richiedere collegamenti a batterie esterne. Basta pensare alle AirPods stesse (e cloni vari): un comodo astuccio dove riporre questi "occhiali" e ricaricarli allo stesso tempo. Insomma, un briciolo di R&D lo potevano fare prima di presentare lo stesso form factor di un qualunque visore di fascia alta.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16925
|
Quote:
-lenti e scheda madre curvi -un'unità apposità per gestire i vari sensori pure io avrei preferito degli occhialini o delle lenti a contatto ma bisogna poggiare i piedi per terra. ad ogni modo esistono già occhialini per riprodurre lo schermo del pc se ti interessa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
|
Il fatto che sia fatto con materiali premium non garantisce nulla in fatto di funzionalità.
Se riuscirà a fare qualcosa in più del Quest 3 è tutto da vedere, di sicuro non ci si potrà giocare e non ha i controller, cosa estremamente limitante in alcune situazioni, per vedere il desktop del pc e i film lo fa pure l'Oculus, e anche a risoluzione più alta. La lista delle applicazioni è tutta incentrata sul lavoro di ufficio, ma faccio fatica a pensare che qualcuno possa usare un visore VR per scrivere documenti o guardare fogli elettronici, fare riunioni in ambiente virtuale poi mi pare una roba fuori dal mondo, senza contare ovviamente il fatto che di solito uno lavora 8 ore e tenersi un coso del genere in faccia per tutto il tempo non penso sia molto sano A parte qualche nicchia aziendale molto specifica non è che resta molto spazio di manovra
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
Quote:
bisogna cmq provarlo per capire. io ho avuto una decina dei visori piu disparati anche piuttosto costosetti (tra cui anche un varjo da 2500 euro restituito per problemi di compatibilità). ora ho un quest pro e ho provato gli entry level 2 e 3 ma ti dico che gia non darei mai indietro il mio pro solo per la qualità dello schermo e i controller... tuttavia le telecamere e la AR fanno piuttosto pena e i sensori sono da migliorare. ci sono tantissimi fattori... dipende tutto da cosa ci fai. poi se dobbiamo farne una mera questione di prezzo cosi a caldo ti direi che no, non ne vale cosi tanti. poi magari lo provo e non resisto alla scimmia ![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 22-01-2024 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.