Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2023, 08:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...ght_index.html

L'esclusivo sistema di illuminazione colorata Ambilight è ora disponibile su un televisore con pannello OLED. Il massimo del coinvolgimento assieme ad una qualità d'immagine di tutto rispetto: l'effetto "wow!" è assicurato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 12:52   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Da possessore di SONY 75" e PHILIPS 75" posso dire che il primo ha un pannello spettacolare mentre sul secondo... beh... dopo aver provato l'Ambilight non torni indietro!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 15:58   #3
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Da possessore di SONY 75" e PHILIPS 75" posso dire che il primo ha un pannello spettacolare mentre sul secondo... beh... dopo aver provato l'Ambilight non torni indietro!
Ero per lavoro a Torino mesi fa, e la camera d'hotel era fornita di un TV Philips 55" con Ambilight... uno spettacolo guardare le partite di calcio.
Maa... per quanto riguarda pannello e software di utilizzo, come sta messo il Philips rispetto al Sony (che possiedo)?

Grazie
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 16:19   #4
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ero per lavoro a Torino mesi fa, e la camera d'hotel era fornita di un TV Philips 55" con Ambilight... uno spettacolo guardare le partite di calcio.
Maa... per quanto riguarda pannello e software di utilizzo, come sta messo il Philips rispetto al Sony (che possiedo)?

Grazie
Sono entrambi Android (per scelta personale), il SONY del 2018, il PHILIPS del 2022. Il SONY è lentissimo, il PHILIPS una scheggia (i 4 anni, ovviamente, contano tantissimo). A livello di pannello non c'è confronto, il SONY batte il Philips alla grande nonostante i 4 anni di differenza. Non che quello del PHILIPS faccia schifo, solo che l'altro ha una resa dei colori e del nero migliore (a mio avviso). Però l'Ambilight (che è spettacolare coi film) colma il gap, avvolgendoti e coinvolgendoti (qua un video fatto da me, a casa, purtroppo in bassa risoluzione).

Ultima modifica di JoJo : 27-10-2023 alle 16:40.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 17:58   #5
juggiolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Non mi è chiaro dove sta la novità, io ho un philips 55OLED854 da almeno 3 anni con ambilight.
Se non hanno migliorato il pannello, sarà bellissimo per carità ma attualmente ho affiancato un LG OLED65C3 e come qualità non c'è paragone.
juggiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 18:48   #6
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7375
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Sono entrambi Android (per scelta personale), il SONY del 2018, il PHILIPS del 2022. .
Giusto a titolo di info, che modelli hai messo a confronto?
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 19:32   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
Quote:
Originariamente inviato da juggiolo Guarda i messaggi
Non mi è chiaro dove sta la novità, io ho un philips 55OLED854 da almeno 3 anni con ambilight.
Se non hanno migliorato il pannello, sarà bellissimo per carità ma attualmente ho affiancato un LG OLED65C3 e come qualità non c'è paragone.
Ma infatti non riesco proprio a capire per quale ragione preferire per sempio questo philips a un LG C2 o C3.
Ho appena preso un C2 da 65" a 1500, il C3 da 65 sta giusto a 2000, perché dovrei prendere un philips da 55 a 2000???
Alla recensione ho dato un occhiata veloce, e come di consueto non si accenna minimamente a un paragone ne con LG ne con samsung.
Boh, mi pare solo una perdita di tempo prendere in considerazione questi prodotti a queste condizioni, ma magari mi sfugge qualcosa.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 22:50   #8
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Giusto a titolo di info, che modelli hai messo a confronto?
SONY KD-65XE9005 e PHILIPS 70PUS8506.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 13:12   #9
andrea7
Member
 
L'Avatar di andrea7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
SONY KD-65XE9005 e PHILIPS 70PUS8506.
Ma non sono OLED nessuno dei due. Quì non stiamo parlando di TV OLED o sbaglio?
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: ENERMAX Revolution D.F. X 1050W - MB: Asus ROG Strix B550-F Gaming - CPU: AMD R7 5800X3D - CPU COOLER: NZXT Kraken X62 Push/Pull - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB DDR4 3600Mhz - SDD: Samsung 990 PRO 1Tb - HDD: 2x WD Caviar RED 4TB + 4x Seagate Ironwolf 4TB - VGA: Gigabyte RTX4070 Windforce OC - AUDIO: SB AE-5 Plus - MONITOR: Samsung C32HG70 QLED 240Hz INPUT: Logitech G502 Proteus Core + Logitech MX Master 3S + MSI MSI Vigor GK50 LP + HEADSET: Sennheiser HD 599
andrea7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 13:26   #10
andrea7
Member
 
L'Avatar di andrea7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ma infatti non riesco proprio a capire per quale ragione preferire per sempio questo philips a un LG C2 o C3.
Ho appena preso un C2 da 65" a 1500, il C3 da 65 sta giusto a 2000, perché dovrei prendere un philips da 55 a 2000???
Alla recensione ho dato un occhiata veloce, e come di consueto non si accenna minimamente a un paragone ne con LG ne con samsung.
Boh, mi pare solo una perdita di tempo prendere in considerazione questi prodotti a queste condizioni, ma magari mi sfugge qualcosa.
Dato che Philips monta gli stessi pannelli di tutti gli altri brand (ossia LG) non credo ci sia tutta sta enorme differenza nella loro gestione da parte dell'elettronica (Sony ovviamente è la più affinata di tutte in questo). Mentre con l'illuminazione Ambilight la differenza nel coinvolgimento della visione è enorme.
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: ENERMAX Revolution D.F. X 1050W - MB: Asus ROG Strix B550-F Gaming - CPU: AMD R7 5800X3D - CPU COOLER: NZXT Kraken X62 Push/Pull - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB DDR4 3600Mhz - SDD: Samsung 990 PRO 1Tb - HDD: 2x WD Caviar RED 4TB + 4x Seagate Ironwolf 4TB - VGA: Gigabyte RTX4070 Windforce OC - AUDIO: SB AE-5 Plus - MONITOR: Samsung C32HG70 QLED 240Hz INPUT: Logitech G502 Proteus Core + Logitech MX Master 3S + MSI MSI Vigor GK50 LP + HEADSET: Sennheiser HD 599
andrea7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 13:48   #11
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
Quote:
Originariamente inviato da andrea7 Guarda i messaggi
Ma non sono OLED nessuno dei due. Quì non stiamo parlando di TV OLED o sbaglio?
Mah, io ho come l'impressione che al giorno d'oggi la gente compri philips, sony, pioneer accecata da un retaggio che si trascina dagli anni '90, senza riuscire a vedere (o senza volerlo fare?) differenze tecnologiche macroscopische, come ad esempio il pannello oled...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 14:32   #12
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1977
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ma infatti non riesco proprio a capire per quale ragione preferire per sempio questo philips a un LG C2 o C3.
Ho appena preso un C2 da 65" a 1500, il C3 da 65 sta giusto a 2000, perché dovrei prendere un philips da 55 a 2000???
Alla recensione ho dato un occhiata veloce, e come di consueto non si accenna minimamente a un paragone ne con LG ne con samsung.
Boh, mi pare solo una perdita di tempo prendere in considerazione questi prodotti a queste condizioni, ma magari mi sfugge qualcosa.
perchè calerà di prezzo al volo. di solito fanno così
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 08:29   #13
Roran
Senior Member
 
L'Avatar di Roran
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1691
1999€ per un Philips 55" che non ha nemmeno le porte hdmi per il 4k 120Hz proprio no, con qualche offerta o comunque con poca differenza ci prendi il top gamma di Sony QD-OLED, ma comunque sia già spendendo la metà e prendendo un Sony o un LG si hanno tecnologie migliori.

Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
perchè calerà di prezzo al volo. di solito fanno così
Se non mettono il supporto al 4K 120Hz su un tv da 2000€ ci credo che calerà al volo, chi se lo compra?

Ultima modifica di Roran : 30-10-2023 alle 08:31.
Roran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 11:37   #14
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...ght_index.html

L'esclusivo sistema di illuminazione colorata Ambilight è ora disponibile su un televisore con pannello OLED. Il massimo del coinvolgimento assieme ad una qualità d'immagine di tutto rispetto: l'effetto "wow!" è assicurato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
io ho avuto un tv una decina di anni fà con ambilight, sinceramente a me non piace, mi distrae
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 11:55   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da juggiolo Guarda i messaggi
Non mi è chiaro dove sta la novità, io ho un philips 55OLED854 da almeno 3 anni con ambilight.
Se non hanno migliorato il pannello, sarà bellissimo per carità ma attualmente ho affiancato un LG OLED65C3 e come qualità non c'è paragone.
wow secondo messaggio in 14 anni per commentare questa news

Quote:
Originariamente inviato da Roran Guarda i messaggi
Se non mettono il supporto al 4K 120Hz su un tv da 2000€ ci credo che calerà al volo, chi se lo compra?
tutti quelli che non usano console?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 14:49   #16
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
sinceramente preferisco un oled liscio , ho 2 LG in casa , uno su parete bianca ed uno su parete quasi nera e c'è una differenza abissale tra i due , avere la luce ambilight sul retro per me rovina il contrasto infinito del pannello che se montato su parete scura al buio nasconde quasi totalmente il bordo dell tv
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 21:25   #17
andrea7
Member
 
L'Avatar di andrea7
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
4K 120Hz servono solo per le scatolette anche perché chi ha un PC serietto sa benissimo che deve giocare su tutt'altra tipologia di schermo (vedi monitor 16:9/21:9 seri dai 144Hz in sù) e non su una tv da 55/65 pollici.

Indubbiamente l'Ambilight va sfruttato su una parete chiara. Vi assicuro che la differenza si nota tanto nella visione. Poi ovviamente può piacere o meno ma penso che se la facciamo provare a 10 persone in molti diranno che effettivamente c'è un qualcosa in più 'che fa festa' nella visualizzazione di un film.
andrea7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 13:49   #18
sandrigno
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 46
Dove lo vedete a 2000?
sandrigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 10:41   #19
pedro976@hotmail.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 2
Ciao a tutti,
sto valutando l'ipotesi di acquistare questo TV, ma dato che la sua posizione sarà sopra un mobile ad angolo, volevo sapere come si comporta l'ambilight in questa posizione.
Grazie
pedro976@hotmail.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 12:09   #20
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Non credo sia una soluzione buona. Philips consiglia che il televisore sia posizionato parallelo al muro a una distanza di circa 15 centimetri.
L'effetto della striscia led sulla parte superiore del televisore sarebbe quello più compromesso, avendo tale lato distanza dal muro minima agli estremi e massima al centro.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1