Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2023, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ci_122401.html

In Belgio una struttura da sci indoor ha affittato il proprio tetto ad un gestore energetico, che vi ha installato una miriade di pannelli fotovoltaici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 09:57   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Io trovo sia un abominio il fatto che esista una pista da sci artificiale che richiede un fottio di energia solo per mantenere le condizioni di utilizzo.

Trovo ancora più un abominio il fatto che sto obbrobrio non abbia già di base un proprio impianto fotovoltaico che ne soddisfi il fabbisogno energetico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 10:01   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
wow, l'ennesimo capannone coperto di pannelli, che notizia epocale!

invece nulla sul cop28 e l'epocale ritorno al nucleare, complimenti!

Ultima modifica di sbaffo : 05-12-2023 alle 11:17.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 10:19   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io trovo sia un abominio il fatto che esista una pista da sci artificiale che richiede un fottio di energia solo per mantenere le condizioni di utilizzo.

Trovo ancora più un abominio il fatto che sto obbrobrio non abbia già di base un proprio impianto fotovoltaico che ne soddisfi il fabbisogno energetico.
Non ho dati certi ma probabilmente consuma sostanzialmente meno di un centro commerciale di pari dimensioni. Non hai la necessità di avere lo stesso tasso di ricambio aria, non hai portoni aperti continuamente e anche a livello illuminazione probabilmente consuma molto meno.

Avere +30°C o -30°C rispetto all'esterno è la stessa cosa, con la differenza che raffreddare è più facile che scaldare usando energia elettrica e potenzialmente ti consente di avere acqua calda "gratis" per le docce ed il riscaldamento invernale dei locali di servizio, di un eventuale ristorante annesso etc.

Se è ben coibentata, una struttura del genere con DT30° richiede circa 200 kW frigoriferi. Sono 11.500 mq di tetto e pavimento, e 5.000 mq di parete circa.

Ultima modifica di +Benito+ : 05-12-2023 alle 10:27.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 12:54   #5
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
sarò scemo io ma non è lo stesso posto della foto il sito di cui si parla nella notizia...

https://www.google.com/maps/search/SnowWorld/@50.8674534,6.0237332,854a,35y,39.2t/data=!3m1!1e3?entry=ttu
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 13:05   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Caso estremo... all'opposto: Dubai non è in Belgio

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non ho dati certi ma probabilmente consuma sostanzialmente meno di un centro commerciale di pari dimensioni. Non hai la necessità di avere lo stesso tasso di ricambio aria, non hai portoni aperti continuamente e anche a livello illuminazione probabilmente consuma molto meno.

Avere +30°C o -30°C rispetto all'esterno è la stessa cosa, con la differenza che raffreddare è più facile che scaldare usando energia elettrica e potenzialmente ti consente di avere acqua calda "gratis" per le docce ed il riscaldamento invernale dei locali di servizio, di un eventuale ristorante annesso etc.

Se è ben coibentata, una struttura del genere con DT30° richiede circa 200 kW frigoriferi. Sono 11.500 mq di tetto e pavimento, e 5.000 mq di parete circa.
Gli stessi ragionamenti varrebbero per la pista da sci a Dubai?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 13:38   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
ma la notizia è che un tipo ha messo dei pannelli su un tetto ?..
se volete ogni volta che facciamo queste installazioni per i nostri clienti vi avvisiamo :-D

se questo è fare notizia allora a gennaio parte un altro tetto da 170 kW da un cliente e a breve avremo l'autorizzazione al parallelo per un impianto da 650 kW.

oh si.. e anche un cogeneratore da 2.500 kW e un trigeneratore da 850 kW..

poi in caso spulcio anche gli impianti più piccoli se volete..

se queste sono le notizione...


p.s. con 200 kW frigoriferi non ci fai molto per quella struttura se vuoi un delta di 30°.. tanto per dire i centri commerciali che hanno un delta molto inferiore e sono coibentati hanno uno zero in più come potenza delle centrali frigo..
detto questo è più facile che raffreddino solo la pista come si fa per gli impianti di pattinaggio.. alla fin fine che ti frega dell'aria ? stando a loro tengono pochi gradi sotto zero per il mantenimento della neve e sono 300 metri di pista

se penso ad alcuni miei clienti saranno 800-900 kW frigo per un impianto di quelle dimensioni se gestito anche in estate
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 13:50   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Greenwashing esemplare.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 14:00   #9
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma la notizia è che un tipo ha messo dei pannelli su un tetto ?..


se queste sono le notizione...
Però poi l'articolista si risente perchè viene ripreso per la pochezza delle news e accusa noi di attaccarlo personalmente anzichè riflettere sul suo operato.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 14:36   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non ho dati certi ma probabilmente consuma sostanzialmente meno di un centro commerciale di pari dimensioni. Non hai la necessità di avere lo stesso tasso di ricambio aria, non hai portoni aperti continuamente e anche a livello illuminazione probabilmente consuma molto meno.

Avere +30°C o -30°C rispetto all'esterno è la stessa cosa, con la differenza che raffreddare è più facile che scaldare usando energia elettrica e potenzialmente ti consente di avere acqua calda "gratis" per le docce ed il riscaldamento invernale dei locali di servizio, di un eventuale ristorante annesso etc.

Se è ben coibentata, una struttura del genere con DT30° richiede circa 200 kW frigoriferi. Sono 11.500 mq di tetto e pavimento, e 5.000 mq di parete circa.
Mah.. guarda non entro nel merito perchè è pure difficile fare stime.
Tierni però conto che in un centro commerciale da scaldare tutte le persone, le luci, i motori vari ecc sono tutti apporti energetici volti a riscaldare.
Al massimo il discorso cambia d'estate, ma anche qui tieni conto che raffreddare a 22 quando fuori c'è 35 è un dicorso.. raffreddare a -5 è un aaaaaaaaaaaltro discorso.

Ma al di là di questo.. un centro comemerciale nel bene o nel male ha un giro d'affari importante ed offre decine di servizi diversi. Questa è una pista da sci..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 20:03   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io trovo sia un abominio il fatto che esista una pista da sci artificiale che richiede un fottio di energia solo per mantenere le condizioni di utilizzo.

Trovo ancora più un abominio il fatto che sto obbrobrio non abbia già di base un proprio impianto fotovoltaico che ne soddisfi il fabbisogno energetico.


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
invece nulla sul cop28 e l'epocale ritorno al nucleare, complimenti!
epocale? dichiarazioni e speranze bagnate, o per meglio dire propaganda di paesi che vogliono vendere i loro costosissimi prodotti e il relativo costosissimo combustibile in esclusiva per 60 anni o più.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Non ho dati certi ma probabilmente consuma sostanzialmente meno di un centro commerciale di pari dimensioni. Non hai la necessità di avere lo stesso tasso di ricambio aria, non hai portoni aperti continuamente e anche a livello illuminazione probabilmente consuma molto meno.

Avere +30°C o -30°C rispetto all'esterno è la stessa cosa, con la differenza che raffreddare è più facile che scaldare usando energia elettrica e potenzialmente ti consente di avere acqua calda "gratis" per le docce ed il riscaldamento invernale dei locali di servizio, di un eventuale ristorante annesso etc.

Se è ben coibentata, una struttura del genere con DT30° richiede circa 200 kW frigoriferi. Sono 11.500 mq di tetto e pavimento, e 5.000 mq di parete circa.
dati interessanti....ma sapevo di piccole palazzine a uffici con 1MW di raffrescamento.
e non parliamo certo di raffreddare uffici sotto zero...
per cui qualcosa non torna...

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Gli stessi ragionamenti varrebbero per la pista da sci a Dubai?
Forse a dubai fa un po' più caldo che ad anversa?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 20:28   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Greenwashing esemplare.
non è greenwashing.. è un banale investimento economico per ridurre i costi nel lungo periodo
chi pubblicizza ancora un impianto fotovoltaico pensando che sia qualcosa di green ha capito pochetto della questione.
la gente lo fa perchè è un investimento che genera soldi e non per altro.. lo si faceva 20 anni fa e lo si fa ancora adesso tanto che gli impianti li fanno solo con payback di 5-7 anni e non di 15 anni o più..

è sempre e solo una questione di soldi a prescindere dalle parole verdi che si usano.. il verde è riferito ai soldi.. non al pianeta..

sarei curioso di capire quando inquina un pannello prodotto in cina, portato via nave, trasportato via strada, montato con staffaggi e altre porcherie che vengono normalmente dalla Turchia, senza contare il finevita..

non so perchè ma credo che 4 alberi piantati in un prato tolgano più inquinamento di un pannello e hanno inquinato meno per essere piantati con un badile..

eppure si mettono più pannelli che alberi..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 06:43   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io trovo sia un abominio il fatto che esista una pista da sci artificiale che richiede un fottio di energia solo per mantenere le condizioni di utilizzo.

Trovo ancora più un abominio il fatto che sto obbrobrio non abbia già di base un proprio impianto fotovoltaico che ne soddisfi il fabbisogno energetico.
Vedessi il consumo energetico di una pista da sci "tradizionale" all'aperto con i cannoni nebulizzanti.
Gli impianti che possono permettersi di lavorare esclusivamente con l'innevamento naturale, sono una rarità.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 08:03   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io trovo sia un abominio il fatto che esista una pista da sci artificiale che richiede un fottio di energia solo per mantenere le condizioni di utilizzo.

Trovo ancora più un abominio il fatto che sto obbrobrio non abbia già di base un proprio impianto fotovoltaico che ne soddisfi il fabbisogno energetico.
Quoto... certe opere come le piste da sci indoor sono il classico esempio di come buttare nel cesso un monte di energia che potrebbe essere utilizzata per scopi più utili e concreti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:59   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Vedessi il consumo energetico di una pista da sci "tradizionale" all'aperto con i cannoni nebulizzanti.
Gli impianti che possono permettersi di lavorare esclusivamente con l'innevamento naturale, sono una rarità.
Guarda, senza dubbio i cannoni non vanno gratis.
Ma sparare acqua nebulizzata per fare neve artificiale con il freddo che già c'è è un discorso, raffreddare uno scatolone gigante è ben altra cosa mi pare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:15   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
invece nulla sul cop28 e l'epocale ritorno al nucleare, complimenti!
Stai per caso parlando di quella simpatica congrega riunita negli Emirati Arabi Uniti (chissà su cosa si basa la loro economia ) presieduta da Ahmed Al Jaber ovvero l'amministratore delegato di Abu Dhabi National Oil Company (chissà cosa produce tale compagnia ) il quale ha dichiarato "Non c’è nessuna scienza, o scenario, che dica che l’abbandono graduale dei combustibili fossili permetterà di mantenere l’aumento delle temperature entro 1,5 gradi"?

https://www.ilpost.it/2023/12/03/pre...ibili-fossili/

Parli di quella conferenza nella quale oggi ci trovi più lobbisti dell'industria petrolifera che altri?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 06-12-2023 alle 10:27.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:27   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Vedessi il consumo energetico di una pista da sci "tradizionale" all'aperto con i cannoni nebulizzanti.
Gli impianti che possono permettersi di lavorare esclusivamente con l'innevamento naturale, sono una rarità.
da 10 a 22 kW di potenza i cannoni di cui parli tu.. non mi pare poi tanto.. per coprire una pista di 800 metri se ne usano 5 di solito e un gatto o due per spostare i cumuli..
altrimenti si mettono postazioni fisse da 5-10kW e se ne mette una ogni 25-50 metri..

non parliamo di chissà che potenza..

la risalita consuma ben di più dei banali giocattoli per sparare la neve ma sono sempre consumi abbastanza limitati se non parliamo di cabinovie.. avrò una dozzina di impianti fra i miei clienti e non li ho mai considerati "grandi" consumatori vista l'estensione che hanno
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 11:27   #18
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Tra l'altro non si tiene conto del fatto che il mondo è un sistema complesso.

Un impianto indoor da sci nei paesi bassi consuma parecchia energia? Si vero (in particolare d'estate, d'inverno molto meno).

Ma stiamo parlando di una zona d'Europa priva di montagne. Magari è gente che andrebbe a sciare nelle Alpi con un certo impatto dovuto allo spostamento in auto/treno/aereo.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 11:33   #19
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mah.. guarda non entro nel merito perchè è pure difficile fare stime.
Tierni però conto che in un centro commerciale da scaldare tutte le persone, le luci, i motori vari ecc sono tutti apporti energetici volti a riscaldare.
Al massimo il discorso cambia d'estate, ma anche qui tieni conto che raffreddare a 22 quando fuori c'è 35 è un dicorso.. raffreddare a -5 è un aaaaaaaaaaaltro discorso.

Ma al di là di questo.. un centro comemerciale nel bene o nel male ha un giro d'affari importante ed offre decine di servizi diversi. Questa è una pista da sci..
Quindi dobbiamo diventare degli automi che oltre ai bisogni primari non possono più ambire al divertimento?
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 11:38   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Tra l'altro non si tiene conto del fatto che il mondo è un sistema complesso.

Un impianto indoor da sci nei paesi bassi consuma parecchia energia? Si vero (in particolare d'estate, d'inverno molto meno).

Ma stiamo parlando di una zona d'Europa priva di montagne. Magari è gente che andrebbe a sciare nelle Alpi con un certo impatto dovuto allo spostamento in auto/treno/aereo.
pare che nel mondo 2.0 il divertimento sia vietato.. e di fatti siamo qua sul forum a cazzeggiare scrivere importanti assiomi superiori al fine di aiutare il mondo ad essere un posto migliore

nel mio mondo 1.0 fra vivere e sopravvivere c'è differenza e io preferisco vivere e arrivare a fare un percorso che mi renda felice.. per cui non andrò in una pista al coperto visto che ho le alpi a poche ore da casa e domani aprono le piste ad innevazione naturale

non so.. ma sembra che la gente stia peggiorando assieme al clima e che quindi se qualcuno si diverta gli altri soffrono..

alla fin fine una stazione di ricarica con 4 colonnine fast consuma probabilmente più di quella struttura di sci al coperto ma nessuno si lamenta dello spreco per caricare velocemente delle auto usate per motivi futili come andare in palestra, andare al cinema, andare a comprare delle scarpe .. etc..

nel mondo 2.0 dobbiamo (non io..) solo tirare a campare
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1