|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4
|
Telecom: Porte bloccate anche dopo port forwarding con tim hub e router di terzi
Salve a tutti,
Sono passato a TIM un paio di settimane fa con l'offerta FTTC 200Mb da Vodafone. Ho subito notato che il Modem/router non era dei migliori. In breve ho provato ad aprire le porte come si fa di solito, ho provato con DMZ, DDNS ma niente (non sono sicuro di aver usato il DDNS al meglio), ogni volta che faccio una verifica su canyouseeme e vari le mie porte risultano completamente bloccate. Ora ho pure provato a mettere in cascata la vodafone station e dopo anche solo la vodafone station sacrificando il VoIP con le impostazioni da modem libero ma niente, continuo a rimanere bloccato. Avete qualche consiglio da darmi? é possibilie che TIM blocchi le porte? Ultima modifica di Lucas1597 : 28-07-2019 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7804
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dubito fortemente che avrai problemi se fai così. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7804
|
È stranissimo che l'UPnP non funzioni. Che software usi per hostare il server?
Con i modem attuali penso sia pressoché impossibile testare dall'esterno perché di base sono impostati per non rispondere da firmware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4
|
Quote:
l'opzione "rispondi a tutti i ping internet ipv4/ipv6" potrebbe aiutare per usare quei siti come diagnostica? EDIT: anche software come Hamachi non funzionano Ultima modifica di Lucas1597 : 28-07-2019 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7804
|
Quote:
A tal proposito ti segnalo che invece spesso ha problemi con il firewall di windows o del modem, sei sicuro di aver impostato correttamente la rete con il modem nuovo come rete privata e non come rete pubblica? Quote:
----------------------------- Tanto per fare un test non potresti prendere un client torrent che sai che funziona con UPnP che ne so ByglyBT e vedere se il modem apre la porta correttamente? Perché se il modem non reagisce nemmeno a quello hai chiaramente un problema altrimenti il problema è nel software. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Dico una fesseria, ma non è che magari è proprio TIM che blocca in ingresso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7804
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 39
|
Ciao scusa se riprendo anch'io questa vecchia discussione ma in realtà Tim sul suo modem filtra tutte le porte in entrata ho fatto vari test e sono tutte filtrate a meno che tu non usi la tale applicazione in quel medesimo momento col PC acceso allora le porte si aprono tipo la 6881 per torrent etc etc... Ma se tu per esempio come me vorresti accendere il computer da remoto con WOL sulla porta 9 mentre il computer è spento ed è tutto configurato correttamente di da BIOS che dalla pagina di configurazione del modem con ddns per via dell'IP che non è statico e poi anche dalle proprietà avanzate della scheda lan gigabit in Windows il computer non sarà raggiungibile perché le porte 7 e 9 sono chiuse, diciamo filtrate. l'unica porta sempre aperta che ho trovato sul modem Tim è la 3389 per il remote desktop... Quindi il problema c'è per alcuni casi come il mestiere che voglio fare io...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
|
Cioè vuoi realizzare un Wake on Wan? Meglio evitare l'apertura di porte in quel modo, è più sicuro collegarsi da fuori casa al proprio Router tramite VPN (così sei già in LAN) ed effettuare un WoL da lì, Immagino però che il router TIM non abbia una pagina dedicata al WoL con l'elenco dei MAC address e la possibilità di avviare i dispositivi... Puoi fare una cosa del genere: VPN o anche VPN + WoL con un Raspberry Pi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
L'unica soluzione funzionante è tramite Raspberry o similari come ti è stato consigliato.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 39
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.