Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2023, 17:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...so_121891.html

Amazon ha completato con un tasso di successo del 100% i test sui primi due satelliti prototipo di Project Kuiper. Entro la metà del prossimo anno partirà la produzione di massa dei suddetti satelliti ed entro fine anno dovrebbe iniziare la distribuzione della rete per i clienti finali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 17:58   #2
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Lanciare tutti i satelliti con ULA gli costerà un'assurdità; se devono lanciare con Blue Origin possono attendere l'anno Duemilachissàquando; lanciare con spacex? Non penso proprio...
Quindi? Li lanciano con una catapulta?
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 18:38   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Lanciare tutti i satelliti con ULA gli costerà un'assurdità; se devono lanciare con Blue Origin possono attendere l'anno Duemilachissàquando; lanciare con spacex? Non penso proprio...
Quindi? Li lanciano con una catapulta?
Perché non dovrebbero usare Space-X?
Se (e quando) riuscisse a far partire Starship, il lancio dovrebbe costare relativamente poco.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 20:04   #4
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perché non dovrebbero usare Space-X?
Se (e quando) riuscisse a far partire Starship, il lancio dovrebbe costare relativamente poco.

By(t)e
prima di tutto sono in concorrenza, secondo space X ha già messo migliaia di satelliti starlink in orbita con i falcon 9, con cui i lanci costano già relativamente poco, con spaceship costeranno ancora meno ma non è una priorità.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 20:15   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
prima di tutto sono in concorrenza, secondo space X ha già messo migliaia di satelliti starlink in orbita con i falcon 9, con cui i lanci costano già relativamente poco, con spaceship costeranno ancora meno ma non è una priorità.
Non vedo perché SpaceX non possa vendere il proprio servizio di messa in orbita a un concorrente. Lei guadagnerebbe dal lancio e magari sfrutterebbe il passaggio per mettere in orbita anche satelliti suoi.

Ad ogni modo un test di pochi minuti non mi sembra un successo visto che una cosa da verificare è proprio la stabilità di connessione quando il satellite a cui ti sei agganciato sparisce e devi saltare sull'altro. Poi se con un solo client si fosse saturata la banda sarebbero semplicemente stati licenziati tutti gli ingegneri del progetto.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 13:06   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non vedo perché SpaceX non possa vendere il proprio servizio di messa in orbita a un concorrente. Lei guadagnerebbe dal lancio e magari sfrutterebbe il passaggio per mettere in orbita anche satelliti suoi.

Ad ogni modo un test di pochi minuti non mi sembra un successo visto che una cosa da verificare è proprio la stabilità di connessione quando il satellite a cui ti sei agganciato sparisce e devi saltare sull'altro. Poi se con un solo client si fosse saturata la banda sarebbero semplicemente stati licenziati tutti gli ingegneri del progetto.
Non è SpaceX l'ostacolo, ma quasi certamente Bezos.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 16:42   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ad ogni modo un test di pochi minuti non mi sembra un successo visto che una cosa da verificare è proprio la stabilità di connessione quando il satellite a cui ti sei agganciato sparisce e devi saltare sull'altro. Poi se con un solo client si fosse saturata la banda sarebbero semplicemente stati licenziati tutti gli ingegneri del progetto.
Ma infatti: starlink qua da me ha una latenza media di 60ms e una banda di 200 mega pieni per la maggiorparte del tempo (20 in up). Non ci sarebbe nulla di nuovo nè sensazionale.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 11:06   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non è SpaceX l'ostacolo, ma quasi certamente Bezos.
Può essere, ma alla fine è gente pragmatica, quello che gli interessa sono i soldi. Se spendono di meno a usare SpaceX, useranno SpaceX.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 18:20   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
ma perchè non utilizzano New Shepard?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 11:58   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Non è per lanciare pacchi dal satellite vero?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1