Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2023, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...so_121797.html

Ricercatori cinesi hanno creato un robot chimico dotato di intelligenza artificiale che può produrre ossigeno da rocce marziane, avvicinando la possibilità di future colonie umane su Marte grazie allo sfruttamento delle risorse locali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 12:09   #2
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 771
Tutto molto bello.
Ma sarà sufficiente a creare una vera e propria atmosfera? E soprattutto, come pensano di trattenerla in una quasi totale assenza di un campo magnetico globale?
Perché, proprio a causa di tale assenza, l’esposizione alle radiazioni solari su Marte raggiunge dosi maggiori a quelle della Terra di circa 700 volte.
Inoltre, durante i viaggi spaziali, i telomeri delle cellule degli astronauti diventano più lunghi e l’espressione di alcuni geni, come quelli coinvolti nella funzione del sistema immunitario o riparazione Dna, vanno completamente a ramengo.
Allora, un viaggio andata e ritorno equivarrebbe a 600 millisievert. Aggiungiamo un soggiorno medio di 18 mesi: altri 400-600 millisievert.
Totale: 1,2 sievert.
Da 1 sievert in poi, si innesca un processo di cancerogenesi in una persona su venti.
Invece, con 3-5 sievert c'è il 50% di probabilità di un rapido decesso a causa di una sindrome acuta da radiazioni.
Mentre, con 10 sievert (ciò che si assorbirebbe in pochi anni di "vita su Marte"), la morte è certa entro una manciata di giorni o settimane.
Tutto questo, senza contare che il quantitativo di radiazioni potrebbe essere anche più alto in caso di eventi solari particolarmente intensi.

Per come la vedo io, la corsa verso Marte, e soprattutto l'illusione che un giorno potrà ospitarci in pianta stabile, è uno dei più grandi scam della storia dell'umanità.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 12:34   #3
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Mentre, con 10 sievert (ciò che si assorbirebbe in pochi anni di "vita su Marte"), la morte è certa entro una manciata di giorni o settimane.
Pochi giorni o settimane dal raggiungimento del 10 oppure anche prima?
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 13:11   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Tutto molto bello.
Ma sarà sufficiente a creare una vera e propria atmosfera? E soprattutto, come pensano di trattenerla in una quasi totale assenza di un campo magnetico globale?
Perché, proprio a causa di tale assenza, l’esposizione alle radiazioni solari su Marte raggiunge dosi maggiori a quelle della Terra di circa 700 volte.
Inoltre, durante i viaggi spaziali, i telomeri delle cellule degli astronauti diventano più lunghi e l’espressione di alcuni geni, come quelli coinvolti nella funzione del sistema immunitario o riparazione Dna, vanno completamente a ramengo.
Allora, un viaggio andata e ritorno equivarrebbe a 600 millisievert. Aggiungiamo un soggiorno medio di 18 mesi: altri 400-600 millisievert.
Totale: 1,2 sievert.
Da 1 sievert in poi, si innesca un processo di cancerogenesi in una persona su venti.
Invece, con 3-5 sievert c'è il 50% di probabilità di un rapido decesso a causa di una sindrome acuta da radiazioni.
Mentre, con 10 sievert (ciò che si assorbirebbe in pochi anni di "vita su Marte"), la morte è certa entro una manciata di giorni o settimane.
Tutto questo, senza contare che il quantitativo di radiazioni potrebbe essere anche più alto in caso di eventi solari particolarmente intensi.

Per come la vedo io, la corsa verso Marte, e soprattutto l'illusione che un giorno potrà ospitarci in pianta stabile, è uno dei più grandi scam della storia dell'umanità.
Ecco, questo è davvero un commento interessante e ricco di spunti..
Complimenti!
sfrutto la tua competenza per chiedere se anche i campi elettromagnetici delle auto elettriche possono a lungo andare danneggiare il ns dna e/o aumentare il rischio di contrarre tumori
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 13:26   #5
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Ovviamente finiremo per esser reclusi in basi Alpha (Spazio 1999!) protette dalle radiazioni!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 13:26   #6
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Tutto molto bello.
Ma sarà sufficiente a creare una vera e propria atmosfera? E soprattutto, come pensano di trattenerla in una quasi totale assenza di un campo magnetico globale?
Perché, proprio a causa di tale assenza, l’esposizione alle radiazioni solari su Marte raggiunge dosi maggiori a quelle della Terra di circa 700 volte.
Inoltre, durante i viaggi spaziali, i telomeri delle cellule degli astronauti diventano più lunghi e l’espressione di alcuni geni, come quelli coinvolti nella funzione del sistema immunitario o riparazione Dna, vanno completamente a ramengo.
Allora, un viaggio andata e ritorno equivarrebbe a 600 millisievert. Aggiungiamo un soggiorno medio di 18 mesi: altri 400-600 millisievert.
Totale: 1,2 sievert.
Da 1 sievert in poi, si innesca un processo di cancerogenesi in una persona su venti.
Invece, con 3-5 sievert c'è il 50% di probabilità di un rapido decesso a causa di una sindrome acuta da radiazioni.
Mentre, con 10 sievert (ciò che si assorbirebbe in pochi anni di "vita su Marte"), la morte è certa entro una manciata di giorni o settimane.
Tutto questo, senza contare che il quantitativo di radiazioni potrebbe essere anche più alto in caso di eventi solari particolarmente intensi.

Per come la vedo io, la corsa verso Marte, e soprattutto l'illusione che un giorno potrà ospitarci in pianta stabile, è uno dei più grandi scam della storia dell'umanità.

Ma infatti, prima di pensare a Marte dobbiamo sviluppare tecnologie di schermatura molto più efficienti, o ridurre il viaggio
di molto, altrimenti il viaggio verso Marte è di sola andata
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 14:02   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Mi sa che state facendo correre un po' troppo l'immaginazione, qui si parla semplicemente di ricavare dall'acqua o meglio dal ghiaccio presente nei poli marziani il materiale per sostenere una piccola colonia, mica di terraformare Marte.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 14:02   #8
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Per come la vedo io, la corsa verso Marte, e soprattutto l'illusione che un giorno potrà ospitarci in pianta stabile, è uno dei più grandi scam della storia dell'umanità.
Forse facciamo prima con Venere dove la CO2 abbonda molto di più. Certo, dovremo far cessare l'enorme effetto serra e agire dall'alto con i palloni.
Fra l'altro è più facile da raggiungere, la NASA ai tempi del progetto Apollo stava pensando ad una missione con astronauti intorno al pianeta ma poi con i tagli non se ne fece più nulla.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 14:18   #9
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Tutto molto bello.
Ma sarà sufficiente a creare una vera e propria atmosfera? E soprattutto, come pensano di trattenerla in una quasi totale assenza di un campo magnetico globale?
Perché, proprio a causa di tale assenza, l’esposizione alle radiazioni solari su Marte raggiunge dosi maggiori a quelle della Terra di circa 700 volte.
Inoltre, durante i viaggi spaziali, i telomeri delle cellule degli astronauti diventano più lunghi e l’espressione di alcuni geni, come quelli coinvolti nella funzione del sistema immunitario o riparazione Dna, vanno completamente a ramengo.
Allora, un viaggio andata e ritorno equivarrebbe a 600 millisievert. Aggiungiamo un soggiorno medio di 18 mesi: altri 400-600 millisievert.
Totale: 1,2 sievert.
Da 1 sievert in poi, si innesca un processo di cancerogenesi in una persona su venti.
Invece, con 3-5 sievert c'è il 50% di probabilità di un rapido decesso a causa di una sindrome acuta da radiazioni.
Mentre, con 10 sievert (ciò che si assorbirebbe in pochi anni di "vita su Marte"), la morte è certa entro una manciata di giorni o settimane.
Tutto questo, senza contare che il quantitativo di radiazioni potrebbe essere anche più alto in caso di eventi solari particolarmente intensi.

Per come la vedo io, la corsa verso Marte, e soprattutto l'illusione che un giorno potrà ospitarci in pianta stabile, è uno dei più grandi scam della storia dell'umanità.
quello che dici tu è vero. Ma io sono più ottimista di te e la penso alla darwiniana maniera e cioé:

i primi uomini-coloni che si insedieranno su Marte sofriranno di tutte le patologie che hai elencato ed altre, moriranno, non ce la faranno a lungo andare ma...con il tempo il loro DNA si adatterà alle mutate condizioni di vita e pian piano gli esseri umani diventeranno più resistenti a quell'habitat, con il risultato finale che la vita diventerà possibile anche lì. D'altronde è quello che è successo con l'evoluzione umana dagli albori fino a Sapiens Sapiens. Biologicamente c'è sempre la possibilità di adattarsi ad ogni habitat e a mutevoli condizioni di vita
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 14:22   #10
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Mi sa che state facendo correre un po' troppo l'immaginazione, qui si parla semplicemente di ricavare dall'acqua o meglio dal ghiaccio presente nei poli marziani il materiale per sostenere una piccola colonia, mica di terraformare Marte.
I mie dati non hanno nulla a che vedere con l'immaginazione.
Questi progetti sono veri e già in moto (vedasi l'intento finale di Starship).
Ma poi, colonia di cosa, esattamente?
Umani? Davvero?
E per quale motivo dovrebbe esserci la necessità di stabilire una colonia su Marte? Anche se ben schermata e nel sottosuolo, le condizioni di vita sarebbero comunque innumerevoli volte peggiori che sulla Terra.
E se così non fosse, penso siamo in grado di costruire strutture sotterranee di "sopravvivenza" anche sul nostro pianeta, senza esporci a inutili e rischiosi viaggi spaziali.
Forse l'immaginazione non doveva farla correre chi si sta intascando gargantuesche quantità di denaro propagandando queste panzane intergalattiche (è proprio il caso di dirlo).
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 14:24   #11
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
quello che dici tu è vero. Ma io sono più ottimista di te e la penso alla darwiniana maniera e cioé:

i primi uomini-coloni che si insedieranno su Marte sofriranno di tutte le patologie che hai elencato ed altre, moriranno, non ce la faranno a lungo andare ma...con il tempo il loro DNA si adatterà alle mutate condizioni di vita e pian piano gli esseri umani diventeranno più resistenti a quell'habitat, con il risultato finale che la vita diventerà possibile anche lì. D'altronde è quello che è successo con l'evoluzione umana dagli albori fino a Sapiens Sapiens. Biologicamente c'è sempre la possibilità di adattarsi ad ogni habitat e a mutevoli condizioni di vita
Guarda, da Darwinista convinto, voglio preservare quanto più possibile il beneficio del dubbio, ma se su Marte la vita non c'è... un motivo ci sarà.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 14:38   #12
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1731
Però se effettivamente, lo "scam", ci sta portando dell'innovazione, ben venga. Se queste notizie siano effettivamente vere.
Ma come scriveva qualcuno potremmo pensare al pianeta terra prima.

Però da una parte concordo con silvanotrevi per quanto riguarda l'adattamento. Noi boomer siamo abituati ad adattarci (intendo chi è arrivato negli anta). Anche se a volte siamo testardi con le abitudini , ad esempio non riesco a usare internet sul cellulare... Percui negli occhi degli altri, stare la notte un paio d'ore sul pc è strano, perchè io lavoro la sera

edit:mo42 complimenti e grazie per la spiegazione più dettagliata sulle radiazioni.

Ultima modifica di fabius21 : 15-11-2023 alle 14:40.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 18:10   #13
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Però se effettivamente, lo "scam", ci sta portando dell'innovazione, ben venga. Se queste notizie siano effettivamente vere.
Ma come scriveva qualcuno potremmo pensare al pianeta terra prima.

Però da una parte concordo con silvanotrevi per quanto riguarda l'adattamento. Noi boomer siamo abituati ad adattarci (intendo chi è arrivato negli anta). Anche se a volte siamo testardi con le abitudini , ad esempio non riesco a usare internet sul cellulare... Percui negli occhi degli altri, stare la notte un paio d'ore sul pc è strano, perchè io lavoro la sera

edit:mo42 complimenti e grazie per la spiegazione più dettagliata sulle radiazioni.
Senza dubbio. Ogni progresso scientifico è sempre più che benvenuto. Molte soluzioni destinate allo spazio hanno spesso trovato posto anche qui sulla Terra.

E grazie a te per i complimenti.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 18:27   #14
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
quello che dici tu è vero. Ma io sono più ottimista di te e la penso alla darwiniana maniera e cioé:

i primi uomini-coloni che si insedieranno su Marte sofriranno di tutte le patologie che hai elencato ed altre, moriranno, non ce la faranno a lungo andare ma...con il tempo il loro DNA si adatterà alle mutate condizioni di vita e pian piano gli esseri umani diventeranno più resistenti a quell'habitat, con il risultato finale che la vita diventerà possibile anche lì. D'altronde è quello che è successo con l'evoluzione umana dagli albori fino a Sapiens Sapiens. Biologicamente c'è sempre la possibilità di adattarsi ad ogni habitat e a mutevoli condizioni di vita
Lo sai che l'essere umano e in genere la vita o meglio l'evoluzione darwiniana non ammette "l'adattamento". Ma solo mutazioni casuali che poi vengono
premiate dall' ambiente.

Quello che tu descrivi è invece l'evoluzione Lamarckismo che non è più accettata in modo ufficiale anche se ultimamente si stà tornando in auge
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 18:53   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
quello che dici tu è vero. Ma io sono più ottimista di te e la penso alla darwiniana maniera e cioé:

i primi uomini-coloni che si insedieranno su Marte sofriranno di tutte le patologie che hai elencato ed altre, moriranno, non ce la faranno a lungo andare ma...con il tempo il loro DNA si adatterà alle mutate condizioni di vita e pian piano gli esseri umani diventeranno più resistenti a quell'habitat, con il risultato finale che la vita diventerà possibile anche lì. D'altronde è quello che è successo con l'evoluzione umana dagli albori fino a Sapiens Sapiens. Biologicamente c'è sempre la possibilità di adattarsi ad ogni habitat e a mutevoli condizioni di vita
Facendo riferimento alla sintesi moderna della teoria dell'evoluzione, sopravvivono eventuali mutazioni che permettono di avere più figli. Quindi:
  1. ci devono essere abbastanza coloni da sacrificare in modo che alcuni (molto pochi) sviluppino mutazioni per questo aspetto;
  2. i sopravvissuti devono avere figli;
  3. devono essere in numero sufficiente a garantire una adeguata variabilità genetica; secondo le ricerche attuali, l'homo sapiens ha rischiato di estinguersi quando la popolazione si è ridotta a poco più di mille individui a seguito di una catastrofe naturale;
  4. il minimo quindi sarebbe di mandare su marte parecchie centinaia di migliaia di persone sperando che almeno mille sopravvivano e abbiano figli.
Posso dire che mi sembra un orrore dal punto di vista etico?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 07:18   #16
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Al di là di interpretazioni personali della teoria dell'evoluzione, dove la fallacia è stata già spiegata. Concordo con chi dice che andare su marte, se non è scam, è la più grande operazione di marketing per giustificare alla massa, quello che non avrebbe bisogno di essere giustificato, l'investimento nella ricerca e nella espolarazione.

per quando potenzialmente saremo pronti ad andare su marte con degli astronauti, probabilmente avremo dei robot in grado di sostituire quasi in toto gli austronauti. Se poi si riuscirà a riportare i campioni sulla terra, allora andare su marte sarà ancora meno utile.

Lo scenario più futuribile che vedo, è quello di robot inviati su marte a costruire infrastrutture con quello che c'è, per poi l'arrivo di "turisti" umani. Credo che in un secolo dovremmo farcela.

Ultima modifica di Ago72 : 16-11-2023 alle 07:21.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 07:21   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Posso dire che mi sembra un orrore dal punto di vista etico?
Come no. E sarei anche d'accordo.

Peccato che l' "etico" non sia quotato in borsa altrimenti sarebbe un mondo mille volte migliore, il nostro.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 17:58   #18
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Come no. E sarei anche d'accordo.

Peccato che l' "etico" non sia quotato in borsa altrimenti sarebbe un mondo mille volte migliore, il nostro.
Forse non è quotato in borsa (anche se questo tipo di affermazioni mostrano un approccio troppo legato al denaro), ma l'etica ha un ruolo importante: serve a definire i limiti del potere, in modo da permettere la coesistenza delle persone e la creazione di una società civile.
Per cui, forse l'etica non ti fa guadagnare in borsa, ma senza saremmo ancora in una società tribale.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 18:22   #19
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
anche se venisse prodotta un'atmosfera su marte, rimarrebbe per forza di cose confinata all'interno di strutture chiuse.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 20:35   #20
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Terraformare Marte è possibile nell'arco di alcune centinaia di anni (anche se alcuni considerano Venere un candidato migliore) senza dover ricorrere alla fantascienza.
Tutti i problemi legati alla terraformazione possono essere risolti, compreso quello del campo magnetico:
https://www.youtube.com/watch?v=HpcTJW4ur54
se pensate che questo video è un cartone animato per bambini, andate a leggervi le fonti su cui è basato:
https://sites.google.com/view/sources-mars-terraforming
Quello che rende (al momento) impossibile questo progetto non sono i limiti tecnologici ma il fatto che dovrebbe il frutto di uno sforzo congiunto di tutta l'umanità.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1