Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2024, 16:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...omm_index.html

Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Elite, il notebook Honor MagicBook Art 14 Snapdragon abbina dimensioni compatte ad uno chassis elegante e robusto. Punto di forza lo schermo, un pannello da 14,6 pollici con rapporto di 3:2 tra i lati, e l'elevata autonomia nel funzionamento con batteria.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 14:44   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Mi spiegate perché confrontate questo portatile con le controparti x86 quando il software non è compatibile?

Perché non confrontarlo con un MBA ed altri portatili ARM? Quali applicazioni professionali COMPATIBILI necessitano dei 32GB di ram onboard?


Quote:
Honor MagicBook Art 14 Snapdragon viene proposto sullo store Honor ad un prezzo di 1.699,90€, accessibile a questo indirizzo.
1700€ per un arnese che si usa per navigare in pratica, mi chiedo chi sia così pazzo da comprare questo invece di un Macbook Air
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 16:58   #3
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
TL;DR:

Il portatile fa esattamente quello che fa un qualsiasi Laptop x86 esistente sul mercato ad un prezzo pressoché simile.
Quindi siccome il parco software di Windows on ARM è ridicolo, prendete un Laptop x86 con performance simili e sarete apposto, tanto l'unico scenario d'uso in cui questo chip è più efficiente degli x86 è quando si trova in idle/standby a schermo spento, cioè quello scenario tipico in cui un processore ARM non ti serve perché a prescindere ha più senso spegnere il dispositivo, visto che, a differenza di uno smartphone, non stai tutto il giorno ad usare il computer per qualche secondo prima di metterlo via.

In più, se prendete un device x86 dal prezzo comparabile, avete anche il vantaggio di poter giocare a qualcosa di relativamente pesante sacrificando risoluzione e dettagli (come con una Handheld).

PS: pare che di notebook ARM ne siano state vendute solo 700 mila unità dal lancio degli X Elite/X Plus, rendendo la piattaforma, per ora, sostanzialmente irrilevante. E anche quest'anno, l'anno prossimo sarà l'anno di ARM sui notebook.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 18:18   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5120
Non ha senso,gli arm dovevano insediarsi nella fascia medio bassa,questi hanno prezzi da fascia alta e prestazioni altalenanti,ma si rendono conto che così si due piedi,Arm è un fallimento?
Se ne vendono pochi ci sarà un motivo.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 16:01   #5
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
TL;DR:

Il portatile fa esattamente quello che fa un qualsiasi Laptop x86 esistente sul mercato ad un prezzo pressoché simile.
Quindi siccome il parco software di Windows on ARM è ridicolo, prendete un Laptop x86 con performance simili e sarete apposto, tanto l'unico scenario d'uso in cui questo chip è più efficiente degli x86 è quando si trova in idle/standby a schermo spento, cioè quello scenario tipico in cui un processore ARM non ti serve perché a prescindere ha più senso spegnere il dispositivo, visto che, a differenza di uno smartphone, non stai tutto il giorno ad usare il computer per qualche secondo prima di metterlo via.

In più, se prendete un device x86 dal prezzo comparabile, avete anche il vantaggio di poter giocare a qualcosa di relativamente pesante sacrificando risoluzione e dettagli (come con una Handheld).

PS: pare che di notebook ARM ne siano state vendute solo 700 mila unità dal lancio degli X Elite/X Plus, rendendo la piattaforma, per ora, sostanzialmente irrilevante. E anche quest'anno, l'anno prossimo sarà l'anno di ARM sui notebook.
è un'altro buco atomico di MS
sicuro al 300%
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 11:27   #6
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4992
Con tutto il rispetto per la marca, ma spendere 1700 per un Honor come questo mi sembra poco logico

Forse se puntavano ad attaccare la fascia medio/bassa con prodotti più economici c'era qualche possibilità di avere dei risultati
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 17:29   #7
AaLl86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 37
Domanda

Io mi domando se prima di parlare la gente ha provato un notebook su 8380 (Qualcomm Elite X) prima di sputare sentenze.

Io ho un Surface Laptop 7 su Elite X e non ho ancora trovato un singolo programma su cui l'emulatore XTAJit (codename per PRISM) non sia in grado di eseguire. Quindi mi chiedo "quando ci si imbatte in applicazioni x86 che non sono disponibili in modalità ARM nativa e che l'emulatore sviluppato da Microsoft non riesce ad eseguire correttamente" quali? Esempi concreti?
In piu' la batteria dura almeno 8 ore di utilizzo intensivo (cosa che in 20 anni di esperienza nel settore non ho mai trovato)

L'unica applicazione che sono riuscito a *NON* fare funzionare e' una vecchia edizione di Serious Sam - First Edition.

Premetto che odio la architettura ARM64 perche' e' confusionaria e ti serve sapere il klingon per capirlo, ma mi sembra che come risultato sia veramente veramente buono...

Andrea (aka AaLl86)

AaLl86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 13:43   #8
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da AaLl86 Guarda i messaggi
Io mi domando se prima di parlare la gente ha provato un notebook su 8380 (Qualcomm Elite X) prima di sputare sentenze.

Io ho un Surface Laptop 7 su Elite X e non ho ancora trovato un singolo programma su cui l'emulatore XTAJit (codename per PRISM) non sia in grado di eseguire. Quindi mi chiedo "quando ci si imbatte in applicazioni x86 che non sono disponibili in modalità ARM nativa e che l'emulatore sviluppato da Microsoft non riesce ad eseguire correttamente" quali? Esempi concreti?
In piu' la batteria dura almeno 8 ore di utilizzo intensivo (cosa che in 20 anni di esperienza nel settore non ho mai trovato)

L'unica applicazione che sono riuscito a *NON* fare funzionare e' una vecchia edizione di Serious Sam - First Edition.

Premetto che odio la architettura ARM64 perche' e' confusionaria e ti serve sapere il klingon per capirlo, ma mi sembra che come risultato sia veramente veramente buono...

Andrea (aka AaLl86)
Ma infatti le principali recensioni e la stragrande maggioranza sono molto molto positive, con soli due punti di attenzione:
- la compatibilità, ma che come dicevi per l'ampia maggioranza dei casi non è un limite
- il gioco che ad ora non è l'ambito di queste macchine
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 17:49   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Se non è cambiato niente, software di editing audio come Ableton, obs, diversi programmi della suite Adobe, software Elgato, loom, giochi, qualsiasi cosa usi un custom driver per girare.

Spendere oltre 1000€ per avere software nuovi (non parliamo di roba vecchia a 16/32bit emulata) che o non girano o girano emulati, anche no grazie.

Ultima modifica di WarSide : 23-12-2024 alle 23:18.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1