|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
|
problema alimentatore?
Salve a tutti, ho una pc vecchio (2010) che però girava ancora benissimo fino a poco fa.
Le specifiche: AMD phenom II X4 945 Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P 8 GB (2x4) RAM DDR3 Kingston Radeon RX 480 Alimentatore Cooler Master 700W Quello che succede è che durante i giochi il pc si spegne improvvisamente (no blue screen, semplice shutdown), giochi abbastanza vecchi con cui non ho mai avuto problemi anche al massimo del dettaglio. Ora mi dispiacerebbe buttare una macchina che pure essendo vecchia girava perfettamente fino a poco fa. La scheda video sembra a posto, le ventole girano e le temperature sono ottimali.( ha un 5 anni di vita circa, cambiata) Quindi pensavo fosse l'alimentatore il problema (anche questo cambiato un un 5-6 anni fa), che o non eroga più abbastanza potenza o si sta bruciando..... Esiste un metodo (software) per capire se può essere la causa? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
La soluzione migliore sarebbe sempre quella di provare a sostituire l' alimentatore .
Comunque se hai un tester digitale puoi misurare le tensioni in uscita dall' alimentatore che potrebbero indicare problemi di funzionamento , dovresti trovare valori di ( +3,3 V - +5V - +12V ) , una variazione di + o - un 5% della tensione ideale puo indicare un malfunzionamento dell' alimentatore . Ci sono anche software che misurano le tensioni dell' alimentatore , ma non sono sempre affidabili e meglio sempre usare un tester digitale . Le tensioni le puo leggere in parte anche nel bios . Come programmi per misurare le tensioni puoi provare il profgramma Occt personal . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Anch'io ho un PC della stessa età e stessa CPU.
Puoi provare a far funzionare il computer senza la copertura laterale per vedere se si spegne o ci mette più tempo a spegnersi. Puoi ispezionare visivamente la scheda madre, con particolar riguardo la parte alta, per vedere se noti qualche segno anomalo. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1445
|
Quote:
Quella serie di cpu aveva pochissimo margine tra temperatura di esercizio e temperatura massima consentita. Parliamo che con il classico dissipatorone cooler master hyper 212 stavo appena sopra i 5x gradi (in oc a 3.8 - 3.9 ghz su tutti e 4 i core) ma superati i 62 gradi il sistema andava in protezione. Per cui ti direi, se non lo hai giá fatto, ripasta la cpu che magari si é banalmente seccata la pasta termica e la cpu scalda un po' piú del normale! (Ripastare ogni tanto é utile a prescindere
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180 Ultima modifica di FaTcLA : 29-09-2023 alle 16:29. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.




















