|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...gi_119386.html
SK Telecom, il più grande operatore mobile della Corea del Sud, ha espresso una dura critica nei confronti del 5G, affermando che questa tecnologia è stata eccessivamente pubblicizzata e non ha mantenuto le promesse rivoluzionarie fatte a consumatori e aziende. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
mi sfugge il senso delle polemiche descritte nell'articolo, la gente "vuole" il 5g per avere banda veloce per smartphone e pc. non credo in molti associno "guida autonoma, i taxi volanti e la realtà aumentata" al 5g, personalmente nemmeno io faccio tale associazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Concordo, hanno scassaro la minchia con il 5G a piè sospinto, ve la ricordate la pubblicità del dottore che opera da remoto con un visore AR?
Tutta fuffa per fare, appunto pubblicità. La realtà è che al momento il 4G va benone, se c'è il 5G meglio. Per carità, arrivaranno i vantaggi ma non sarà come il passaggio da 3G a 4G.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Se non ci sono le strade nessuno si compra una Ferrari.
Ben per loro che hanno il 5g funzionante. Qua da noi stanno anche a discutere su come trasmettere il segnale per far andare la tecnologia (in Italia, in Europa lo hanno deciso da 10 anni) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
|
Davvero non comprendo a cosa servono velocità Gigabit su milioni di smartphone nei quali l'uso più "impegnativo" è scorrere Tiktok/instagram e qualche streaming video HD. Già 100/200mb in 4G sono addirittura sovrabbondanti per l'uso comune. Guida autonoma, AR, ologrammi etc sono favole fantascientifiche che non appartengono a questo decennio (e probabilmente nemmeno al prossimo).
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Il "problema" è che a differenza di altre tecnologie dove basta Un potente ripetitore qui ci sarebbe voluta una rete capillare di ripetitori 5G. Ed è quello che probabilmente frena un po la diffusione. Quello e anche il fatto che per ora ne abbiamo a basta gia del 4G
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
Pensate che io non ho mai neanche potuto provarlo il 5g, perchè vivendo in Germania per avere il 5G devo pagare 40 euro al mese per 10 gb (tariffa più economica in assoluto). E francamente se lo possono tenere.
Germania eh, non la Nigeria. E questo con tutti i provider. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() E se poi trovi il dottore che vuole operare con il 5G da remoto, con visore e relativa attrezzatura, poi che facciamo ? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
|
Per quel che vale, ho l’impressione che a diversi big non sia “piaciuto” restare per lo più fuori dal mondo IoT e private network 5G. In realtà non se lo aspettava nessuno, ma a posteriori quando è facile parlare, ha pure senso.
Orange o Telstra non ti fanno una rete privata mission critical, non gliene frega niente, hanno già i loro casini a gestire i clienti “normali”. Tutto quel mondo è in mano ad altri player, per ora. Hanno sbagliato tutto ad inondare il mondo con questo ottimismo di cui alla gente comune non frega un accidente, senza dubbio. Un esempio è certa telemedicina, la segmentazione dei dati di una risonanza magnetica richiede parecchia parecchia banda visto che ormai la si fa sempre più in remoto, nel senso che in locale hai i primi risultati, ma poi tutta sta roba deve essere data in pasto a sistemi di ML/AI che giocoforza non stanno nell’ambulatorio di alcun ospedale al mondo. Una scintigrafia ossea richiede GB di dati che devono muoversi avanti ed indietro, diverse volte, alla svelta, in modo sicuro ed affidabile. Ora, visto che la fibra non è ovunque ma anzi, è molto meno distribuita di quanto non lo siano, ad esempio, i macchinari per le TAC, il 5G risolve un problema oggettivo. Ed è usato parecchio, almeno in Europa. Sono casi senz’altro speciali che non serviva a niente promuovere comunque, tutto sto baccano ha sortito l’effetto opposto.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() Dai su, magari non è una cosa indispensabile, ma può avere enormi possibilità di sviluppo e utilità. In un forum di amanti delle tecnologie mi aspetterei commenti più propositivi. Il futuro delle telecomunicazioni parte dall'avanzamento delle tecnologie. Magari DOMANI tutta quella banda ti servirà, ma se rimani ancorato all'oggi, al domani non ci arrivi mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() Ovvio che sono a favore della tecnologia che migliora la vita, ma il martellamento mediatico sul 5G non ha davvero portato assolutamente nulla di nuovo alle masse (a parte le applicazioni specifiche sopra citate). Vedi il passaggio dallo zoppicante 3g al 4g, davvero rivoluzionario per una miriade di applicativi e servizi in mobilità. L'imposizione dall'alto di una nuova tecnologia senza applicazioni utili unite a commercializzazioni remunerative è solo un bagno di sangue per produttori, fornitori di servizi e gli stessi utenti. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() Fosse per me connetterei TUTTO. Domotica a manetta, auto\moto\biciclette connesse, accesso ai miei files sempre e ovunque in velocità (cosa che finalmente posso fare ora che ho la fibra, ma prima era un delirio). Ho pure il misuratore di ph della piscina in giardino connesso alla rete, figuriamoci se non vorrei avere l'auto connessa al 5G ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
ma l'idea non era quella di limitarsi agli smartphone e ai gamer, ma di avere ad esempio sensori, di qualunque tipo, videocamere, cartelloni.... sparsi per le città, connessi e raggiungibili in tempo reale senza rallentamenti poi nella pratica... abbiamo visto come è andata
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Avete finito di bestemmiare?
![]() HA e bassa latenza su una connessione mobile oggi come oggi non si può sentire. Siamo anche uno dei paesi meglio coperti con la fibra ottica (grazie anche al bando BUL), e di tutti gli ospedali in cui ho messo piede (ci lavoro, non sono un malato terminale) non ne ricordo nessuno che non avesse almeno una linea in fibra dedicata. Con la fibra che si attesta sotto agli 8ms non so quanto possa aver senso pensare ad una rete mobile, se non come backup
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7098
|
Quote:
Siamo in linea come presenza ma molto in basso come adozione e soprattutto in molte zone FWA o ponti 5g sono il SOLO mezzo disponibile.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 833
|
Quote:
Facendo due calcoli rapidi utilizzando l'equazione per l'attenuazione di un onda elettromagnetica nello spazio libero che rappresenta un calcolo nel caso ideale (nel caso di un sistema cellulare reale ci sono molti più parametri fisici da considerare come lo scattering, effetto doppler, fading, ecc. oltre ai parametri tecnologici modulazioni, tecnologie di accesso, correzione errori, ecc.). I fattori che determinano l'attenuazione sono essenzialmente 2: distanza e frequenza. Supponendo la distanza fissata, l'attenuazione dipende dal quadrato della frequenza. 4G: 0.8-2.4 GHz 5G: 0.7-3.7-26 GHz. Quindi dato che la frequenza passa da 2.4 a 3.7 (26) ovvero 1.54 (10.41) volte, l'attenuazione sarà 2.37 (108.36) volte più alta ovvero occorrerà un segnale più potente di tale fattore oppure ridurre la distanza in modo equivalente per mantenere la potenza di trasmissione invariata. In pratica le prestazioni superiori del 5G rispetto al 4G, grazie alle onde millimetriche ad alta frequenza, hanno senso solo in scenari stazionari e brevi distanze dalla stazione radio base (100-200 m? devo ancora leggere ricerche scientifiche in merito). WiFi 6 e WiFi 7: 2.4-5-6 GHz, la frequenza passa da 2.4 a 5 (6) ovvero 2.08 (2.4) volte, l'attenuazione sarà 4.32 (6.25) valgono i ragionamenti sopra. Il 5G e il WiFi 6-7 sono molto simili a livello di parametri tecnologici (modulazioni, tecnologie di accesso, correzione errori, mimo, ecc.) e anche gli ambiti di utilizzo si sovrappongono per elevate velocità di trasmissione (statici, le femtocelle ~ copertura WiFi). In mobilità e per "elevate" distanze della stazione radio base il 5G converge al 4G. Mi ricorda la guerra tra gli standard blue-ray vs hd-dvd. Ultima modifica di pachainti : 23-08-2023 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() ![]() Non è che hanno fatto questo passaggio 4G to 5G solamente per per farci comprare il decoder Tv ? ![]() ![]() Tanto presto si passerà a Tv Sat e al 6G... e un altro decoder ![]() Ultima modifica di Peppe1970 : 23-08-2023 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.