Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2023, 16:23   #1
Gaetano1985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 30
Problema interruzioni flusso audio, con scheda M-Audio Fast Track Pro e chitarra

Salve a tutti

Premetto che utilizzo la stessa configurazione hardware-software da circa 3 anni. Precedentemente utilizzavo guitar rig 5, mentre da 3 anni a questa parte utilizzo un plugin standalone di Neural DSP (Archetype Nolly).
La scheda audio è, come scritto in oggetto, Una M-Audio Fast Track Pro, che come immaginerete non aggiorna più i driver (ma come vedrete non influirà molto sul problema), quindi utilizzo l'ultima versione disponibile in rete, ovvero la 6.1.
Il sistema operativo è Windows 10, aggiornato, su processore i7 4790, con 16 gb di RAM e scheda madre AsRock Z87 Extreme 6.

Il problema che non riesco a risolvere in alcun modo è legato a delle irregolarità nel suono della chitarra, soprattutto quando suono riproducendo contemporaneamente della musica su youtube o con player multimediale (non importa quale).
Nello specifico, immaginate un accordo distorto e molto lungo. Invece di un lungo suono continuo, ho un suono intervallato da degli "scossoni", tipo clic, che somigliano un po' a un falso contatto in un jack. Il clic è dovuto al suono che, in una frazione di secondo, salta e ritorna. Non segue uno schema né è ritmato. L'unica associazione che ho trovato è che, oltre a sentirlo casualmente, lo sento in corrispondenza di qualsiasi operazione faccia fare al pc. Cambio scheda su chrome? Clic. Seleziono un altro video su youtube? Clic. Fermo la riproduzione audio? Clic. La riavvio? Clic.
Tutto questo avviene in tutte le suonate, ma non comincia subito. Solo dopo alcuni minuti. Con alcuni file audio, o video di youtube, si aggrava, mentre con altri sparisce quasi del tutto.
Ho tentato di modificare la dimensione buffer: si riduce soltanto a dimensioni ridicole, tipo 2048. Per il resto, qualunque regolazione non produce risultati.
Ho tentato anche di installare una nuova scheda (Arturia Minifuse 2), ma si comportava nella stessa identica maniera (per questo credo che i driver non abbiano un ruolo).
Ho provato varie procedure online di ottimizzazione del sistema ai fini che interessano a me, ma sempre senza risultati.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, perché non poter suonare come prima mi fa diventare matto.
Grazie anticipatamente.
Gaetano1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 19:55   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Premesso che comunque una scheda con buoni driver asio aggiornati
é meglio di una non più supportata, ci sono almeno tre variabili da prendere in considerazione per iniziare.
1) gli aggiornamenti di Windows, che notoriamente sono un disastro sotto l'aspetto della gestione audio
e possono portare anche a malfunzionamenti totali delle schede audio.
2) il fatto che tu abbia magari impostato differenti impostazioni di sample rate tra sistema operativo e daw, per cui ad ogni passaggio tra uno e l'altro la scheda té costretta a resettare l'impostazione.
(io di solito metto tutte gli input e output di tutte le schede a 24bit 48khz e registro anche così)
3)l'utilizzo dei driver asio in modalità esclusiva, che sott'intende il dover resettare la connessione con un programma per poter emettere i suoni di un altro.

Io ho una scheda che permette di ascoltare sia via Direct sound che asio in contemporanea, quindi sono anni che non mi pongo il problema, ma l'ultimo punto ai tempi che furono faceva impazzire un po' anche me.

Questo naturalmente senza tenere conto dei driver/firmware/bios del chip usb a cui stai agganciano la scheda.
My 2 cents, potrebbe passare qualcuno con una soluzione più pronta alla mano.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-07-2023 alle 20:15.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2023, 11:05   #3
Gaetano1985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 30
Grazie della risposta. Ero anche piuttosto scettico sul fatto che qualcuno avrebbe mai risposto.

Le tue osservazioni sono puntuali, ma facevano parte di tutta quella montagna di eventualità che avevo preso in considerazione.

Ma ho comunque risolto, e giusto per completezza metto qui di seguito la risposta, anche a costo di venir preso in giro anche dai muri

Nel tentativo disperato di fare qualcosa, non avendo più opzioni residue, mi viene in mente di dare una soffiata al pc (che in passato a causa di polvere accumulata, dato che tengo il case sempre aperto, aveva dato segnali di surriscaldamento, quindi lo pulisco di frequente).
Quindi lo tiro su da terra e mentre soffio mi accorgo che i piccoli fili di alimentazione della ventola del processore sono tagliati, di netto, quindi la ventola non girava da diversi mesi... (talmente silenziosa che tutt'ora non mi accorgo della differenza).
Cos'era successo? La str***a della mia gatta aveva rosicchiato i fili
Ripristinando i collegamenti, tutto funziona come prima

Fine.

Vado a nascondermi in un fosso.
Gaetano1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 12:17   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
throttling per surriscaldamento da gatto
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v