Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2023, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/pa...sa_119040.html

Come anticipato dalle indiscrezioni, PayPal ha effettivamente lanciato la sua Stablecoin ancorata al Dollaro Usa con nome PayPal USD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:05   #2
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
un chiaro proprietario, decentralizzazione poco dimostrabile, multinazionale => finta crypto
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:12   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
un chiaro proprietario, decentralizzazione poco dimostrabile, multinazionale => finta crypto
Beh "FINTA".. tecnicamente è una crypto a tutti gli effetti. Ha paramentri e regole diversi dalle crypto più famose.

Non ne capisco molto il senso, quello si.. perchè dire che aumnetano la sicurezza.. mah..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:23   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ma non c'era una legge che vietava ai privati di batter moneta?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:25   #5
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh "FINTA".. tecnicamente è una crypto a tutti gli effetti. Ha paramentri e regole diversi dalle crypto più famose.

Non ne capisco molto il senso, quello si.. perchè dire che aumnetano la sicurezza.. mah..
nel momento in cui i nodi sono di proprietà e quindi accessibili da un singolo ente cade tutto il senso di una crypto....diventa realmente solo un db decentralizzato...se vogliono modificare qualcosa in qualche modo possono, se vuoi modificare qualcosa su una crypto realmente decentralizzata è praticamente impossibile.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:38   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
mi sfugge il "vantaggio" di usare una crypto, emessa da una società privata usa, legata al valore del dollaro...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:52   #7
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
mi sfugge il "vantaggio" di usare una crypto, emessa da una società privata usa, legata al valore del dollaro...
fondametalmente immediatezza, anche se non sei registrato su paypal puoi ricevere ed inviare questa "crypto", almeno spero, se no oltre ad essere una crypto finta sarà pure inutile.

...sarà un ennesima stable coin su USD ma sostenuta da una mega azienda come paypal...buona come strumento meno come "banca"
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 15:54   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
fondametalmente immediatezza, anche se non sei registrato su paypal puoi ricevere ed inviare questa "crypto", almeno spero, se no oltre ad essere una crypto finta sarà pure inutile.

...sarà un ennesima stable coin su USD ma sostenuta da una mega azienda come paypal...buona come strumento meno come "banca"
ripeto, continua a sfuggirmi il senso.
ok, ho capito, non devi avere un account paypal. dovrai cmq avere un wallet per quella crypto, a questo punto?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 16:12   #9
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ripeto, continua a sfuggirmi il senso.
ok, ho capito, non devi avere un account paypal. dovrai cmq avere un wallet per quella crypto, a questo punto?
il wallet non è un software o qualcosa di strano che devi tenere per forza sul tuo computer e non perdere mai....il wallet, o meglio, l'address non è altro che una stringa di testo simile a "rxt56s7htsfysts8782664hsgsg" sbloccabile tramite un altra stringa con un formato simile, e conoscere questa (la chiave privata) è l'unica cosa che ti serve per ricevere o inviare (per l'invio chiaramente ti serve anche un software) denaro.

quindi cosa abbiamo?
un sistema di pagamento molto sicuro, internazionale ed immediato che non richiede di avere una banca o qualunque altro ente terzo simile.
qual'è il vantaggio?
è il modo più comodo e veloce per inviare e ricevere soldi tramite internet.

poi ci sono crypto vere e crypto finte e questo è un altro discorso...ma quelle caratteristiche base, finchè sopravvivono, le hanno tutte......
c'è tutta un ulteriore serie di caratteristiche proprie delle crypto vere ma non è l'argomento del post.

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 07-08-2023 alle 16:20.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 16:28   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16970
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
il wallet non è un software o qualcosa di strano che devi tenere per forza sul tuo computer e non perdere mai....il wallet, o meglio, l'address non è altro che una stringa di testo simile a "rxt56s7htsfysts8782664hsgsg" sbloccabile tramite un altra stringa con un formato simile, e conoscere questa (la chiave privata) è l'unica cosa che ti serve per ricevere o inviare (per l'invio chiaramente ti serve anche un software) denaro.

quindi cosa abbiamo?
un sistema di pagamento molto sicuro, internazionale ed immediato che non richiede di avere una banca o qualunque altro ente terzo simile.
qual'è il vantaggio?
è il modo più comodo e veloce per inviare e ricevere soldi tramite internet.

poi ci sono crypto vere e crypto finte e questo è un altro discorso...ma quelle caratteristiche base, finchè sopravvivono, le hanno tutte......
c'è tutta un ulteriore serie di caratteristiche proprie delle crypto vere ma non è l'argomento del post.
tu stesso ha precisato il poco senso di questa decisione di paypal, praticamente avere una blockchain centralizzata perde senso su tutti i fronti, sempre non mi sfugga qualche casistica particolare
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 16:57   #11
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tu stesso ha precisato il poco senso di questa decisione di paypal, praticamente avere una blockchain centralizzata perde senso su tutti i fronti, sempre non mi sfugga qualche casistica particolare
esatto,
ma ho anche specificato che pure la più merdosa delle crypto ha quelle caratteristiche base che la rendono il metodo di scambio telematico di denaro più comodo che ci sia...poi chiaro ci sono crypto facilissime da liquidare e altre no, con paypal non penso ci siano problemi da questo punto di vista..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 17:14   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16970
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
esatto,
ma ho anche specificato che pure la più merdosa delle crypto ha quelle caratteristiche base che la rendono il metodo di scambio telematico di denaro più comodo che ci sia...poi chiaro ci sono crypto facilissime da liquidare e altre no, con paypal non penso ci siano problemi da questo punto di vista..
si ma non puoi buttare un "comodo" così, dovresti un minimo contestualizzare. io conoscendoti intuisco per comodo ti riferisci a poter spedire i soldi a chi vuoi (anche in burundi) senza fronzoli. ma immagino questa moneta faccia una verifica sulla nazionalità dei wallet quindi da un wallet italiano difficilmente avrai la totale libertà di inviare a chi vuoi nel mondo senza eventuali commissioni.
uno potrebbe pensare come comodità ti riferisca al banale utilizzo, chi usa apple pay per esempio difficilmente può immaginarsi di avere qualcosa di più comodo su questo lato
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 17:45   #13
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
si ma non puoi buttare un "comodo" così, dovresti un minimo contestualizzare. io conoscendoti intuisco per comodo ti riferisci a poter spedire i soldi a chi vuoi (anche in burundi) senza fronzoli. ma immagino questa moneta faccia una verifica sulla nazionalità dei wallet quindi da un wallet italiano difficilmente avrai la totale libertà di inviare a chi vuoi nel mondo senza eventuali commissioni.
uno potrebbe pensare come comodità ti riferisca al banale utilizzo, chi usa apple pay per esempio difficilmente può immaginarsi di avere qualcosa di più comodo su questo lato

Per usare Apple pay devi avere account Apple più altri N sbatti...

Quando parlo di comodità intendo dire che non ti serve assolutamente nulla se non un codice generabile liberamente per utilizzarla....dimmi un solo servizio classico che lo permette.

Se paypal fa la sua crypto limitandone il trasferimento in qualunque modo allora oltre ad essere una crypto finta è pure una crypto inutile....perché dovrei usare la loro e non una delle altre N stable su USD senza limiti che esistono???
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 18:04   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16970
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Per usare Apple pay devi avere account Apple più altri N sbatti...

Quando parlo di comodità intendo dire che non ti serve assolutamente nulla se non un codice generabile liberamente per utilizzarla....dimmi un solo servizio classico che lo permette.

Se paypal fa la sua crypto limitandone il trasferimento in qualunque modo allora oltre ad essere una crypto finta è pure una crypto inutile....perché dovrei usare la loro e non una delle altre N stable su USD senza limiti che esistono???
ti stavo solo dicendo come "comodità" vuol dire tutto o niente senza contestualizzare. ad ogni modo escludo a priori paypal permetta di trasferire in giro per il mondo soldi come ti pare, mi fa strano tu abbia solo lontanamente ipotizzato potesse succedere il contrario
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 18:19   #15
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ti stavo solo dicendo come "comodità" vuol dire tutto o niente senza contestualizzare. ad ogni modo escludo a priori paypal permetta di trasferire in giro per il mondo soldi come ti pare, mi fa strano tu abbia solo lontanamente ipotizzato potesse succedere il contrario
Mi sembra di aver ampiamente contestualizzato ...ma riproviamo:
Ti devo dei soldi e sei lontano?
Con bonifico devo avere banca e anche tu
Con PayPal classico dobbiamo avere account
Con apple idem
Con quello che usano in Cina devi avere app più account

Con crypto X ti basta e avanza un cellulare del 2000

Cos è che non è chiaro???



Per la crypto di paypal vedremo, per me se non la lasciano libera come qualunque altra crypto sarà un grande fallimento...cmq xrp è americana e simile come impostazione ed è completamente libera....quindi non vedo perché paypal debba optare per fare crypto finta inutile e ridicola...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 20:28   #16
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4345
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Mi sembra di aver ampiamente contestualizzato ...ma riproviamo:
Ti devo dei soldi e sei lontano?
Con bonifico devo avere banca e anche tu
Con PayPal classico dobbiamo avere account
Con apple idem
Con quello che usano in Cina devi avere app più account

Con crypto X ti basta e avanza un cellulare del 2000

Cos è che non è chiaro???



Per la crypto di paypal vedremo, per me se non la lasciano libera come qualunque altra crypto sarà un grande fallimento...cmq xrp è americana e simile come impostazione ed è completamente libera....quindi non vedo perché paypal debba optare per fare crypto finta inutile e ridicola...
Con Crypto X ti serve un orologio atomico per decidere il momento più conveniente visto la stabilità simile alla nitroglicerina, anche se...pure le cosidette stable coin possono andare sulla "LUNA".... hahahhahaha!

PS: Si è un commento inutile ma lo faccio solo perchè mi diverte che ti arrivino le email con suscritto hai un messaggio.
__________________
-= Gringo =-
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 22:03   #17
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ma non c'era una legge che vietava ai privati di batter moneta?
unico commento sensato.
c'è in effetti ma evidentemente ai dem americani pare di perder un'occasione di business ostacolando le crypto. ma insomma con le regole economiche sembra che tutti abbiano qualche problemino.
il bello è che erano nate per proteggere dall'inflazione...

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
il wallet non è un software o qualcosa di strano che devi tenere per forza sul tuo computer e non perdere mai....il wallet, o meglio, l'address non è altro che una stringa di testo simile a "rxt56s7htsfysts8782664hsgsg" sbloccabile tramite un altra stringa con un formato simile, e conoscere questa (la chiave privata) è l'unica cosa che ti serve per ricevere o inviare (per l'invio chiaramente ti serve anche un software) denaro.

quindi cosa abbiamo?
un sistema di pagamento molto sicuro, internazionale ed immediato che non richiede di avere una banca o qualunque altro ente terzo simile.
qual'è il vantaggio?
è il modo più comodo e veloce per inviare e ricevere soldi tramite internet.

poi ci sono crypto vere e crypto finte e questo è un altro discorso...ma quelle caratteristiche base, finchè sopravvivono, le hanno tutte......
c'è tutta un ulteriore serie di caratteristiche proprie delle crypto vere ma non è l'argomento del post.
sicuro ? comodo ? vantaggio?
mah...
(poi come si fa a non definirlo strano il wallet rispetto ai sistemi di pagamento cui siamo abituati...)
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 04:56   #18
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
unico commento sensato.
c'è in effetti ma evidentemente ai dem americani pare di perder un'occasione di business ostacolando le crypto. ma insomma con le regole economiche sembra che tutti abbiano qualche problemino.
il bello è che erano nate per proteggere dall'inflazione...



sicuro ? comodo ? vantaggio?
mah...
(poi come si fa a non definirlo strano il wallet rispetto ai sistemi di pagamento cui siamo abituati...)
Libero di avere la tua opinione ovviamente
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 12:46   #19
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Mi sembra di aver ampiamente contestualizzato ...ma riproviamo:
Ti devo dei soldi e sei lontano?
Con bonifico devo avere banca e anche tu
Con PayPal classico dobbiamo avere account
Con apple idem
Con quello che usano in Cina devi avere app più account

Con crypto X ti basta e avanza un cellulare del 2000

Cos è che non è chiaro???
Si però...
- un conto corrente ce l'ha chiunque, ed una volta che si riceve il bonifico non bisogna fare nulla, i soldi sono immediatamente disponibili e spendibili ovunque (o con la carta di credito fisica o più comodamente con GooglePay o simili)
- paypal è meno diffuso, quindi o si imposta il trasferimento automatico dei soldi sul conto corrente, oppure bisogna sperare di dover effettuare un acquisto online su un sito che accetti paypal
- riguardo ad apple o cina non saprei

Invece delle crypto cosa te ne fai?
Nel mondo reale e nella stragrande maggioranza dei siti internet non vengono accettate, quindi per poter usufruire dei tuoi soldi devi farti un account con cui trasferire i soldi su un normale conto corrente (presumo con delle commissioni applicate)...
Nel caso della crypto di paypal non c'è neanche la possibilità di sperare in un futuro boom della crypto per fare una bella plusvalenza, visto che l'unico guadagno che si potrebbe avere sarebbe dovuto ad un eventuale svalutazione del dollaro rispetto all'euro.

Quindi quale sarebbe il vantaggio ad usare una crypto?
Finché non verranno accettate nel mondo reale sono inutili (se non a fini speculativi).
E nel mondo reale potrebbe aver qualche speranza di venir accettata solo una stable coin con dietro una multinazionale come nel caso di Paypal, sicuramente non con una crypto volatile come il bitcoin o una stable coin creata da chissà chi che da un giorno all'altro potrebbe sparire (come Terra).

L'unica utilità potrebbe averla in uno di quei paesi con valute molto instabili (come ad esempio il peso argentino), dove effettivamente una stableCoin sarebbe molto utilie.

Ultima modifica di asdf : 09-08-2023 alle 12:48.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 13:19   #20
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5425
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Si però...
- un conto corrente ce l'ha chiunque, ed una volta che si riceve il bonifico non bisogna fare nulla, i soldi sono immediatamente disponibili e spendibili ovunque (o con la carta di credito fisica o più comodamente con GooglePay o simili)
- paypal è meno diffuso, quindi o si imposta il trasferimento automatico dei soldi sul conto corrente, oppure bisogna sperare di dover effettuare un acquisto online su un sito che accetti paypal
- riguardo ad apple o cina non saprei

Invece delle crypto cosa te ne fai?
Nel mondo reale e nella stragrande maggioranza dei siti internet non vengono accettate, quindi per poter usufruire dei tuoi soldi devi farti un account con cui trasferire i soldi su un normale conto corrente (presumo con delle commissioni applicate)...
Nel caso della crypto di paypal non c'è neanche la possibilità di sperare in un futuro boom della crypto per fare una bella plusvalenza, visto che l'unico guadagno che si potrebbe avere sarebbe dovuto ad un eventuale svalutazione del dollaro rispetto all'euro.

Quindi quale sarebbe il vantaggio ad usare una crypto?
Finché non verranno accettate nel mondo reale sono inutili (se non a fini speculativi).
E nel mondo reale potrebbe aver qualche speranza di venir accettata solo una stable coin con dietro una multinazionale come nel caso di Paypal, sicuramente non con una crypto volatile come il bitcoin o una stable coin creata da chissà chi che da un giorno all'altro potrebbe sparire (come Terra).

L'unica utilità potrebbe averla in uno di quei paesi con valute molto instabili (come ad esempio il peso argentino), dove effettivamente una stableCoin sarebbe molto utilie.

Non stai considerando una miriade di strumenti e tecniche che eliminano del tutto il "problema" che citi...

Stai anche dando per scontato che tutti abbiano un conto bancario...


Che vi posso dire...vedetela così, o non cogliete o siamo tutti coglioni.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1