|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ai_117965.html
L'Agenzia delle Dogane ha revocato l'esenzione dai pagamenti con carte per i prodotti di monopolio, come le sigarette e il tabacco. Dal 26 giugno anche i tabaccai dovranno accettare pagamenti via POS su tutti i beni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 158
|
Governo incompetenze… oltre che pro evasione.
Esempio eclatante i tassisti, dateci Uber. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
A parte che questo Governo stringe la mano e incoraggio l'evasione, ho letto un articolo che mostra come la percentuale di evasori salga costantemente da diversi anni a questa parte, bisogna dire che le commissioni sono troppo alte.
Una tabaccaia l'altro giorno mi parlava che nella sua banca (dove probabilmente ha il fido, mutuo, convenzioni, rapporto di fiducia ecc, ecc) le facevano per le "carte" il 1.5%. Ora il pagamento del 1.5% si applica sullo scontrino mentre in tasca al commerciante rimane il netto da cui detrarre il 1.5 dello scontrino. Molte categorie hanno margini molto bassi e il netto è una piccola frazione dello scontrino. Ad esempio i benzinai guadagnano 1-2 centesimi ogni litro di benzina, vuol dire che il guadagno è 2 centesimi su 1.80 euro ovvero il 1%. Altre categorie hanno un guadagno del 30% sullo scontrino. Con tutti i casi intermedi. Ora pagare l'1.5% sullo scontrino per le commissioni delle carte di credito quando il guadagno lordo sullo scontrino è dell'1% per i benzinai, 4% per altre categorie, 6% per altre categorie, ecc, è una enormità. Se lo possono permettere solo quelli che hanno guadagni del 30% sullo scontrino, il resto mugugna oppure riduce di molto il guadagno netto. Preciso che se il guadagno lordo sullo scontrino è del 10% il guadagno netto sullo scontrino è di molto inferiore: vanno tolte le tasse, l'INPS, l'affitto, le spese varie, le bollette, i costi di trasporto, ecc, ecc. Se ti rimane in tasca dal 10% il 3.5% è già tanto e se di questo devi ancora togliere le commissioni delle carte di credito Visa e Mastercard, ti rimane dallo 3.5% il 2%, in pratica ti sei quasi dimezzato lo stipendio netto!! Ultima modifica di Sandro kensan : 27-06-2023 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
più che altro su certe merci o valori bollati a prezzo imposto (come le sigarette, le marche da bollo ecc.) è lo stato che decide quanto devi farle pagare. Se in questo caso ti lasciano il 2% di utile su una marca da bollo, è evidente che l'1,5% di commissione della carta di credito non è accettabile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Qualche tempo fa lessi che le commissioni sulle carte di debito costano in media lo 0.7%, quelle sulle carte di credito l'1.2%. Non faccio fatica a credere che per alcune categorie sia un costo rilevante, però penso che si tenda a non considerare il costo dei contanti. Mi spiego, una cara amica gestisce un negozio abbastanza grande e ogni settimana deve andare a depositare la cassa in banca. Avere tanti contanti la espone ad un considerevole rischio di rapina (tentativo avvenuto in passato). Inoltre, il tempo impiegato a preparare le distinte é anche significativo e il rischio di errori non nullo. Poi ci sono i costi del deposito dei contanti in banca, intorno all'1% nel suo caso.
Insomma a conti fatti per lei i pagamenti in contanti (che si aggirano intorno al 50% del totale) sono un problema non un vantaggio. Certo il discorso cambia radicalmente se i contanti te li metti in tasca senza fare lo scontrino e buona notte, però li stiamo parlando dei vantaggi dell'evasione, non del contante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Si ma..... RETROFRONT???????
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
|
Quote:
Accordo con le banche per annullare le commissioni sui pagobancomat ( in molte realtà gia presente o con commissioni tra lo 0,2 e lo 0,4%) e rifare le commissioni eccedenti sul cliente che paga con cc o cd. Ne conosco molti che usano mastercard ( con le commissioni più alte del settore che sfiorano il 2%) perchè poi hanno il loro fantastico cashback. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
|
Quote:
Fatti 2 conti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Vedi l'edicolante, con l'aggio al 19% sul prezzo defiscalizzato (mi pare sul 98,80%), ma per far prima consideriamo il 20%, il 1,5 sul totale diventa il 7,5% sul tuo guadagno, quello che poi ci devi pagare affitti, bollette, tasse e finalmente, se ne rimane, il tuo stipendio. Per farla breve, mi piacerebbe sapere quanti di quelli che osannano i pagamenti digitali se son favorevoli al proprio stipendio decurtato del 7,5% per riceverlo! Per inciso prova a pagare qualcosa allo stato online, e magicamente impari che la commissione c'è. È il primo a imporre agli altri di accettare pagamenti, ma è il primo che non li accetta di fatto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Esatto, le commissioni sono da pagare sempre da parte dell'utente, lo Stato non le paga mai mentre il commerciante se non le vuole pagare è "ladr*". Questi sono discorsi assurdi che fa molta gente.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Se uno ha il lordo che è il 20% dello scontrino allora tolte le tasse è circa il 10% dove poi occorre togliere le spese dell'edicolante: benzina, affitto dell'edicola, bollette, ecc. Facciamo che rimanga il 6% netto in tasca, bisogna pagare le commissioni ovvero l'1.5%, vuol dire: 6.0% => 4.5% Ma passare dal 6.0 al 4.5 percento è come passare da 1200 euro netti al mese a 900 euro netti al mese solo perché ti obbligano ad accettare i pagamenti con carta. 1200=>900 1500=>1000 1800=>1200 ecc.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
ecco perché in tanti rispondono che le commissioni sono basse, non seguono il ragionamento: troppo difficile?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Il problema invece è che se il commerciante mette il ricarico e accetta il pos, accetta anche la tassazione che deriva dal suo incasso che è tracciato (niente contanti senza scontrini) e questo lo urta parecchio. ![]() In un altro forum di beni che potrei definire "di lusso", un gelataio se ne è uscito dicendo che non se la sentiva di riversare la commissione sul prezzo al dettaglio perchè c'è crisi e non voleva privare un papà del piacere di comprare il gelato al figlio!!!!! ![]() Un altro (pizzaiolo in quel di Genova) piangeva miseria sulle commissioni e in garage ha 2 Harley Davidson del valore di 20k l'una ![]() Dai, non scherziamo..... Ultima modifica di MorgaNet : 27-06-2023 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Non vedo perché se tu, commerciante, puoi chiedermi di rinunciare a qualcosa perché ti costa troppo (con la conseguenza che ti saranno negate delle opportunità) se io, consumatore, non posso chiederti di scontare i tuoi prodotti perché mi costano troppo: anch'io ho spese varie, e pagarti quello che mi chiedi non mi sta bene, perché poi mi lascia troppo pochi soldi. Come la mettiamo?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Quote:
E uno non cambia certo banca come si cambia i pantaloni, con tutti i casini annessi (per un'azienda non è come un privato). Io da partita iva NON ho pos e NON voglio averlo, lavoro solo con aziende e raramente privati: vuoi che lavori per te? mi fai un bonifico. Pretendi di pagare con carta ? tanti saluti.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
Un commerciante dovrebbe essere abbastanza lungimirante da capire che il pos è un servizio e il cliente vuole i servizi. Io personalmente non vado in esercizi commerciali dove non accettano i pos, anche se ho i contanti in tasca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
|
Quote:
MA il problema C'E' per appunto tabaccai e benzinai che hanno prezzi obbligatori con utili da miseria (in percentuale sui ricavi).
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.