Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2023, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ca_117872.html

Ancora una volta il fotovoltaico galleggiante è abbinato a un bacino idrico artificiale, per una migliore sinergia tra diverse fonti rinnovabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 11:22   #2
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Chissà se agli amigos sono calate le bollette della luce...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 12:56   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
chiedo scusa se mi intrometto in una notizia così irrilevante ma quando vedo cose del mio settore trattate con i piedi ci sto male..

per favore.. mettete a posto i numeri.. non si puo' leggere un'articolo scritto con numeri palesemente errati..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 13:39   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiedo scusa se mi intrometto in una notizia così irrilevante ma quando vedo cose del mio settore trattate con i piedi ci sto male..

per favore.. mettete a posto i numeri.. non si puo' leggere un'articolo scritto con numeri palesemente errati..
Non capisco perchè ti stai lamentando, i numeri mi sembrano perfettamente giusti:

Quote:
Il campo è costituito da 2.800 pannelli fotovoltaici, per una potenza totale di 340 MW. Si stima che dovrebbe produrre quasi 2.400 MWh di energia
Il singolo pannello produce 121 kW

In una giornata tipo, con il sole costantemente perpendicolare ai pannelli per tutto il giorno, cielo limpido, 15° ambiente e umidità 0%, produce 2.400MWh
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 14:12   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
2400MWh in quanto tempo
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 14:56   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Ben vengano soluzioni del genere, anche se nel video si vede che la porzione di bacino coperta dai pannelli è davvero minima, non credo che influisca chissà quanto sull'evaporazione.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 15:36   #7
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Fermatevi un attimo.

Non confondiamo le cose semplici. In fisica l'energia è definita come la potenza per il tempo, è un concetto elementare e banale se vogliamo.

Quindi quando scrivo 100 MWh si parla di una unità di misura di energia, se scrivo 100 MW si parla di potenza.

Tornado all'articolo, se 2.800 pannelli producono in un anno 2.400 MWh di energia, ottengo che: 2.400 MWh diviso i 2.800 pannelli, mi danno una produzione per pannello pari a poco più 857 kWh in un anno. Ecco, forse questo valore per pannello fa sorgere dei dubbi, sembrano più la produzione di tre pannelli

Ultima modifica di plinio01 : 23-06-2023 alle 15:38.
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 15:42   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da plinio01 Guarda i messaggi
Fermatevi un attimo.

Non confondiamo le cose semplici. In fisica l'energia è definita come la potenza per il tempo, è un concetto elementare e banale se vogliamo.

Quindi quando scrivo 100 MWh si parla di una unità di misura di energia, se scrivo 100 MW si parla di potenza.

Tornado all'articolo, se 2.800 pannelli producono in un anno 2.400 MWh di energia, ottengo che: 2.400 MWh diviso i 2.800 pannelli, mi danno una produzione per pannello pari a poco più 857 kWh in un anno. Ecco, forse questo valore per pannello fa sorgere dei dubbi, sembrano più la produzione di tre pannelli


Scusa ma... dovrebbe farti venire molti più dubbi il fatto che 2800 pannelli hanno una potenza di 340MW...

Prova a divedere e vedi quale è la potenza del singolo pannello
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 15:54   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11223
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi


Scusa ma... dovrebbe farti venire molti più dubbi il fatto che 2800 pannelli hanno una potenza di 340MW...

Prova a divedere e vedi quale è la potenza del singolo pannello
La notizia è riportata male.

Si confonde la potenza della centrale idroelettrica con quella dell'impianto fotovoltaico installato: è la centrale idroelettrica "Urra" situata Alto Sinú, Córdoba, Colombia che ha una potenza di 340MW, Il floating solar park installato da Noria è di 1,5MW.


Quote:
Il più grande impianto fotovoltaico galleggiante del Sud America è ora online, ed è abbinato all’idroelettrico, che aumenta l’affidabilità e la produzione di energia.

Noria Energy, con sede a Sausalito, in California, e i suoi partner hanno sviluppato il progetto pilota fotovoltaico galleggiante da 1,5 megawatt (MW) - il più grande del suo genere in Sud America - per il produttore indipendente di energia URRÁ.

L’impianto fotovoltaico galleggiante si chiama Aquasol ed è installato presso la centrale idroelettrica di Urrá da 340 MW nel bacino del fiume Sinú a Córdoba, in Colombia.

Aquasol è composta da oltre 2.800 moduli fotovoltaici e si prevede che produca quasi 2.400 MWh di energia nel primo anno - abbastanza da compensare la quantità di energia necessaria per far funzionare la diga.

L’impianto fotovoltaico galleggiante dovrebbe evitare oltre 1.540 tonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno e generare oltre 1,2 milioni di dollari di entrate aggiuntive dalla produzione di energia elettrica in 20 anni.

Come parte del progetto pilota, la produzione e l’efficienza di Aquasol saranno confrontate con quelle di un impianto fotovoltaico montato a terra installato sulla riva. Noria dice che userà i dati di Aquasol per progettare e modellare impianti su scala più ampia per massimizzare il potenziale di generazione del fotovoltaico galleggiante e delle dighe idroelettriche.

Il CEO di Noria Energy Jonathan Wank ha detto: “A livello mondiale, circa il 60% dell’energia rinnovabile proviene dall’idroelettrico. Questo rappresenta innumerevoli opportunità per implementare il fotovoltaico galleggiante che può massimizzare la generazione di energia a zero emissioni e diversificare le fonti di energia pulita”.

Gli impianti fotovoltaici galleggianti non solo aumentano la capacità totale di generazione delle dighe idroelettriche ma aiutano anche a mantenere il flusso di energia quando i bassi livelli dell’acqua o altre condizioni avverse riducono la produzione idroelettrica. Il fotovoltaico galleggiante aiuta anche a ridurre l’evaporazione dell’acqua. Il sistema di Noria è progettato per resistere a fluttuazioni del livello dell’acqua fino a 120 piedi.
https://electrek.co/2023/06/22/south...ar-hydropower/
https://www.gem.wiki/Urra_1_hydroelectric_plant

Ultima modifica di azi_muth : 23-06-2023 alle 16:17.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 17:18   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La notizia è riportata male.

Si confonde la potenza della centrale idroelettrica con quella dell'impianto fotovoltaico installato: è la centrale idroelettrica "Urra" situata Alto Sinú, Córdoba, Colombia che ha una potenza di 340MW, Il floating solar park installato da Noria è di 1,5MW.




https://electrek.co/2023/06/22/south...ar-hydropower/
https://www.gem.wiki/Urra_1_hydroelectric_plant
bravo, qualcuno che usa la testa e si è accorto delle cazzate scritte..

2.800 per 340 MW ?.. e che caxxo di pannelli usano ? :-D

2.800 pannelli sono 1,5 MW che vista la latitudine fanno 2.400 MWh/anno..

ma è palese che l'articolo è scritto male ..
inoltre capisco poco di cosa centra il fatto che compensano i consumi per far funzionale diga.. ma amen.. mi arrendo.. l'articolo è fatto male e pieno di errori per cui non perdo altro tempo visto che molti non avevano capito l'errore madornale nei dati..

p.s. i 340MW sono la potenza delle turbine della centrale ;-)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1