Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2023, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ca_117872.html

Ancora una volta il fotovoltaico galleggiante è abbinato a un bacino idrico artificiale, per una migliore sinergia tra diverse fonti rinnovabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 11:22   #2
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Chissà se agli amigos sono calate le bollette della luce...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 12:56   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
chiedo scusa se mi intrometto in una notizia così irrilevante ma quando vedo cose del mio settore trattate con i piedi ci sto male..

per favore.. mettete a posto i numeri.. non si puo' leggere un'articolo scritto con numeri palesemente errati..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 13:39   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chiedo scusa se mi intrometto in una notizia così irrilevante ma quando vedo cose del mio settore trattate con i piedi ci sto male..

per favore.. mettete a posto i numeri.. non si puo' leggere un'articolo scritto con numeri palesemente errati..
Non capisco perchè ti stai lamentando, i numeri mi sembrano perfettamente giusti:

Quote:
Il campo è costituito da 2.800 pannelli fotovoltaici, per una potenza totale di 340 MW. Si stima che dovrebbe produrre quasi 2.400 MWh di energia
Il singolo pannello produce 121 kW

In una giornata tipo, con il sole costantemente perpendicolare ai pannelli per tutto il giorno, cielo limpido, 15° ambiente e umidità 0%, produce 2.400MWh
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 14:12   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
2400MWh in quanto tempo
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 14:56   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Ben vengano soluzioni del genere, anche se nel video si vede che la porzione di bacino coperta dai pannelli è davvero minima, non credo che influisca chissà quanto sull'evaporazione.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 15:36   #7
plinio01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 53
Fermatevi un attimo.

Non confondiamo le cose semplici. In fisica l'energia è definita come la potenza per il tempo, è un concetto elementare e banale se vogliamo.

Quindi quando scrivo 100 MWh si parla di una unità di misura di energia, se scrivo 100 MW si parla di potenza.

Tornado all'articolo, se 2.800 pannelli producono in un anno 2.400 MWh di energia, ottengo che: 2.400 MWh diviso i 2.800 pannelli, mi danno una produzione per pannello pari a poco più 857 kWh in un anno. Ecco, forse questo valore per pannello fa sorgere dei dubbi, sembrano più la produzione di tre pannelli

Ultima modifica di plinio01 : 23-06-2023 alle 15:38.
plinio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 15:42   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da plinio01 Guarda i messaggi
Fermatevi un attimo.

Non confondiamo le cose semplici. In fisica l'energia è definita come la potenza per il tempo, è un concetto elementare e banale se vogliamo.

Quindi quando scrivo 100 MWh si parla di una unità di misura di energia, se scrivo 100 MW si parla di potenza.

Tornado all'articolo, se 2.800 pannelli producono in un anno 2.400 MWh di energia, ottengo che: 2.400 MWh diviso i 2.800 pannelli, mi danno una produzione per pannello pari a poco più 857 kWh in un anno. Ecco, forse questo valore per pannello fa sorgere dei dubbi, sembrano più la produzione di tre pannelli


Scusa ma... dovrebbe farti venire molti più dubbi il fatto che 2800 pannelli hanno una potenza di 340MW...

Prova a divedere e vedi quale è la potenza del singolo pannello
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 15:54   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi


Scusa ma... dovrebbe farti venire molti più dubbi il fatto che 2800 pannelli hanno una potenza di 340MW...

Prova a divedere e vedi quale è la potenza del singolo pannello
La notizia è riportata male.

Si confonde la potenza della centrale idroelettrica con quella dell'impianto fotovoltaico installato: è la centrale idroelettrica "Urra" situata Alto Sinú, Córdoba, Colombia che ha una potenza di 340MW, Il floating solar park installato da Noria è di 1,5MW.


Quote:
Il più grande impianto fotovoltaico galleggiante del Sud America è ora online, ed è abbinato all’idroelettrico, che aumenta l’affidabilità e la produzione di energia.

Noria Energy, con sede a Sausalito, in California, e i suoi partner hanno sviluppato il progetto pilota fotovoltaico galleggiante da 1,5 megawatt (MW) - il più grande del suo genere in Sud America - per il produttore indipendente di energia URRÁ.

L’impianto fotovoltaico galleggiante si chiama Aquasol ed è installato presso la centrale idroelettrica di Urrá da 340 MW nel bacino del fiume Sinú a Córdoba, in Colombia.

Aquasol è composta da oltre 2.800 moduli fotovoltaici e si prevede che produca quasi 2.400 MWh di energia nel primo anno - abbastanza da compensare la quantità di energia necessaria per far funzionare la diga.

L’impianto fotovoltaico galleggiante dovrebbe evitare oltre 1.540 tonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno e generare oltre 1,2 milioni di dollari di entrate aggiuntive dalla produzione di energia elettrica in 20 anni.

Come parte del progetto pilota, la produzione e l’efficienza di Aquasol saranno confrontate con quelle di un impianto fotovoltaico montato a terra installato sulla riva. Noria dice che userà i dati di Aquasol per progettare e modellare impianti su scala più ampia per massimizzare il potenziale di generazione del fotovoltaico galleggiante e delle dighe idroelettriche.

Il CEO di Noria Energy Jonathan Wank ha detto: “A livello mondiale, circa il 60% dell’energia rinnovabile proviene dall’idroelettrico. Questo rappresenta innumerevoli opportunità per implementare il fotovoltaico galleggiante che può massimizzare la generazione di energia a zero emissioni e diversificare le fonti di energia pulita”.

Gli impianti fotovoltaici galleggianti non solo aumentano la capacità totale di generazione delle dighe idroelettriche ma aiutano anche a mantenere il flusso di energia quando i bassi livelli dell’acqua o altre condizioni avverse riducono la produzione idroelettrica. Il fotovoltaico galleggiante aiuta anche a ridurre l’evaporazione dell’acqua. Il sistema di Noria è progettato per resistere a fluttuazioni del livello dell’acqua fino a 120 piedi.
https://electrek.co/2023/06/22/south...ar-hydropower/
https://www.gem.wiki/Urra_1_hydroelectric_plant

Ultima modifica di azi_muth : 23-06-2023 alle 16:17.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 17:18   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La notizia è riportata male.

Si confonde la potenza della centrale idroelettrica con quella dell'impianto fotovoltaico installato: è la centrale idroelettrica "Urra" situata Alto Sinú, Córdoba, Colombia che ha una potenza di 340MW, Il floating solar park installato da Noria è di 1,5MW.




https://electrek.co/2023/06/22/south...ar-hydropower/
https://www.gem.wiki/Urra_1_hydroelectric_plant
bravo, qualcuno che usa la testa e si è accorto delle cazzate scritte..

2.800 per 340 MW ?.. e che caxxo di pannelli usano ? :-D

2.800 pannelli sono 1,5 MW che vista la latitudine fanno 2.400 MWh/anno..

ma è palese che l'articolo è scritto male ..
inoltre capisco poco di cosa centra il fatto che compensano i consumi per far funzionale diga.. ma amen.. mi arrendo.. l'articolo è fatto male e pieno di errori per cui non perdo altro tempo visto che molti non avevano capito l'errore madornale nei dati..

p.s. i 340MW sono la potenza delle turbine della centrale ;-)
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1