Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2023, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...el_116850.html

Nel corso di un'intervista il CTO di AMD, Mark Papermaster, ha dichiarato che AMD proporrà in futuro Ryzen con core basati su differenti architetture, come Intel fa già da due generazioni con i processori Core.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 11:27   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Alla fine si copiano l'un l'altro,niente di nuovo sotto il sole.
Che la IA sia utile per fare progettazione è indiscusso, però è vero,la mano dell'uomo ci sarà ancora per un bel pezzo,la IA non ha ancora il vantaggio dell'intuizione di come risolvere un problema complesso.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 11:39   #3
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ma macOS diventerà sempre più di nicchia (purtroppo) e non è detto che a lunghissimo andare sopravviva se x86 resta dominante. Per dire, le vendite dei mac sono crollate
mac os non ha mai superato il 10% di market share globale e diventerà ancora più di nicchia non per la CPU ma per i prezzi saliti oltre ogni logica alla pari dell'iphone e purtroppo per loro sui mac non c'è la stessa moda da status symbol del telefono che gli permette di vendere lo stesso
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 12:04   #4
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
mac os non ha mai superato il 10% di market share globale e diventerà ancora più di nicchia non per la CPU ma per i prezzi saliti oltre ogni logica alla pari dell'iphone e purtroppo per loro sui mac non c'è la stessa moda da status symbol del telefono che gli permette di vendere lo stesso
Confermo, nel 2010 un macbook pro, te lo portavi via con meno di mille euro con possibilità di espandere memoria e disco da solo, risparmiando una marea di soldi

Ora con 1000 euro non ci prendi praticamente una mazza e sopratutto non puoi espanderlo come vuoi.

Questa cosa della non avere la possibilità di espandere l'hw se non con costi del 300% rispetto al resto del mercato è proprio un abuso, senza contare le cose che fanno contro le riparazioni di terzi o la obsolescenza programmata, il fatto che le leggi e sopratutto lo schifo di "mercato" che abbiamo penderà sempre di più verso le aziende che al consumatore.
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 12:31   #5
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Io a distanza di 3 anni e mezzo ormai la rivoluzione Apple Silicon non l'ho vista. Processori ottimi ma sia Intel che AMD hanno reagito molto bene e nessun produttore al momento ha seguito Apple con Windows on ARM (per vari motivi ecc.. ecc.. però non lo hanno fatto). Personalmente non la vedo bene per gli utenti mac, Apple non tornerà mai indietro è ovvio. Ma macOS diventerà sempre più di nicchia (purtroppo) e non è detto che a lunghissimo andare sopravviva se x86 resta dominante. Per dire, le vendite dei mac sono crollate. Quindi non era vero che la nuova architettura avrebbe distrutto tutto il mercato e soppiantato x86. I motivi li sappiamo (come anche che gli youtubers sono ben pagati quando recensiscono), ma direi che il bacino di utenza interessato ad una piattaforma arm per pc è stato colmato. E sono pochissimi dato che Apple stessa ha dichiarato poco tempo fa a causa di una normativa UE che sono solo 6 milioni su oltre mezzo miliardo di cittadini Europei ad avere un mac che si collega a macApp store. E di questi 6 milioni credo che la maggioranza sia ancora Intel. Vedremo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 13:17   #6
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Guerra di grafici,
questo sito appare molto ben fatto, dateglielo un occhio:

https://gs.statcounter.com/os-market-share

csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 13:40   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Io a distanza di 3 anni e mezzo ormai la rivoluzione Apple Silicon non l'ho vista. Processori ottimi ma sia Intel che AMD hanno reagito molto bene e nessun produttore al momento ha seguito Apple con Windows on ARM (per vari motivi ecc.. ecc.. però non lo hanno fatto).
Nessun produttore l'ha seguita perché nessun produttore l'ha potuta seguire.
Su questo forum avevo visto profezie che dicevano che dopo 6 mesi i concorrenti sarebbero riusciti ad avere le stesse prestazioni dall'architettura ARM, ma ormai sono passati 2 anni e mezzo (e *non* 3 e mezzo) e, per quanto ne sappiamo, nessuno è ancora vicino a raggiungerli.

Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Personalmente non la vedo bene per gli utenti mac, Apple non tornerà mai indietro è ovvio. Ma macOS diventerà sempre più di nicchia (purtroppo) e non è detto che a lunghissimo andare sopravviva se x86 resta dominante. Per dire, le vendite dei mac sono crollate. Quindi non era vero che la nuova architettura avrebbe distrutto tutto il mercato e soppiantato x86.
Le vendite di Mac sono crollate come sono crollate quelle dei PC (che erano iniziate già nel 2022, mentre le vendite dei Mac continuavano a crescere) in generale dopo la "bolla" della pandemia. Non so dove tu abbia letto che dovesse soppiantare Intel/AMD, quello che è stato sempre chiaro è che il rapporto fra prestazioni e consumi è fenomenale.

Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
I motivi li sappiamo (come anche che gli youtubers sono ben pagati quando recensiscono), ma direi che il bacino di utenza interessato ad una piattaforma arm per pc è stato colmato.
Questo vorrebbe dire che nessuno comprerà più Mac, e non semplicemente ha senso.

Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
E sono pochissimi dato che Apple stessa ha dichiarato poco tempo fa a causa di una normativa UE che sono solo 6 milioni su oltre mezzo miliardo di cittadini Europei ad avere un mac che si collega a macApp store. E di questi 6 milioni credo che la maggioranza sia ancora Intel. Vedremo.
Dubito fortemente, da qui: "In the fourth quarter of 2022, Apple Mac computer shipments were at seven million units worldwide, around 1.5 thousand more than in the previous quarter."

In Europa circa 6 milioni di Mac li hanno venduti nel 2022, ed è molto probabile che la maggior parte fosse Apple Silicon: per essercene 6 milioni in totale o la gente li butta nel WC appena comprati, oppure la tua conclusione - sempre ammesso che le premesse siano vere - è insensata.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 13:41   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Spero escano versioni senza i cores ibridi.
Altrimenti sono altri transistors che paghiamo inutilmente.
Così come la iGPU.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 16:41   #9
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
...ma direi che il bacino di utenza interessato ad una piattaforma arm per pc è stato colmato. ...
E' nato prima l'uovo o la gallina.
All'utente medio x86 o Arm non interessa nulla. Se legge (come oggi) che le applicazioni su windows ARM non sono ancora pronte continuerà a comprare x86. Se legge (come oggi) che le cpu arm su windows ha prestazioni inferiori alle x86 continuerà a comprare x86.
Fino a quando hardware arm con software windows non avranno prestazioni migliori o uguale all'equivalente x86, non verranno mai adottati dalla massa.
Non hai per nulla colmato il bacino interessato, semplicemente non hai ancora creato il prodotto giusto per farlo.

Al momento Apple ha fatto un ottimo lavoro con rosetta e oggi sta incassando.
Ha ottime prestazioni e bassi consumi con i suoi processori arm e ha tutto l'interesse di continuare su questa strada.
E' il mondo windows a dover rincorrere. Io non sono un fan di apple, ma quando fanno qualcosa di buono non ho difficoltà ad ammetterlo.
Ora possono concentrarsi a fare il porting delle applicazioni e migliorare ulteriormente le performance/consumi.

Ti ricordo anche che un paio di anni dopo l'uscita degli Snapdragon 8cx Gen 1, ho letto un articolo nel quale "in pratica" ammettevano di aver cannato alla base e che dovevano riprogettare la Gen 2 da zero.
Questo ha provocato il grosso ritardo che l'hardware arm windows ha in questo momento. Comunque da quello che leggo anche la Gen 3 è meno performante delle aspettative, vedremo quando riusciranno a creare cpu efficienti. Senza contare che lato software il mondo windows è MOLTO più complicato.

NOTA: Tra l'altro tutti gli applicativi "base" (sia aziendali che personali) si stanno spostando verso un utilizzo in cloud quindi l'unico programma lato client è il browser.
Browser utilizzato anche dal mondo mobile che gira su ARM. La confluenza è palese e la fine di x86 inevitabile sul lungo periodo. O almeno io la penso così (già da anni).
Ma se hai hardware lento e un sistema operativo che non va.... continuerò ad aspettare.

Ultima modifica di mail9000it : 18-05-2023 alle 16:49.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 17:55   #10
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
- non era un articolo su AMD?

Ultima modifica di no_side_fx : 18-05-2023 alle 18:02.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 19:16   #11
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Vorrei aggiungere un pensiero sul discorso efficienza che viene attrbuito ad ARM e Apple.

Teniamo in considerazione che Apple produce su silicio TSMC, e la nanometria "avanzata" la foraggia per bene, ed in cambio ottiene da 6 mesi a 1 anno la produzione sulla nuova nanometria TSMC.

Il discorso ARM vs X86 risulta sfalsato, perchè M2 che risulti più efficiente, lo è anche perchè prodotto sul 5nm TSMC quando AMD produceva sul 7nm/6nm TSMC e Intel incasinata dura con nanometrie meno efficienti di quelle che utlizzava AMD.

Ora che anche AMD produce con il 5nm TSMC, si dice che i nuovi 794X-XX siano efficient e pure più efficienti degli equivalenti M2 e cavoli vari.

Nulla da dire sulla qualità complessiva di un mobile MAC, però se devo andare su Apple per pagare di più per avere meno prestazione e pari o meno efficienza, ed avere mlle problem e costi superiori per software e espansion hardware, beh, l'utente "normale" dubito che passi a MAC, a meno che non voglia sfoggiare la mela ogni volta che tira fuori il suo hardware, che sia telefonino o hardware.

Il discorso vendite MEC come va in USA è completamente differente dal resto del mercato mondiale per 1000 ragioni...
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 19:48   #12
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
Penso sia impossibile comparare degli x64 con gli m2.
Le performance variano troppo a seconda dell'utilizzo.

Ad esempio al lavoro io sviluppo su portatile Windows con un intel 11, un mio collega su un mac con un m2.

Il problema è che lui ha dovuto installare parallel.
Come ovvia conseguenza le prestazioni del suo mac sono crollate: sul mio portatile il progetto parte in 2 minuti, sul suo in 6.
La ricompilazione al volo delle librerie javascript sul mio portatile termina in 10/15 secondi, sul suo in 30/40 secondi.
Per sua fortuna dovrà lavorare su questo progetto solo per 1 mese.

Invece su un altro progetto che non richiede parallel le prestazioni sono simili.

Perciò il confronto tra le due architetture penso sia impossibile, se qualcosa non è ottimizzato le prestazioni crollano inesorabilmente.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 09:51   #13
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Il problema è che lui ha dovuto installare parallel
come il 90% degli acquirenti mac....
almeno prima dei chip M1/M2 si poteva fare una partizione BootCamp
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 11:54   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Penso sia impossibile comparare degli x64 con gli m2.
Le performance variano troppo a seconda dell'utilizzo.

Ad esempio al lavoro io sviluppo su portatile Windows con un intel 11, un mio collega su un mac con un m2.

Il problema è che lui ha dovuto installare parallel.
Come ovvia conseguenza le prestazioni del suo mac sono crollate: sul mio portatile il progetto parte in 2 minuti, sul suo in 6.
La ricompilazione al volo delle librerie javascript sul mio portatile termina in 10/15 secondi, sul suo in 30/40 secondi.
Per sua fortuna dovrà lavorare su questo progetto solo per 1 mese.

Invece su un altro progetto che non richiede parallel le prestazioni sono simili.

Perciò il confronto tra le due architetture penso sia impossibile, se qualcosa non è ottimizzato le prestazioni crollano inesorabilmente.
Be', l'ottimizzazione serve sempre, ma se vuoi confrontare le prestazioni non ha senso farlo fra quelle native e quelle di una VM, dovresti farlo fra software equivalenti che girano nativamente su ciascuna delle piattaforme.

Poi nell'esempio sopra sembra sia scontato che si debba usare software che gira su Windows e quindi il problema sia di chi usa il Mac, ma se devi usare software che gira su Mac allora lo stesso identico problema ce l'ha chi usa Windows.

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
come il 90% degli acquirenti mac....
Fonte?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 12:07   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
[...]

Ora che anche AMD produce con il 5nm TSMC, si dice che i nuovi 794X-XX siano efficient e pure più efficienti degli equivalenti M2 e cavoli vari.

Nulla da dire sulla qualità complessiva di un mobile MAC, però se devo andare su Apple per pagare di più per avere meno prestazione e pari o meno efficienza [...]
Ovvero come fasciarsi la testa prima di rompersela
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 13:16   #16
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Fonte?
tutti quelli che conosco/ho conosciuto da almeno 20 anni a questa parte che sono andati a prendersi un mac
e parlo di ambienti lavorativi/aziendali che per un motivo o l'altro si sono trovati costretti ad usare windows e office di microsoft
sull'uso casalingo è un altro discorso
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 16:45   #17
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
tutti quelli che conosco/ho conosciuto da almeno 20 anni a questa parte che sono andati a prendersi un mac
e parlo di ambienti lavorativi/aziendali che per un motivo o l'altro si sono trovati costretti ad usare windows e office di microsoft
sull'uso casalingo è un altro discorso
A parte che fra dire "il 90% degli utenti Mac ci usano Windows" e "il 90% degli utenti Mac che conosco ci usano Windows" c'è una differenza abissale, stai sostanzialmente dicendo che la maggior parte delle persone che hai conosciuto [in ambiente lavorativo] ha commesso l'errore di prendersi un Mac quando avrebbe dovuto prendersi un PC; posso anche dare per buono che sia la tua esperienza ma dubito fortemente che sia la norma.
Senza considerare che senza percentuali sull'uso business vs. home quel 90% non vuol dire niente.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 19:09   #18
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
A parte che fra dire "il 90% degli utenti Mac ci usano Windows" e "il 90% degli utenti Mac che conosco ci usano Windows" c'è una differenza abissale, stai sostanzialmente dicendo che la maggior parte delle persone che hai conosciuto [in ambiente lavorativo] ha commesso l'errore di prendersi un Mac quando avrebbe dovuto prendersi un PC; posso anche dare per buono che sia la tua esperienza ma dubito fortemente che sia la norma.
Senza considerare che senza percentuali sull'uso business vs. home quel 90% non vuol dire niente.
per quanto mi riguarda sarei pronto a scommetterci che è la norma
escluderei giusto chi fa le solite cazzatine casalinghe e chi "fa musica" che a quanto dicono è meglio mac os (anche se non so in cosa)
in ogni caso è un discorso \OT

Ultima modifica di no_side_fx : 19-05-2023 alle 19:14.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 11:50   #19
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda sarei pronto a scommetterci che è la norma
Ah be', io sarei pronto a scommettere che le percentuali sono invertite, significa che è vero?

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
escluderei giusto chi fa le solite cazzatine casalinghe e chi "fa musica" che a quanto dicono è meglio mac os (anche se non so in cosa)
Questa è una cosa che si diceva almeno 20 anni fa, mi sa che sei rimasto parecchio indietro...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 09:47   #20
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
edit: non rispondo perché la polemica sterile sta andando avanti troppo

Ultima modifica di no_side_fx : 21-05-2023 alle 09:56.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1