Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2023, 14:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/we...esi_index.html

Con la gamma Fenix 7 Pro Garmin continua il processo di affinamento del proprio smartwatch top di gamma, dedicato a chi vive lo sport all'aria aperta in tutte le sue forme. In questa nuova incarnazione funzionalità di ricarica solare per tutte le versioni, torcia a LED integrata e il nuovo sensore ottico Elevate v5 per monitorare la condizione fisica di ogni giorno

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 00:41   #2
The_Hypersonic
Senior Member
 
L'Avatar di The_Hypersonic
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 482
ma i cinturini si degradano così tanto in 3 mesi ?
The_Hypersonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 08:27   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
Bello, ma ancora non mi convince a cambiare il mio 5X, specialmente considerato che ne faccio un uso amatoriale piu' che professionistico, quindi semplicemente non lo sfrutterei a fondo. Pero' mi fa incavolare il fatto che la versione col vetro zaffiro sia presente solo con la ricarica solare: io vorrei molto lo zaffiro perche' ne apprezzo la robustezza, ma spendere soldi in piu' per la ricarica solare che non utilizzerei (non sto fuori per giorni e posso ricaricarlo tranquillamente a casa) non mi va.

Sono passato comunque al negozio Garmin di Milano e per il resto mi ha fatto un'ottima impressione, cosi' come l'Epix (come ho detto, l'autonomia minore non e' un problema per me, se si attesta comunque su giorni e non ore come altri sport/smartwatch).

Per la questione cinturino, dipende molto da come si usa. Io ho avuto il cinturino originale per un paio d'anni, prima di cambiarlo, e quello successivo mi e' durato di meno perche' stressavo di piu' l'orologio (la cassa invece e' rimasta intonsa). Ma con lo sgancio rapido e' un attimo cambiare cinturino e metterne uno nuovo, a questo punto si potrebbe prendere un cinturino per la "vita sociale" ed un altro per lo sport, cosi' anche se quest'ultimo si deteriora un po' ne hai sempre uno decente per andare in giro.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 09:55   #4
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1871
Mai sopportato Garmin.
Amazfit T-Rex 2, con 200 euro hai un super orologio.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 11:39   #5
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Il prossimo modello smartwatch the comprerò quando, tra una decina di anni, il mio pover garmin 55 tirerà le cuoia. Dopo aver provato Garmin non si torna più indietro (e di smartwatch ne ho provati tanti, cinesi e non).

L'unico grosso dubbio sono le dimensioni della versione pro, dato che anche io ho il polso di una ballerina più che quello di un muratore
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 13:07   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Mai sopportato Garmin.
Amazfit T-Rex 2, con 200 euro hai un super orologio.
Mah, se le funzioni ti bastano ok, ma Garmin e' molto piu' completo, oltre al fatto di avere tutto un'ecosistema fatto di hardware e software (ciclocomputer, garmin connect etc) che, una volta abituati ad usarli, sono difficilmente paragonabile ad altro.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 13:40   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
@Paolo Corsini
Vedo che la corona è leggermente sbeccata, per curiosità per quale altra attività fisica lo hai usato oltre la corsa? Sei stato tu a "consumarlo" in quel modo o è un sample che magari gira per le varie redazioni? (come ad esempio le automobili per la stampa che girano tra le varie testate)
Io ho un aw da circa 3 anni, niente di paragonabile ad un garmin dal punto di vista delle metriche sportive, ma ci ho fatto praticamente di tutto, dalla scalata al nuoto in mare aperto, dal kickboxing in palestra al crossfit, dalla corsa al ciclismo e non è così "usurato" come il tuo.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 13:56   #8
debrasteel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
@Paolo Corsini
Vedo che la corona è leggermente sbeccata, per curiosità per quale altra attività fisica lo hai usato oltre la corsa? Sei stato tu a "consumarlo" in quel modo o è un sample che magari gira per le varie redazioni? (come ad esempio le automobili per la stampa che girano tra le varie testate)
Io ho un aw da circa 3 anni, niente di paragonabile ad un garmin dal punto di vista delle metriche sportive, ma ci ho fatto praticamente di tutto, dalla scalata al nuoto in mare aperto, dal kickboxing in palestra al crossfit, dalla corsa al ciclismo e non è così "usurato" come il tuo.
Per esperienza avuta prima col Fenix 5 nero (non so se il 7 ha un rivestimento più robusto), se vuoi evitare di vedere graffi ti conviene la versione con ghiera in acciaio perché quella nera (trattamento PVD) è piuttosto delicata; il mio attuale Fenix 6 con ghiera in acciaio, acquistato tre anni or sono, è ancora perfetto nonostante lo tenga sempre al polso anche durante lavori "sporchi", i pochi graffi sono praticamente invisibili. Altrimenti vai su un rugged tipo l'Instinct: l'ho avuto in passato ed è letteralmente a prova di graffi
debrasteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 15:39   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
Quote:
Originariamente inviato da debrasteel Guarda i messaggi
Per esperienza avuta prima col Fenix 5 nero (non so se il 7 ha un rivestimento più robusto), se vuoi evitare di vedere graffi ti conviene la versione con ghiera in acciaio perché quella nera (trattamento PVD) è piuttosto delicata; il mio attuale Fenix 6 con ghiera in acciaio, acquistato tre anni or sono, è ancora perfetto nonostante lo tenga sempre al polso anche durante lavori "sporchi", i pochi graffi sono praticamente invisibili. Altrimenti vai su un rugged tipo l'Instinct: l'ho avuto in passato ed è letteralmente a prova di graffi
Bon, direi che dipende... Il mio 5X l'ho sfregato diverse volte su pietre e muri, e posso dire che e' ancora intonso (non posso dire lo stesso del muro).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 23:10   #10
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
fa sorridere vedere tra le caratteristiche "compasso".
ci sono tre parole dall'inglese che vengono tradotte erroneamente, all'italiana: compass è la bussola non il compasso; silicon non è silicone (è addirittura nel doppiaggio della guerra dei mondi) ma silicio; e carbon non è carbone ma carbonio.
cambiate "compasso" in bussola. o il garmin si può usare anche per disegnare cerchi? nuova feature? :-P
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 08:01   #11
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Ottimi i Garmin, nulla da dire, ma sono sempre troppo brutti, sembrano i soliti orologi da marines americani e i tasti fanno abbastanza pena, poi l'app avrebbe bisogno di essere profondamente rivista e Garmin dovrebbe trovare una quadra con le sue app, oggi qualcosa faccio con connect, le mappe con explorer, ci sono un numero indeterminato di app per la navigazione, alcune anche ridondanti.

Ultimamente mi sta piacendo molto Suunto, i suoi Race e Vertical sono diventati ottimi dopo l'aggiornamento di Novembre, specie il Vertical ha una qualità costruttiva impareggiabile e la ricarica solare serve finalmente a qualcosa. purtroppo il cardiofrequensimetro al polso non è affidabile come Garmin, ma se usate la fascia come me non è un problema. Con una sola App fai tutto e le mappe di calore possono anche sostituire applicazioni come Komoot.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:57   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27655
Se non fosse che non mi va di spendere troppo spesso queste cifre per prodotti del genere, lo prenderei senza colpo ferire. Ho il Forerunner 945, ne faccio un uso... non so se definirlo amatoriale, semi-professionistico o professionistico "fai da te" ma sono sinceramente soddisfatto, una marea di funzioni e dati che trovo molto utili.

Anche se da qualche tempo proprio il cardio-frequenzimetro ogni tanto sbarella, soprattutto a riposo, ci sono momenti o un alcuni casi periodi anche di ore, dove "sbarella" segnandomi battiti assurdi (una volte 240, a riposo da seduto. Dovrei essere spirato ). Per cui ogni tanto mi viene da "valutare" un cambio con un altro modello Garmin, tra quelli più recenti che hanno la versione aggiornata del sensore. Ma appunto: mi terrò quello che ho per ancora molto tempo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 14:53   #13
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
i suoi Race e Vertical sono diventati ottimi dopo l'aggiornamento di Novembre, specie il Vertical
Troppe mancanze imho per il prezzo: niente nfc, niente sincronizzazione col calendario, non compatibile con stride, niente shortcut custom dai tasti, dormi 8 ore e te ne segna 5, impossibilità di visualizzare quale ripetuta si sta facendo negli allenamenti a blocchi...
I garmin saranno pure brutti (tutti gli sportwatch lo sono) e concordo che l'ecosistema avrebbe davvero bisogno di una pulita, ma almeno a livello funzionale sono una garanzia ormai
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 16:00   #14
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Troppe mancanze imho per il prezzo: niente nfc, niente sincronizzazione col calendario, non compatibile con stride, niente shortcut custom dai tasti, dormi 8 ore e te ne segna 5, impossibilità di visualizzare quale ripetuta si sta facendo negli allenamenti a blocchi...
I garmin saranno pure brutti (tutti gli sportwatch lo sono) e concordo che l'ecosistema avrebbe davvero bisogno di una pulita, ma almeno a livello funzionale sono una garanzia ormai
Come funzionalità garmin non si batte, ma alla fine la partita si gioca su cosa serve, per esempio con il garmin non uso garmin pay, neanche il calendario e la funzione sonno non ne ho mai capito l'utilità, come quella della FC h24, per me occorre allenarsi e allenarsi bene nella giusta zona di intensità, ma parlo per me.
Lo shortcut era una mancanza sui suunto che da sola non me lo faceva preferire, a novembre hanno inserito questa funzionalità finalmente, allenamento a ripetute si fanno, bisogna crearsi un workout strutturato tramite app e lo ritrovi sull'orologio. Ricarica solare che veramente ricarica, miglior transflective e tasti che si possono comandare senza dover togliere i guanti quando sono in montagna, mappa di una reattività da smartphone. Quello che è veramente ottimo in casa Suunto sono la pianificazione dei percorsi dentro App, mappe chiare, 3D e con mappe di calore.
Alla fine bisogna stilare una lista di quello che ci serve e poi sarà una lotta a punti.

Ultima modifica di genesi86 : 06-12-2023 alle 16:02.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 09:55   #15
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
allenamento a ripetute si fanno, bisogna crearsi un workout strutturato tramite app e lo ritrovi sull'orologio.
Boh, nella settimana in cui ho provato quello di un mio collega non ne sono venuto a capo, non c'è stato verso di visualizzare questa semplice informazione durante gli allenamenti...
Ma, come hai detto, alla fine si tratta di capire quello che più serve, forse per questo cose come le mappe (concordo ottime) e il display migliore per me non rappresentano chissà quale plus
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1