Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2023, 09:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ro_116547.html

Lo youtuber Eric Mackrodt ha realizzato una miniatura di un computer desktop basato su CPU Intel 486. Non una grande impresa se non fosse che non si tratta di un'emulazione della piattaforma, ma è stato utilizzato solo l'hardware originale dell'epoca.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 10:14   #2
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
si ok, tutto bello... ma a che prò ?
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 10:16   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
si ok, tutto bello... ma a che prò ?
Fare per il gusto di fare.

Questa gente ha "il lavoro" più bello del mondo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 10:33   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Ma tanto tempo perchè, andava in una fiera dell'elettronica e se lo prendeva già bello e fatto.
...poi LCD.... ma dai spariscono le interlinee che nei giochi dell'epoca erano la differenza.

Prendi un avventura in Pixel e guardala su un CRT e su un LCD, in quest'ultima fa schifo
proprio perchè mancano sfumature dei colori date dalle interlinee.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 09-05-2023 alle 10:36.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 10:43   #5
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
Mah .... in effetti farlo per farlo.... fallo bene !
Sul monitor lcd ha detto tutto Gringo, ma anche la microsd per emulare il disco....
I dischi ide si trovano ancora io stesso ne ho almeno un paio in box esterni.
Senza contare che se proprio voleva fare il figo poteva mettere un disk-on-chip o un disk-on-module.... li usavo in schede industriali simili a quella che ha usato lui, circa 20 anni fa.... gli antenati degli ssd in pratica.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 10:46   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Quote:
Mah .... in effetti farlo per farlo.... fallo bene !
Sul monitor lcd ha detto tutto Gringo, ma anche la microsd per emulare il disco....
I dischi ide si trovano ancora io stesso ne ho almeno un paio in box esterni.
Senza contare che se proprio voleva fare il figo poteva mettere un disk-on-chip o un disk-on-module.... li usavo in schede industriali simili a quella che ha usato lui, circa 20 anni fa.... gli antenati degli ssd in pratica.
Il problema e che se sei uno Youtuber anche la merda ti viene presentata come ORO.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 11:20   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Ma tanto tempo perchè, andava in una fiera dell'elettronica e se lo prendeva già bello e fatto.
...poi LCD.... ma dai spariscono le interlinee che nei giochi dell'epoca erano la differenza.

Prendi un avventura in Pixel e guardala su un CRT e su un LCD, in quest'ultima fa schifo
proprio perchè mancano sfumature dei colori date dalle interlinee.
Ma che stai a dì??
Le SCANLINES non sono una caratteristica dello schermo. Sono un artefatto voluto nella resa grafica dei giochi dell'epoca (i coin-op che trovavi nei bar o nelle sale giochi).
Io che per anni ed anni ho usato giochi di ogni genere su monito CRT attaccato al PC le scanlines mica le avevo.
Anche sugli emulatori tipo il MAME puoi scegliere se giocare con risoluzione piena, scanlines o altri filtri
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 11:22   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Mah .... in effetti farlo per farlo.... fallo bene !
Sul monitor lcd ha detto tutto Gringo, ma anche la microsd per emulare il disco....
I dischi ide si trovano ancora io stesso ne ho almeno un paio in box esterni.
Senza contare che se proprio voleva fare il figo poteva mettere un disk-on-chip o un disk-on-module.... li usavo in schede industriali simili a quella che ha usato lui, circa 20 anni fa.... gli antenati degli ssd in pratica.
Si ma vi state dimenticando che questa è una versione "MINI" che quindi ha necessitato di una customizzazione specifica.
Altrimenti vai sulla baia ed un vecchio 486 fatto e finito lo trovi per due spicci.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 11:46   #9
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma che stai a dì??
Le SCANLINES non sono una caratteristica dello schermo. Sono un artefatto voluto nella resa grafica dei giochi dell'epoca (i coin-op che trovavi nei bar o nelle sale giochi).
Io che per anni ed anni ho usato giochi di ogni genere su monito CRT attaccato al PC le scanlines mica le avevo.
Anche sugli emulatori tipo il MAME puoi scegliere se giocare con risoluzione piena, scanlines o altri filtri
I monitor CRT avevano (hanno) una risoluzione superiore alla TV a tubo catodico, e spalmano queste linee su superfici molto più piccole (14-17-19" contro 24-28-32 e oltre). Un CRT 800x600 da 480.000 "pixel" su 17" offre un dot pitch di 0.4318mm, una TV NTSC 720x480 da 345.000 "pixel" su 32" offre un dot pitch di 0.9393mm, più del doppio di un CRT. A parità di grandezza, invece, 0.499mm, che è comunque maggiore. Oltretutto, le TV riproducevano segnali interlacciati, i monitor segnali progressivi.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 11:48   #10
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
@demon77

Guarda in DUE ANNI poteva procurarsi un Mini monitor CRT, e per essere più specifico i giochi dell'epoca che usavano grafica a pixel, sfruttavano visivamente il fatto che un colore stava adiacente alla scan line per ottenere una semi sfumatura più scura, lascia stare i giochi in Chunky Pixels e i Vettori, te lo dico perchè disegnavo Sprites e Grafica su Amiga quindi più di una volta arrotondavo la sfumatura sfruttando l'effetto ottico.
Soprattutto in PAL ed NTSC dove la grafica richiede due passaggi del fascio di elettroni l'effetto è ancora più accentuato, guardati che differenza hai attivando l'emulazione delle scanline negli emulatori, in alcuni accostamenti grafici è abissale, lo stesso Starcraft (il primo non il remake) la differenza si nota tra CRT ed LCD, perchè il disegnatore si basa su quello che il suo occhio vede e non sulle tabelle dei canali RGB per disegnare i bozzetti.

PS: Studiati la differenza tra Artefatto e Caratteristica..... ho disegnato anche su Sony Trinitron che per l'epoca era fantastico per essere un CRT e aveva due cordini d'acciaio che erano 1/4 di pixels ed erano per quanto fastidiosa una caratteristica non un artefatto, inteso che ci stavano ma permettevano uno schermo PERFETTAMENTE PIATTO su un CRT che non era da poco.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 09-05-2023 alle 11:57.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 12:41   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Solo a me non sembra così mini?
Fosse stato della grandezza di un Intel NUC... Anche perché sostituendo l'hard disk con una piccola MicroSD ha risparmiato parecchio spazio.

Comunque IMHO una built 486 da anni novanta fatta bene dovrebbe avere un hard disk anche solo per sentire il suono caratteristico dei dischi meccanici dell'epoca più rumorosi di quelli di oggi.

Ultima modifica di Alfhw : 09-05-2023 alle 12:49.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 13:40   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
I monitor CRT avevano (hanno) una risoluzione superiore alla TV a tubo catodico, e spalmano queste linee su superfici molto più piccole (14-17-19" contro 24-28-32 e oltre). Un CRT 800x600 da 480.000 "pixel" su 17" offre un dot pitch di 0.4318mm, una TV NTSC 720x480 da 345.000 "pixel" su 32" offre un dot pitch di 0.9393mm, più del doppio di un CRT. A parità di grandezza, invece, 0.499mm, che è comunque maggiore. Oltretutto, le TV riproducevano segnali interlacciati, i monitor segnali progressivi.
E infatti le scanlines erano uno stratagemma per rendere meglio la grafica sul monitor a tubo catodico low res dei coin-op (che altro non era che un banale tubo catodico per TV).
Ma erano volute, non è che venivano fuori così a caxxo sul monitor.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
@demon77

Guarda in DUE ANNI poteva procurarsi un Mini monitor CRT, e per essere più specifico i giochi dell'epoca che usavano grafica a pixel, sfruttavano visivamente il fatto che un colore stava adiacente alla scan line per ottenere una semi sfumatura più scura, lascia stare i giochi in Chunky Pixels e i Vettori, te lo dico perchè disegnavo Sprites e Grafica su Amiga quindi più di una volta arrotondavo la sfumatura sfruttando l'effetto ottico.
Soprattutto in PAL ed NTSC dove la grafica richiede due passaggi del fascio di elettroni l'effetto è ancora più accentuato, guardati che differenza hai attivando l'emulazione delle scanline negli emulatori, in alcuni accostamenti grafici è abissale, lo stesso Starcraft (il primo non il remake) la differenza si nota tra CRT ed LCD, perchè il disegnatore si basa su quello che il suo occhio vede e non sulle tabelle dei canali RGB per disegnare i bozzetti.

PS: Studiati la differenza tra Artefatto e Caratteristica..... ho disegnato anche su Sony Trinitron che per l'epoca era fantastico per essere un CRT e aveva due cordini d'acciaio che erano 1/4 di pixels ed erano per quanto fastidiosa una caratteristica non un artefatto, inteso che ci stavano ma permettevano uno schermo PERFETTAMENTE PIATTO su un CRT che non era da poco.
Come detto sopra, le scanlines erano uno stratagemma per rendere meglio la grafica con gli scarsi tubi catodici delle TV.
Gli schermi CRT per PC erano già di qualità ben superiore e le scanlines non venivano usate.

PS:
per procurarsi uno schermo CRT di quelle dimensioni non saprei.. quanti sono? 10 pollici?
Non credo ci fossero schermi a colori per PC di quelle dimensioni.. penso partissero dai 14 pollici.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:04   #13
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
PS:
per procurarsi uno schermo CRT di quelle dimensioni non saprei.. quanti sono? 10 pollici?
Non credo ci fossero schermi a colori per PC di quelle dimensioni.. penso partissero dai 14 pollici.
I macintosh del 1984 avevano uno schermo crt da 9" però monocromatico. Forse negli anni successivi ne hanno fatto versioni a colori da 9"?

Quali sono stati i primi macintosh a colori? Gli LC nel 1990?

EDIT
Ho trovato questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Macintosh_Color_Classic
Macintosh Color Classic con schermo da 10" crt a colori

Ultima modifica di Alfhw : 09-05-2023 alle 14:08.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:11   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
I macintosh del 1984 avevano uno schermo crt da 9" però monocromatico. Forse negli anni successivi ne hanno fatto versioni a colori da 9"?

Quali sono stati i primi macintosh a colori? Gli LC nel 1990?

EDIT
Ho trovato questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Macintosh_Color_Classic
Macintosh Color Classic con schermo da 10" crt a colori
Eh però è incastonato monoblocco del mac.. diciamo che è un po' una cosa a parte.

Io i primi monitor colore per pc (stand alone) li ho visti che sarà stato il 1988 o giù di lì ma erano 14 pollici..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:26   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh però è incastonato monoblocco del mac.. diciamo che è un po' una cosa a parte.
Il tubo catodico di quei mac dovrebbe essere un Sony Trinitron da 10". Non si può smontarlo per poi inserirlo in un case creato ad hoc magari con stampa 3D?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 14:30   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Il tubo catodico di quei mac dovrebbe essere un Sony Trinitron da 10". Non si può smontare?

boh.. penso di si.. ma pernso che per farlo servano delle conoscenze tecniche abbastanza specifiche perchè devi andare a lavorare sull'elettronica interna.
E poi c'è pure da verede se ne trovi uno funzionanate e quanto ti costa.

In buona sostanza.. il gioco vale la candela?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 15:06   #17
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
si ok, tutto bello... ma a che prò ?
e perchè no?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 20:53   #18
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1181
Perche ha fatto uno schifo ecco perche no! ci sono in giro computerini funzionanti che stanno nel palmo di una mano, gia il fatto che abbia usato una sd e un monitor lcd lo qualifica come superignorantissimo. Trovo immorale che abbia un seguito di babbei che supporta sta gente, cosi si creano solo persone mediocri.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 21:54   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Perche ha fatto uno schifo ecco perche no! ci sono in giro computerini funzionanti che stanno nel palmo di una mano, gia il fatto che abbia usato una sd e un monitor lcd lo qualifica come superignorantissimo. Trovo immorale che abbia un seguito di babbei che supporta sta gente, cosi si creano solo persone mediocri.
Se voglio EMULARE un vecchio pc x86 basta un SBC qualsiasi con dosbox, non credo ci sia da discutere su questo.
Lui ha costruito questo mini pc usando una scheda con un vero 486, la particolarità è questa.

Nienta di eclatante o rivoluzionario.. ma neanche vuole esserlo.
E' un lavoro carino fatto da un tizio per hobby, non colgo il senso di tanto astio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1