|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 54
|
Accedere ad un PC da remoto
Salve a tutti.
Da tempo sto cercando un modo per collegarmi al pc di casa quando mi trovo fuori città. Ho un fastgate DN8245f2, gestore fastweb e quasi certamente IP privato ![]() Fino ad ora ho rimediato con una (non)soluzione ![]() Esiste un'alternativa più economica ed intelligente? Ho pensato ad una VPN ma non so come muovermi. Ho visto il modem della fritz che consente di accedere direttamente alla gui anche da cell, ma non costa poco e non so se potrebbe fare al caso mio. Qualunque soluzione è ben accetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
|
Fastweb è nattato ed è impossibile raggiungere dall'esterno a meno che non hai chiesto, come feci io, un indirizzo fisso. Chiedilo, magari te lo danno.
Cosa vuol dire IP Nattato? A volte il provider non assegna alla nostra connessione un indirizzo IP pubblico (statico o dinamico che sia), ma un IP a sua volta nattato, non direttamente raggiungibile dall'esterno in nessun modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Oltre la questione IP devi impostare il WOL lato PC. Se mi ricordo bene già nel UEFI/BIOS
Dipende per cosa vuoi accedere, ma forse un piccolo NAS sarebbe più facile e sicuro?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 54
|
Quote:
Non c'è un modo di creare una "porta" da cui accedo con credenziali direttamente "in casa" ovunque mi trovi? Le soluzioni VPN usate per lo smartworking potrebbero fare al caso mio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
|
1> Cambia gestore con uno che ti assegni ip pubblico (sicuramente tim) oppure chiedi l'IP pubblico a fastweb
2> prendi un modem con supporto WOL (il magic packet può essere lanciato solo da LAN, hai quindi bisogno di un "piede nella lan" per accendere il PC), per questo uso puoi usare anzichè il router anche il NAS (se trovi il plugin) o un raspberry 3> abilita il PC ad accendersi col MP (da uefi) 4> abilita gli utenti che possono connettersi via rdp 5> abiliti RDP e ti colleghi da remoto (consiglio tramite tunnel SSH)
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast, Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39 Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.