Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2023, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...to_115691.html

ULTRARAM, l'innovativa memoria universale sviluppata dai fisici della Lancaster University, sta cercando di uscire dalle segrete stanze di laboratorio per arrivare sul mercato. Dopo aver partecipato a un programma d'innovazione nascerà una società ad hoc in cerca di finanziatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 08:43   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
"resistenza senza deterioramento di oltre 107 cicli di programmazione/cancellazione"

E' giusto questo valore? Perchè mi pare un numero ridicolo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 08:43   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1686
Il progresso va avanti, se queste memorie sono veramente cosi' veloci potrebbero ovviamente interessare, MA:

1) se mantengono i dati, hanno delle parti con un lime ciclico di riscrizioni? Quindi non sono "eterne" come le RAM? I uso mediamente uso per lavoro RAM per 10/15 anni e mai avuto problemi 8 ore su 8, se hanno un limite di utilizzo, anche se molto longeve, non le voglio
"una resistenza senza deterioramento di oltre 107 cicli di programmazione/cancellazione, superiore a molti recenti per dispositivi simili su substrati GaAs, e da cento a mille volte migliore della memoria NAND flash"." quindi quanto durerebbero a riscriverle ed usarle sempre??

2) non so gli altri, ma io non vorrei delle RAM che mantengono i dati non le voglio, ad esempio perche' per lavoro e per i problemi di privacy che ne potrebbero derivare se le butto, se le cambio ecc..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 09:06   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Il progresso va avanti, se queste memorie sono veramente cosi' veloci potrebbero ovviamente interessare, MA:

1) se mantengono i dati, hanno delle parti con un lime ciclico di riscrizioni? Quindi non sono "eterne" come le RAM?

2) non so gli altri, ma io non vorrei delle RAM che mantengono i dati non le voglio, ad esempio perche' per lavoro e per i problemi di privacy che ne potrebbero derivare se le butto, se le cambio ecc..
Le RAM non sono "eterne". Hanno una tolleranza ai cicli di scrittura e riscrittura mostruosamente elevata, quello si.. ma ad un certo punto si scassano pure loro.
Se queste ultraram campano anche solo la metà del tempo va comunque strabene perchè si parla di parecchi anni di uso.

La questione privacy non la ritengo un problema degno di nota.. se le cambi o le butti prima di farlo fai un bel erase a basso livello e gli dai due belle martellate come si fa con gli HDD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 09:50   #5
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le RAM non sono "eterne". Hanno una tolleranza ai cicli di scrittura e riscrittura mostruosamente elevata, quello si.. ma ad un certo punto si scassano pure loro.
Se queste ultraram campano anche solo la metà del tempo va comunque strabene perchè si parla di parecchi anni di uso.

La questione privacy non la ritengo un problema degno di nota.. se le cambi o le butti prima di farlo fai un bel erase a basso livello e gli dai due belle martellate come si fa con gli HDD.
Non eterne ma non arrivi a vederle rompersi perchè invecchia più velocemente la loro età tecnologica che quella di vita.

Come sempre il discorso in realtà verte sull'equilibrio tra pro e contro. Come pro oltre a standby del PC anche senza alimentazione non ne vedo.
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 09:58   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
mancano i lati negativi: fattibilità e costi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 10:12   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
'Secure Deletion of Data from Magnetic and Solid-State Memory' for... Ultraram

Ma se un giorno dovessi cedere il mio dispositivo con quelle Ultraram, come faccio a sapere che la mia privacy é tutelata con gli algoritmi di pulizia che si spera verranno inventati?

Dubito che riuscirei a farci girare l'equivalente di un Gutmann senza distruggere tutto... ammesso che sia implementabile su quel tipo di RAM.

E' un'esagerazione, una provocazione ma credo che non sia una fattore irrilevante valutare la questione privacy così come con gli SSD.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-04-2023 alle 10:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 10:53   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Pro5.39 Guarda i messaggi
Non eterne ma non arrivi a vederle rompersi perchè invecchia più velocemente la loro età tecnologica che quella di vita.

Come sempre il discorso in realtà verte sull'equilibrio tra pro e contro. Come pro oltre a standby del PC anche senza alimentazione non ne vedo.
Se la ultraram garantisce prestazioni velocistiche paragonabili alle RAM e allo stesso tempo una conservazione dei dati al pari di un SSD semplicemente diventa superfluo il concetto di RAM.

La RAM nasce ed esiste come "serbatoio temporaneo super veloce" per tamponare la drammatica lentezza degli HDD e degli altri supporti di archiviazione.
Senza la ram anche il più veloce dei processori sarebbe lentissimo perchè strozzato dalla mancanza di dati da processare.

Se arriva un sistema di archiviazione non volatile veloce al pari della ram allora l'intero disco diventa la tua RAM.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 10:53   #9
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma se un giorno dovessi cedere il mio dispositivo con quelle Ultraram, come faccio a sapere che la mia privacy é tutelata con gli algoritmi di pulizia che si spera verranno inventati?

Dubito che riuscirei a farci girare l'equivalente di un Gutmann senza distruggere tutto... ammesso che sia implementabile su quel tipo di RAM.

E' un'esagerazione, una provocazione ma credo che non sia una fattore irrilevante valutare la questione privacy così come con gli SSD.
Magari i dati quando risiederanno in ram verrano crittografati come avviene con gli SSD+bitlocker?
__________________
Trattative concluse con: Reiser Darkside, Rhapsodyan [ITA], ugofoscolo, teosc, Globex, Estero, lelesporting, gratta, m.linus, fuku, Danyit84 korra88 tuvok960, walter.caorle, Tecnomania01, BloodFlowers
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 10:57   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Beh... basta cercare un how to hack Bitlocker... non credo che quella possa essere il metodo.
Se bastasse Bitlocker allora chi ha SSD criptati in quel modo non dovrebbe usare nemmeno un SafeErase (come minimo) prima di cedere il suo SSD.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 13:31   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Tecnologia interessante, ma se non trovano alternative all'uso delll'arsenuro di indio ed al resto a base di arsenico, mi sa che non prende piede.
L'arsenico é una gran brutta bestia e questo porterebbe a dover smaltire quei chip con costi più elevati e/o a ritrovarsi con un sacco di problemi ambientali entro una decina di anni se la cosa viene gestita male.
Già lo smaltimento delle celle fotovoltaiche che usavano l'arsenuro non sarà uno scherzo, figurarsi chip che finirebbero ovunque in grossi quantitativi e sparpagliati in una miriade di prodotti vari.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 18:47   #12
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"resistenza senza deterioramento di oltre 107 cicli di programmazione/cancellazione"

E' giusto questo valore? Perchè mi pare un numero ridicolo..
107 sembra un numero parecchio strano, probabile sia 10⁷
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 20:05   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"resistenza senza deterioramento di oltre 107 cicli di programmazione/cancellazione"

E' giusto questo valore? Perchè mi pare un numero ridicolo..
concordo.
poi "107" che razza di numero è? 108 no?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 07:43   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' giusto questo valore? Perché mi pare un numero ridicolo..
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
concordo.
poi "107" che razza di numero è? 108 no?
Ho fatto una breve ricerca, qui la pagina wikipedia e anche qui si accenna a "d) Extended endurance to >107 cycles" quindi sono andato alla fonte di wikipedia:

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/...aelm.202101103

cercando endurance trovo che sono 10 alla 7 (10 milioni) cicli di scrittura, però noto che facendo copia incolla magicamente diventano 107...



Quote:
1000 years and degradation-free endurance of over 107 program/erase cycles, surpassing very recent results for similar devices on GaAs substrates.
credo quindi di aver risolto il mistero misterioso.

edit noto solo ora che rispk c'era già arrivato da solo... :V

Ultima modifica di biometallo : 08-04-2023 alle 07:52.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 08:13   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
[edit
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 08-04-2023 alle 08:16.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 08:15   #16
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"resistenza senza deterioramento di oltre 107 cicli di programmazione/cancellazione"

E' giusto questo valore? Perchè mi pare un numero ridicolo..
È un errore di copia incolla è un esponente

10 elevato 7 10^7 volte

__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 09:23   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ho fatto una breve ricerca, qui la pagina wikipedia e anche qui si accenna a "d) Extended endurance to >107 cycles" quindi sono andato alla fonte di wikipedia:

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/...aelm.202101103

cercando endurance trovo che sono 10 alla 7 (10 milioni) cicli di scrittura, però noto che facendo copia incolla magicamente diventano 107...



credo quindi di aver risolto il mistero misterioso.

edit noto solo ora che rispk c'era già arrivato da solo... :V

si conferma quello che dico da lustri: wikipedia è scritta da deficienti analfabeti che copiaincollano (male) fonti che NON capiscono senza neanche un minimo di buonsenso, ed anzichè "diffondere cultura" come millanta, fa l'esatto contrario e diffonde spazzatura.

era palese che 107 fosse un numero senza senso, sia per quel "7", sia perchè era un numero evidentemente troppo basso.
se si pensa che la "cultura" oggi si basa su questa pseudo-enciclopedia e che google, assistenti vari e prossimamente le IA si basano fortemente su quella spazzatura, siamo messi non male, ma peggio.

ovviamente la minchiata iniziale è già stata "tradotta" in altre lingue di wiki (senza che nessuno accendesse il cervello) e ripresa da siti come questo... e mi fermo perchè sarei inelegante...
chiaramente ci saranno wikipediani che useranno questo articolo (e chissà quanta altra spazzatura in giro) come "fonti" per dichiarare che 107 è giusto... film già visto 1000 volte...
meditate...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 08-04-2023 alle 09:39.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 21:36   #18
Pro5.39
Member
 
L'Avatar di Pro5.39
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se la ultraram garantisce prestazioni velocistiche paragonabili alle RAM e allo stesso tempo una conservazione dei dati al pari di un SSD semplicemente diventa superfluo il concetto di RAM.

La RAM nasce ed esiste come "serbatoio temporaneo super veloce" per tamponare la drammatica lentezza degli HDD e degli altri supporti di archiviazione.
Senza la ram anche il più veloce dei processori sarebbe lentissimo perchè strozzato dalla mancanza di dati da processare.

Se arriva un sistema di archiviazione non volatile veloce al pari della ram allora l'intero disco diventa la tua RAM.
Cavolo hai ragione. Un PC senza ram ... talmente per scontato che senza non mi sembrerebbe un pc "sano".
Pro5.39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 21:53   #19
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da Pro5.39 Guarda i messaggi
Cavolo hai ragione. Un PC senza ram ... talmente per scontato che senza non mi sembrerebbe un pc "sano".
Beh si , andrebbe un po rivista l'architettura , ma per i dispositivi portatili e piccoli sarebbe una bella cosa.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 10:43   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh si , andrebbe un po rivista l'architettura , ma per i dispositivi portatili e piccoli sarebbe una bella cosa.
Ma pure queli grossi direi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1