Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2023, 05:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/e-...ca_115283.html

Gordon Moore è morto, circondato dalla sua famiglia alle Hawaii, all'età di 94 anni. Moore ha cofondato Intel con Robert Noyce nel 1968 ed è noto come il creatore dell'omonima Legge di Moore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 07:41   #2
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
Moore (law) is dead.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 08:57   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9368
Quindi giacchetta aveva previsto giusto...
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 08:59   #4
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
A 1nm arriveremo al limite
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 09:54   #5
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Quindi giacchetta aveva previsto giusto...
Hai capito e' pure jettatore!
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 11:20   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17748
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Hai capito e' pure jettatore!
Ma davvero.

RIP ovviamente.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 11:26   #7
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@gigioracing

Non credo proprio che il limite sia da 1 nanometro è sensibilmente più alto, non è un mio parere è una questione di misure

1 nanometro =1 * 10^(-9) = 10 Angstrom = 10 * 10^(-10)

L'angstrom è l'unità di misura utilizzata per i raggi atomici, considera che l'atomo di silicio ha un raggio atomico di 110 * 10^(-12) m = 1,1 * 10^(-10) Angstrom

Gli atomi per drogare Silico al fine di ottenere almeno le giunzioni di Tipo N sono il Fosforo, l'Arsenico o l'Antimonio questi hanno rispettivamente raggi atomici:

Raggio atomico Fosforo 1 Angstrom
Raggio atomico Arsenico 1,15 Angstrom
Raggio atomico Antimonio 1,45 Angstrom

Quindi supponiamo per spingere al massimo la miniaturizzaione di utilizzare l'atomo drogante più piccolo ossia il Fosforo, questo significa che le giunzioni PN saranno spesse 5 molecole di Silicio+Fosforo

A queste grandezze già si risentono fortemente gli effetti imprevedibili della meccanica quantistica, e ammesso che si riesca a scendere fino a 10 angstrom = 1 nano metri i costi fotolitografici utilizzati sui wafer di silicio sarebbero elevatissimi e il costo dei processori realizzati con questa tecnologia sarebbero elevatissimi e improponibili nel mercato consumer, per non parlare delle difficoltà di realizzazione ...



Fosforo, Arsenico e Antimonio sono atomi più grandi e più massici del silicio
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 11:50   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@gigioracing

Non credo proprio che il limite sia da 1 nanometro è sensibilmente più alto, non è un mio parere è una questione di misure

1 nanometro =1 * 10^(-9) = 10 Angstrom = 10 * 10^(-10)

L'angstrom è l'unità di misura utilizzata per i raggi atomici, considera che l'atomo di silicio ha un raggio atomico di 110 * 10^(-12) m = 1,1 * 10^(-10) Angstrom

Gli atomi per drogare Silico al fine di ottenere almeno le giunzioni di Tipo N sono il Fosforo, l'Arsenico o l'Antimonio questi hanno rispettivamente raggi atomici:

Raggio atomico Fosforo 1 Angstrom
Raggio atomico Arsenico 1,15 Angstrom
Raggio atomico Antimonio 1,45 Angstrom

Quindi supponiamo per spingere al massimo la miniaturizzaione di utilizzare l'atomo drogante più piccolo ossia il Fosforo, questo significa che le giunzioni PN saranno spesse 5 molecole di Silicio+Fosforo

A queste grandezze già si risentono fortemente gli effetti imprevedibili della meccanica quantistica, e ammesso che si riesca a scendere fino a 10 angstrom = 1 nano metri i costi fotolitografici utilizzati sui wafer di silicio sarebbero elevatissimi e il costo dei processori realizzati con questa tecnologia sarebbero elevatissimi e improponibili nel mercato consumer, per non parlare delle difficoltà di realizzazione ...



Fosforo, Arsenico e Antimonio sono atomi più grandi e più massici del silicio
Probabilmente anche negli anni '70, quando un Computer era grande come un appartamento, si pensava che arrivare ai 10 nanometri avrebbe avuto costi altissimi, per l epoca ovviamente.
Ed eccoci qui a fare quelli da 5 e 3 nm a costi "normali".

Quindi è inutile pensare a costi proibitivi ADESSO
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 25-03-2023 alle 11:57.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 12:11   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3202
Un'altro grande se n'è andato.
RIP

Ultima modifica di Alfhw : 25-03-2023 alle 12:58.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 12:41   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5286
Andrà a trovare suo fratello Roger.....dai scherzo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 17:51   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Probabilmente anche negli anni '70, quando un Computer era grande come un appartamento, si pensava che arrivare ai 10 nanometri avrebbe avuto costi altissimi, per l epoca ovviamente.
Ed eccoci qui a fare quelli da 5 e 3 nm a costi "normali".
una volta tanto concordo.

che poi ci siano limiti fisici imposti dalla materia è altrettanto vero.

comunque a proposito dell'articolo, visto che si parla tanto della legge di moore, un richiamo di quanti fossero i transistor di un microporocessore degli anni 70 e quanti siano quelli di una cpu o gpu attuale non avrebbe fatto così schifo....
o magari un grafico...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 21:37   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Condoglianze alla famiglia.
(ehm)
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 23:25   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@gigioracing

Non credo proprio che il limite sia da 1 nanometro è sensibilmente più alto, non è un mio parere è una questione di misure

1 nanometro =1 * 10^(-9) = 10 Angstrom = 10 * 10^(-10)

L'angstrom è l'unità di misura utilizzata per i raggi atomici, considera che l'atomo di silicio ha un raggio atomico di 110 * 10^(-12) m = 1,1 * 10^(-10) Angstrom

Gli atomi per drogare Silico al fine di ottenere almeno le giunzioni di Tipo N sono il Fosforo, l'Arsenico o l'Antimonio questi hanno rispettivamente raggi atomici:

Raggio atomico Fosforo 1 Angstrom
Raggio atomico Arsenico 1,15 Angstrom
Raggio atomico Antimonio 1,45 Angstrom

Quindi supponiamo per spingere al massimo la miniaturizzaione di utilizzare l'atomo drogante più piccolo ossia il Fosforo, questo significa che le giunzioni PN saranno spesse 5 molecole di Silicio+Fosforo

A queste grandezze già si risentono fortemente gli effetti imprevedibili della meccanica quantistica, e ammesso che si riesca a scendere fino a 10 angstrom = 1 nano metri i costi fotolitografici utilizzati sui wafer di silicio sarebbero elevatissimi e il costo dei processori realizzati con questa tecnologia sarebbero elevatissimi e improponibili nel mercato consumer, per non parlare delle difficoltà di realizzazione ...

Fosforo, Arsenico e Antimonio sono atomi più grandi e più massici del silicio
detto da uno che ne sa quasi nulla...
ma 1nm non è già oltre SOTTO la dimensione di una lunghezza d'onda elettromagnetica che sia...?
se il collegamento elettrico è inferiore alla lunghezza d'onda è un problema o no?
cercando ho trovato un thread del 2004, del forum... questo->

IL LIMITE FISICO DELLE CPU

---Quando la lunghezza d'onda diventa paragonabile alla
dimensione del conduttore, allora questo si comporta
come una linea di trasmissione,
a costanti distribuite ...---

ho capito in parte solo il grassetto, ma ne sconosco le implicazioni

Grazie per gli eventuali chiarimenti, ehm. Grazie.
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 25-03-2023 alle 23:28.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 08:53   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3750
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
una volta tanto concordo.

che poi ci siano limiti fisici imposti dalla materia è altrettanto vero.

comunque a proposito dell'articolo, visto che si parla tanto della legge di moore, un richiamo di quanti fossero i transistor di un microporocessore degli anni 70 e quanti siano quelli di una cpu o gpu attuale non avrebbe fatto così schifo....
o magari un grafico...
i GRAFICI

servono I GRAFICI
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 12:05   #15
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@gigioracing

Non credo proprio che il limite sia da 1 nanometro è sensibilmente più alto, non è un mio parere è una questione di misure

1 nanometro =1 * 10^(-9) = 10 Angstrom = 10 * 10^(-10)

L'angstrom è l'unità di misura utilizzata per i raggi atomici, considera che l'atomo di silicio ha un raggio atomico di 110 * 10^(-12) m = 1,1 * 10^(-10) Angstrom

Gli atomi per drogare Silico al fine di ottenere almeno le giunzioni di Tipo N sono il Fosforo, l'Arsenico o l'Antimonio questi hanno rispettivamente raggi atomici:

Raggio atomico Fosforo 1 Angstrom
Raggio atomico Arsenico 1,15 Angstrom
Raggio atomico Antimonio 1,45 Angstrom

Quindi supponiamo per spingere al massimo la miniaturizzaione di utilizzare l'atomo drogante più piccolo ossia il Fosforo, questo significa che le giunzioni PN saranno spesse 5 molecole di Silicio+Fosforo

A queste grandezze già si risentono fortemente gli effetti imprevedibili della meccanica quantistica, e ammesso che si riesca a scendere fino a 10 angstrom = 1 nano metri i costi fotolitografici utilizzati sui wafer di silicio sarebbero elevatissimi e il costo dei processori realizzati con questa tecnologia sarebbero elevatissimi e improponibili nel mercato consumer, per non parlare delle difficoltà di realizzazione ...



Fosforo, Arsenico e Antimonio sono atomi più grandi e più massici del silicio
Quindi fra qualche anno si fermerà tutto ? 20 anni pensavano che il limite fosse verso i 10nm però siamo già andati sotto

Dovrebbero già esserci studi su chip da 1nm
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 26-03-2023 alle 12:08.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 17:55   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
i GRAFICI

servono I GRAFICI
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 18:04   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8717
se n'é andato un genio che ha contribuito a costruire l'informatica moderna.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2023, 20:50   #18
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Quote:
Noi di Intel rimaniamo ispirati dalla Legge di Moore e intendiamo perseguirla fino all'esaurimento della tavola periodica


uhm... solo a me sembra molto arrogante questa frase?
perchè a quanto dicono sembra che abbiano l'esclusiva delle innovazioni possibili... un fatto commercialmente sensibilizzato quindi...
in più... si è scavato sull'utilizzo del solo silicio fino a qui, per quanto riguarda la materia di base per la costruzione dei chip, tralasciando gli altri elementi, marginali nel senso non facenti parte dell'utilizzo "centrale"...
e pensare ad usare il resto degli elementi, a parte un massimo tre, al posto del silicio, e potrei essere ottimista, fa pensare che la dichiarazione di intenti sia sostenuta più che dalla conoscenza, ancora inesistente, su almeno altri 50 elementi della tavola periodica, dal capitale di investimenti possibili, che sembrerebbe dalle dichiarazioni, esclusiva assoluta...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 26-03-2023 alle 20:55.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1