Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2004, 19:39   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
IL LIMITE FISICO DELLE CPU

Eccomi.....


1 - LIMITE DI INTEGRAZIONE

Se si guarda la struttura del cristallo di silicio ....

http://www.webelements.com/webelemen...t/Si/xtal.html

si nota che la dimensione (arrotondata x eccesso) di un singolo
cristallo è di .... 600 pm = 0.6 nm e questo è il limite di
integrazione sul silicio monocristallino..

Quindi sotto il 1 nm non si scende !!!

Tabella riassuntiva:

Prescott = 90 nm
next 1 = 65 nm
next 2 = 35 nm
next 3 = 10 nm

ma già a 10 nm si potrebbero verificare dei grossi problemi ...


2 - LIMITE DI FREQUENZA

Quando la lunghezza d'onda diventa paragonabile alla
dimensione del conduttore, allora questo si comporta
come una linea di trasmissione, a costanti distribuite ...

Ad esempio se il core ha dimensioni di 1x1 cm allora
la frequenza massima è di 30 GHz (per eccesso).


.... to be continued ...
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 19:42   #2
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
e gia---
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 20:34   #3
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
io sapevo anche ...

che ci sono problemi a ridurre troppo le dimensioni, perchè diventerebbe più difficile realizzare i collegamenti col package ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 01:39   #4
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Re: IL LIMITE FISICO DELLE CPU

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Eccomi.....


1 - LIMITE DI INTEGRAZIONE

Se si guarda la struttura del cristallo di silicio ....

http://www.webelements.com/webelemen...t/Si/xtal.html

si nota che la dimensione (arrotondata x eccesso) di un singolo
cristallo è di .... 600 pm = 0.6 nm e questo è il limite di
integrazione sul silicio monocristallino..

Quindi sotto il 1 nm non si scende !!!

Tabella riassuntiva:

Prescott = 90 nm
next 1 = 65 nm
next 2 = 35 nm
next 3 = 10 nm

ma già a 10 nm si potrebbero verificare dei grossi problemi ...


2 - LIMITE DI FREQUENZA

Quando la lunghezza d'onda diventa paragonabile alla
dimensione del conduttore, allora questo si comporta
come una linea di trasmissione, a costanti distribuite ...

Ad esempio se il core ha dimensioni di 1x1 cm allora
la frequenza massima è di 30 GHz (per eccesso).
quindi con un core di 0,3 cm sarebbero 100ghz, non male....
e a 10nm il core sarebbe 100 volte + piccolo dell'attuale,
90
65
45
35
25
15
10

ma questi sono i limiti fisici della tecnologia attuale, e ovvio che si troveranno strade diverse.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 04:44   #5
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Quali strade diverse!
Tutto si fermerà
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 07:39   #6
Perfectdavid
Registered User
 
L'Avatar di Perfectdavid
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2705
tanto si avvirà al punto che non servirà più potenza...
Perfectdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 10:59   #7
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
beh io credo che più si va miniaturizza e più tempo occorre x riuscire a fare la cpu! quindi credo che prima di arrivare a 10nm passeranno più di 10 anni, forse 15! e poi da li in giù nn si potra più andare credo nemmeno con tecnologie aliene, il silicio è alla frutta quando saremo a 10nm. cmq ci saranno già proci con 4 o 8 core in uno! quindi credo che un alternativa ci sarà cmq x altri 30 anni buoni forse anche di più! in attesa di cpu a neuroni o robe simili!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 11:12   #8
GiSje!
Senior Member
 
L'Avatar di GiSje!
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 1083
occhio a parlare dei 15 anni.... che vengon fuori cose che non ci sognamo neanche di notte
__________________
Ho concluso affari felicemente con: albert78, contesax, danmar, athanatos, aleDjGoku, alinghi, mone85, kingvisc, CiAoRaGa1, S8, mitsuhashi1, mattonea, Balzy, superpippo32, GuyBrush, Kinh, Saturno2002, 85kimeruccio, LuckyLuke5, Lucaman, gigo979, demikiller, Beralios, Netvampire2, p233, Sandwich, mandangez, simmy2000, zakkos, giorgioprimo, robyarmy, bender0101, pasqualaccio e sbronf.
GiSje! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 11:20   #9
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
In realtà scendere ancora di nanometri richiede accorgimenti particolari, l'abbiamo visto già coi prescott e gli Athlon64, intel ha introdotto la tecnologia Strained Silicon, AMD-IBM la tecnologia SOI, già in precedenza ai tempi dei p3 - primi p4 erano state introdotte le interconnessioni in rame, ora si sta cercando di introdurre la tecnolgia low-K nei processori ... insomma per andare a vanti ad aumentare le frequenze occorrono parallelamente alla riduzione di geometria, altre tecnologie di questo tipo, ben più costose e complesse da realizzare, per questo vediamo che l'evoluzione sta rallentando.

Secondo me i proci continueranno ad evolversi, anche se a ritmo più lento, più che aumenti di frequenza e diminuzioni di geometria (che comunque ci saranno) vedremo sviluppi architetturali (es. i dual core).

Intel cmq sta già pensando ai proci a 0.065u (anche se si parla di alcuni anni, visti anche i problemi con gli attuali 0.09u) e di introdurre l'architettura pentium-m anche nei desktop (i p4 come dissipazione di calore sono quasi arrivati a llimite sostenibile in un pc con dissipatori ad aria).

Il limite ultimo di geometria ipotizzato è di 0.022u e non 0.01u.
Poi già adesso sono in atto miriadi d iricerce per riuscire a realizzare computer ottici e quantici, c'è solo da sperare che salti fuori qualcosa di nuovo prima della fine del silicio, altrimenti l'evoluzione pc sarà praticamente in stallo ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M

Ultima modifica di Necromachine : 27-07-2004 alle 11:23.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 11:51   #10
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
nn sarà mai in stallo l'evoluzione dei pc! se il silicio arriva al limite, ripeto, si arriverà ad avere 8 16 32 core in uno unico, nn si fermeranno mai! ovvio che arriveranno ad un punto esattamente come adesso che gli incrementi sono ridotti! ma nn si fermeranno mai!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 12:56   #11
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Ho sentito parlare di CPU che utilizzano impulsi luminosi anzichè elettrici. PEr ora sono in via di sperimentazione, ma in futuro...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 13:21   #12
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
si ci sono in sperimentazione, xò dato il costo e la scarsa resa produttiva x ora e x molti anni nn sono commercialmente fattibili!
mi sembra che in campo militare ci siano già cpu di questo tipo!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 13:29   #13
qwertyasdf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 20
i militari hanno tutto e subito loro si ke hanno roba da alieni....
qwertyasdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:25   #14
Verdeosso
Senior Member
 
L'Avatar di Verdeosso
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallipoli
Messaggi: 814
30 Ghz
è di circa 11 volte più veloce del mio processore!!!
Sarà pure un limite ma per ora è un sogno
__________________
(\_/) Questo è Bunny.
(°_°) Copia Bunny
(> <) nella tua firma per aiutarlo
a dominare il mondo
Verdeosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:28   #15
qwertyasdf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 20
i limiti sn fatti per essere infranteìi
qwertyasdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:55   #16
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
nn si parlava di proci con connessioni in fibra ottica?
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:30   #17
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
già, ci sono i prototipi di processori ottici e non dimenticate il qbit del computer quantistico (ancora fantascienza, ma quando verrà raggiunto il limite dei 10 nanometri...)
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:51   #18
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
beh io ho sentito se nn ricordo male che i computer quantici nn andrebbero bene a svolgere compiti quotidiani, come far andare un so e i relativi prog!
mi sembra siano adatti x calcoli probabilistici o sbaglio?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 18:15   #19
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
io comunque resto sempre scettico quando si prospettano frequenze assurde di lavoro per i proci, secondo me sarebbe ora di ottimizzarle queste cpu, di segare con il passato X86 e rivedere tutta l'architettura in modo da rendere la velocità meno rilevante.
in fin dei conti a cosa serve un procio a 30 ghz se poi per raffreddarlo ci vuole un impianto criogenico? rimaniamo con i piedi per terra, temperature e consumi spingeranno per un mercato diverso, meno legato alle velocità e basta, almeno per quello che sarà il segmento home.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 18:22   #20
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
io comunque resto sempre scettico quando si prospettano frequenze assurde di lavoro per i proci, secondo me sarebbe ora di ottimizzarle queste cpu, di segare con il passato X86 e rivedere tutta l'architettura in modo da rendere la velocità meno rilevante.
in fin dei conti a cosa serve un procio a 30 ghz se poi per raffreddarlo ci vuole un impianto criogenico? rimaniamo con i piedi per terra, temperature e consumi spingeranno per un mercato diverso, meno legato alle velocità e basta, almeno per quello che sarà il segmento home.
quoto in pieno!!
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v