|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...do_115044.html
Meta non rinnova l'intesa con SIAE e spariscono tutti i brani musicali italiani dalla libreria di Instagram e Facebook. Una lotta tra due società ''altezzose'' che non può che fare male soprattutto agli utenti e a chi lavora con i social. Ma cosa sta accadendo? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
follia...la SIAE è un carrozzone da eliminare il prima possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
LA Siae è uno dei carrozzoni che forse più odio, ma Meta, come tutte le grosse società, fa leva sul suo strapotere contrattuale e sul suo quasi monopolio ella scena social.
Oggi questo modus operandi è a danni dell'odiata Siae. Domani chi ci rimetterà le penne'? Perciò credo che la Siae, per quanto sia una vera e propria piaga, faccia bene a puntare i piedi per terra. Non per lei (sarei contento se sparisse domani) ma per quello che una battaglia del genere può rappresentare rispetto a colossi come Meta, che non si fermano davanti a nulla.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
|
Non si può obbligare meta a pagare quanto richiesto da SIAE ,non si può obbligare SIAE a sottostare alle imposizioni di meta . la soluzione è semplice e la stanno già applicando ,ognuno per la sua strada senza obblighi.
siae perde soldi e meta perde contenuti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
La SIAE è un cancro, e stop
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Non che quell'altro sia tanto meglio eh
![]() Certo che fa un po' ridere Mogol quando parla di "Gli autori vivono grazie ai diritti d’autore e la nostra è una battaglia giusta che facciamo di difesa degli autori. " Quando la SIAE è l'organismo che "toglie ai poveri per dare ai ricchi" ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
uh che grande sconforto vedere la SIAE in questo stato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
In una marea di paesi l'omologo della SIAE ha accettato l'accordo forse non era così pessimo.
inoltre adesso le case discografiche e i cantanti che hanno impostato qualcosa su instagram si trovano i contenuti mutati... Meta è insopportabile, ma la SIAE è ben peggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
i tempi
A prescindere dagli importi in ballo che non sono noti, il problema è tutto italiano.
Noi siamo abituati alle deleghe e ad attendere per anni il rinnovo di un contratto dopo la sua scadenza. Il resto del mondo giustamente la pensa in modo diverso. Il contratto andava disdetto o rinnovato "prima" della scadenza. Che la SIAE sia un carrozzone politicizzato che impiega 2 anni a decidere qualcosa... non è un problema di Meta che secondo me ha fatto bene ad agire. Specifico... ha fatto bene in mancanza di un contratto o della sua disdetta. Se gli importi offerti erano irrisori o il modello proposto era inaccettabile... era la SIAE a dover chiudere le trattative e dirlo in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Semplicemente questo mancato accordo e' un danno per SIAE molto piu' di quanto lo sia per Meta. Se la SIAE rimane ferma Meta semplicemente se ne sbattera', e gli autori che vorranno comunque essere sui social (e lo vogliono, e' un mercato troppo ampio per non esserci) passeranno di corsa a SoundReef come hanno gia' fatto in molti, che e' sicuramente piu' snella agile e moderna come azienda. La SIAE paga lo scotto di essere pubblica, quindi ha molta inerzia sui cambiamenti, e' piena di raccomandati che non fanno una mazza e quindi vogliono farsi pagare di piu'. Io sono convinto che Meta non si schiodera' di un millimetro; potrebbe addirittura ridurre la cifra quando (e non se) la SIAE tornera' da lei con la coda fra le gambe, ma non lo fara' per un motivo di immagine piu' che altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
|
Quanto godo
![]()
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
da quanto la SIAE mi fa pagare gabelle su CD schede SD hard disk e quanto altro solo perchè potrei pensare di usarli per piratare della roba per me se sparisse sarebbe solo cosa buona...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
SIAE da una parte, Meta dall'altra.. scelta difficile, nel dubbio facciamole implodere entrambe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 144
|
Da iscritto, concordo sostanzialmente con la posizione di SIAE, che credo farà scuola anche altrove.
Ma alla fine, questo è solo un ennesimo piccolo step della crisi del modello social classico, in declino ormai inarrestabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
|
Certo difendere la SIAE mi fa schifo ma qui mi tocca.
Se META non mi da i dati sui profitti, come faccio io ad accettare un offerta?Mi devo fidare? DI META!!!!!???? Dai su non scherziamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Alla fine di Meta puoi farne a meno, mentre la SIAE è praticamente ovunque, anche se mi compro una chiavetta per metterci sopra SOLO i video dove mi masturbo, SENZA nessun altro materiale protetto la SIAE ci guadagna lo stesso Praticamente SE comprassi la musica darei DUE volte i soldi alla SIAE. La mia chiavetta da 256 GB piena zeppa di FLAC ringrazia.
__________________
Telegram: @shutter1sland Ultima modifica di aqua84 : 17-03-2023 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
|
Lavati le mani prima di usare la chiavetta ,zozzone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
|
Si potrebbe discutere all'infinito su diritti d'autore, brevetti e copyright, ma secondo me ciò che manca di più è l'equità.
Se si applicasse il diritto d'autore musicale al resto del mondo, bisognerebbe: - pagare la siae ogni volta che si accende il pc (la musica si paga per passaggio, non flat, da parte del consumatore finale - vedi festa di matrimonio). - Allo stesso modo, dopo aver pagato l'auto (come un CD), pagare nuovamente il produttore ogni volta che si trasportano amici (sempre diffusione pubblica - vedi festa di matrimonio). - pagare i diritti ad Alexander Fleming per ogni antibiotico venduto, visto che è morto meno di 70 anni fa e vietare la vendita dei farmaci generici, prodotti alla scadenza del copyright di soli 20 anni. È giusto che gli autori percepiscano un giusto compenso per il loro lavoro, ma appunto deve essere giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1903
|
Io sarei curioso di sapere l'accordo di SoundReef visto che sono comunque autori italiani, anche se forse il numero di artisti famosi è molto basso.
La scelta di SIAE mi sembra corretta o almeno spero abbiano in qualche modo sentito i propri iscritti per decidere come portare avanti la trattativa (compenso a forfait o in base al fatturato) Le richieste di FB sono sicuramente scorrette ma il comportamento nell'eliminare i contenuto non si può certo criticare. Sarebbe anche da capire qual era la cifra forfettaria offerta da FB perché se non fornisce i dati d'uso poi la SIAE come fa a ridistribuire i soldi agli iscritti. Per i creatori di contenuti fortunatamente è arrivata IA quindi tempo 1 anno e le colonne sonore potrebbero essere generate da loro sullo stile degli artisti noti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
Quote:
![]() per me CHI HA lavoro come influncer su fb o ttk o instag, o altro sia, e quindi ci guadagnano, sono loro che dovrebbero pagare alla SIAE se proprio vogliamo essere giusti. perchè dovrebbe essere META a pagare per loro. al massimo paga per altri utenti comuni senza guadagno, che fanno solo per divertimento passatempo. ora non so che cifre parlano, ma forse META ha ragione.
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.