Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2023, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ro_114736.html

Secondo le fonti di Bloomberg, Intel e il governo federale tedesco starebbero ridiscutendo i sussidi per la costruzione delle due Fab in quel di Magdeburgo. Rispetto alle precedenti indiscrezioni che parlavano di 3,2 miliardi di euro, sembra si sia passati a 4-5 miliardi, da sommarsi ai 6,8 miliardi di euro già promessi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 10:21   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1755
In effetti come dici chiedono, chiedono, in certi casi chiedono altrimenti licenziano e danno poco, nel caso di arretrati gli viene condonato la maggioranza e via cosi', peccato che nessuno se ne accorga o forse se ne accorgono e non possono fare nulla..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 10:43   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
E il bello é che ogni successo, nel fatturato, nel valore delle azioni, dei guadagni per gli azionisti, nelle quote di mercato, viene sempre sbandierato ai 4 venti!

Salvo poi zitti e muti quando c'é da licenziare o chiedere sussidi: a quel punto si vestono di stracci e piangono miseria.

Poi il giorno dopo di nuovo i titoloni sul "trimestre migliore" o "grandi investimenti strategici".

Mah...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 10:44   #4
k4rl85
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 2
avete notato che Intel pianificava di investire 17 miliardi ed invece i costi sono passati a 30 giusto?

poi ovviamente questi numeri chissà se sono veritieri ma se un azienda investe 30 miliardi in Germania e la Germania ne spende 10 miliardi in incentivi mi sembra un ottimo affare per la Germania...

Senza contare le ricadute sul tessuto industriale
k4rl85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 11:39   #5
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 267
Io a Intel darei un bel piede nel *.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 11:46   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
poi mi chiedo, ma questi sussidi così generosi se la Germania li dovesse concedere non sarebbero una palese violazione delle regole di Maastricht e una pesante distorsione della concorrenza nella comunità europea? Tanto più che è in gioco anche l'Italia come paese e la posta è enorme, si parla di miliardi di profitti generabili, importanti ricadute sull'occupazione ed economie di indotto rilevanti. Mi auguro che degli esperti legali approfondiscano la questione e la portino al cospetto della Corte di giustizia dell'Unione europea. A me sembra una palese violazione delle regole di Maastricht
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 12:05   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Quote:
poi mi chiedo, ma questi sussidi così generosi se la Germania li dovesse concedere non sarebbero una palese violazione delle regole di Maastricht e una pesante distorsione della concorrenza nella comunità europea? Tanto più che è in gioco anche l'Italia come paese e la posta è enorme, si parla di miliardi di profitti generabili, importanti ricadute sull'occupazione ed economie di indotto rilevanti. Mi auguro che degli esperti legali approfondiscano la questione e la portino al cospetto della Corte di giustizia dell'Unione europea. A me sembra una palese violazione delle regole di Maastricht
La Germania può Farlo, non c'è altro da dire, una nazione che perde una guerra e si rialza trainando tutto e tutti può..... Nyaa!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:43   #8
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
Le multinazionali Americane chiedono soldi dei contribuenti europei loro vassalli per far altri soldi spendendo meno. Molto bello aprire fabbriche con i soldi degli altri. I Politici europei mi fanno tenerezza per come si lasciano manipolare dal potere economico che pagherà le tasse in USA e non in Germania. Si crei una CPU tutta europea come han fatto in Cina e tra poco in Russia questo sarebbe più logico e attinente alla politica di sviluppo dei governi membri europei invece di far arricchire chi è già ricco che venderà a prezzo pieno i prodotti costruiti a metà prezzo in Germania pagando appunto le tasse in USA e comunque non in Germania. Spero sempre in una nuova consapevolezza delle masse almeno finchè non verranno trasformate in gregge o mandria. Buon 8 marzo a tutte le Donne
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:43   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5292
Quindi io e altri diamo i nostri soldi per costruire un capannone e metterci i macchinari e poi,gli utili se li tiene tutti l'azienda che ha in possesso il capannone poi?
Io direi che se lo stato mette i soldi,ci deve essere una partecipata,sennò attaccati.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 13:57   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11352
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
Le multinazionali Americane chiedono soldi dei contribuenti europei loro vassalli per far altri soldi spendendo meno. Molto bello aprire fabbriche con i soldi degli altri. I Politici europei mi fanno tenerezza per come si lasciano manipolare dal potere economico che pagherà le tasse in USA e non in Germania. Si crei una CPU tutta europea come han fatto in Cina e tra poco in Russia questo sarebbe più logico e attinente alla politica di sviluppo dei governi membri europei invece di far arricchire chi è già ricco che venderà a prezzo pieno i prodotti costruiti a metà prezzo in Germania pagando appunto le tasse in USA e comunque non in Germania. Spero sempre in una nuova consapevolezza delle masse almeno finchè non verranno trasformate in gregge o mandria. Buon 8 marzo a tutte le Donne
Il progetto è all'interno del chip act Europeo e della politica del "friendly shoring" americano.
Intel investirà 17 miliardi di dollari solo in quella fabbrica e il progetto prevede un nuovo centro di ricerca e sviluppo e design in Francia e per investire in servizi di ricerca e sviluppo, produzione e fonderie in Irlanda, Italia, Polonia e Spagna se va in porto.

Sicuramente piuttosto che creare una filiera ex-novo è un grande valore aggiunto cooperare con chi è ai vertici mondiali per la progettazione che non che sia una cosa così scontata.
Ti risparmi qualche decennio di investimenti e di sviluppo infruttoso. Tra l'altro credo che l'Europa sia già attrezzata per le cpu con processi produttivi meno avanzati
Anche se facessero le valigie rimarrebbe la fabbrica ma soprattutto le teste che ci hanno lavorato.

Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2023 alle 14:00.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:08   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7501
Ma se proprio dobbiamo investire in chip i soldi dei cittadini europei diamoli ad ASML almeno ci teniamo un vantaggio tecnologico in europa.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:16   #12
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
Lo sviluppo verrà effettuato da persone Americane non si pensi che Intel svelerà o darà possibilità all'Europa di carpire i segreti e poi ci sono anche i brevetti, che benefici si avranno per l'UE ? qualche posto di lavoro di medio basso profilo come manovalanza a buon prezzo ? perchè dopo qualche anno Intel et similia chiedono atri contributi minacciando i licenziamenti in massa dei lavoratori Tedeschi mentre quelli che contano se li porteranno altrove. Continuiamo a farci fregare dai politici servi dei lobbisti spregiudicati e disumani. Un fosco futuro per gli umani occidentali dipendenti dagli USA
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:50   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11352
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
Lo sviluppo verrà effettuato da persone Americane non si pensi che Intel svelerà o darà possibilità all'Europa di carpire i segreti e poi ci sono anche i brevetti, che benefici si avranno per l'UE ? qualche posto di lavoro di medio basso profilo come manovalanza a buon prezzo ? perchè dopo qualche anno Intel et similia chiedono atri contributi minacciando i licenziamenti in massa dei lavoratori Tedeschi mentre quelli che contano se li porteranno altrove. Continuiamo a farci fregare dai politici servi dei lobbisti spregiudicati e disumani. Un fosco futuro per gli umani occidentali dipendenti dagli USA
Ma hai idea del travaso di know how che puo' avere questo tipo di fabbrica?
Che indotto muove? Che occasione puo' essere per migliaia di giovani ingegneri lavorare dentro una azienda di quel tipo?
Una delle ragioni della scelta della Germania è proprio la disponibilità di Università che sfornano laureati che possono impiegare.
Stiamo parlando di Intel non di un'azienda che produce pizza e impiega riders o che raccoglie pomodori con immigrati pagati a nero...eddai su!

Ultima modifica di azi_muth : 08-03-2023 alle 16:11.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 14:51   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11352
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma se proprio dobbiamo investire in chip i soldi dei cittadini europei diamoli ad ASML almeno ci teniamo un vantaggio tecnologico in europa.
Che però non progetta cpu è solo una parte della filiera.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1