Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2023, 17:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_114290.html

La ricerca giapponese sta raggiungendo una fase critica che vede le scoperte e i progressi fatti sull’isola come step vitali per le ambizioni legate ad ITER, ma anche tanti ostacoli da dover superare: la diffidenza della popolazione, la mancanza di conoscenza della materia e la scelta su come usare alcune delle tecnologie a disposizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 23:02   #2
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 695
Articolo appena sufficiente, ci sono varie cose che non vanno ma la prima che mi salta all'occhio è :

Quote:
l'utilizzo di campi magnetici dentro di bobine elicoidali, come nella sperimentazione del NIFS che nel proprio dispositivo sperimentale, sfrutta una coppia di bobine per intrappolare il plasma al loro interno.
Magari un minimo di ricerca per scoprire che questa "rivoluzionario tipo di fusione" non è altro che uno stellarator come quello costruito in Germania Wendelstein 7-X.

https://en.wikipedia.org/wiki/Large_Helical_Device

Tralasciamo che

Quote:
ci sono tre strade per raggiungere la fusione:
è una castroneria messa in questi termini, in realtà sono:

Confinamento Elettromagnetico
Confinamento Inerziale

Questi sono i principale che a loro vota si suddividono in altri sotto tipi se volete leggere tutti i tipi andate su :

https://en.wikipedia.org/wiki/Fusion_reactor#Methods

Consiglio di dare una letta anche a :

https://en.wikipedia.org/wiki/Field-..._configuration

Cmq apprezzo il fatto che si comincia a vedere il fuggi fuggi dal progetto ITER e della nascita di realtà private che stano facendo in pochi anni quello che ITER NON HA FATTO in 20 anni.

Certo c'è sempre quella velata sudditanza a ITER, ma col tempo anche quella andrà via.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 09:59   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Io ho lavorato al CERN.

Dovete prostrarvi tutti di fronte al mio sapere !

Spoiler:
Rifornivo le macchinette delle merendine all'ingresso...


Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 11:11   #4
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Io ho lavorato al CERN.

Dovete prostrarvi tutti di fronte al mio sapere !

Spoiler:
Rifornivo le macchinette delle merendine all'ingresso...


Fa pur sempre curriculum...
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 17:54   #5
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Articolo appena sufficiente, ci sono varie cose che non vanno ma la prima che mi salta all'occhio è :



Magari un minimo di ricerca per scoprire che questa "rivoluzionario tipo di fusione" non è altro che uno stellarator come quello costruito in Germania Wendelstein 7-X.

https://en.wikipedia.org/wiki/Large_Helical_Device

Tralasciamo che



è una castroneria messa in questi termini, in realtà sono:

Confinamento Elettromagnetico
Confinamento Inerziale

Questi sono i principale che a loro vota si suddividono in altri sotto tipi se volete leggere tutti i tipi andate su :

https://en.wikipedia.org/wiki/Fusion_reactor#Methods

Consiglio di dare una letta anche a :

https://en.wikipedia.org/wiki/Field-..._configuration

Cmq apprezzo il fatto che si comincia a vedere il fuggi fuggi dal progetto ITER e della nascita di realtà private che stano facendo in pochi anni quello che ITER NON HA FATTO in 20 anni.

Certo c'è sempre quella velata sudditanza a ITER, ma col tempo anche quella andrà via.
Ciao,

l'articolo che ho scritto riporta che le tre strade indicate (tokamak, stellarator e confinamento inerziale) sono quelle al momento più usate.

Ti prego di indicarmi dove avrei scritto che gli stellarator sono "rivoluzionari", perché non riesco a trovarlo nel testo.

Se poi vogliamo essere pignoli, alle due categorie che giustamente citi (confinamento magnetico e confinamento inerziale) va aggiunta quella dell'ultimo esperimento del LLNL, che è a confinamento magneto-inerziale ed è dunque considerabile un ibrido degli altri due.

Ti faccio comunque presente che il tono che hai usato è inappropriato.

Il rispetto dev'essere alla base dei rapporti e in questo caso è venuto a mancare; segnalare imprecisioni o errori va bene, ma c'è modo e modo di farlo.

È inoltre significativo che tu ti sia scagliato contro ITER quando è lo stesso articolo a specificare che non c'è stato alcun investimento - da parte delle realtà private - negli scorsi 20 anni, e che le nuove realtà che sono nate l'hanno fatto proprio sulla scorta delle ricerche finanziate dal pubblico.

Oltre a lanciare le critiche, mi permetto di segnalare che forse sarebbe stato opportuno anche leggere quel pezzo.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2023, 20:30   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9160
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Io ho lavorato al CERN.

Dovete prostrarvi tutti di fronte al mio sapere !

Spoiler:
Rifornivo le macchinette delle merendine all'ingresso...


beh

Spoiler:
di che non erano attaccate alla corrente ma che al posto della merendina in fondo che nessuno prende mai avevi installato un mini reattore a fusione...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1